Creato da supersonic69 il 27/06/2011
NON TUTTO MA DI TUTTO

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

AtuttavitaReginella78_Asidopauldolcesettembre.1adoro_il_kenyapsicologiaforensesupersonic69anitaby0gafa0Donna81ta_virtual_ladymente_disconnessastillframeguardianodelvento
 

Ultimi commenti

...chissą come mai sei sparito...
Inviato da: Atuttavita
il 07/03/2013 alle 13:56
 
giovine butta lą un argomento dai... ;O)
Inviato da: Atuttavita
il 31/01/2012 alle 13:38
 
dai Regi, anche tu sei la benvenuta !
Inviato da: supersonic69
il 13/01/2012 alle 18:55
 
Bravo! Allora ci vorrą una doppia ispirazione! ;)
Inviato da: Reginella78_A
il 13/01/2012 alle 15:32
 
sarai la benvenuta ... anzi spero che sia tu la prima !
Inviato da: supersonic69
il 13/01/2012 alle 12:15
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« GIU' LE MANI DAL MIO BLOGTALK SHOW »

SFRUTTATI E SFRUTTATORI

Post n°10 pubblicato il 12 Ottobre 2011 da supersonic69

Riprendo e approndisco un tema trattato sul blog di un'altra persona prendendo spunto da un vecchio film che ho rivisto un paio di mesi fa. Si tratta di "Finchè c'è guerra c'è speranza", di e con Alberto Sordi. Il film è un vero pugno nello stomaco ed è attualissimo nonostante siano passati quasi 40 anni.
Il messaggio che il film vuole dare è che siamo noi che viviamo nel benessere i veri mandanti delle guerre nei paesi del terzo mondo, noi con le nostre pretese e la nostra ipocrisia. Le guerre muovono l'economia e fanno sì che noi occidentali possiamo depredare le immense risorse di molti paesi poverissimi.
Pochi pensano che se uno smartphone dell''ultima generazione è ormai accessibile quasi a tutte le tasche, che se una maglietta firmata la paghi meno di 50 euro è perchè c'è una manodopera sfruttata, malpagata e non tutelata dal punto di vita della salute e molto spesso questi prodotti sono pure il frutto di lavoro minorile.
Le manine dei bambini sono molto adatte a cucire o assemblare componenti elettronici di piccolissime dimensioni e questi bambini non sanno proprio niente di diritti sindacali e nei lora paesi nessuno li tutela.
In altre parole, se una stretta minoranza di abitanti della terra vive nel lusso e nel benessere è perchè la maggioranza vive in condizioni di estrema indigenza e sfruttamento.
Ed è utopico pensare che in un futuro ci possa essere benessere per tutti, chi crede una cosa del genere non sa in che mondo vive oppure fa finta di non vedere.
Molti si riempono la bocca di paroloni buonisti ma vorrei vedere se poi messi alle strette sarebbero disposti a rinunciare a un pò del proprio benessere per donare agli altri, non facendo una adozione a distanza o qualche offerta via sms di quando in quando, ma a fare a meno di tutto ciò che non è strettamente necessario per la sopravvivenza quotidiana. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/milebomb/trackback.php?msg=10702604

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Atuttavita
Atuttavita il 13/10/11 alle 13:02 via WEB
Hai perfettamente ragione!!! Tutti noi siamo bravissimi a lavarci la coscienza con poco, ma nella realtą dei fatti conduciamo vite agiate e spensierate a discapito di vite innocenti...
(Rispondi)
Atuttavita
Atuttavita il 13/10/11 alle 21:44 via WEB
...ho condiviso anche questo su FB...
(Rispondi)
 
supersonic69
supersonic69 il 13/10/11 alle 22:42 via WEB
ti ringrazio molto ma io sono uno dei tanti che non fa niente per cambiare lo stato delle cose accettandolo passivamente
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963