Alessandro Mahony

ARMONIA

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

 

« QT lungo »

In memoria di mio padre. Dedicato a Bruno Mahony

Post n°22 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da thecityhunter

Caro Papà

sei venuto a mancare nel settembre del 1981. Avevo solo 15 anni, te ne sei andato quando avevo piu bisogno di te. Io e la mamma abbiamo dovuto fare tutto da soli. Ho dovuto prendere io le decisioni anche per una donna anziana con gravi problemi di salute e che faceva fatica a tirare avanti con la pensione minima.
Ti devo dedicare questo papà, a te che sei stato uno dei padri e uno dei massimi esponenti dell'atletica leggera italiana; a te che sei stato uomo comprensivo oltre che ottimo allenatore; a te che mi hai insegnato a vivere per quel poco che ti ho conosciuto.
Dicevano tutti che avevi un fascino incredibile, sia come professionista che come persona.
Tu mi hai insegnato a perdonare chi sbaglia, mi hai insegnato che bisogna combattere i prepotenti, e che non si può pensare solo a se stessi.
NON mi arrendo; talvolta so piegarmi per non spezzarmi, ma credimi che alle persone arroganti e a quelli che si reputano bravi e che sanno farsi solo i complimenti tra di loro sapremo fargliela pagare, perchè in realtà sono solo parassiti.
Pubblico questo articolo del nostro Giornale di Brescia che la mamma ha sempre tenuto via. Non troviamo piu gli altri, ma spero che questo possa farti ricordare come meriti. Sai che sei sempre nel cuore di tanta gente.
Ciao



Sabato 1 ottobre 1983  
 
Bruno Mahony
un lembo d’atletica dei tempi antichi.


Da tempo non lo si vedeva piu' al campo. Chiedevamo di lui e le notizie non erano confortanti. "E' in ospedale", ci dicevano i ragazzi della sua società.
Ieri, all'ora di pranzo, la notizia. Ce l'ha comunicata uno degli atleti che gli era rimasto piu' affezionato degli altri. "Ti ho telefonato per dirti che è morto Bruno Mahony". Abbiamo provato una stretta al cuore. E' un altro che ci lascia, uno dell'atletica di una volta, meno appariscente, meno gonfiata, ma sicuramente piu' umana, nella quale bisognava forse sporcarsi un po' le mani per tirare avanti la baracca.
Bruno Mahony all'atletica ha dato molto, a modo suo certo, ma con passione con una carica umana tutta particolare, con qualche giro di valzer ma sempre a fin di bene. Nelle assemblee si alzava. esponeva le sue idee, le sue rampogne, aveva, come tutti del resto,  i suoi chiodi fissi, ma gli si doveva sempre riconoscere che di atletica ne aveva masticata tanta e aveva per questo piu' diritto degli altri ad essere ascoltato, piu' diritto di certi buzzurri ultimi arrivati figli dell'arroganza e dell'ignoranza.
Seguiva i giovani con una grinta tutta particolare. "Tu fra quattro anni andrai alle Olimpiadi", lo abbiamo sentito dire ad una giovanissima velocista alle prime armi.
Aveva un modo tutto suo di fare, di agire, di allenare, di muoversi nell'ambiente. Ma aveva "naso" per capire chi valeva e chi no sun un campo di atletica.
Quanti sono gli atleti che gli devono qualcosa? Molti, tanti. I piu' giovani lo sfottevano affettuosamente, lui prendeva tutto sul serio apparentemente e fingeva di arrabbiarsi. Ma era un gioco, un bel gioco come lo sport al quale siamo tutti affezionati. Ci si poteva anche scontrare con lui, discutere, polemizzare, ma poi tutto finiva lì ed era lui il primo che ti cercava per il gesto distensivo, rappacificatore. Conosceva gli atleti ma anche gli uomini, e sapeva dare meriti dove c'erano.
Se ne andato in punta di piedi, nell'ultimo mese di ospedale si era isolato, sentiva forse avvicinarsi la fine e voleva attenderla da solo.
Ieri ha chiuso il suo capitolo nel quale tanta parte ha avuto lo sport e l'atletica leggera. Da oggi il campo di via Morosini avrà un vuoto in più e un po' di saggezza spicciola in meno.
Ti sia lieve la terra, Bruno".


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/meditation/trackback.php?msg=5624087

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
biancoangeloms
biancoangeloms il 11/10/08 alle 21:07 via WEB
mi ha fatto tenerezza qst post,ma anke tanta tristezza,x la sua dipartita..x una donna sola,x un ragazzino costretto a crescere presto,con tutte le dure realtà del caso.eppure sei stato un grande,hai continuato brillantemente gli studi.complimenti,sei davvero figlio di un uomo ke con te il tempo l'aveva speso bene nell'inculcarti saggiamente le cose giuste della vita.congratulazioni a lui e a te..e a lui ke vivrà in te e nelle cose in cui credi..
 
sharaaa_v
sharaaa_v il 12/10/08 alle 03:48 via WEB
lo conoscevo di nome questo atleta mia madre che è stata anche lei un'atleta ne parlava MOLTO CIAO VALE
 
sandykan
sandykan il 12/10/08 alle 18:21 via WEB
Molto toccante, capisco benissimo cosa provi e il vuoto che senti nel cuore per la mancanza di tuo padre, mi manca tantissimo anche il mio che era una persona stupenda. ciao ALESSANDRO continua a lottareeee e non fermarti mai.
 
fafadgl
fafadgl il 13/10/08 alle 11:59 via WEB
anche mio padre se ne è andato quando avevo 15 anni. mi manca molto ancora. anche lui era un grande uomo. è morto di sla.
 
ofelia770
ofelia770 il 13/10/08 alle 16:14 via WEB
Grazie per avermi invitato nel tuo spazio amici. la fama di tuo padre non aveva confini, ma come giustamente hai scritto tu e anche il giornalista che ha fatto l'articolo quando è finito, è stata soprattutto la sua carica umana che è mancata. L'atletica perse un grande sportivo, ma la famiglia e il mondo hanno perso un grandissimo uomo.
 
beth68
beth68 il 13/10/08 alle 19:57 via WEB
se dicono che era un uomo con tutte quelle qualità, e speciale, beh,.....la mela non cade lontano dal melo, no??? :)
 
asiadorata
asiadorata il 13/10/08 alle 21:15 via WEB
I "grandi uomini" si vedono non tanto dalle parole ma dai fatti..tuo padre è stato un grande atleta ma sopprattutto, con la collaborazione di tua madre ( vicino ad un grande uomo c'è sempre una grande donna !), un padre che ha saputo trasmettere principi e valori di vita inestimabili! La morte di un genitore ci fa crescere sempre...a qualsiasi età! Ti ringrazio per avermi fatto conoscere tuo padre....auguro una buona serata a tutta la tua famiglia. Ciao Tiziana
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: thecityhunter
Data di creazione: 26/09/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

JOKER931yuyu_rutessa65thecityhunteragnese_cattaneoDoNnA.Spiccola.memoled.mafaldamsgr.fitzgeraldmarchino790polone1miki5401premasaibvaleria.mazzoleni
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963