Groenlandia 

Post n°101 pubblicato il 24 Aprile 2008 da mhcrema

           TRA I GHIACCI DEL POPOLO INUIT

25/6, 2/7, 9/7, 16/7, 30/7 E 6/8 DA MILANO, BOLOGNA, VENEZIA E ROMA IN COLLABORAZIONE CON SAS

GIORNO - ITALIA/COPENHAGEN

Partenza dall'Italia per copenhagen. Arrivo e trasferimento libero in città. Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

GIORNO - COPENHAGEN/KANGERLUSSUAQ

Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Kangerlussuaq (Sondre Stromfjord) con volo speciale. Arrivo in Groenlandia, incontro con gli assistenti locali e trasferimento in pullman e su gommoni Zodiac a bordo della Ms Fram. Sistemazione nella cabina riservata e meeting informativo dedicato alle norme di sicurezza. Navigazione dal profondo fiordo di Kangerlussuaq in direzione nord. Cena e pernottamento a bordo.

GIORNO - QEQERTARSUAQ

Arrivo a Qeqertarsuaq. Visita guidata del paesino che con i suoi 1100 abitanti è il principale insediamento dell’Isola di Disko, paesino posto sull’omonima baia dedito alla pesca e alla caccia. Escursione naturalistica a piedi nella valle di Blaesedalen. Pensione completa a bordo.

GIORNO - UUMMANNAQ/UKKUSISSAT

In mattinata sbarco ad Uummannaq, visita della cittadina con la tipica chiesa e le case dal tetto di torba. Seconda tappa nella comunità di pescatori di Ukkusissat. Pensione completa a bordo.

GIORNO - GHIACCIAIO EQUIP SERMIA

Inversione della rotta verso sud, costeggiando la penisola di Nussuaq e la costa settentrionale dell’isola di Disko per attraccare di fronte al ghiacciaio Equip Semia, una lingua di ghiaccio di 7 Km a cui ci si può avvicinare tramite gommoni: se le condizioni atmosferiche lo permettono, lo staff di bordo allestisce un originale barbecue artico. Pensionecompleta a bordo.

GIORNO - ILULISSAT

Dopo aver navigato il Jakobshavn Isfjord, arrivo ad Ilulissat nella Baia di Disko. Visita guidata degli edifici dell’antica stazione mercantile danese, del porto, della chiesa e del museo locale. Possibilità di partecipare alle escursioni facoltative in barca nell'Isfjord, al mini trekking sul ghiacciaio, oppure un giro panoramico sul ghiacciaio in elicottero. Pensione completa a bordo.

GIORNO - SISIMIUT

Tappa a Sisimiut, sbarco e tempo a

disposizione per visita a piedi della cittadina e primo contatto con la popolazione Inuit. Pensione completa a bordo.

GIORNO - EVIGHEDSFJORDEN

Navigazione fra i fiordi circondati da formazioni glaciali e rilievi imponenti tra cui vetta più alta della Groenlandia orientale, il Naparutaq, proseguimento per Evighedsfjorden, il "fiordo dell'eternità", per ammirare da vicino il fronte del ghiacciaio. Pensione completa a bordo.

GIORNO - KANGERLUSSUAQ/ COPENHAGEN

Attracco in mattinata a Kangerlussuaq e sbarco. Escursione all’Ice Cap, con possibilità di osservar esemplari della fauna groenlandese come buoi muschiati, renne e volpi artiche. Trasferimento in aeroporto e partenza per Copenhagen. Pernottamento a bordo.

10° GIORNO - RIENTRO IN ITALIA

Arrivo in mattinata a Copenhagen. Proseguimento per l'Italia con voli di linea

Chi non ha mai sognato di navigare fra i ghiacci come i primi esploratori? Una crociera Hurtigruten è un’esperienza unica e di vero prestigio. Ms Fram è la nuova nata della flotta: dopo essere stata tra il 1893 e il 1896 il celebre vascello che ha accompagnato Roald Amundsen alla conquista del Polo Sud, è stata ricostruita con nuova foggia in stile nordico e lussuoso, con bellissimi saloni panoramici, ampio uso di tek e opere d’arte dei più famosi artisti Groenlandesi e Scandinavi e con scafo in  grado di resistere alla rigida morsa del ghiaccio. Mezzo davvero ideale per esplorare la Groenlandia isola più grande del mondo, di cui le sconosciute località costituiranno certe e forti sorprese per il viaggiatore che vi approderà: Qeqertarsuag, in passato importante stazione di caccia alla balena; Uummannaq, in lingua Inuit luogo a forma di cuore per i curiosi rilievi che la circondano; Iulissat, la città degli iceberg e luogo natale dell’esploratore Knud Rasmussen; Sisimiut, secondo insediamento più popoloso abitato da pescatori e commercianti. Un viaggio in Groenlandia è una esperienza per pochi veriamanti del nuovo, dell’autentico e del ghiaccio

I PLUS DEL VIAGGIATORE: POSSIBILITÀ, SE LE CONDIZIONI ATMOSFERICHE LO PERMETTERANNO, DI PARTECIPARE AD UN ORIGINALE E SUGGESTIVO BARBECUE ARTICO SUL GHIACCIAIO DI EQUIP SEMIA E NOTTI BIANCHE DEL NORD CON I LORO TRAMONTI QUASI INESISTENTI, DA AMMIRARE DAL PONTE DELLA NAVE SOGGIORNO A BORDO DELLAMS FRAM, UNA DELLE SEDICI NAVI DELLA HURTIGRUTEN, INAUGURATA DOPO LA TOTALE RISTRUTTURAZIONE IL 18 NOVEMBRE 2006: UNA NAVE DI 114 METRI DI LUNGHEZZA, 20 DI LARGHEZZA, 12.000 TONNELLATE E CAPACITÀ PER 300 POSTI LETTO SITEMAZIONE IN COMODE CABINE CHE DISPONGONO DI SERVIZI PRIVATI CON DOCCIA, TV E MINIFRIGOR

MINIMO 2 PARTECIPANTI - PENSIONE COMPLETA (crociera) - PERNOTTAMENTO E

PRIMA COLAZIONE (Copenaghen)

Quote da richiedere in agenzia in base ai periodi

La quota comprende: i passaggi aerei internazionali con voli di linea SAS in classe economica (cl.V),

passaggio aereo con volo speciale da Copenaghen a Kangerlussuaq e ritorno,20 kg di franchigia bagaglio,

1 pernottamento a Copenaghen in camera doppia standard presso l’Hotel 71NYHAVN o similare con trattamento di pernottamento e prima colazione,7 pernottamenti a bordo della Ms Fram con sistemazione nella cabina prescelta,i pasti dettagliati nel programma,visite ed escursioni come da programma,guida locale parlante inglese durante le visite ed escursioni previste da programma.

