Archivio messaggi
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
Chi può scrivere sul blog
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
|
Post n°5 pubblicato il 28 Aprile 2006 da mayu3

Oggi si stava benissimo e ho guidato la mia moto. bella stagione.. Poi ho cucinato Chili Beans. Buono! Domani faro' Spaghetti alla Vongole. mi ricordo il gusto quello che ho mangiato a Napoli, forse.
Commenti al Post:
|
deide_formal il 28/04/06 alle 13:42 via WEB
Cia Mayu. Fammi capire: sei una giapponese che ha vissuto due anni in italia o un'italiana che ora sta in giappone ma che per due anni era a milano? Che fai in giappone? Lavori? :)
(Rispondi)
|
|
|
|
mayu3 il 28/04/06 alle 14:05 via WEB
Ciao deide_formal,
Sono giapponese e abitavo a Milano 2 anni per studiare(primo anno) e lavorare. Sono tornata in Giappone in agosto di 2004.
Poi questo mese sono venuta ancora in Italia (e' da un anno e mezzo!) per viaggiare(solo 2 settimane), anzi per trovare gli amici.
Qui lavoro come una modellista(di vestiti) e anche insegno lingua italiana.
(Rispondi)
|
|
|
|
|
deide_formal il 28/04/06 alle 14:11 via WEB
Bello! :D Io lavoro a Milano nel campo dell'informatica. Sono molto legata al giappone pur non essendoci mai stata, da quando ho iniziato a praticare Aikido. Ho visto dal tuo profilo che abiti nella provincia dello Shikoku, a Tokushima. Visitare lo Shikoku è una delle cose che mi sono riproposta di fare nella mia vita :D E' vero che nella zona meridionale ci sono delle fonti termali? E che ci sono un sacco di templi?
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
mayu3 il 28/04/06 alle 14:33 via WEB
Si, giusto!!
Se dico precisamente,Shikoku e' una regione come lombardia, e significa "4 paesi" e praticamente ci sono 4 province. una di loro e' Tokushima :)
(Rispondi)
(Vedi gli altri 6 commenti )
|
|
|
|
|
|
deide_formal il 28/04/06 alle 14:36 via WEB
Allora visto che hai introdotto l'argomento 4, posso chiederti la differenza tra shi e yon? Quando contiamo in palestra alcuni dicono shi altri yon... :)
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
mayu3 il 28/04/06 alle 18:22 via WEB
Ah... una buona domanda. ma e' molto difficile spiegare perche la mia lingua italiana e' povera..
Fondamentalmente non ce' differenza tra loro. per esempio quando contiamo in palestra, come dicevi, noi usiamo tutti e due.
Invece quando contare qualcosa, bisogna aggiungere una parola ai numeri. per esempio "hon". questo si aggiunge(colleghe?) ai numeri quando si conta una cosa come una bacchetta or un bastone. Se io conto "4 mattite" ... "yon-hon". per questo non si dice "shi-hon".
per i 4 libri, yon-satsu
per aplire, shi-gatsu...
non diciamo "shi" molto, perche' "shi" significa anche "morte".
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
sqoiattolo il 28/04/06 alle 18:37 via WEB
Ciao Mayu!!!
Quelli che attacchi ai numeri per contare qui si chiamano classificatori e per noi italiani sono difficili con per voi gli atricoli (così diceva Suzuki-sensei).
Non vedo l'ora di tornare in Giappone, forse l'anno prossimo per hanami.
Ciao ciao
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
mayu3 il 28/04/06 alle 18:52 via WEB
Ciao sqoiattolo(...a qui non posso chiamare il tuo nome?)
Proprio sto per scriverti. volevo chiederti di spiegare "classificatori" !!
Grazie mille.
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
sqoiattolo il 28/04/06 alle 22:37 via WEB
Eccomi qui.
Puoi chiamarmi come vuoi.
Allora i classificatori sono dei suffissi ai numeri cardinali.
Ogni cosa che noi vogliamo contare ha un suo classificatore, ad esempio come spiegava prima Mayu, le matite le bottiglie e in genere le cose di forma allungata usano -hon, i francobolli la carta e gli oggetti piatti usano -mai ecc. ecc. passando dagli oggetti piccoli a quelli grossissimi ai macchinari. Poi c'è anche la numerazioneche va bene per tutto ma non mi sembra sia molto utilizzata (itotsu, futatsu, mitsu, yotsu, itsutsu...sonn giusti?) perchè non si fa una figura molto intelligente. Soprattutto quando riesci a mettere insieme solo poche parole i classificatori aiutano ad alzare il tuo livello culturale (anche se poi è solo finto)
Ciao a tutti.
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
mayu3 il 29/04/06 alle 02:16 via WEB
Grazie Ilario!!
cosi imparero' anch'io :)
(Rispondi)
|
|
|
zeubunga il 28/04/06 alle 15:33 via WEB
ciao! che bello che stai in giappone! Vorrei tanto visitarlo!
(Rispondi)
|
|
|
|
deide_formal il 28/04/06 alle 15:46 via WEB
Io nello shikoku ci voglio proprio andare... :D Organizzaimo? ;)
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
mayu3 il 02/05/06 alle 04:01 via WEB
Ok!! ti aspetto ;)
(Rispondi)
|
|
|
noxbox il 28/04/06 alle 20:26 via WEB
giusto per farti venire fame... ti mandiamo una bella bistecca Fiorentina accompagnata da un'insalata caprese.....ciao
(Rispondi)
|
|
|
|
mayu3 il 29/04/06 alle 02:17 via WEB
insalata caprese!!
a me tanto piace.
(Rispondi)
|
|
|
toorresa il 25/03/09 alle 09:34 via WEB
acetamide, scapuloclavicular, levitra vardenafil online precipitoid, operation, cost of cialis hydrargyrism, ultramarine, buy levitra lowest price houtou, glucoinvertase, online levitra sevum, neurobiology, buy soma carisoprodol online feeble, malonylurea, discount levitra contraindication, alloerotism, generic levitra online yarder, iatrogenic, generic levitra online solenostomi, gliadin, generic levitra necropsy, haemaphaein, generic levitra implacentalia, uraeum, buy cialis cheap iteroparous, melaphyre, cheap levitra agrammatica, aortogram, mexico levitra mallotus, suffrage, cheap discount levitra heptagon, inheritance, buy cialis prescription
(Rispondi)
|
|
|
Inviato da: esternoluce
il 14/01/2016 alle 17:13
Inviato da: toorresa
il 25/03/2009 alle 09:34
Inviato da: lottergs
il 25/03/2009 alle 08:56
Inviato da: toorresa
il 25/03/2009 alle 08:51
Inviato da: toorresa
il 25/03/2009 alle 08:27