Un blog creato da il_mdi il 22/09/2008

Il mare d'inverno

Questa è la mia vita. Se entri chiedimi permesso (LIGA)

 
 
 
 
 
 

IL MARE D'INVERNO.. IN MUSICA

 
 
 
 
 
 
 

HERE IT IS!

Sign by Danasoft - For Backgrounds and Layouts

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

I MIEI LINK

.
.

.

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

limone_cannellail_mdianica.piovanrosaenero75noraa66passimholly017melania.pillitteriflavianocolombo1959Matsumaracarnevali48zuzza88francesco5824scarpeconiltacco
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°9 - AMICI

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°10 - BACIARTI

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°11 - T.V.B.

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°12 - L'ALTRA META' DEL CUORE

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°13 - AGOSTO 1981 - OTTOBRE 2008

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°15 - HO UN CUGINO

 
 
 
 
 
 
 

 

 

Post N° 38

Post n°38 pubblicato il 09 Febbraio 2009 da il_mdi

 

Una rotonda...… infernale

 

Negli ultimi anni, anche in Italia, è stato tutto un proliferare di rotonde.

Ne sono spuntate ovunque; peggio delle bollicine sulla pelle di un bambino con il morbillo.
Anche la mia città di adozione non è rimasta indietro. Così, con calma e parsimonia, eccoti una rotonda qui, una là, un'altra… ... basta non sono così tante. Diciamo che si contano sulle dita di una mano e forse ci esce anche il resto.

E certo non brillano per estetica. Diciamo poco più di due cordoli, e quattro panettoni di cemento come ornamento, perché le belle rotonde con fiori, piante, statue e quant'altro, qui ancora devono arrivare.

Ciò nonostante, per realizzarle, mediamente ci vogliono circa nove mesi; praticamente un parto. E come per le gestanti, ci sarebbe bisogno di un corso pre-parto/pre-rotatoria per gli automobilisti. Di fronte a cotanta novità appaiono assolutamente impreparati, spaventati, quasi terrorizzati come se dovessero gettarsi in un pauroso vortice.

Così li vedi fermi, indecisi. Avanzano, titubanti, guardando a sinistra e a destra, prima di impegnare la temibile rotatoria. Guardano, controllano, verificano ripetutamente anche a destra. A destra? Probabilmente temono l'arrivo di un collega inglese (d'altronde Genova è una città anglosassone per vocazione) o più probabilmente (e in questo come dargli torto) hanno paura di qualche baldo giovane che ha passato la giornata a fumarsi “maria””, tanto non fa niente!!!

Finalmente riescono ad immettersi nel flusso circolatorio e vengono travolti, trascinati via.

Assolutamente incapaci di reagire procedono alla disperata ricerca della corsia in cui immettersi fermandosi di continuo per dare la precedenza alle altre autovetture (d'altronde vengono da destra!!!). Procedendo a singhiozzo completano un giro, poi un secondo e, infine, disperati, si immettono nella stessa strada da cui sono arrivati; ma in senso inverso.

Però le rotatorie sono utili, sicuramente snelliscono il traffico e sono meno pericolose rispetto ad un normale incrocio. Ma, soprattutto, loro malgrado sono un valido intrattenimento per chi deve attendere l'apertura degli uffici e aspetta in strada.

 

 
 
 

Post N° 37

Post n°37 pubblicato il 02 Febbraio 2009 da il_mdi

Passione 

PASSIONE: forte sentimento da cui l'animo si lascia prendere e vincere.
Più comunemente, ciascuno dei sentimenti impetuosi che spesso turbano il dominio della ragione in particolare, l'amore violento e sensuale.



Due occhi che sorridono seguendo le linee del tuo corpo.

Due dita che fluttuano leggere come piume su quelle dolci curve.

Due labbra, umide di desiderio, che ne seguono la scia.

Una mano che indugia dove sei più calda.

Uno sguardo che ruba le tracce del piacere che ti pervade.

Un volto, il tuo, che si trasforma.

