Un blog creato da il_mdi il 22/09/2008

Il mare d'inverno

Questa è la mia vita. Se entri chiedimi permesso (LIGA)

 
 
 
 
 
 

IL MARE D'INVERNO.. IN MUSICA

 
 
 
 
 
 
 

HERE IT IS!

Sign by Danasoft - For Backgrounds and Layouts

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

I MIEI LINK

.
.

.

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

limone_cannellail_mdianica.piovanrosaenero75noraa66passimholly017melania.pillitteriflavianocolombo1959Matsumaracarnevali48zuzza88francesco5824scarpeconiltacco
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°9 - AMICI

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°10 - BACIARTI

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°11 - T.V.B.

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°12 - L'ALTRA META' DEL CUORE

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°13 - AGOSTO 1981 - OTTOBRE 2008

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°15 - HO UN CUGINO

 
 
 
 
 
 
 

 

 

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 24 Ottobre 2008 da il_mdi
Foto di il_mdi

 Red corner - Work in progress

L'orgasmo, per quanto mi ricordo, ha 6 fasi fondamentali.

1)   Asmatica:       ah, ah, ah...
2)  
Geografica:    qui, qui, qui...
3)  
Matematica:   di più, di più, di più...
4)  
Religiosa:       oh mio Dio!
5)  
Suicida:         sto per morire!
6)  
Omicida:        se ti fermi ora ti uccido!
7)   ...


Si accettano suggerimenti per implementare l'elenco.

 
 
 

Post N° 15

Post n°15 pubblicato il 22 Ottobre 2008 da il_mdi

               


      Ho un cugino.

No, a dir la verità ne ho decisamente di più. Non saprei quanti. Di alcuni non ne ricordo neppure il nome. Ci siamo persi; la vita ci ha resi estranei e non è colpa di nessuno.
Solo della Francy (si chiama Francesca ma si “indispettisce” se la chiamo Francy) ho saltuarie notizie e poi l’ho vista pochi giorni fa. E’ una bella ragazza innamorata del suo Marco. Dovrei dire donna ma come fai a dirlo di una bambina che poco più di una settimana fa scorrazzavo nel passeggino. Ok è passato qualche anno. Qualcuno mi suggerisce <20, ne sono passati più di 20 di anni> ma non c’è da fidarsi. Fosse una traduzione dall’inglese, dal francese, dallo spagnolo, addirittura dall’arabo sì, mi fiderei, ma quando si tratta di numeri come fai a fidarti di una persona che conta ancora sulle dita?

Ma non è della Francy che voglio parlare. Magari un’altra volta.

Oggi parlo di mio cugino.

Con lui ho trascorso tanti week end, tutte le feste comandate, e le vacanze estive, dalla chiusura delle scuole alla loro riapertura. E’ stato così da bambini e poi da giovani ragazzi.

Insieme ne abbiamo combinate di tutti i colori. Certe cose, ancora oggi, è meglio non raccontarle.

Le prime (e per me ultime) sigarette fumate sotto il ponte. I conigli uccisi (involontariamente). Forse è anche per questo che ora ho un coniglietto bianco che gira per casa costringendomi ogni mattina, appena sveglio, ad una spericolata gincana. E, probabilmente, è per vendicare i suoi antenati che continua a mangiarmi ogni cavo, elettrico o del telefono, che riesce a raggiungere.

Con mio cugino ho “saccheggiato”, ripetutamente, la cantina: bibite, birre, vino, la collezione di mignon. Le salcicce sparite dalla dispensa, i biscotti Plasmon, i ravioli stesi e poi pomodori e cipolle dagli orti. Ormai dovrebbe essere passato tutto in prescrizione ma comunque mi affido alla clemenza della Corte.

Non finivamo mai di mangiare. Certo, lui mangiava più di me, ma non così tanto da giustificare la differenza di peso. Sono sempre stato convinto che il suo ingrassare dipendesse da altro.

Con lui, da ragazzini, ho conosciuto quella che era la sua città ed oggi è la mia. La città dove lui sarebbe cresciuto se i genitori non si fossero separati presto, affidandolo ai nonni. Poi, siccome piove sempre sul bagnato, ha perso il padre. E dato che, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, anche il suo matrimonio, con i due figli, sono andati a “ramengo” (come dicono a Genova).

