Creato da gualtierosenzaveriJL il 10/12/2008

La barca di Popeye

Qui tutti possono dire la loro, a patto che non siano cavolate.

 

 

« IN FARMACIA A VENEZIAL'EREDITA' DELLO ZIO M... »

TEMA IN CLASSE IN PROVINCIA DI VERONA

Post n°44 pubblicato il 02 Febbraio 2010 da gualtierosenzaveriJL

Tema in classe a Legnago: Come avete passato l'ultima domenica delle vacanze estive.
Svolgimento di Pierin Stronzincale:
"Lultima domenica dele vacanse siamo 'ndati co la me famelia, i genitori, i frateli e le me solele Ana e Liseta ala Madona de Monteberico, per domandarghe la grasia per mia sorela Ana che no gha fjoi dopo tre ani di matrimonio. Siamo 'ndati cola coriera e, cuando siamo 'rivati, ci siamo riposati, siamo mangiato e beuto, dopo siamo 'ndati dala Madona in ciesa. O che non siamo stati capaci a pregare bene, o che non ci siamo intesi cola Madona, fatostà che è rimasta insinta l'altra mia sorela Liseta che no è gnanca maridata".

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mondoboia/trackback.php?msg=8369002

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gallovil
gallovil il 02/02/10 alle 21:26 via WEB
Bella, ma sai LegnAgo puo' succedere che ci siano di questi temi. Vivono in campagna , mi e' piaciuta la grazia che ha fatto la MADOONA A QUELLA NON SPOSATA , PUO' DARSI CHE SI SPOSI CON LA STORIA DEL BAMBINO . sONO Legnghese e ora leggere il dialetto E LE STORIE CHE SUCCEDONO mi fanno sorridere, E MI FA ANCHE TANTO PIACERE un sorriso
 
 
gualtierosenzaveriJL
gualtierosenzaveriJL il 02/02/10 alle 22:00 via WEB
Che piacere! Sono anche io nativo di Legnago, esattamente di san Pietro di Legnago, dove sono nato 70 anni fa. Spesso mi capita di scrivere nella nostra bella lingua ( lingua, non dialetto)e di sorridere con storielle come queste. Sarei lieto di averti fra i miei amici. Che ne dici? Gualtiero.
 
diaolo
diaolo il 02/02/10 alle 23:48 via WEB
mà parche stà storia da Ca Tron scole elementari e deso anca a verona, dio benedeto ha hahahaha hahahahahahahahaha sè ti vol te mando la copia anastatica del tema o almanco quela che nel trevisan i jura sia vera hahahahahahah
 
 
gualtierosenzaveriJL
gualtierosenzaveriJL il 03/02/10 alle 20:39 via WEB
Cossa vuto, oramai l'è deventà patrimonio national veneto, me pare.
 
gallovil
gallovil il 03/02/10 alle 09:56 via WEB
Buon giorno , parlo italiano o dialetto veneto'? Vedi di questi temi se ne sentono parecchi a Legnago, sono ragazzi della campagna come dove abitavo io, , ho insegnato, a Legnago e so quel che vuol dire, c'e' veramente da ridere , , come la vaca de me mama che la va monzar alla mattina ora la fa poco late...........Pensa beffa del destino mio figlio lavora proprio a Legnago all'ospedale ha vinto un concorso, speriamo che sposi una legnaghese......Buona giornata un sorriso
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ZITTI_EXEpacoalbertomarymarinamillo48_bmgalderania120150framazza56gualtierosenzaveriJLsoniatravaglialukivanagiovasintoniL.BaldassarramarcoaliaslosciccosoPINNAPIA0walsabba
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963