La quota non comprende: ingressi alle visite e alle escursioni facoltative, tasse aeroportuali e disicurezza, fuel surcharge, bevande, mance e quanto non indicato alla voce la quota comprende

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Hedonism 2 Resort, Negril Giamaica

Post n°100 pubblicato il 24 Aprile 2008 da mhcrema


Sunset-1

 

Hedonism: il paradiso della trasgressione e del divertimento in uno dei posti più belli del mondo…

 al prezzo di una normale vacanza!

Hedonism II ed Hedonism III, sono due magnifici villaggi turistici naturisti sulle coste della Jamaica specializzati nell’ospitare adulti che desiderano divertirsi senza taboo.

I villaggi, infatti, sono meta di moltissime coppie, singole e singoli provenienti da tutto il mondo per trascorrere una vacanza davvero indimenticabile all’insegna del divertimento più sereno, continuamente coccolati da mille confort.

Tuffandovi nella formula “all inclusive” avrete modo di godere delle attrattive di ogni tipo: tanti sport terrestri e acquatici, bar sempre aperti per servirvi ogni genere di bevande, ristoranti e snack aperti a ruota continua in cui farsi servire senza limiti. Ed ogni sera una festa a tema con animazione e giochi nel night o in discoteca. Il tutto, in ogni momento del giorno… e della notte.

Potrete trascorrere le vostre giornate fra palestre, saune, massaggi, sale giochi, campi sportivi, escursioni in barca o più semplicemente sorseggiando un delizioso cocktail a base di frutta e pregiatissimo rum jamaicano prendendo il sole nudi al bordo di una delle piscine e socializzando con gli altri ospiti: tutte persone che, come voi, sono lì per divertirsi.

E poi, emozioni irripetibili con lo scivolo d’acqua trasparente che passa dentro la discoteca, il biliardo in piscina, i corsi di trapezio (si, proprio il trapezio del circo)… e poi immersioni ed escursioni ed il piacere, davvero indimenticabile, di aspettare l’alba immersi in una Jacuzzi riscaldata di fronte al Mar dei Caraibi.

Hedonism è davvero troppo per sintetizzarlo in poche righe è un’esperienza da vivere!

 Jamaica: un cocktail esplosivo di spiagge, cascate, foreste tropicali, lagune, musica reggae, cultura rasta e cucina… piccante. Harry Belafonte la decantava come l’Isola del Sole, ma il sole e il mar dei Caraibi non sono gli unici motivi che spingono a scegliere questa destinazione come meta delle proprie vacanze. Un Paese di grandissima personalità che affonda le sue radici nel ritmo pulsante del reggae, nel carattere magnetico della gente, nella varietà infinita del paesaggio, nei gustosi sapori della cucina locale e in mille altre cose… La Jamaica offre paesaggi e scenari molto diversi fra loro: lunghe spiagge di sabbia bianca, come la famosa Long Bay di Negril, cascate favolose come le Dunn's River Falls di Ocho Rios o le Somerset Falls vicino a Port Antonio, montagne rocciose come le Blue Mountains, che raggiungono i 2.256 metri con la vetta più alta, lagune incontaminate come la celebre Blue Lagoon e una folta vegetazione tropicale con foreste selvagge e giardini botanici molto curati. Ma la Jamaica è anche la Terra del reggae e dei Rastafarians. Bob Marley ha fatto conoscere il reggae a livello internazionale e ha attribuito alla Jamaica un fascino maggiore, quale richiamo per tutti coloro che, oltre a volersi gustare la vacanza, vogliono assaporare ogni singolo attimo delle giornate e delle notti trascorse sull’Isola. Il rasta è una figura affascinante, simbolo di questo Paese. Esprime la cultura e la forte personalità del popolo jamaicano. E che dire dei piaceri della tavola?... La cucina jamaicana è ricca di sapori esotici, spesso con punte piccanti. Il pesce naturalmente è ottimo e viene cucinato in molti modi. Esuberante, frizzante, accogliente, imprevedibile, magica.
E’ solo questione di lasciarsi andare...

QUOTAZIONI IN BASE AL PERIODO RICHIESTO                 

  
                                                          

                                  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

TOUR IL CUORE DELL'INDIA

Post n°99 pubblicato il 19 Aprile 2008 da mhcrema

Il misticismo di Varanasi, lascerà il posto, nei vostri occhi alla città rosa di Jaipur, prima dell'apoteosi del Taj Mahal.

Clicca per chiudere
 

1° giorno - Italia/Delhi
Partenza dall'Italia con il vettore prescelto. Arrivo in tarda serata e trasferimento in hotel. Pernottamento.

2° giorno - Delhi/Varanasi
Al mattino, dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. All'arrivo, sistemazione in hotel. All'ora del tramonto si scende al Gange per un giro in barca a remi lungo il fiume e per assistere alle cerimonie che si svolgono sui ghat, gli argini a gradoni che si trovano sulle rive del fiume sacro. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno - Varanasi/Sarnath/Delhi
Sveglia alle prime luci dell'alba e nuova escursione sul Gange. Ritorno in hotel per la prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città di Varanasi e di Sarnath, località ove Buddha tenne il suo primo sermone. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno - Delhi
Mattinata dedicata alla visita del Tempio Sikh "Bangla Saheb" e del Tempio Birla. Pranzo libero. Al pomeriggio, prosegue la visita della città con gli edifici governativi, il Qutub Minar, minareto costruito tra il 1199 ed il 1368 e la tomba di Humayun. Cena presso ristorante tipico e pernottamento in hotel.

5° giorno - Delhi/Jaipur
Prima colazione in hotel. Proseguimento della visita di Delhi con il Forte Rosso del XVII secolo e la Moschea Jama Masjid costruita in arenaria rossa e marmo bianco. In tarda mattinata partenza via terra per Jaipur. Lungo il tragitto è previsto il pranzo presso la fortezza-palazzo del XV secolo di Neemrana. Proseguimento per Jaipur che si raggiunge nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno - Jaipur
Costruita nel XVIII secolo dal Maharaja Jai Singh II, Jaipur è stata edificata secondo alcune antiche regole architettoniche Indù ed è caratterizzata dal colore rosa -arancio di cui sono dipinti tutti gli edifici del centro storico. In mattinata, salita a dorso di elefante al forte Amber che si trova arroccato sulle colline di Aravalli. Pranzo presso il ristorante Samode Havelì. Al pomeriggio visita al mercato di Jaipur, al City Palace ed all'osservatorio astronomico. Sosta fotografica al palazzo dei venti e cena e pernottamento in hotel.