Una bocca che si apre ed un respiro che suona soave come parole d’amore.

Due braccia che mi cercano, mi catturano,

e un uomo ed una donna che si fondono per diventare una cosa sola…

PASSIONE”.

Parole e Musica
la canzone da ascoltare in sottofondo è:
I belong to you - Eros Ramazzotti/Anastacia

 
 
 

Post N° 36

Post n°36 pubblicato il 22 Gennaio 2009 da il_mdi

Educazione sessuale

 

 

1^ lezione.

La famiglia è tranquillamente seduta a tavola e ormai la cena volge al termine.
“AGJ” tarda a finire ma solo perché chiacchiera di continuo; tutta sua madre.
Io comunque mi preparo un’abbondante porzione di tiramisù appositamente preparato, per me, dalla mia cognata preferita; nonché unica (grazie Eli, squisito).
In sottofondo le notizie del telegiornale.
<Aumentano i reati che vedono per protagonisti i minorenni. L'ultimo episodio è un gruppo di minori che ha usato violenza sessuale di gruppo nei confronti di una dodicenne>
tuona la giornalista.
“AGJ” è prossima a compiere 10 anni e certe notizie creano un po’ di preoccupazione ma è nulla confronto a ciò che provoca la sua candida domanda:
<cosa significa violenza sessuale?>
Volevo alzare la mano per rispondere alla domanda ma stavo ancora mangiando, il tiramisù ricordate, così tocca alla mamma fornire una risposta adeguata.
Beh se la cava decisamente bene. “AGJ”, con finto disinteresse, ascolta tutto e si dimostra soddisfatta per la spiegazione ricevuta.

 

2^ lezione.

Passa qualche giorno e la famiglia si ritrova davanti al mega televisore in attesa che inizi “Amici”.
Io con il portatile controllo la posta elettronica, “AGJ” fa zapping tra Canale 5 e Disney Channel, l’altra metà è al telefono con la mamma (detta anche suocera) e messaggia (un giorno scoprirò con chi!).
Ancora una volta interrogazione a sorpresa.
<Come si chiama l'organo sessuale maschile... dei fiori?> domanda “AGJ”.
La breve pausa ha provocato una leggera aritmia ma Eli, puoi stare tranquilla, il cuore ha retto (questa è un’altra Eli – la dottoressa del mio cuore; nel senso che è cardiologa).

Azzardo una risposta ma mi becco un’insufficienza e una dettagliata ripetizione su tutta la materia.
Meno male che l’ultima porzione di tiramisù l’avevo già mangiata (a buon intenditor poche parole).
Però, per punizione, niente cioccolatini.

 

3^ lezione.

Dopo due lezioni di teoria stasera, prova pratica!!!!!!!!
“AGJ” terrà un corso di aggiornamento ai nonni mentre i poveri genitori, abbandonati al loro destino, ne approfitteranno per “esercitarsi”.
Sono un po’ preoccupato ma qualcosa ho studiato.
Che vi devo dire… speriamo che me la cavo!

 

 

 
 
 

Post N° 35

Post n°35 pubblicato il 19 Gennaio 2009 da il_mdi

IL BACIO SOGNATO



Un bacio vorrei avere
che s’involi lontano
con ali di airone rosa
oltre il cielo chiaro
un bacio che si posa
su labbra senza tempo
giungendo fino a te
in quel molo del cuore
dove s’infrange l’onda
di questo mare d’amore





Una mano vorrei avere
che rechi la carezza
la meraviglia perduta
al risveglio dal sogno
tepore dell’anima
e soffio di vento
che sfugge ai sensi
sensazione di me
che gonfia come vela
la gonna del desiderio.




Un bacio vorrei avere”
dal “Manuale di Man”
anonimo

Musiche di Ennio Morricone
colonna sonora del film “Malena”
Immagini tratte dal film “Mare dentro”

 
 
 

Post N° 34

Post n°34 pubblicato il 12 Gennaio 2009 da il_mdi

La mia verifica di geografia







E’ stata una esperienza fortissima, impegnativa.