Ma non si è arreso. E’ arrivato un nuovo amore e una piccola bambina. Una casa nuova, una macchina nuova, un nuovo lavoro e poi... basta. Fine. Nient’altro. Il buio. Una data su un gelido foglio di marmo.

Qualcuno potrebbe dire: hai dimenticato una cosa! No, non l'ho dimenticata, volutamente, l'ho lasciata per ultima; era genoano.

Questo è mio cugino. L’unico di cui ho dei ricordi, l’unico al quale di tanto in tanto penso, l’unico per il quale, ancora oggi, mi capita di piangere.

Mio cugino.


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Ma se ghe pensu - canzone popolare

 
 
 

Post N° 13

Post n°13 pubblicato il 19 Ottobre 2008 da il_mdi

 

Agosto 1981 – Ottobre 2008

Ci sono persone che arrivano e partono e sono immediatamente posti vuoti, subito sostituiti da altre persone che arriveranno e partiranno per lasciare ancora il vuoto dietro di sé. Con te non è stato così. Tu sei stata subito una presenza, uno sguardo, un odore, un passo, una lettera scritta con una calligrafia chiara, familiare, anche se in una lingua sconosciuta. Tu sei...”

(Tratto e liberamente adattato da: “pochi inutili nascondigli” di Giorgio Faletti)




 
 
 

Post N° 12

Post n°12 pubblicato il 16 Ottobre 2008 da il_mdi


L’altra metà del cuore.



Ho visto crescere l’altra metà del mio cuore.

Sono cresciuto con lei.

Con lei ho conosciuto le gioie dell’amore,

e le sofferenze della vita.

Insieme abbiamo costruito il nostro nido,

abbiamo pianto un figlio mai nato,

e stiamo crescendo il nostro futuro;

ciò che resterà dopo di noi.

Per lei batte il mio cuore,

batte al ritmo del suo cuore,

al ritmo del nostro amore.

Fino a quando,

una delle due metà continuerà a battere,

ci sarà vita, ci sarà amore.


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Uguale a lei - Laura Pausini

 
 
 

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 13 Ottobre 2008 da il_mdi


T.V.B.

Ricordo la prima volta che ti ho vista.
La ricordo come fosse ora.
E’ bastato un attimo perché mi innamorassi di te
e ti ho subito accarezzata, baciata.

Il mio affetto, per te,
è cresciuto di giorno in giorno
e crescerà ancora,
anche quando troverai un amore tuo,
un uomo che ti porterà via da me.
Anche allora continuerò a volerti bene,
a preoccuparmi della tua salute,
a occuparmi di te.

Forever, piccola mia.
Per sempre, figlia mia.


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Avrai - Claudio Baglioni

 
 
 

Post N° 10

Post n°10 pubblicato il 09 Ottobre 2008 da il_mdi

Baciarti.

 
Baciarti è passione, è sentimento.
Baciarti è tenerezza ed estasi.
Baciarti è sfiorare le tue labbra con un dito,
seguirne il contorno delicatamente.
Baciarti è avvicinare il mio corpo al tuo,
e stringermi a te.
Baciarti è una carezza sul tuo viso,
e due sguardi che si incontrano.
Baciarti è chiudere gli occhi
e poggiare le mie labbra sulle tue.
Baciarti è il caldo della tua bocca
ed i tocchi delicati delle lingue.
Baciarti è il cuore che batte a mille,
è fuoco nelle vene.
Baciarti è un brivido lungo la schiena.
Baciarti è respirare il tuo respiro.
Baciarti è… amore.

E adesso baciami!


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

 Kiss me - Sixpence None the Richer


 
 
 

Post N° 9

Post n°9 pubblicato il 06 Ottobre 2008 da il_mdi

 




AMICI


Gli amici non si perdono.

Se è necessario si lasciano andare,

ci si allontana da loro,

ma non si perdono.

Gli amici,

quelli veri,

ci sono sempre.

Ci sono quando servono,

quando più c'è bisogno di loro.

E' per questo che si chiamano...

Amici.


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

 Friends will be friends - Queen


 
 
 

Post N° 8

Post n°8 pubblicato il 02 Ottobre 2008 da il_mdi

GRAZIE "Iaia".

Cambiando lavoro non ti libererai degli amici.

Ci saremo ancora, ci saremo sempre.

Dimenticavo: la prossima volta che ci vediamo,

ti ricordi di portare la crostata e le verdure ripiene? 



Dai il meglio di te...