7° giorno - Jaipur/Abhaneri/Fatehpur Sikri/Agra
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Agra via terra. Lungo il tragitto è prevista la sosta presso la città abbandonata di Fatehpur Sikri. Sono inoltre previste altre due soste. La prima ad Abhaneri per la visita del pozzo-palazzo il quale invece di innalzarsi verso l'alto affonda nella terra, la seconda è presso l'heritage Hotel Laxmi Vilas Palace di Bharatpur per il pranzo. All'arrivo ad Agra cena e pernottamento.

8° giorno - Agra
Costruita lungo le rive del fiume Yamuna, la città di Agra è conosciuta nel mondo per il mausoleo del Taj Mahal. Edificato tra il 1631 ed il 1653 dal Shah Jahan in memoria della moglie è costruito in marmo bianco con pregevoli intarsi di pietre preziose. L'intera giornata dedicata alla visita della città prevede inoltre, la visita al Forte Rosso ed alla Tomba di Itmad Ud Daulah. Pranzo e cena in hotel.

9° giorno - Agra/Sikandra/Delhi
Prima colazione in albergo. In mattinata escursione al mausoleo dell'imperatore Moghul Akbar di Sikandra, situato all'interno di un parco ricco di flora e fauna. Proseguimento per Delhi ed all'arrivo pranzo presso l'Hotel Surya Crown Plaza. Nel pomeriggio è prevista la visita del Tempio Bahai Lotus, recente costruzione è una sorta di panteon aperto a tutte le fedi religiose. Cena presso l'hotel Radisson nell'area aeroportuale e trasferimento presso l'aeroporto

10° giorno - Delhi/Italia
In nottata partenza con il volo intercontinentale per l'Italia.

GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO INCLUSA PER LE PARTENZE DI GRUPPO
13 PASTI INCLUSI
QUOTE A PARTIRE DA EURO 2.160
PARTENZE DI GRUPPO MINIMO 4 PERSONE
OTTOBRE 6 13 20 27
NOVEMBRE 3 10 17 24
DICEMBRE 1 8 15 22 29
GENNAIO 5 12 19 26
FEBBRAIO 2 9 16 23
MARZO1 8 152229
APRILE 5 1219 26
MAGGIO 3 10 17 24 31
GIUGNO 7 1421 28
LUGLIO 5 12 1926
AGOSTO 2 9 16 23 30
SETTEMBRE 6 13 2027
 
I NOSTRI ALBERGHI
Delhi -- Radisson o similare -- 5
Varanasi -- Radisson o similare -- 5
Delhi -- Intercontinental the Grand o similare -- 5
Jaipur -- Le Meridien o similare -- 5
Agra -- Jaypee Palace o similare -- 5

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Canada

Post n°98 pubblicato il 19 Aprile 2008 da mhcrema

 MONTREAL - LAC BEAUPORT - SAGUENAY - QUEBEC CITY - OTTAWA - TORONTO - CASCATE del NIAGARA      

 Periodo: Da Giugno a Settembre - partenze garantite
Durata: 9 giorni
Tipo tour: Tradizionale
Accompagnatore: locale bilingue italiano e spagnolo
Pasti: prima colazione americana, 5 pranzi e 1 cena
Hotel: 3* sup/4*

 

GIORNO 1 MONTREALArrivo all’aeroporto e incontro con un incaricato della nostra agenzia corrispondente. Trasferimento presso l’hotel Delta Centreville 4* o similare. Pernottamento.

GIORNO 2 MONTREALPrima colazione americana. Giro orientativo della città : si visiterà la città vecchia, il Parco Mount Royal etc. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative. Pernottamento.

GIORNO 3 MONTREAL/LAC BEAUPORT (KM 285)Prima colazione americana. Partenza per il Nord della Regione degli Appalachi per entrare in contatto con le tradizioni degli storici boscaioli e vedere un’autentica “log cabin”. Pranzo tipico.
Proseguimento per Lac Beauport, sistemazione presso l’Hotel Manoir Saint castin 4* o similare. Possibilità di effettuare numerose escursioni tra cui: kayak, canoa, nuoto e altro.
Cena e pernottamento.

GIORNO 4 LAC BEAUPORT/SAGUENAY (KM 195)Prima colazione americana. Partenza per la Riserva dei Laurenziani, un enorme parco con colline, montagne ricoperte da boschi, torrenti e laghi. La giornata inizierà con un seminario introduttivo sui Nativi e sulle specie animali che abitano la riserva.
Esplorazione della foresta e giro in canoa. Pranzo a pic-nic.
Nel tardo pomeriggio partenza per un’escursione per l’avvistamento e l’osservazione degli orsi bruni. La giornata si conclude nell’area di Saguenay. Sistemazione e pernottamento presso l’Hotel Holiday Inn Saguenay 3*sup o similare.

GIORNO 5 SAGUENAY/QUEBEC CITY (KM 385)Prima colazione americana. Partenza lungo il fiordo Saguenay per raggiungere Tadoussac. Escursione di circa 3 ore per l’avvistamento delle balene. Proseguimento per Quebec City attraverso Charlevoix, splendida regione sulla riva Nord del fiume San Lorenzo; l’UNESCO ha dichiarato la regione protetta da un punto di vista ambientale e culturale.Pranzo nel rinomato Manoir Richielieu.
Proseguimento per la costa di Beauprè e visita delle cascate di Montmorency. Arrivo a Quebec City, sistemazione presso l’Hotel Hilton Quebec 4* o similare. Pernottamento.

GIORNO 6 QUEBEC CITY/OTTAWA (KM 320)Prima colazione americana.Visita della città di Quebec: si visiterà la cittadella con le sue fortificazioni, la terrazza Dufferin con la splendida vista sul San Lorenzo, il Parlamento e l’Hotel Chateau Frontenac. Al termine della visita escursione ad una fattoria e ad un allevamento di bisonti. Pranzo tipico. Proseguimento per la capitale del Canada: Ottawa. Sistemazione e pernottamento presso l’Hotel Lord Elgin 4* o similare.

GIORNO 7 OTTAWA/TORONTO (KM 400)Prima colazione americana. Visita orientativa della città di Ottawa: del suo famoso mercato Byward, degli edifici del parlamento e del Canale Rideau. Partenza per la regione delle Mille Isole lungo il fiume San Lorenzo ed escursione in battello tra le isole di questo suggestivo arcipelago.
Al termine dell’escursione partenza per Toronto e visita orientativa della città. Sistemazione e pernottamento presso l’Hotel Delta Chelsea 4* o similare.