La maestra Patricia ci ha fatto prendere un infarto: perché?

Ok, vi rispondo.

Perché noi, cioè io e i miei compagni di classe, dovevamo studiare la “steppa” ma invece la maestra ci ha fatto domande su tutte le cose che abbiamo studiato.

Io ho preso “distinto”.

 

Va beh, fa lo stesso. L’importante è averci messo l’impegno.

Ciao da Acqua Gelata Junior.






 
 
 

Post N° 32

Post n°32 pubblicato il 05 Gennaio 2009 da il_mdi






Vediamo di iniziare l'anno nel modo migliore quindi, prima di passare a cose più leggere e meno impegnative, una citazione per chi merita tutto il mio apprezzamento.

Ci sono tante associazioni, o singole persone, che fanno del bene. Tra le tante ho avuto modo di conoscere e ammirare l'impegno di una giovane coppia che, da anni, accoglie ed offre aiuto a bambini le cui famiglie sono in difficoltà.

E' un impegno sicuramente gratificante ma gravoso, difficile, delicato. Non è certo cosa da tutti e io, per primo, non mi sento all'altezza.

Quindi grazie a loro per tutto ciò che fanno.

Grazie a chi, rendendomi veramente felice, in occasione del Natale, ha fornito loro un sostegno materiale. Non me ne vogliano gli altri ma certo è stato uno dei regali più belli.

E, ovviamente, grazie a tutti coloro che vorranno fare altrettanto.


Detto questo, se siete in qualche modo interessati, non dovete fare altro che dare uno sguardo al sito dell'associazione “LA PIUMA”
(www.lapiumaonlus.it).


 
 
 

Post N° 31

Post n°31 pubblicato il 29 Dicembre 2008 da il_mdi

E con oggi sono.. 24?



Forse ho fatto confusione con i numeri, ma che volete è l'età!


Comunque grazie a tutti per gli auguri, e per i regali.


Alla torta ci hanno pensato due mie care amiche.



 
 
 

Post N° 30

Post n°30 pubblicato il 26 Dicembre 2008 da il_mdi

                                

..e buon onomastico all'altra metà del cuore.


L'amore conta

 Io e te ne abbiam vista qualcuna - vissuta qualcuna
ed abbiamo capito per bene - il termine insieme
mentre il sole alle spalle pian piano va giù
e quel sole vorresti non essere tu

e così hai ripreso a fumare - a darti da fare
è andata come doveva - come poteva
quante briciole restano dietro di noi
o brindiamo alla nostra o brindiamo a chi vuoi

l'amore conta
l'amore conta
conosci un altro modo
per fregar la morte?
nessuno dice mai se prima o poi
e forse qualche dio non ha finito con noi
l'amore conta

io e te ci siam tolti le voglie
ognuno i suoi sbagli
è un peccato per quelle promesse
oneste ma grosse
ci si sceglie per farselo un po' in compagnia
questo viaggio in cui non si ripassa dal via

l'amore conta - l'amore conta
e conta gli anni a chi non è mai stato pronto
nessuno dice mai che sia facile
e forse qualche dio non ha finito con te

grazie per il tempo pieno
grazie per la te più vera
grazie per i denti stretti
i difetti
per le botte d'allegria
per la nostra fantasia

l'amore conta
l'amore conta
conosci un altro modo per fregar la morte?
nessuno dice mai se prima o se poi
e forse qualche dio non ha finito con noi

l'amore conta
l'amore conta
per quanto tiri sai
che la coperta è corta
nessuno dice mai che sia facile
e forse qualche dio non ha finito con te
l'amore conta.


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

L'amore conta - Ligabue

 

 
 
 

Post N° 29

Post n°29 pubblicato il 24 Dicembre 2008 da il_mdi

 

                      

IL

NATALE


Il Natale è come

la neve che danza nel vento,

stella colorata che gira intorno alla terra,

pennello che dipinge la città, cielo illuminato,

luce che illumina la nostra strada.

