Mondo immobiliare - Le notizie dal mondo immobiliare

Aumenta i canoni d'affitto per almeno 400 mila famiglie

La cedolare secca, uno dei cardini della riforma federalista, fara' aumentare i canoni d'affitto per almeno 400 mila famiglie nei prossimi tre anni". E' quanto sottolinea l'assessore regionale alle politiche della casa in Umbria, Stefano Vinti, esprimendo "preoccupazione" per l'introduzione dell'imposta sostitutiva sui contratti di locazione prevista dal decreto legislativo sul federalismo municipale. "Si prevede…
 

Nova Tassa

la Camera ha approvato la fiducia sulle comunicazioni del governo al decreto sul federalismo municipale. Dunque il provvedimento ora potra' tornare alla firma del Presidente della Repubblica.Il decreto, si legge in un articolo di MF, introduce due aliquote che saranno applicate al canone annuo di affitto e sostituiranno Irpef e addizionali. La prima aliquota, del…
 

Case mobili

Finalmente ci sono buone notizie per le famiglie in difficoltà economica: dal 1° febbraio 2010, infatti, è possibile presentare la domanda per ottenere la sospensione del pagamento delle rate del mutuo per 12 mesi. L’invito da parte di tutti gli opinionisti è di prestare la massima attenzione all’andamento dei tassi e di sorvegliare attentamente il…
 

Un numero crescente di case vale meno del mutuo negli Stati Uniti.

Il numero di case degli Stati Uniti vale meno del mutuo è salito del 27% nel corso dell'anno quarto trimestre su anno tra calo dei prezzi, in base alle proprietà zillow.com sito web. circa 15,7 milioni di proprietari di case sono state colpite dal fenomeno noto in America come "negative equity" Prezzi delle abitazioni negli…
 

Google viene rimosso dal mercato immobiliare.

Il motore di ricerca Google ha annunciato che si ritira il suo strumento di ricerca per appartamenti in vendita e in affitto. Il "scarso interesse" di Internet e la proliferazione di "eccellente vero motore di ricerca immobiliare, così come l'imminente disattivazione di Google Base API, permettendo ai fornitori di contenuti per caricare i dati strutturati…
 

L'affitto in condivisioni

Cuando l’obiettivo della casa di proprietà è ancora un sogno e l’affitto è troppo caro, la condivisione è l’unica strada possibile. L’indagine di idealista.it sugli affitti in condivisione conferma questa tendenza: 26 anni l’età media dei “conviventi” milanesi, 25 anni per chi divide casa nella capitale.Ciò significa che il fenomeno della condivisione non riguarda solo…
 

Come essere l’inquilino perfetto

L’offerta di affitti nelle grandi città continua ad essere limitata e la domanda è molto alta. Ecco cuattro chiavi per essere l’inquilino perfetto.La prima impresione è quella che conta. L’impressione che il futuro inquilino causa in colui che potrebbe diventare il suo padrone di casa durante l’intervista e le garanzie che questi presenti allo stesso…
 

Le 4 chiavi per essere l’inquilino perfetto

Con l’arrivo del nuovo anno in molti si fissano nuovi obbiettivi ed alcuni decidono di cambiare casa. L’offerta di affitto a Milano continua ad essere limitata e la domanda è molto alta. Ecco cuattro chiavi per essere l’inquilino perfetto.Un inquilino solvente è un tesoro. La preocupazione principale dei  proprietari di alloggi in affitto è che…
 

Affitto a Milano

 Affitti a Milano e provincie lombarde. Tra tutte le province della Lombardia Monza è quella che ha accusato più il colpo della crisi economica nel campo degli affitti e del mercato immobiliare. Monza ha mostrato canoni di locazione in forte discesa, praticamente in picchiata verso il basso : nei primi sei mesi del 2010 gli…