Creato da ribellina818 il 20/04/2009

Holly Story

un magico mondo

RIBELLINA818


I made this widget at MyFlashFetish.com.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

PerturbabiIenodopurpureoWIDE_REDstrong_passionM.A.Bisexsharoncinqueserena.debiaseanna.amoremiopatty369sognandotedolcementeBlueSteelealessiaeilaria2010GIORGIALCAnoemidj4
 

ULTIMI COMMENTI

piacere!! kiss
Inviato da: Luna_95
il 07/01/2011 alle 23:00
 
interessantissimi i tuoi post, complimenti!!
Inviato da: Luna_95
il 07/01/2011 alle 22:44
 
che bello il blog!! kiss
Inviato da: Luna_95
il 27/10/2010 alle 14:06
 
grz mille....
Inviato da: ribellina818
il 23/08/2010 alle 20:05
 
Ciao!! Bello il tuo blog e interessante qst post! Un...
Inviato da: pazzaserialkiller666
il 22/08/2010 alle 23:25
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

OROLOGIO


I made this widget at MyFlashFetish.com.

 

TORNA PRESTO


I made this widget at MyFlashFetish.com.

 

 

« L'interpretazione di un...Introduzione a ... »

Sognando i colori

Post n°15 pubblicato il 21 Luglio 2010 da ribellina818

Capita spesso che sogniamo a colori. La presenza dei colori nel sogno indica la forza dei sentimenti e una grande vitalità. I sogni in bianco e nero, invece, hanno un carattere più intellettuale e nostalgico. Quando un elemento del sogno è a colori è necessario creare un nesso tra l'elemento ed il colore.  Quattro colori fondamentali rappresentano le energie fisiche di base: il blu, il rosso, il verde ed il giallo. Aggiungendoci cinque altri toni otteniamo i colori principali.

Il blu  è il colore che rappresenta lo spirito, la pace del corpo e dell'anima. E' un colore freddo che richiama la distanza, il riposo e l'intelletto. Può essere un colore che calma e proprone un cammino intellettuale o addirittura spirituale, oppure può raffreddare l'atmosfera e indicare la mancanza di calore affettivo. E' un colore che indica il controllo di sé, l'equilibrio e la distanza. Un vestito blu, ad esempio, indica una personalità calma e riflessiva. La sfumatura blu cielo è più poetica e legata all'infanzia. Il blu navy è più meditativo e rappresenta la tranquillità. Certe sfumature del blu, come quella del ghiaccio, sono "fredde" e mostrano un'immagine assoluta in cui l'amore o la compassione sono troppo spesso assenti.

L'arancione  è il colore dell'energia e del sentimento dell'amore eterno. E' un colore caldo che evoca la potenza dell'amore e la forza delle azioni intraprese, oppure rappresenta la collera distruttrice, la gelosia e la lussuria. L'arancione è un'immagine dell'unione delle forze spirituali e delle passioni. E' il fuoco dominato e la creatività. E' un simbolo di espansione e di indipendenza. Per esempio, una capigliatura arancio o rossa simboleggia una personalità focosa e uno spirito indipendente. L'arancione chiaro rappresenta una gioia tranquilla, il rosso fuoco la passione. Certe tonalità di arancione rappresentano, però, aggressività e collera.

Il violetto  è il colore della spiritualità e della sensualità. E' un colore intermediario che unisce le energie dello spirito e del corpo. Rappresenta l'universo mistico e l'elevazione della sensualità verso la conoscenza spirituale, oppure la servilità e la rinuncia. Il violetto è un'immagine dello spirito malinconico e sottile. E' il mondo poetico. Ad esempio, un divano violetto è segno di un desiderio raffinato e spiritualizzato. La sfumatura malva rappresenta il lato soave della vita e la leggerezza di spirito. Il porpora è più sensuale e appassionato. Alcuni toni del viola rappresentano immagini di servilità, di sottomissione e di lutto.

Il rosso  è il colore delle forze vitali e dei sentimenti. Evoca l'amore, l'ardore, il calore e l'azione. Può essere sorgente di vitalità, dare energia e coraggio, oppure può bruciare troppo e distruggere la passione e la collera e indicare una mancanza di distanza nelle cose. Rappresenta la gioia di vivere, l'ottimismo e la conquista. Per esempio, una camera rossa indica una grande passione amorosa. Una sfumatura rosa indica la dolcezza, la femminilità e l'infanzia. Il rosso scuro indica la maturità e i sentimenti più evoluti della saggezza. I rossi carichi, invece, sono l'immagine dell'aggressività e della rabbia.