Il Natale è come il sorriso di un bambino stupito,

gioia sognata, felicità che hai dentro, fantasia vissuta nella realtà.

E' come un faro lucente che illumina il mare per sempre..

NATALE

(a cura della piccola "acqua gelata junior" e dei compagni della 4^ A della scuola Barrili)

 
 
 

Post N° 28

Post n°28 pubblicato il 22 Dicembre 2008 da il_mdi

 

Natale 2008.

 

Niente banalità, né promesse o buoni propositi.

Solo un’infinità di auguri per tutti.

Parenti, amici, colleghi, familiari ed occasionali navigatori di blog.

Un buon Natale per tutti voi, un grazie per i regali (potevate fare di più, è Natale ), e una raccomandazione: non esagerate con il mangiare!!!

Un bacio particolare alla mia “acqua gelata junior” la quale, da quest’anno, non crede più a Babbo Natale (ma non è un po’ presto?).

Un bacio ancora più speciale per l’altra metà del mio cuore.

Lei è tanto che non crede più a Babbo Natale ma continua a scrivergli le letterine che, immancabilmente, finiscono nel mio portafoglio.

Chissà se vuol dirmi qualcosa????


Auguri!

Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Che Natale sei - Giorgio Panariello e Petra Magoni


 
 
 

Post N° 26

Post n°26 pubblicato il 17 Dicembre 2008 da il_mdi

Stasera messicano



                    

Si, con stasera, diamo inizio alle cene, aperitivi, incontri, ecc.. natalizi; sarà un'interminabile maratona.

 

In realtà abbiamo già iniziato ma ora si comincia a fare sul serio anche perché i partecipanti sono tra i migliori (figuratevi gli altri). Ci saranno, in rigoroso ordine casuale:


Flappi, impareggiabile cuoco in grado di assicurarvi un servizio di catering di primordine (cercate "i Buongustai" e dite che vi manda... Picone);

 

Iaia, donna dalle mani d'oro (non fate commenti osceni) che può vantare una madre capace di preparare una crostata sublime;

 

Eli, la cardiologa (vista l'età che avanza, la mia, meglio tenersela stretta) sempre elegante ed ora, con il nuovo taglio di capelli, un vero schianto. Decisamente più affascinante del dottor House;

 

Tatino, grande genoano e, forse proprio per questo, fortunato in amore (non si può avere tutto nella vita);

 

Marzia, la prof, nonché mia platonica amante segreta (cavolo, forse non dovevo dirlo);

 

ovviamente, l'altra metà del mio cuore e "acqua gelata junior" (cubettino di ghiaccio, per gli amici).

 

Per ultimi gli assenti: il Bonox, sfortunato collega vittima dei miei soprusi (sfortunato proprio perché mio collega), invitato solo perché avrebbe accompagnato la sua dolce signora, la Rosy (in una vita precedente deve aver commesso peccati inimmaginabili per ritrovarsi ora un simile marito).

 

Dato ai graditi ospiti, quello che è dovuto, passiamo al menu che prevede, appunto, una cena a tema mexicano.

 

Quindi:

per aperitivo birra "Sol" o "Corona" in bottiglia, con l'immancabile fetta di lime, o in bicchiere nella versionee "michelada" (sale sul bordo del bicchiere e base di succo di lime).

 

tortilla chips, mild e "hot" con salsa chili e formaggio fresco (tipo spalmabile).

 

la novità della serata sarà la zuppa di tortillas: minestra di fagioli con, appunto, le tortillas.

 


quindi il piatto forte un´infinità di tortillas da farcire, come meglio si crede, con fagioli semplici, fagioli in umido, frijoles refritos, guacamole (preparato come da scuola mexicana), pollo sfilacciato, formaggio fresco, salsa chili, chili, chili e ancora chili.

 

Dopo il dolce e relativo brindisi, ci resta una bottiglia di Tequila da finire, non posso certo portarla all´anno nuovo, quindi: giri di Tequila bum bum ad.. esaurimento (della bottiglia e dei commensali - tanto io non guido).

