Creato da milica.cupic il 15/10/2010
t

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

gcarbotti2007unazampaperlaspagnaespopatrizia1980yyrobertoyygiove.isnery_alias_nerinapetrpattyscheggia971luigi.marakazucena58lorenzoemanueIllywirinnapsand37margherita.22matteo_mat1989
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Svariati link La mia pagina »

ATTO PARLAMENTARE DI MILICA CUPIC

Post n°1 pubblicato il 15 Ottobre 2010 da milica.cupic

ATTO CAMERA
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05555
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 261 del 22/12/2009

Firmatari
Primo firmatario: BORGHESI ANTONIO
Gruppo: ITALIA DEI VALORI
Data firma: 22/12/2009

Destinatari
Ministero destinatario:

· MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

· MINISTERO DELLA DIFESA

Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA delegato in data 22/12/2009

Stato iter:
IN CORSO

Fasi iter:
MODIFICATO PER MINISTRO DELEGATO IL 25/01/2010
ATTO MODIFICATO IL 27/01/2010

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-05555

presentata da

ANTONIO BORGHESI
martedì 22 dicembre 2009, seduta n.261


BORGHESI. -

Al Ministro della giustizia, al Ministro della difesa.

- Per sapere - premesso che:
la signora Milica Cupic, cittadina italiana, lamenta una serie di comportamenti quanto meno opinabili di organi della giustizia militare e civile in ordine a fatti da lei denunciati;
in più occasioni ed in data 4 ottobre 2003, la signora Cupic ha denunciato gravi fatti a sua detta ascrivibili a personaggi identificati e identificabili. In particolare riferiti al suo ex marito, generale a due stelle e dunque alta carica dell'Esercito italiano, che ella ebbe a denunciare già nel 1996 in relazione alla morte violenta della propria figlia e di un sottoufficiale dell'Esercito avvenuta il 3 febbraio 1986;
secondo quanto riferito dalla stessa signora Cupic ella avrebbe altresì avuto modo di segnalare come un alto grado della Guardia di Finanza avrebbe favorito la promozione al suo ex marito. Tale personaggio sarebbe poi diventato Comandante Generale della Guardia medesima;
la Procura della Repubblica di Roma, dopo aver ricevuto l'esposto firmato dalla signora Cupic, lo avrebbe trasmesso al Procuratore Aggiunto, dottor Ettore Torri, come esposto anonimo, mentre, ad avviso dell'interrogante, ne risultava esattamente identificato il soggetto che lo aveva inviato;
tali denunce sono state archiviate, ma è evidente che in tal caso la signora Cupic avrebbe dovuto essere indagata per calunnia, cosa che non è mai avvenuta; sembra per la verità che la denuncia della signora Cupic in merito alla morte del Sottoufficiale e della propria figlia siano state archiviate, giustificandole con il fatto che la signora sarebbe affetta da «sindrome delirante lucida» e che di ciò la procura militare, per quanto riferito dall'interessata, sarebbe stata informata nel 1996, in modo improprio dal Tenente Colonnello dottor Corrado Ballarini di Bologna. La Cupic ha avuto più incontri, di sua spontanea volontà con il Capitano psichiatra criminologo Marco Cannavici nel 1995 presso il Policlinico Militare Celio di Roma, il quale fece in effetti un rapporto al direttore del Celio pro tempore sullo stato psicologico della signora, nel quale tuttavia mai pronunciò la diagnosi che avrebbe portato all'archiviazione;
in data 15 gennaio 2005, la signora Cupic presentò alla procura militare di Roma una formale denuncia contro il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale Giulio Fraticelli, per «omissioni in atti d'ufficio», in relazione alle denunce presentate nei confronti dell'ex marito ed alla documentazione a suo dire inviata al generale Pompegnani. Il generale Fraticelli avrebbe comunicato alla signora Cupic di aver relazionato al procuratore Intellisano, il quale per altro in un incontro avvenuto con la Cupic il 7 dicembre 2004, negò di aver mai ricevuto nulla;
della denuncia di cui sopra esiste traccia nella lettera che la procura militare della Repubblica presso il tribunale militare di Roma ha inviato allo studio legale Lombardi in data 16 maggio 2005, (Numero 8/C/04INT «mod. 45» di protocollo) a firma del Procuratore Intellisano;
nel dicembre 2004 la Cupic ebbe a presentare una denuncia alla Procura Militare contro il Tenente Colonnello Ballarini inviandola al A.G. Maresciallo Cervelli -:
di quali informazioni dispongano sulla vicenda e se intendano adottare iniziative nell'ambito delle proprie competenze. (4-05555)=CONCETTUALE; delitto contro la persona, esercito, giurisdizione militare, magistrato ========================!.

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL ECCELLENISSIMO signor PRESIDENTE della REPUBBLICA On. GIORGIO NAPOLITANO, signor Presidente, io a Lei mi rivolgo come al CAPO SUPREMO di tutte le FORZE ARMATE e della Giustizia. A voi signori (pochi onesti rimasti) dalle Istituzioni, agli signori che Amministrano il soggetto legge della Costituzione della nostra Repubblica (ancora di meno onesti rimasti). Io mi rivolgo a voi signore/i del popolo ITALIANO di aiutarmi e sostenermi in questo cammino pieno di strade impervie, (tante vie ho percorso sterilmente per quanto riguarda la legge). Le arterie della legalità sono sature dei soggetti corrotti, violenti, calunniatori, diffamatori, maligni, le iene, falsificatori dei documenti ufficiali e destinati alle A.G. compiacenti e non solo tali,. Io sono una vittima di tutti questi elementi terribilmente prepotenti e che abusano del loro potere (che non hanno) come meglio li aggrada pur di salvare della giusta galera loro amici, amici dei amici, la LORO politica sporca! Anzi, putrefatta!!Non ho ancora una mia pagina, la avrò presto, chiedo scusa agli titolari dove pubblico la mia presente, siete gentili. Dopo atto parlamentare allego un'altra pagina per fare qualche nome dei soggetti INSABBIATORI, e che ora denuncio al mondo intero,. Ovviamente mi soffermo solo sul essenziale per informarvi di taluni nomi, un altro motivo è; se nel caso mi fanno fuori (come hanno gia varie volte tentato, li denunciati), per favore non state zitti gente onesta, Lega allegato che segue n. 2. passa parola. Grazie mille.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963