Se fai il bene, ti attribuiranno
secondi fini egoistici
non importa, fa' il bene.
Se realizzi i tuoi obiettivi,
troverai falsi amici e veri nemici
non importa realizzali.
Il bene che fai verrà domani
dimenticato.
Non importa fa' il bene
L'onestà e la sincerità ti
rendono vulnerabile
non importa, sii franco
e onesto.
Dà al mondo il meglio di te, e ti
prenderanno a calci.
Non importa, dà il meglio di te

(Madre Teresa di Calcutta)


 
 
 

Post N° 7

Post n°7 pubblicato il 30 Settembre 2008 da il_mdi
Foto di il_mdi



In viaggio



Sono in viaggio e vedo il mare.

Il mare che è stato un tutt'uno con te,

il mare che ami, il mare che,

solo per questo, sento un po' mio.

Sono in viaggio e la radio urla.

“Niente paura, ci pensa la vita mi han detto così...”

Sono in viaggio, e il tempo passa.

Non c'è più il mare. Non c'è più paura.

Il tempo ha portato via tutto.

Il tempo che lenisce le ferite,

che attenua il dolore.

Del viaggio di una vita,

di una vita che sa essere crudele,

alla fine prevalgono i ricordi, quelli belli,

i momenti piacevoli.

Sono in viaggio.

C'è una bambina da far giocare,

e una donna da amare.

Sono in viaggio e sono felice,

ci ha pensato la vita.

E' bella la vita.


Parole e Musica

 la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Niente paura - Ligabue


 
 
 

Post N° 6

Post n°6 pubblicato il 28 Settembre 2008 da il_mdi







Non posso saziare la tua sete d'amore ma,

almeno alla colazione,

posso provvedere.

A te, piccola stella senza cielo.

Perché mi illumini d'immenso.

Perché brilli forte e di luce propria; e non è poco.




Ligabue – 2° Tempo

Piccola stella senza cielo

Cosa ci fai
in mezzo a tutta
questa gente?
Sei tu che vuoi o
in fin dei conti non
ti frega niente?
Tanti ti cercano
spiazzati da una luce
senza futuro
altri si allungano
vorrebbero tenerti
nel loro buio.

Ti brucerai
piccola stella
senza cielo
ti mostrerai,
ci incanteremo mentre
scoppi in volo
ti scioglierai
dietro una scia,
un soffio, un velo
ti staccherai perché
ti tiene su
soltanto un filo, sai?

Tieniti su,
le altre stelle
son disposte
solo che tu a volte
credi che non basti
forse capiterà
che ti si chiuderanno
gli occhi ancora
o soltanto sarà
una parentesi
di una mezz'ora.

Ti brucerai
piccola stella
senza cielo
ti mostrerai,
ci incanteremo mentre
scoppi in volo
ti scioglierai
dietro una scia,
un soffio, un velo
ti staccherai perché
ti tiene su
soltanto un filo, sai?

Ti brucerai
piccola stella
senza cielo
ti mostrerai,
ci incanteremo mentre
scoppi in volo
ti scioglierai
dietro una scia,
un soffio, un velo
ti staccherai perché
ti tiene su
soltanto un filo, sai?


Parole e Musica

la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Piccola stella senza cielo - Ligabue

 
 
 

"NO SMOKING"

Post n°5 pubblicato il 27 Settembre 2008 da il_mdi






 

Non fate caso a me.
In vita mia,
l'unica cosa
che mi sono fumato,
è il cervello!


 

Parole e Musica

la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Get Up Stand Up - Bob Marley

 
 
 

NOTTE BIANCA

Post n°4 pubblicato il 26 Settembre 2008 da il_mdi
Foto di il_mdi



Il cielo è nero.

Improvvisi un suono cupo e una scia di luce che sale alta.

Un bagliore illumina la notte subito seguito da un boato.

Seguono altre luci, strisce di fuoco, stelle che brillano,

cerchi che si aprono e sembrano volerti inghiottire.

Mille colori. Rosso, verde, blu, giallo,

un arcobaleno di colori e suoni.

L'intensità delle luci cresce fino a far diventare la notte giorno

Due braccia deboli si stringono a me.

Un corpo esile si schiaccia contro il mio

mentre, un rumore assordante di tuoni, scuote l'aria e i corpi.

E' un crescendo che pare non aver fine ma, in un istante,

torna il silenzio, torna la quiete, torna la notte.

