Melamente assorto

Allelujah


"Lo so, non sto scrivendo nulla che non si legga in altre decine di siti e blog. Non me ne vogliate, ma per le stesse cose abbiamo massacrato di critiche aziende e personaggi, perché Jobs e soci la devono passare liscia? Mi unisco semplicemente al coro... Prima era il disservizio durante la migrazione da Mac.com a MobileMe, che ha attirato le ire dei vecchi utenti .Mac come di quanti avrebbero voluto provare quella cosa a forma di nuvoletta. Bel gesto e scuse accettate da (quasi) tutti, ma poco dopo arriva la storia delle carte di credito non accettate, bloccate e infine per degli prelievi dalle stesse di chi le aveva indicate per la fatidica prova di 60 giorni, sempre per MobileMe. Sì perché la storia di dover dare i propri dati di carta di credito per un software in prova per 60 giorni, che invece di venire disattivato alla scadenza, come verrebbe normale, viene addebitato se entro il 60esimo giorno non si rinuncia al servizio, ne vogliamo parlare? Ultima la storia degli utenti Windows, che a loro insaputa, e senza richiederlo, si ritroverebbero con una bella icona di MobileMe nei controlli di sistema, ed a quanto pare nemmeno tanto facile da eliminare se non si è un tantinello pratici del sistema operativo. Ed hanno ben ragione gli utenti Windows ad incazzarsi, e non è la prima volta visto che non è molto che una storia analoga è successa per Safari. Ora non voglio tirare in ballo la storia del "pensa differente" che non esiste più da una vita, più o meno da quando è finita la campagna di marketing relativa, ma comincio ad aver dei seri problemi a ripensare a quegli anni in cui spaccavamo il mondo e la rete pur di sostenere quello che per noi era ben più di un brand, quando ci autoproclamavamo "Mac-evangelisti", pronti a fare muro contro chiunque provasse solo a minare il nostro bel praticello. Beh, questo praticello, nonostante abbiamo sempre cercato di innaffiarlo regolarmente, è pieno di crateri, e si è inaridito... Sono ancora (abbastanza) fermamente convinto che utilizziamo il miglior sistema operativo del mondo, e che anche l'hardware della mela sia (ancora, nonostante tutto) superiore per qualità e design, riusciranno a farmi cambiare idea anche su questo? Intanto comincio a pensare che Apple, anzi Jobs in persona, dovrebbe chiederci scusa, perché ne stiamo digerendo un pochino troppe..." - Roberto Rota