 

Dimenticavo, se qualcuno vuole aggiungersi, citofonare
"Il mare d´Inverno".


Parole e Musica

 le canzoni da ascoltare in sottofondo sono:

Bianco natale - Irene Grandi

Messico e nuvole - Fiorella Mannoia



 
 
 

Post N° 25

Post n°25 pubblicato il 13 Dicembre 2008 da il_mdi


 







Una carezza: un semplice gesto
che racchiude in sé una marea di parole.












 




Un bacio, mentre dormi,
perché i tuoi sogni siano più dolci.










 L'amore è cieco.

L'amore non ha età.

L'amore non conosce confini.


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Right here waiting - Richard Marx

 
 
 

Post N° 24

Post n°24 pubblicato il 08 Dicembre 2008 da il_mdi

 
 
 

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 06 Dicembre 2008 da il_mdi



Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Another brick in the wall - Pink Floyd

 
 
 

Post N° 22

Post n°22 pubblicato il 27 Novembre 2008 da il_mdi

 Capo incompetente fa male al cuore

Studio svedese: per lavoratori insoddisfatti aumenta infarto


 (ANSA) - ROMA, 25 NOV - Lavorare non solo stanca, ma a volte può far ammalar, di cuore, specie se si ha un capo egoista e incompetente, che fa sentire incapaci. A sostenerlo è uno studio svedese condotto su tremila impiegati secondo cui nei lavoratori più insoddisfatti del proprio boss, oltre allo stress aumenta anche il rischio di infarto con punte che vanno dal 25 al 64%. E più tempo si lavora per lo stesso datore di lavoro, più crescono i rischi di malattie cardiache.


Leggendo il titolo dell'articolo mi sono subito preoccupato. Cavolo sono messo male ho pensato!

Poi ho letto l'articolo e mi sono tranquillizzato. Un “capo”, che mi faccia sentire incapace sul lavoro, deve ancora nascere (scusate l'arroganza).


 
 
 

Post N° 21

Post n°21 pubblicato il 20 Novembre 2008 da il_mdi

 Vento        


Oggi,

voglio essere vento per te.

Voglio accarezzare la tua pelle,

avvolgerti, stringerti, possederti.

Corpo e anima.


Domani,

ci sarò ancora.

Perché non sono burrasca,

sono un vento costante.

Soffio sempre nella stessa direzione.

A volte placido, altre volte forte,

ma non manco mai.


E non sarò un vento gelido.

Mi scalderà la mia passione per te.

Ti avvolgerò tiepido,

quasi impercettibile,

se non fosse per quel brivido

che corre lungo la schiena.


Quando mi vuoi

apri la tua finestra.

Io ci sarò.

E se non troverò spiragli,

attraverso i quali raggiungerti,

aspetterò.

Attenderò di incontrarti,

all'aria aperta,

e sarò impetuoso.


Ora lasciati sfiorare da me,

fatti coccolare

dal mio soffice abbraccio.


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

When a man loves a woman - Michael Bolton

 
 
 

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 11 Novembre 2008 da il_mdi

 CUORE E STELLE


Per un cuoresenza Amore.

Per una stellasenza cielo,

un’ondasenza mare,

un fuocosenza legno.


(a cura della piccola "acqua gelata junior")


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Ma che mondo l'acquario - Virgilia Siddi


 

 
 
 

Post N° 19

Post n°19 pubblicato il 07 Novembre 2008 da il_mdi

  sms



Attimi rubati

che sono come baci tra ragazzi

dati di nascosto in un portone.


Parole scritte

che restano nella mente

come quelle incise sui banchi di scuola

o sulla corteccia di un albero.


Il pensiero di te

che non viene mai meno

come il bisogno di una carezza,

il desiderio di un bacio,

il sogno di un gemito di passione.


 
 
 

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 02 Novembre 2008 da il_mdi

 

Un sogno.                   



Nell'arco di una vita si hanno tanti sogni.

Molti resteranno tali per sempre.