GIORNO 8 TORONTO/NIAGARA FALLS/TORONTOPrima colazione americana. Escursione dell’intera giornata alle Cascate del Niagara con pranzo ed escursione in battello inclusi. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 9 TORONTOPrima colazione americana. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l’Italia.
Partenze e prezzi a partire da
Gruppo

giugno 07, 14, 21, 28,

luglio 05, 12, 19, 26, 28,

agosto 02, 04, 09, 11, 16, 23, 30,

settembre 06, 13, 20  2008

€ 1.320

note: Camera Tripla € 1.240
Suppl. Singola € 450

La quota comprende:
  • Sistemazione negli hotel indicati o similari
  • Trattamento di pernottamento, prima colazione, 5 pranzi e 1 cena
  • Visite come da programma
  • Guida locale bilingue parlante italiano e spagnolo
  • Trasferimento all’arrivo
  • Bus granturismo o minivan
  • Tasse e percentuali di servizio
  • Documenti di viaggio
La quota non comprende:
  • Volo dall’Italia
  • Tasse aeroportuali
  • Mance ed extra a carattere personale
  • Il trasferimento a Toronto
  • quanto altro non espressamente indicato ne “la quota comprende”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

DIVING ERITREA

Post n°97 pubblicato il 18 Aprile 2008 da mhcrema

DahlakDiver

Il paesaggio dell' Eritrea è suggestivo e fantastico per il continuo alternarsi di altopiani, bassopiani e pianure. Tre sono le grandi zone: i bassopiani occidentali; gli altopiani - situati nella zona centrale dell' Eritrea, Asmara - e la zona costiera a est che include anche la Depressione della Dancalia.

Il Mare in Eritrea:

La temperatura dell' acqua oscilla tra i 27° e i 29° C. Massawa è il porto di partenza per le attività subacque in Eritrea. Da qui è possibile organizzare le escursioni alle Isole Dahlak con le attrezzature per l' attività subacquea. La visibilità dei fondali è buona (10-12 mt) ed il periodo perfetto per le immersioni va da fine Giugno ai primi di Agosto. É vietato dalla legge Eritrea l' utilizzo dei fucili subacquei ed è obbligatorio il brevetto e l' istruttore locale.

L' Arcipelago delle Isole Dahlak è composto da circa 360 isole che offrono spiagge incantevoli e limpide acque dove tuffarsi ed immergersi per godere del paradiso tropicale, con una moltitudine dei pesci esotici. I sambuchi, tipiche imbarcazioni da pesca del Mar Rosso, costruite con un legno leggerissimo senza l'utilizzo di viti di fissaggio, solcano il mare circostante le Isole Dahlak.

 DahlakReef

Parte delle Isole Dahlak sono riserva naturale mentre solo quattro isole sono abitate. Gli abitanti di queste sono dediti alla pastorizia e allevamento di cammelli e capre. Il paradiso faunistico delle Isole Dahlak è veramente ricco e se siete fortunati potrete incontrare il raro e curioso Dugongo.

Dahlak Kebir è l'isola più grande di tutto l' arcipelago delle Isole Dahlak, qui vi sono 8 villaggi, il più grande è Jemhile dove è possibile trovare una moschea e la suggestiva Necropoli Musulmanadel XV secolo, epoca in cui l'isola era ancora uno stato autonomo. L' isola Dahlak è popolata anche dalle gazzelle di Dorcas e dalle antilopi. A Tukul è presente un albergo. L'isola di Nocra, dove è ancora vivo il ricordo dell' epoca coloniale, conserva il penitenziario italiano e la base militare che l' Etiopia concesse all' ex Unione Sovietica. Anche aNacura, isola a Ovest dell' isola Dahlak Kebir,è ancora forte il ricordo della resistenza. Su quest' isola gli italiani confinavano i dissidenti eritrei, ed in seguito fu utilizzata dagli etiopi come prigione per i patrioti eritrei. Sull' isola di Dur Gaam, si trovano ancora installazioni militari dell' epoca coloniale italiana, ma è anche un ottimo sito per le immersioni per lo snorkeling, infatti vi si trovano molte varietà di corallo e specie di mante e razze maculate. Poco lontano, l' isolotto di Dur Ghella,offre uno spettacolo di fauna marina grazie al pesce pappagallo, il pesce d'angelo dell' Arabia e gli "sweetlips". Dohul è l' isola migliore per avvistare il Dugongo, un grande mammifero che vive nelle acque del Mar Rosso.

DahlakReefTartaruga

Green Island è facile da raggiungere, 10 minuti di barca da Taulund Island (Massawa), ed offre un paradiso marino per le immersioni e lo snorkeling. Facile venire a contatto con pesci farfalla, pesci pappagallo, labro, pesci chirurgo e razze maculate.

Le Isole Enteara e Harat offrono uno spettacolo suggestivo di coralli duri e molli a chi è appassionato di snorkeling, queste isole purtroppo non sono però molto adatte ad eventuali campeggi. Le rimanenti isole sono quasi tutte disabitate a causa della loro conformazione tipicamente desertica.

Fortunatamente l' arcipelago delle Isole Dahlak non conosce ancora il turismo di massa tipico di altre zone del Mar Rosso, ed i fondali sono ancora totalmente incontaminati.

Isole Dahlak - Il Mondo Sommerso

La temperatura dell' acqua oscilla tra i 27°C e i 29°C, ottima per le immersioni con mute tropicali da 3mm. Massawa è il porto di partenza delle imbarcazioni per le attività subacquee alle isole Dahlak. L' effetto del passato conflitto bellico ha ritardato lo sviluppo turistico favorendo così la protezione del corallo dall' inquinamento e il proliferare della fauna e flora marina. I fondali delle Isole Dahlak offrono una visibilità di circa 10/13 metri ed il periodo migliore va da fine Giugno ai primi di Agosto. Per svolgere attività subacquea (immersioni) occorre il brevetto e ciascuna immersione deve essere eseguita con la presenza di un istruttore locale. Da notare infine che in Eritrea è vietato l'utilizzo di fucili subacquei.