Così, com'era iniziato, tutto svanisce.

Resta solo il sorriso di una bambina ad illuminare la notte.

Il suo abbraccio incredibilmente forte

e il suo cuore che batte, come impazzito,

regalandomi un fremito d'amore paterno.


Parole e Musica

la canzone da ascoltare in sottofondo, scelta da lei, è:

 A te - Jovanotti


 
 
 

Ciao!

Post n°2 pubblicato il 23 Settembre 2008 da il_mdi
Foto di il_mdi



Volevo solo salutarti.
Mi dirai: può bastare un semplice “ciao”?
Potrebbe bastare, lo so!

Preferisco però farlo sfiorando,
con le dita, le tue labbra.
Delicatamente, lentamente,
avvicinando
il mio corpo al tuo corpo,
il mio viso al tuo viso,
la mia bocca alla tua bocca,
le mie labbra alle tue labbra.

Avvicinandomi,
sino a fondere il mio respiro con il tuo.
Avvicinandomi,
ma solo per dirti “ciao”.

Un ciao, che esce dalla mia bocca,
distante un niente dalla tua.
Un ciao, che tu sentirai.
Un ciao, che tu respirerai.
Un ciao, che raggiungerà il tuo cuore.

Ciao!


Parole e Musica

la canzone da ascoltare in sottofondo è:

Un attimo ancora - Gemelli Diversi ft Jenny B.

 
 
 

MARE D'INVERNO

Post n°1 pubblicato il 22 Settembre 2008 da il_mdi


Il mare d'inverno

Com'è il mare d'inverno? E' grigio, è cupo, è freddo.

I raggi del sole faticano a superare la coltre delle nuvole.
Quando ci riescono li senti caldi sulla pelle ma è una sensazione che svanisce in un attimo,
una sensazione che il vento freddo cancella in un istante.
L'acqua è scura, più scura del cielo.
Le onde sono alte e si infrangono rumorosamente sugli scogli.
Attorno alla dura roccia si forma una schiuma bianca.
E' il mare rabbioso che pervade l'aria di se e si appiccica ai vestiti, ai capelli, alla pelle.



E' triste il mare d'inverno.

Soli si può restare ore a guardare, a sentire, a respirare il mare d'inverno.
Si può restare lì, immobili, a pensare, ed i pensieri fuggono via rapiti dal vento.
Si allontanano, salgono in alto fino a raggiungere le nuvole,
si uniscono al soffice grigio che ammanta il cielo e si trasformano,
mutano in piccole gocce d'acqua, in pioggia.
“E pioggia io sarò per toglierti la sete”.

Altri pensieri riescono a superare la spessa coltre e raggiungono l'immensità del cielo,
incredibilmente tornato azzurro, azzurro come i miei occhi.
Ora non incontrano più ostacoli e possono salire alti attratti dal calore del sole,
calamitati dalla miriade di raggi che scaldano la terra ed i cuori.
“E sole sarò per asciugarti bene”.

Ci sono pensieri però che non riescono neppure a raggiungere le nuvole.
Restano in sospeso nel vento che li porta via, lontano.
Superano le montagne, discendono le valli, percorrono le pianure,
scuotono le fronde degli alberi e giungono a te.
Come una carezza sul collo, come un dito che sfiora le tue labbra.
“Vento diverrò per accarezzarti ancora”.



E' bello il mare d'inverno.

E' bello perché riesce a farti sentire vicina la persona che ami
(e gli amici lontani – n.d.a.).
Corpo, mente, anima possono anche essere distanti.
Ci pensa il mare ad unire le due metà.
Il mare d'inverno.


Parole e Musica

la canzone da ascoltare in sottofondo è:

MAGNOLIA dei NEGRITA


 
 
 
« Precedenti
 
 
 
 
 
 
 

LE COSE MIGLIORI

Le cose migliori
e più belle del mondo
non possono essere viste
e nemmeno toccate.
Bisogna sentirle con il cuore.

(Helen Keller)

 
 
 
 
 
 
 

TIME


I made this widget at MyFlashFetish.com.

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°1 - MARE D'INVERNO

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°2 - CIAO!

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°4 - NOTTE BIANCA

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°5 - NO SMOKING

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°6 - COLAZIONE

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°7 - IN VIAGGIO

 
 
 
 
 
 
 

MESSAGGIO N°8 - GRAZIE "IAIA"

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963