Creato da arnold_cb il 18/07/2013

FATTI & MISFATTI

del 21° secolo. Cosa ci ha portati a quello che ora siamo?

 

 

« Benvenuti nel mio blog!DOPING & CO. »

Earth Overshoot Day.

Earth Overshoot Day.

 

Buongiorno cari lettori,

sollecitato più volte da un caro amico a fare un post, eccomi al debutto. E che debutto!! Parlerò, neanche a farlo apposta, di un misfatto, dell’Earth Overshoot Day.

Earth over shoot day 2013

Ebbene si, quello che stiamo ogni giorno che passa perpetrando ai danni del nostro pianeta Terra è un vero e proprio delitto, stiamo attentando pian piano alla nostra vita, senza accorgercene. Usando un eufemismo contabile, da martedì 20 agosto '13 il pianeta Terra è in bancarotta. Il bilancio tra risorse rinnovabili e consumi passa in territorio negativo. L'uomo comincia ad indebitarsi dal punto di vista ambientale e va verso il default ecologico. Questa è la stima fatta dagli esperti del Global Footprint Network, O.n.g. che si occupa di misurare "l'impronta ecologica" del pianeta, ovvero indica il raggiungimento dell'Earth Overshoot Day, cioè della data in cui l'umanità, utilizzando risorse più di quanto il pianeta sia in grado di produrne, ha esaurito il suo budget ecologico di un anno, indica cioè il momento dell'anno in cui iniziamo a vivere oltre le nostre possibilità. Abbiamo già consumato le risorse annuali che riusciamo a rigenerare e fino al 31 dicembre saremo quindi in rosso, cioè in riserva.

pianeta in riserva

 

C'è da dire che quest'anno la data è stata ulteriormente anticipata di due giorni, infatti nel 2012 l'Overshoot c'è stato il 22 agosto e nel 2011 "grazie" anche alla crisi economica globale, avvenne il 27 settembre, nel 2003 il 22 settembre e nel 1993 cadde addirittura il 21 ottobre. Come si può notare, andiamo ogni anno peggiorando, viviamo cioè oltre il limite, preleviamo risorse future ed accumuliamo anidride carbonica in atmosfera dice l'Ong. In realtà consumiamo risorse naturali come se avessimo a disposizione il nostro pianeta più un'altra metà e se andiamo ancor più in dettaglio, c'è chi sta peggio. Gli Stati Uniti consumano quasi 2 pianeti, l'Italia 4 pianeti come la Terra, il Quatar 5,7, il Giappone addirittura 7,1, la Cina "solo" 2,5 pianeti, ma se la rapportiamo al numero della popolazione, l'impronta ecologica cinese è di gran lunga la più pesante del mondo 

consumi per nazione

 

Il fatto che noi stiamo usando o "spendendo" il nostro capitale naturale più velocemente della sua capacità rigenerativa equivale a dire che i nostri costi sono superiori ai ricavi. In termini planetari, il costo dell'eccesso di spesa ecologica sta diventando più evidente di giorno in giorno. Il cambiamento climatico, il risultato dell'emissione di gas climalteranti sempre più veloce della capacità di assorbire di foreste ed oceani né è il risultato più evidente e probabilmente il più preoccupante. Ma ne esistono altri, la riduzione delle foreste, la perdita delle specie viventi, il collasso della pesca, i prezzi sempre più alti delle materie prime, i disordini civili, solo per citarne alcuni. La crisi ambientale ed economica che stiamo vivendo è il sintomo di una imminente catastrofe.

(Fonte Global Footprint Network.org)

Meditiamo dunque e facciamo più attenzione ai nostri consumi quotidiani. Non mi resta che augurare una serena giornata con la speranza che ci sia in noi maggiore sensibilità ecologica, in modo da poter tirare tutti un "salutare" respiro di sollievo.

 

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

SALUTI DI BENVENUTO

Ringrazio anticipatamente per le visite ed i commenti che vorrete fare, il blog spero sia di Vostro gradimento, auguro a tutti un buon proseguimento di giornata. 

 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

arnold_cbcarlo.capra27eloisa1952Grafica_Marysempreviola64rosariaeffe01gasmomarco.centoramegiuliocrugliano32rosariaeffemaramaretta5DIAMANTE.ARCOBALENOrosanna.filaferrogradiva1940
 

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

AVVISO:

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché non viene aggiornato con cadenza periodica, né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963