Relitti subacquei:

 I fondali marini delle isole Dahlak, oltre ad un paradiso faunistico marino offrono un' insolita varietà di relitti navali. Navi da carico etiopi del passato conflitto sono arenate sul fondo del Mar Rosso, così come navi da guerra italiane del secondo conflitto mondiale. Tra i molti relitti italiani spicca la Nazario Sauro,una nave cargo e passeggeri che fu convertita in nave da guerra con servizio di collegamento tra l' Italia e le sue colonie in Africa. Nel 1940, l' Italia entrò in guerra ed attorno al 1941 durante il conflitto la Nazario Sauro fu  affondata al largo delle Isole Dahlak. La nave   si trova ad una profondità che varia tra i 5 ed i 39 metri, la struttura è ben conservata ed è diventata residenza fissa di una moltitudine di pesci. L' Urania, nave cargo e passeggeri, ospitava 60 passeggeri in prima classe, 139 in seconda e 200 in terza e come la Nazario Sauro effettuava il servizio di collegamento dall' Italia alle colonie africane. Nella seconda Guerra Mondiale fu utilizzata come nave da guerra e quando l' Eritrea divenne protettorato inglese fu affondata al largo delle Isole Dahlak, ora si trova ad una profondità massima di 23 mt ed alcune parti fuoriescono in superficie.Sebbene il relitto sia danneggiato le immersioni garantiscono uno spettacolo di fauna e flora marina. Nelle vicinanze si trova un' altra imbarcazione di dimensioni più ridotte, si pensa che in tutto l' arcipelago dahlak vi siano almeno 67 relitti o addirittura il doppio, ma per il momento solo alcuni sono esplorabili. Nei fondali presso Dahlak Kebir è possibile visitare un mercantile etiope e tre cisterne sovietiche e presto potranno essere esplorate navi da guerra italiane e britanniche

Immersioni in Eritrea Alle Isole Dahlak da Massawa è possibile fare escursioni ed immersioni alle isole Dahlak(Eritrea). Le Isole Dahlak - L' arcipelago dell' Eritrea

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MAGICA PRAGA

Post n°96 pubblicato il 15 Aprile 2008 da mhcrema

 




Offerta valida dal 16/05 al 12/07
Escluso dal 30/05 al 02/06

Adulti da 199 €
Bambini 2-12 anni da 89 €

in camera tripla con 2 adulti paganti

3 giorni/2 notti
2 pernottamenti in hotel con prima colazione
Volo A/R con CSA

Escluse:
tasse aeroportuali a partire da 75 €
Quota d'iscrizione 30 €

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

BELGIO & OLANDA

Post n°95 pubblicato il 15 Aprile 2008 da mhcrema

Tulipani, merletti, canali, castelli, abbazie, pitture fiamminghe, carillon, mulini a vento, zoccoli, ceramiche, diamanti, cristalli ... e storia!

Grantour Benelux

Grantour Benelux Tour in auto
Tour 8 gg/7 notti

1° giorno: Amsterdam
Arrivo individuale ad Amsterdam. Check-in in albergo. Potete iniziare a visitare la città dagli eleganti edifici degli antichi mercanti affacciati sull’acqua: un giro in battello lungo i canali può essere un modo rilassante e privilegiato per un primo approccio con la città e per la sera provate ad andare nei quartieri più tipici, ricchi di atmosfera, nei teatri eleganti o nelle discoteche più in voga. Pernottamento in albergo

2° giorno: Amsterdam
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta della città: gironzolate spensieratamente lungo i canali, passate senza fatica dalla casa di Anna Frank al Rijksmuseum, scoprite le botteghe di antiquariato dello Spiegelkwartier o rilassatevi in un tipico ‘pub marrone’ dove è ancora possibile sentire il vero dialetto di Amsterdam. Se siete troppo stanchi per camminare salite semplicemente sul Cirkeltram, che gira intorno al centro città fermandosi presso le maggiori attrazioni turistiche. Pernottamento in albergo.

3° giorno: Amsterdam/l’Aja (87 km)
Prima colazione in albergo. Partenza verso Haarlem dove si consiglia una visita al grande organo della Grote Kerk e il Frans Hals Museum. Tempo permettendo si suggerisce una deviazione fino a Zandvoort, nota stazione balneare su una costa di sabbia fine e vaste dune, prima di proseguire, attraverso enormi distese di fiori, verso Leida, antica e nobile città universitaria impreziosita da edifici rinascimentali. Tappa all’elegante località balneare di Scheveningen prima dell’arrivo all’Aja. Check-in in albergo. Pernottamento

4° giorno: l’Aja/Rotterdam (53 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Delft, tagliata dai canali e nota in tutto il mondo per le maioliche artistiche. Da non perdere la spettacolare schiera di mulini a vento di Kinderdijk prima dell’arrivo a Rotterdam. Check-in in albergo. Pernottamento.

5° giorno: Rotterdam/Anversa (102 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Dordrecht, tipica città olandese sulla Vecchia Mosa, e Breda, principale crocevia olandese. Proseguimento per Anversa conosciuta come il centro mondiale del diamante nonché la città di Rubens: questo suo figlio è onnipresente non soltanto con una statua sulla piazza detta Groenplaat ma in numerose chiese e musei si possono ammirare le sue opere. Check-in in albergo. Tempo a disposizione per la visita. Pernottamento.

6° giorno: Anversa/Bruxelles (57 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Mechelen, capitale ecclesiastica del Belgio: la città è famosa per la sua scuola di carillon e per l’arte della tessitura degli arazzi. Proseguimento per Bruxelles. Check-in in albergo. Tempo a disposizione per una prima visita della città. Pernottamento.

7° giorno: Bruxelles
Prima colazione in albergo. Intera giornata di visite alla scoperta della città: la Grand Place con la Maison du Roies, l’Hotel de la Ville, il Menneken Pis e il parco di Laeken con la Residenza Reale ma anche i quartieri liberty, i grandi viali, i musei. Pernottamento.

8° giorno: Bruxelles/Amsterdam
Prima colazione in albergo. Partenza per Amsterdam: si suggerisce di attraversare la regione dello Zeeland, dove potranno essere ammirati gli imponenti interventi dell’uomo sulla natura. Arrivo ad Amsterdam. Fine dei servizi
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NORVEGIA...UN PAESE FUORI DAL COMUNE!

Post n°94 pubblicato il 15 Aprile 2008 da mhcrema


Cascate potenti e fragorose, maestosi ghiacciai dai riflessi blu, altopiani rocciosi, il fascino incantato dei fiordi, le renne selvatiche e le alci, il paese dei Vichinghi, la pesca delle trote, la sconfinata tundra, antichi castelli, fiabe, tradizioni popolari e leggendari Troll.

Natura selvaggia e incontaminata, grandi spazi, paesaggi grandiosi, luci quasi irreali come il sole a mezzanotte o la spettacolare aurora boreale ... un paese davvero fuori dal comune
photo-Terje Rakke-Nordic Life AS-Fjord Norway 
 
Fiordi del Nord

I Fiordi del Nord 
tour in auto 8 gg/7 notti

1° giorno: Oslo
Arrivo individuale ad Oslo. Tempo a disposizione per la visita della capitale norvegese, città dal sapore internazionale, che offre divertimenti, cultura e natura nel raggio di pochi passi. Potete visitare il Palazzo Reale, il Municipio e la Galleria Nazionale con, tra l'altro, la collezione del famoso pittore norvegese Edvard Munch. Pernottamento in hotel.

