Creato da memoria1948 il 15/03/2009
memoria

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

belatrix61pietro221iosonoio00antropoeticoMassimiliano_UdDanimalibera2_1969christie_malrylacky.procinoMarquisDeLaPhoenixLady_Julietteuna_donna_lealesensualecomemammafare.il.viaggiatoreSky_Eaglealbarosa9
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

« I â??ponteggi dâ??artist...Moratti: trovato l'acco... »

Salta il menu

Post n°26 pubblicato il 28 Aprile 2010 da memoria1948
 
Tag: menu, salta

Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
Ubuntu Lucid Lynx 10.04 LTSGiovedì 29 aprile è il giorno fissato per l'uscita di Ubuntu 10.04 Lucid Lynx: si tratta della prima versione LTS (Long Term Support, Supporto a Lungo Termine) da due anni a questa parte, perfettamente in linea con i cicli di rilascio decisi, ossia di un'edizione dotata di tre anni di supporto nella versione desktop (cinque in quella per i server).
Secondo Canonical non vale più la scusa di chi sostiene di non voler passare a Linux perché non ha tempo di imparare un altro sistema operativo: tutto funziona subito ed è immediatamente a portata di mano, disposto in un ordine intuitivo che fa sentire l'utente a casa propria e non lo lascia da solo di fronte a un mondo completamente nuovo ed estraneo.
Un altro settore su cui Ubuntu conta di guadagnare consensi è quello dei netbook: Canonical sostiene che il tempo di boot, usando un drive Ssd standard, è ormai inferiore ai 17 secondi e ulteriore ridotto se il sistema è preinstallato dai vari produttori di Pc con cui l'azienda ha collaborato.
Fonte:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=12338&numero=999

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963