Creato da supersonic69 il 27/06/2011
NON TUTTO MA DI TUTTO

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

AtuttavitaReginella78_Asidopauldolcesettembre.1adoro_il_kenyapsicologiaforensesupersonic69anitaby0gafa0Donna81ta_virtual_ladymente_disconnessastillframeguardianodelvento
 

Ultimi commenti

...chissà come mai sei sparito...
Inviato da: Atuttavita
il 07/03/2013 alle 13:56
 
giovine butta là un argomento dai... ;O)
Inviato da: Atuttavita
il 31/01/2012 alle 13:38
 
dai Regi, anche tu sei la benvenuta !
Inviato da: supersonic69
il 13/01/2012 alle 18:55
 
Bravo! Allora ci vorrà una doppia ispirazione! ;)
Inviato da: Reginella78_A
il 13/01/2012 alle 15:32
 
sarai la benvenuta ... anzi spero che sia tu la prima !
Inviato da: supersonic69
il 13/01/2012 alle 12:15
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« RACCOLTA DIFFERENZIATASFRUTTATI E SFRUTTATORI »

GIU' LE MANI DAL MIO BLOG

Post n°9 pubblicato il 05 Ottobre 2011 da supersonic69

La legge sulle intercettazioni che il parlamento sta per varare contiene una norma che prevede, tra le altre cose, anche l'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine.
Tutto questo può essere giusto per una testata giornalistica on line, ma il comma 29 del decreto estende questo obbligo anche ai blog privati.
Fatta salva la tutela dell'onorabilità di chiunque, può accadere al creatore di un blog di postare anche involontariamente un contenuto che a qualcuno può sembrare offensivo. Mi sembra difficile per un privato cittadino pubblicare una rettifica entro 48 ore anche perchè può accadere che passino giorni prima che apriamo una casella email nella quale magari c'è una diffida di qualche studio legale.
Personalmente, se passa questa norma di legge, non pubblicherò più alcun blog e anzi cancellerò pure questo. Ho già abbastanza problemi ad affrontare la vita di tutti i giorni e non posso neanche immaginare di dovermi difendere in sede legale per un qualcosa che faccio esclusivamente per passatempo. E penso che molti faranno come me, a nessuno piace correre dei rischi per niente.
Da tempo c'è l'idea di mettere un bavaglio alla liberà di espressione in internet da parte di chi ci governa, non solo dell'attuale maggioranza ma anche della precedente.  La libertà di espressione ha sempre fatto paura al potere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/milebomb/trackback.php?msg=10680856

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Reginella78_A
Reginella78_A il 06/10/11 alle 00:59 via WEB
Spesso ho pensato di chiudere il blog... forse è arrivato il momento...
(Rispondi)
Atuttavita
Atuttavita il 06/10/11 alle 01:01 via WEB
...spiegatemi in maniera più semplice cosa bisognerebbe fare... ah...ditemi anche come si fa a chiudere il blog...non si sa mai può tornarmi utile...ma che razza di paese è mai questo?
(Rispondi)
supersonic69
supersonic69 il 06/10/11 alle 12:52 via WEB
dalle ultime notizie pare che dopo le tante proteste della rete l'obbligo di rettifica sarà imposto solo alle testate registrate e non ai blog, quindi non dovremo essere noi a rischio e a chiudere i blog penso che alla fine faremmo il gioco di chi ci vuole imbavagliare. Ma a rischio rimangono tutte le fonti di informazione libere e indipendenti, prima fra tutte Wikipedia Italia. Vi invito ad aderire ai tanti gruppi per salvare Wikipedia che sono stati aperti sui social forum e condividere a più persone possibile
(Rispondi)
Atuttavita
Atuttavita il 06/10/11 alle 15:02 via WEB
...hai ragione, chiudere significherebbe fare il gioco di chi ci vuole "silenziosi&sottomessi". Ma io vorrei capirne di più sull'obbligo di rettifica : significa che se qualcuno non è d'accordo su ciò che legge (magari se coinvolto) può pretendere che quanto scritto venga smentito con delle ndr?
(Rispondi)
 
supersonic69
supersonic69 il 06/10/11 alle 17:48 via WEB
non so esattamete cosa significhi, ma se qualcuno leggendo un contenuto su internet ravvisa in esso un significato offensivo nei suoi confronti, allora tramite il suo legale può richiedere che questo venga immediatamente rimosso e che entro 48 ore venga pubblicata una rettifica con tanto di scuse. Una testata giornalistica può farlo ma un blogger come me o te avrebbe molti più problemi, figuriamoci poi un sito come wikipedia che ha milioni di pagine editabili da chiunque si registri.
(Rispondi)
Reginella78_A
Reginella78_A il 06/10/11 alle 19:47 via WEB
In pratica sta cosa della rettifica funziona che, chiunque fa la segnalazione ha diritto a ottenere una rettifica... cmq a quanto pare in seguito all'emendamento, vale solo per i siti della testate giornalistiche... :) Per nostra fortuna! A me dispiacerebbe chiudere il blog!
(Rispondi)
 
Atuttavita
Atuttavita il 10/10/11 alle 20:58 via WEB
...tu che c'hai le mani in pasta Regi...tienimi aggiornata! ;o)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963