Maxso's Blog

L’Italia è il paese delle veline?


Nei giorni scorsi, sul “Financial Times” c’era una foto(tratta da un cartellone pubblicitario della Telecom) di Elisabetta Canalis seduta a gambe incrociate con una bella scollatura in cui si intravedono le gemelline. L’articolo di quattro pagine non è una beatificazione per la bellezza delle donne italiane, ma un’accusa all’Italia e al suo modo di proporre donne svestite ovunque.Nell’articolo vengono citate le vallette seminude e senza cervello che lavorano in tv e che servono solo a
stuzzicare i genitali dell’uomo, anziché il cervello. Si può quasi dire che Adrian Michaels, il giornalista del Financial Times, abbia approfondito il mio post “Le porche della tv”. Secondo l’articolo per noi le donne sono solo degli oggetti da usare.L’articolo cita alcuni dati su come le donne italiane siano le più sotto rappresentate in Europa. Infatti, nelle maggiori aziende italiane il gentil sesso rappresenta solo il 2% dei consigli di amministrazione e in politica stanno ferme all’11%, vale a dire la stessa percentuale di trent’anni fa. Su quest’ultimo dato, posso affermare che se devono fare politica donne come Elisabetta Gardini o Mara Carfagna(la drizza cazzi) è meglio che la percentuale delle donne non aumenti in politica.