2° giorno: Oslo/Lillehammer (180 km)
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alle numerose attrazioni di Oslo, tra cui la Fortezza medievale di Akershus e il Frogner Park con le controverse sculture di Gustav Vigeland. Visitate il Museo dello Sci, che ripercorre la storia dello sci attraverso 4000 anni, con anche l’attrezzatura delle spedizioni polari di Nansen e Amundsen, e con la torre del trampolino da cui potete godere di una splendida vista sulla città. Nel pomeriggio costeggiate le rive del Mjøsa, il piú grande lago norvegese, in direzione nord fino ad arrivare a Lillehammer, dove potete visitare il Maihaugen, museo all’aperto in cui una fattoria del secolo scorso fa rivivere l’antica cultura contadina di Gudbrandsdalen. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Lillehammer/Trondheim (337 km)
Dopo la prima colazione in hotel, dirigeteVi in direzione nord lungo la E6 che attraversa una zona dove la natura regna incontrastata, fino a raggiungere Trondheim, la prima capitale della Norvegia. Nidaros, l’antico nome di Trondheim, era un importante centro religioso, meta di pellegrini cattolici per ben quattro secoli. Il suo duomo fu la prima chiesa arcivescovile della Norvegia, nonché l’edificio medievale più grande della Scandinavia. Pernottamento in hotel.

4° giorno: Trondheim/ Ålesund (342 km + traghetto)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla regione dei fiordi, per lo più stretti, profondi, scoscesi, con montagne a strapiombo sul mare e cascate mozzafiato. Prendendo il traghetto da Halsa a Kanestraum, potete proseguire per Kristiansund, graziosa cittadina costruita su tre isole di fronte all’oceano, collegata alla terra ferma da ponti e gallerie. Visitate Molde, soprannominata la “città delle rose” per via dei suoi rigogliosi roseti. Dal belvedere di Varden (407 m.) potete godere di una vista spettacolare della città, che si trova in posizione invidiabile tra l’ampio fiordo di Romsdal e le montagne. Da Molde traghettate a Vestnes per poi raggiungere Ålesund, graziosa cittadina e importante porto peschereccio. Pernottamento in hotel.

5° giorno: Ålesund / Forde (428 km + traghetto)
Prima colazione in albergo. Breve visita di Ålesund, ricostruita in stile liberty dopo il grande incendio del 1904, e oggi abbellita da numerose decorazioni, torri e pinnacoli. Ammirate il “Parco Atlantico”, uno degli acquari più grandi d’Europa, e lo splendido panorama dal monte Aksla, 418 graditi sopra il centro cittadino. Seguendo la “Golden Route” percorrete gli spettacolari tornanti di “Ørneveien” (“La strada delle aquile”) e “Trollstigen” (“La strada dei Troll”) e contemplate la maestosa montagna Trollveggen (“la parete dei Troll”) che, con i suoi 1000 metri a strapiombo, richiama scalatori da tutto il mondo. Dopo aver traghettato da Linge ad Eisdal, continuate fino al fiordo di Geiranger con le cascate delle “7 Sorelle”, e proseguite fino a Forde. Pernottamento in hotel.

6° giorno: Forde / Bergen (270 km + traghetto)
Dopo la prima colazione in hotel, procedete in direzione sud-est, traghettate da Dragsvik a Hella, e con una gradevole crociera sul Sognefjord da Kaupanger raggiungete Gudvangen. Da qui potete deviare per Flåm, la cui famosa ferrovia offre vedute panoramiche spettacolari. Oppure potete andare direttamente verso Bergen seguendo la E16 chiamata “Eventyrveien” (“strada delle favole”) per la bellezza dei paesaggi. Visitate quindi Bergen, città ricchissima di tradizioni e cultura. Passeggiate tra le stradine e i vicoli con le pittoresche case di legno, vedete Bryggen, il quartiere anseatico che l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità, e prendete la funivia di Ulriken (643 metri s.l.m.) per avere una grandiosa vista di Bergen e della Norvegia occidentale. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Bergen / Oslo (460 km + traghetto)
Dopo la prima colazione in albergo, procedete lungo la Rv7 e concedetevi una sosta per ammirare la bella cascata di Steindalsfossen, poco prima di Nordheimsund. Costeggiando le rive dell’Hardangerfjord, raggiungete Kvanndal da cui un traghetto vi condurrà a Kinsavrik, da dove prosegue la Rv7 per raggiungere Geilo, importante centro sciistico norvegese. Strada facendo potete ammirare le impressionanti cascate di Vøringfoss. Costeggiando il lago Tyrinfjorden, uno dei più vasti della Norvegia, arrivate ad Oslo. Pernottamento in hotel.

8° giorno: Oslo
Prima colazione in albergo ed eventuale tempo a disposizione per le ultime visite e lo shopping. Fine dei servizi .

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scozia...magia delle Highlands

Post n°93 pubblicato il 15 Aprile 2008 da mhcrema

viaggi scozia

Tradizioni, leggende, natura e paesaggi: queste e molte altre sono le componenti che rendono unica la vacanza in una delle più affascinanti mete turistiche. La prima cosa che colpisce è  l'impareggiabile panorama: le leggendarie Highlands con i suoi misteriosi castelli e i molteplici laghi che si susseguono in un magnifico scenario naturale di selvagge brughiere ed aspri rilievi.

Scozia...una terra affascinante, fatta di antiche tradizioni, leggende, natura e paesaggi incontaminati. La prima cosa che colpisce di questa Nazione del Nord Europa, appartenente dal 1707 al Regno Unito, è l’impareggiabile e variegato panorama: dalle leggendarie Highlands, con i loro misteriosi castelli e i molteplici laghi che si susseguono in un magnifico scenario naturale di selvagge brughiere ed aspri rilievi, alle spettacolari scogliere del Mare del Nord; dalla romantica isola di Skye, così prossima alla terraferma che basta un ponte per raggiungerla, all’indiscussa bellezza e vivacità di Edimburgo, la capitale del Paese.

Se decidi di fare dei viaggi in Scozia e di andare a Edimburgo non potrai rimanere indifferente al fascino della splendida posizione, della ricchezza architettonica e della vita culturale di questa città. Le case popolari della città vecchia, ammassate le une sulle altre, contrastano con le file ordinate di case della Georgian New Town. Sullo sfondo sfilano il Firth of Forth e le colline Pentland e Calton.

È consigliabile visitare Edimburgo a piedi, e il luogo ideale per iniziare il giro è il suo Castello: romantico e ricco di reminiscenze del suo passato cruento. Il principale evento culturale, meta esso stesso di tanti viaggi in Scozia, è il Festival delle Arti di Edimburgo, che si tiene ogni anno ad agosto: al suo interno, il calendario di teatro d'avanguardia (Fringe) sembra essere il più ricco del mondo, con oltre 500 artisti provenienti dai cinque continenti. In occasione dell'Hogmanay, la celebrazione del Capodanno scozzese, tutta la gente scende nelle piazze per festeggiare.

