Momenti di charme - Wedding Planner - Rendi unicii tuoi momenti speciali
« Precedenti Successivi »
 

Un p̣ di curiosità

Il velo Già duemila anni fa la sposa si copriva con un velo rosso, simbolo di modestia. Con il Cristianesimo, invece, il velo diventò il simbolo della sottomissione a Dio ed al marito. Le famiglie nobili si tramandano tutt 'oggi di generazione in generazione veli molto preziosi, quasi un vero e proprio tesoro di famiglia.…
 

Le partecipazioni

Per tradizione se ne occupa la famiglia della sposa, anche se oggi sono sempre di più gli sposi stessi ad occuparsene. Non c'è ovviamente un numero prestabilito, ma è comunque consigliabile averne qualcuna in più di riserva.In passato la partecipazione veniva compilata a mano, con pazienza e bella calligrafia: questo romantico messaggio a penna ha…
 

Per i tuoi momenti di charme...

Nozze senza stress?  Affidami la regia delle tue nozze! Sonia, wedding planner al servizio delle spose più raffinate, modaiole e disposte a stupire tutti nel giorno del sì. Realizzerò i tuoi sogni e mi occuperò di ogni dettaglio: dal disbrigo dei documenti, alle bomboniere; dal materiale cartaceo all’intrattenimento musicale; dagli allestimenti alla location. Organizzare un…
 

L'anello di fidanzamento

Chi di noi non sogna un anello di fidanzamento? Per quanto possiamo essere donne moderne, emancipate e indipendenti, ricevere un anello di fidanzamento resta per tutte un momento importante, che continua a suscitare lacrime e felicità. E non solo perchè ci piacciono i gioielli costosi. Un anello non è un semplice gioiello. E' il simbolo…
 

STORIA DEL CONFETTO

E' arrivata la primavera e arriva il tempo in cui molte giovani coppie decidono di sposarsi. In questa splendida occasione nessuno festeggia senza confetti.Questa tradizione ci arriva addirittura dai Romani che erano soliti usare confetti per festeggiare unioni e nascite, ovviamente i confetti di allora non erano prodotti con gli stessi ingredienti, infatti al posto…
 

Il tuo matrimonio al cinema!

Negli ultimi tempi sta spopolando l'idea di proiettare al cinema il video delle proprie nozze. L'idea è stata senza dubbio un colpo di genio per evitare agli sposi di rivedere 10.000 volte il video ... scherzi a parte, gli sposi possono assistere alla proiezione del film del loro matrimonio con gli amici e parenti presso…
 

La tradizione dell'abito la sposa

La tradizione dell'abito bianco per la sposa risale all'Ottocento e rappresenta verginità e purezza. Le spose romane erano avvolte invece da veli gialli e arancione. Le donne cinesi vestivano in rosso. Rosso è ancora oggi il colore nuziale delle spose indiane. Le spose longobarde vestivano solo una tunica nera. Le spose bizantine delle classi più…
 

Sposarsi in primavera

La primavera, simbolo di inizio e rinascita, è senza dubbio la stagione tradizionalmente dedicata al matrimonio. Una volta scelto l'abito, ne troppo leggero ne troppo pesante, ogni sposa potrà sbizzarrirsi nella scelta dei fiori che questa stagione dispensa con tanta generosità.Certamente un altro dei vantaggi della primavera è quello di poter festeggiare all'aperto, ed arrivando…
 

IL TAGLIO DELLA TORTA

La torta viene portata intera davanti agli sposi. La tradizione impone che gli sposi taglino insieme la torta, come simbolo del loro futuro. E' la mano di lui a tenere in mano il coltello, mentre lei posa la mano su quella del marito. E' la sposa ad offrire la prima fetta al neo marito. Dopo…
 

Come scrivere le partecipazioni...

Il modello classico di partecipazioneSono i genitori degli sposi ad annunciare il matrimonio dei propri figli.NomeGenitoriSposaannunciano le nozzedella figlia NomeSposa conNomeSposoNomeGenitoriSposoannunciano le nozzedel figlio NomeSposo conNomeSposaluogo, dataChiesa (Comune)oreindirizzo della sposaindirizzo dello sposoinidirzzo degli sposiLe partecipazioni scritte dagli sposiIn ogni caso le partecipazioni possono essere scritte anche dagli sposi.NomeSposo NomeSposaannunciano il loro matrimonioLa cerimonia avrà luogo il…
 

« Precedenti Successivi »