Il bianco  non è un colore, ma li rappresenta tutti. Gli si attribuiscono le nozioni di coscienza e purezza. Rappresenta la castità, l'innocenza e l'infanzia, oppure la vecchiaia e la fine della vita. E' anche l'immagine della saggezza e del tempo. Il bianco simboleggia l'universo delle virtù e la presa di coscienza. Per esempio, una tovaglia bianca, indica una comunione con quelli che sono attorno alla tavola. La sfumatura grigia rappresenta la tristezza, ma anche l'eleganza e lo stile. Certi bianchi sono il riflesso dell'assenza, dell'inerzia e dell'indifferenza.

Il verde  è il colore della natura, della fecondità e della speranza. E' un colore che rappresenta le forze vitali, la salute ed il rinnovamento. Rappresenta la rigenerazione e la nascita così come la fiducia nell'avvenire. Può rappresentare anche il rinchiudersi in un ciclo ristretto e vegetativo in cui l'azione è impulsiva. E' il colore di risorse naturali e creatività. Per esempio, sognare scarpe verdi indica le capacità creatrici e feconde della persona. Il verde chiaro è una nota di speranza, quello scuro indica la maturità spirituale, il turchese sensibilità ed una certa finezza. Certe sfumature di verde rappresentano, invece, la tristezza ed il richiudersi in se stessi.

Il giallo  è il colore della luce e dell'intuizione. E' un colore caldo che evoca l'audacia, la forza e la volontà. Rappresenta il potere, le energie, le potenze celesti e la capacità di andare oltre. Può significare anche cecità, gelosia e tirannia. E' il colore delle forze superiori e dell'eterna giovinezza. Ad esempio, una macchina gialla indica un modo di guidare basato sull'intuizione. La sfumatura giallo paglierino è collegata alla fecondazione e fertilità, il giallo limone alla gioventù e alla nozione di acidità. Il giallo oro è sintomo di tutte le ricchezze. Alcune tonalità del giallo sono il riflesso di una certa asprezza e risentimento

Il nero  non è un colore, ma l'assenza di esso. Gli si attribuiscono le nozioni del nulla e dell'inconscio. Rappresenta il magma originale sorgente di tutte le potenzialità e luogo di rinascita. Può significare anche la fine dei tempi, la morte e la disgregazione. E' pure un'immagine di saggezza e prudenza. Il nero è simbolo di forze sotteranee e dell'idea del lasciarsi andare in senso positivo. Un uccello nero, ad esempio, è segno dello spirito inconscio che veglia. La sfumatura del grigio scuro rappresenta poteri nascosti. Alcuni tipi di nero possono essere immagini di rinuncia, di rivolta o di violenza.

Il marrone  è il colore della terra e della materia. E' un colore caldo che evoca la crosta terrestre e la protezione materna, ma può anche rappresentare la passività e la pigrizia. Il marrone è un'immagine di sicurezza, di realizzazione materiale e concreta. E' il simbolo dell'universo delle sensazioni e del buon senso. Per esempio, un libro marrone rappresenta un sapere sicuro e ancestrale sul quale ci si può basare. Il colore terra è l'immagine di pace e tranquillità. Il marrone scuro rappresenta la forza della tradizione. Alcuni toni di marrone, però, simboleggiano la cattiveria, l'egoismo e l'avarizia.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mondo818/trackback.php?msg=9079753

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
GiulioJ1
GiulioJ1 il 22/07/10 alle 01:29 via WEB
Ciao,complimenti anche qst post č davvero interessante,non mi era mai capitato di leggere cose sul significato dei colori nei sogni,č una cosa ke nn conoscevo e mi ha fatto piacere leggerla.Sei stata anke gentile a visitare il mio profilo,grazie.Un saluto e ancora complimenti per il tuo bellissimo blog.Ciao
 
 
ribellina818
ribellina818 il 22/07/10 alle 09:31 via WEB
grazie mille =)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963