Creato da mikacine il 15/01/2008
un blog dedicato ai cinefili

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Settembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Ultime visite al Blog

 
Arianna1921mikacineilbisognodiparlareacer.250disperadosalcubokaren_71m12ps12Desert.69cassetta2lisa.dagli_occhi_blurobi70dsgcuorevagabondo_1962anna545limitedelbosco0monellaccio19
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

Messaggi del 19/09/2018

 

The Equalizer 2 - Senza perdono

Post n°741 pubblicato il 19 Settembre 2018 da mikacine
 
Foto di mikacine

Il primo film confermò Denzel Washington come divo d'azione stiloso e affascinante che,con il suo fare innocuo e tranquillo,spiazza per la crudezza e brutalità dei suoi metodi violenti. Perchè gli innocenti hanno bisogno di un salvatore e di un protettore celato fra di loro.

In questo secondo episodio l'ex militare Robert McCall ha cambiato città e lavoro,ma non riesce a lasciarsi alle spalle la sua violenta vocazione: di giorno guida un taxi privato dove accoglie i clienti facendoli sentire a loro agio e magari aiutandoli nelle problematiche della loro quotidianità,mentre di notte si trasforma in un vendicatore di anime perse. Susan,sua unica e vera amica nonché ex collega della CIA,rimane uccisa in uno strano tentativo di rapina a Bruxelles,dove la stessa era andata per analizzare la scena di un delitto di un suo collaboratore. McCall capisce che la rapina,forse,era tutta una messa in scena per camuffare in realtà una cospirazione ben più grande e complicata del previsto.

Se il primo episodio era molto più urbano e violento,questo invece ha un sapore più internazionale che lo avvicina al genere thriller di spionaggio. McCall non è più un semplice amichevole vendicatore di quartiere,perchè qui la vendetta diventa ancora più diretta e personale. Forse qui si trova l'unica pecca di un film comunque molto apprezzabile: aver reso il personaggio di Washington meno empatico con il pubblico allontana lo stesso che,però,si gode appieno l'impulso istintivo e brutale del nostro protagonista.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963