Se poi volete sperimentare una partita di rugby veramente senza regole, non perdetevi il Ba' di Kirkwall, nelle Orcadi, che da secoli si gioca a Natale e a Capodanno: due squadre e 400 giocatori, carburati da un pieno d'alcool, trasformano l'intera città in un immenso campo di rugby. La stagione ideale per fare dei viaggi in Scozia va da maggio a settembre. Aprile e ottobre sono accettabili, se il bel tempo vi assiste, ma a ottobre molti posti sono chiusi. In inverno è meglio evitare le gelide Highlands, ma si può sempre andare a Glasgow o a Edimburgo.

I vostri viaggi in Scozia potranno assumere un sapore diverso grazie alle particolarità in cucina. Gli chef scozzesi possono contare su una grande varietà di ingredienti freschi e genuini - carne, pesce, verdura - e si sono guadagnati la fama di grandi esperti in selvaggina e salmone affumicato. Fra i piatti famosi della cucina scozzese ricordiamo: il porridge (farina d'avena con latte o panna), lo shortbread (biscotto di pasta frolla), l'haggis (piatto preparato con polmoni, cuore, fegato, farina d'avena e cucinato nello stomaco di una pecora). Il whisky, infine, è ancora oggi il prodotto più esportato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SOLE ITALIANO DOC...PUGLIA

Post n°92 pubblicato il 05 Aprile 2008 da mhcrema


            
                                                                      eden village Koinè
                                                                                                                pensione completa con bevande:
                                                                                                                    € 58,00 a notte.
                                                                                                                                          Soggiorni liberi dal 6 al 13 Luglio.
Prenota sicuro obbligatorio € 36,00.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MAGGIO A DJERBA

Post n°91 pubblicato il 05 Aprile 2008 da mhcrema

Esagerato!!!

DJERBA 

Apertura ESTATE 2008

Voli diretti da MILANO

5-12-19 MAGGIO

CALIMERA YATI BEACH

Super ALL INCLUSIVE

                     €.399

                   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SPECIALE GIUGNO IN...SARDEGNA!!!!

Post n°89 pubblicato il 05 Aprile 2008 da mhcrema

PARCO BLU CLUB RESORT 4****

Pensione Completa

loc. CALA GONONE

                      8 giorni          11-12 giorni          NAVE          1° E 2° BAMBINO

27 maggio           350                      ---                    GRATIS                   GRATIS

03 giugno            350                     490                   GRATIS                   GRATIS

10 giugno            450                     690                   GRATIS                   GRATIS

17 giugno            490                     790                   GRATIS                   GRATIS

24 giugno            550                     790                   GRATIS                   GRATIS

Quote per persona a soggiorno, vendibile anche a 2 settimane con settimana supplementare da catalogo.

Spese di apertura pratica: 35,00

Inclusa Assicurazione Mondial Assistance Medico no-stop/RitardoVolo/Bagaglio

Assicurazione facoltativa annullamento completo a partire da

11,00

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SETTIMANA ATTIVA PER FAMIGLIA

Post n°88 pubblicato il 02 Aprile 2008 da mhcrema

Hotel*** con parco privato Berg im Drautal/Carinzia 

700 m.

 

7 pernottamenti

cocktail di benvenuto

ricca prima colazione a buffet

spuntino a pranzo con buffet di zuppe

cena con buffet di insalate e

bevande analcoliche incluse

Programma attivo con es:

escursioni guidate

1 uscita settimanale di nordic walking

1 escursione a una gola

con fuoco da campo e grigliata per tutta la famiglia

utilizzo gratuito della zona benessere dell’hotel

1 bollino autostradale “Vignette” per famiglia

 

Validità: 05.07.08 - 26.07.08  23.08.08 - 06.09.08

Prezzo per persona e pacchetto: Euro 420,00

 

Validità: 26.07.08 - 23.09.08

Prezzo per persona e pacchetto: Euro 460,00

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Australia Tjukupra

Post n°87 pubblicato il 25 Marzo 2008 da mhcrema

 

Tour con accompagnatore  parlante italiano

Marzo  31
Aprile  14,28
Maggio 12,19,26
Giugno 2,9,16,23

da Roma e Milano 
15 giorni/12 notti
 
Quota per persona in camera doppia
3932 Є.

La quota comprende:

Voli di linea  in classe economica Qantas Airways;
12 pernottamenti con trattamento di solo pernottamento, trasferimenti da e per gli aeroporti,
visite come da programma, 5 pranzi,1 cena, facchinaggio negli alberghi,  sistemazione in camere standard, accompagnatore dall’arrivo in Australia.

Sydney Hotel Four Points Sheraton – 4 notti
Ayers Rock Hotel Voyages Desert Gardens – 2 notti
Cairns Hotel Cairns International – 3 notti
Darwin Hotel Mantra Pandanas – 2 notti
Kakadu Hotel Holiday Inn Gagudju – 1 notte

La quota non comprende:
tasse aeroportuali circa euro 480 - quota d’iscrizione € 40 - quota dossier € 40 e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

SPECIALE SPOSI
Riduzione Euro 150 per persona

Offerta non cumulabile con nessun’altra promozione; quota soggetta a variazione in
base alla disponibilità dei posti aerei nelle classi previste dalla tariffa aerea applicata.
Supplementi
partenze da altri aeroporti ed altre sistemazioni quote su richiesta

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

INCANTEVOLI ISOLE GRECHE

Post n°86 pubblicato il 21 Marzo 2008 da mhcrema

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

TANZANIA: PARCHI DEL NORD IN TENDA

Post n°85 pubblicato il 12 Marzo 2008 da mhcrema

                                                                   

Consigliato
Viaggio Discovery, per intenditori, per via dei pernottamenti in tenda igloo e sacco a pelo.

Aspetti pratici
Guide locale parlante iinglese, trasferimenti in fuoristrada, cuoco. Pernottamenti in tenda igloo e sacco a pelo. Pranzi a pic-nic, gli altri pasti consumati al campo preparati dal cuoco.

Il lago Manyara, come una foresta tropicale. Il grande cratere del Ngorongoro, giardino dell’eden. Il Serengeti, inseguendo le migrazioni di massa degli erbivori.

7 giorni 5 notti

1 Italia, Kilimanjaro, Moshi Partenza dall’Italia per Kilimanjaro via Amsterdam. Arrivo in serata, incontro con l’autista e trasferimento in hotel per il pernottamento.

2 Moshi, Lago Manyara Partenza per il lago Manyara. Pranzo a pic nic. Pomeriggio di fotosafari all’interno del parco del Lago Manyara. Cena e pernottamento al campo.

