Creato da ribellina818 il 20/04/2009

Holly Story

un magico mondo

RIBELLINA818


I made this widget at MyFlashFetish.com.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

PerturbabiIenodopurpureoWIDE_REDstrong_passionM.A.Bisexsharoncinqueserena.debiaseanna.amoremiopatty369sognandotedolcementeBlueSteelealessiaeilaria2010GIORGIALCAnoemidj4
 

ULTIMI COMMENTI

piacere!! kiss
Inviato da: Luna_95
il 07/01/2011 alle 23:00
 
interessantissimi i tuoi post, complimenti!!
Inviato da: Luna_95
il 07/01/2011 alle 22:44
 
che bello il blog!! kiss
Inviato da: Luna_95
il 27/10/2010 alle 14:06
 
grz mille....
Inviato da: ribellina818
il 23/08/2010 alle 20:05
 
Ciao!! Bello il tuo blog e interessante qst post! Un...
Inviato da: pazzaserialkiller666
il 22/08/2010 alle 23:25
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

OROLOGIO


I made this widget at MyFlashFetish.com.

 

TORNA PRESTO


I made this widget at MyFlashFetish.com.

 

 

« Sognando i coloriDa dove hanno origine i ... »

Introduzione a ...

Post n°16 pubblicato il 13 Agosto 2010 da ribellina818

 

Vividi oppure opachi, divertenti o angosciosi,movimentati o statici,ricchi di personaggi o poco affollati, i sogni sono sempre una rappresentazione di quello che si prova realmente e di che cosa si desidera a livello profondo.

Ma non solo: in alcuni casi possono essere la decifrazione di segni registrati durante la veglia, ma non avvertiti a livello cosciente. Cosi qualcuno spiega i sogni premonitori, che potrebbero essere nient’altro che intuizioni bloccate dalla razionalità, che spesso prevale nello stato di veglia. Intuizioni che la mente può leggere con maggiore chiarezza nella dimensione del sonno, durante la quale la psiche può svolgere la sua attività con meno controlli e inibizioni, oppure elaborare immagini non percepibili a livello cosciente, perché colte dalla vista per pochi centesimi di secondo.

Non a caso, per gli psicoterapeuti di orientamento analitico è importante ascoltare i sogni dei loro assistiti: spesso il loro contenuto si rivela prezioso sia per aggiungere tasselli al mosaico della personalità, sempre piuttosto complesso da costruire, sia per aiutare chi sogna a capire meglio la realtà da cui è circondato.

Ma l’interpretazione dei sogni non è utile solo a chi è in cura da uno psicoterapeuta. Ogni persona, imparando a decifrare i messaggi che la mente elabora durante la notte, raccontandogli attraverso un linguaggio composto da simboli , può compiere passi avanti nella conoscenza e nell’evoluzione di sé. Chiunque può diventare più consapevole della propria identità e di quello che vorrebbe o non vorrebbe essere. A tutto vantaggio della realizzazione personale e della vita di relazione. Perché sapere chi veramente si è significa anche avere la possibilità di rapportarsi con se stessi e con il mondo nel migliore dei modi. Non solo, la scoperta degli ambiti più nascosti della propria personalità dà la possibilità di “indagare” su eventuali disagi interiori, magari passeggeri, cosi come su possibili desideri non del tutto espressi nelle ore di veglia diurna.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mondo818/trackback.php?msg=9156098

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Luna_95
Luna_95 il 07/01/11 alle 22:44 via WEB
interessantissimi i tuoi post, complimenti!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963