Creato da supersonic69 il 27/06/2011
NON TUTTO MA DI TUTTO

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

AtuttavitaReginella78_Asidopauldolcesettembre.1adoro_il_kenyapsicologiaforensesupersonic69anitaby0gafa0Donna81ta_virtual_ladymente_disconnessastillframeguardianodelvento
 

Ultimi commenti

...chissą come mai sei sparito...
Inviato da: Atuttavita
il 07/03/2013 alle 13:56
 
giovine butta lą un argomento dai... ;O)
Inviato da: Atuttavita
il 31/01/2012 alle 13:38
 
dai Regi, anche tu sei la benvenuta !
Inviato da: supersonic69
il 13/01/2012 alle 18:55
 
Bravo! Allora ci vorrą una doppia ispirazione! ;)
Inviato da: Reginella78_A
il 13/01/2012 alle 15:32
 
sarai la benvenuta ... anzi spero che sia tu la prima !
Inviato da: supersonic69
il 13/01/2012 alle 12:15
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« RACCOLTA DIFFERENZIATASFRUTTATI E SFRUTTATORI »

GIU' LE MANI DAL MIO BLOG

Post n°9 pubblicato il 05 Ottobre 2011 da supersonic69
Foto di supersonic69

La legge sulle intercettazioni che il parlamento sta per varare contiene una norma che prevede, tra le altre cose, anche l'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine.
Tutto questo può essere giusto per una testata giornalistica on line, ma il comma 29 del decreto estende questo obbligo anche ai blog privati.
Fatta salva la tutela dell'onorabilità di chiunque, può accadere al creatore di un blog di postare anche involontariamente un contenuto che a qualcuno può sembrare offensivo. Mi sembra difficile per un privato cittadino pubblicare una rettifica entro 48 ore anche perchè può accadere che passino giorni prima che apriamo una casella email nella quale magari c'è una diffida di qualche studio legale.
Personalmente, se passa questa norma di legge, non pubblicherò più alcun blog e anzi cancellerò pure questo. Ho già abbastanza problemi ad affrontare la vita di tutti i giorni e non posso neanche immaginare di dovermi difendere in sede legale per un qualcosa che faccio esclusivamente per passatempo. E penso che molti faranno come me, a nessuno piace correre dei rischi per niente.
Da tempo c'è l'idea di mettere un bavaglio alla liberà di espressione in internet da parte di chi ci governa, non solo dell'attuale maggioranza ma anche della precedente.  La libertà di espressione ha sempre fatto paura al potere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963