3 Lago Manyara, Serengeti Partenza per il parco del Serengeti. Pranzo a pic nic, pomeriggio fotosafari nel parco. Cena e pernottamento al campo.

4 Serengeti Giornata dedicata ai fotosafari su fuoristrada. Pasti e pernottamenti al campo.

5 Serengeti, Ngorongoro Mattina fotosafari nel parco e partenza per il cratere di Ngorongoro. Pranzo a pic nic. Cena e pernottamento al campo.

6 Cratere del Ngorongoro, Moshi, Kilimanjaro, Italia Mattina di fotosafari all’interno del cratere. Pranzo a pic nic e partenza per il rientro a Moshi. Camera in day use in hotel in attesa di essere trasferiti all’aeroporto internazionale per il volo di rientro in Italia. Cena e pernottamento a bordo.

7 Italia Arrivo in Italia, via Amsterdam, previsto in giornata

QUOTE A PARTIRE DA 1900 EURO A PERSONA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Le Ande, la Storia e il Mare

Post n°84 pubblicato il 12 Marzo 2008 da mhcrema

TOUR CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO

Un viaggio che presenta due aspetti contrastanti del continente sudamericano: le popolazioni, le città coloniali e la maestosità delle vette andine e la bellezza del mare caraibico.

15 giorni 13 notti

1 Italia, Lima
Partenza per Lima. All’arrivo, trasferimento in hotel.

2 Lima, Arequipa 1H15 Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Arequipa. Trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della città e del Monastero di Santa Catalina, edificio coloniali tra i più belli del Paese.

3 Arequipa, Puno 1H30 CIRCA Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Volo per Juliaca. All’arrivo, trasferimento in hotel.

4 Puno, Lago Titicaca, Puno Prima colazione e partenza per l’escursione sul Lago Titicaca. Mete della giornata sono le isole flottanti della popolazione Uros e l’Isola di Taquile, che offre un toccante contatto con gli abitanti locali. Pranzo al sacco. Rientro in hotel a Puno.

5 Puno, Cuzco 9H Prima colazione, trasferimento a Cuzco con soste per la visita delle rovine di Pucará, del tempio di Raqui e della chiesetta di Andahuyallas. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Cuzco, sistemazione in hotel.

6 Cuzco Prima colazione. Mattinata libera. Nel pomeriggio, visita a piedi della città, cuore del potente impero inca. Si prosegue con la visita delle rovine più importanti: Puca Pucara, Kenko e Sacsayhuaman.

7 Cuzco, Valle Sacra degli Incas 1H Prima colazione. Partenza per la visita del folcloristico mercato di Pisac, della massiccia fortezza inca di Ollantaytambo. Pranzo picnic. Sistemazione in hotel e cena.

8 Valle Sacra degli Incas, Machu Picchu, Cuzco 6H Prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo. Partenza in treno per Aguas Calientes e proseguimento in minibus verso il parco archeologico di Machu Picchu. Pranzo. Al termine, rientro in treno a Cuzco.

9 Cuzco, Lima, Caracas (Venezuela) Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Caracas, via Lima. All’arrivo, incontro con l’assistente in italiano e trasferimento all’hotel nei pressi dell’aeroporto.

10 Caracas, Parco Nazionale Los Roques (Venezuela) Trasferimento in aeroporto e partenza per Los Roques. Trasferimento a piedi fino alla "posada" riservata. Cena.

11. 13 Parco Nazionale Los Roques (Venezuela)
Escursioni giornaliere agli atolli corallini del parco. Pranzi picnic e cene in "posada".

14 Parco Nazionale Los Roques, Caracas (Venezuela), Italia
Prima colazione e partenza per l’Italia, via Caracas. Pasti e pernottamento a bordo.

15 Italia
Arrivo in giornata.

QUOTE A PARTIRE DA 3290 EURO A PERSONA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...ANTICIPA L'ESTATE!

Post n°83 pubblicato il 10 Marzo 2008 da mhcrema

 

SHARM, HURGHADA e MARSA ALAM

Partenze di Maggio e Giugno

Da euro 550,00

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

TURCHIA: ISTANBUL

Post n°82 pubblicato il 10 Marzo 2008 da mhcrema

SPECIALE PONTI di PRIMAVERA 2008!

ISTANBUL 4 giorni/3 notti e 5 giorni/4 notti

Partenze del 23, 24 Aprile e 01 Maggio

Bed&Breakfast

Da euro 395,00

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre...ma nell'avere nuovi occhi!          
  
             
Il tuo desiderio più grande è girare il mondo???
Affidaci i tuoi sogni...li trasformeremo in
un'indimenticabile 
realtà!!!

 

AFFILIAZIONE

VUOI APRIRE UN'AGENZIA VIAGGI NELLA TUA CITTA'?

CONTATTACI AI NUMERI:

0373 25.96.88

340 73.32.710

ENTRA A FAR PARTE DEL MONDO MISTER HOLIDAY...

 

LINKS UTILI

UNO SGUARDO SULLA SITUAZIONE DEGLI SCIOPERI IN ITALIA TRAMITE IL SITO DEL MINISTERO DEI TRASPORTI

WWW.TRASPORTI.GOV.IT

INFORMATEVI SULLA DESTINAZIONE DEL VOSTRO VIAGGIO PRIMA DI PARTIRE.

In questo sito potete trovare informazioni molto utili per viaggiare in modo sicuro!

WWW.VIAGGIARESICURI.IT

 

MISTER HOLIDAY

...allarga i tuoi orizzonti, viaggia con noi!!!
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

VI PROPONIAMO:

- Pacchetti turistici con i migliori tour operator
- Servizi di prenotazione hotel, volo + hotel, volo + hotel + auto...
- Voli nazionali, internazionali ed intercontinentali
- Viaggi di gruppo in pullman, volo + pullman
- Tour Guidati
- Crociere
- Avventura, discovery e safari
- Viaggi di nozze
- Week end
- Agriturismi
- Centri benessere, terme, spa...
- Parchi divertimento (Gardaland, Mirabilandia, Disneyland Paris, Disneyworld Orlando...)
- Incentive, congressi e viaggi business
- Viaggi a tema (es. golf, fitness, single)
- Settimana bianca
- Eventi sportivi & spettacoli
- Gite scolastiche
- Case vacanza e ville
- Assicurazioni
- Noleggio auto
...ed inoltre la possibilità di personalizzare la Vs. vacanza!
 

Ultime visite al Blog

raffaelelavtraversa1sergiozardigugnegne1maxfaddadiletta.castellinausi0giuba46angeserrroberto.1969max70mczio_rastadissetante75fax1970avv.monicacuniglio
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963