Altrettanti svaniranno come bolle di sapone senza lasciare traccia o delusione.

Solo alcuni, in genere pochi, si realizzeranno.


C'è chi sogna l'amore, chi la ricchezza, i più saggi la salute.

Ma c'è un altro genere di sogni molto diffuso,

non a caso è in tutti i profili dei blog:

i viaggi o, se preferite, la metà da sogno, la vacanza ok.


I più sognano l'isola tropicale, l'atollo nel pacifico, o chissà quale altra destinazione.

I bambini, ovviamente, sognano Disney World.


Io ho avuto la fortuna di realizzare alcuni dei miei sogni.

No, la Ferilli ancora no, neppure la Charlize Theron, però, qualche viaggio, è diventato realtà.


Tra le mille cose viste, le tante persone conosciute, i musei, i palazzi, le opere d'arte, la gioia più grande, di questi viaggi, è il ricordo del sorriso di mia figlia.

La felicità di una bambina che, con la cugina messicana, urla a squarciagola, su un volo dell'American Airlines: Cenicienta, Cenicienta, Cenicienta (Cenerentola).

L'incredibile capacità di comunicare dei bambini, con una sorta di “Esperando fanciullesco”, che rende chiaro, anche a soli 4/5 anni, il significato di una frase che non ha traduzione “vamos a giocar”.

L'intrapendenza di una piccola che, con il suo povero vocabolario d'inglese, ordina, con successo, l'hot dog in una delle tante bancarelle in Central Park.


Resta, nei miei ricordi, anche il volto di mia cognata, che è decisamente più grande di mia figlia, ma che, al “DOMA” di New York, aveva lo stesso sguardo di una bambina nella grotta della Sirenetta a Disney World. Lo stesso sorriso di mia moglie da Tiffany, sulla 5^ Avenue, mentre la gentile commessa strisciava la “mia” carta di credito.


Resta, nei miei ricordi, la felicità per dei sogni realizzati e l'augurio di realizzarne altri (a cominciare dalla Ferilli, ovviamente).


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Sogno - Andrea Bocelli


 
 
 

Post N° 17

Post n°17 pubblicato il 28 Ottobre 2008 da il_mdi

 


NONNI


I nonni sembrano fatti apposta per coccolare i nipoti, per soddisfare ogni loro capriccio, per fare tutto ciò che non hanno fatto da genitori.

Perché tu, che li hai avuti come genitori, ricordi com’erano. Ti ricordi come dovevi stare a tavola, ti ricordi che dovevi chiedere il permesso per allontanarti, e che prima dovevi finire qualsiasi cosa riempisse il tuo piatto. Ti ricordi, benissimo, che la televisione era un premio, che la camera andava lasciata in ordine, che, che, che…

Ti ricordi ancora tutto. E come fosse ora ricordi di aver pensato: io, da genitore, non farò gli stessi errori!

E ora, ora che loro sono nonni, ai nipoti, ai tuoi figli, tutto è permesso. Non ci sono più regole, nulla ha più importanza. La camera è in disordine? Ci pensa il nonno. Il piatto è ancora pieno? Non importa ecco che spunta la merendina. E la televisione? Cartoni animati a ciclo continuo e guai a chi parla che altrimenti non si sente.

Credo sia del tutto normale finire col chiedersi che fine hanno fatto le persone che ti hanno cresciuto.

Ti viene altrettanto naturale pensare: io, da nonno, non farò gli stessi errori!


 
 
 
 
 
 
 
 
 

LE COSE MIGLIORI

Le cose migliori
e più belle del mondo
non possono essere viste
e nemmeno toccate.
Bisogna sentirle con il cuore.

(Helen Keller)

 
 
 
 
 
 
 

TIME


I made this widget at MyFlashFetish.com.

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°1 - MARE D'INVERNO

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°2 - CIAO!

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°4 - NOTTE BIANCA

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°5 - NO SMOKING

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°6 - COLAZIONE

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°7 - IN VIAGGIO

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°8 - GRAZIE "IAIA"

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963