Creato da: marcosocci_1973 il 06/06/2007
il mondo in bianco nero

INNO JUVE

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

picchiospeedfraprimaverafcataniaclublocrideac640verojuventino1verojuventinospinnerdgl0nadir63lmontemurro87DNAbianconeroTopkapy1973
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

inter-juve 1-2

 

Roma 1996

 

 

 

GRANDE JUVE

 

 

 
« JUVENTUS E BARCELLONA GU...

LA JUVE QUERELA LA TRIADE

Post n°15 pubblicato il 29 Giugno 2007 da marcosocci_1973

Nel fascicolo dell’inchiesta per falso in bilancio della Juventus da alcuni mesi c’è anche la querela del club a firma del presidente Giovanni Cobolli Gigli. Per eventuali danni patrimoniali arrecati alla società. «Non abbiamo indicato alcun nome», spiega l’avvocato Cesare Zaccone. Né era necessario farne. Poi il legale chiarisce l’origine di quest’atto che spazza via molte chiacchiere in un sol colpo sulla pretesa continuità fra la vecchia e nuova gestione della Juventus: «Il procuratore aggiunto Bruno Tinti ci ha segnalato che possono emergere profili di infedeltà patrimoniale dalle indagini e chiesto che cosa intendevamo fare. La querela è stata la nostra risposta. Se a fine inchiesta di quei profili si avrà la conferma la società li perseguirà». È il possibile preludio a una costituzione di parte civile, qualora per la Triade la procura torinese chiedesse il rinvio a giudizio.

La notizia emerge nel giorno in cui trapela che anche Roberto Bettega è indagato, al pari di Giraudo e Moggi, nella stessa inchiesta per falso in bilancio. L’ex vicepresidente esecutivo e attualmente, ancora per 2 giorni, consulente di mercato della Juventus ha ricevuto il rituale avviso di garanzia due settimane fa. Nessuno - né l’avvocato della Juve, né il difensore di Bettega - mette in relazione l’atto con la separazione fra il club e l’ex dirigente, ma è molto probabile che abbia avuto il suo peso.

Sergio Badellino, il penalista che ha assunto la difesa di Bettega, parla di provvedimento «assolutamente routinario». E aggiunge: «Nell’avviso che abbiamo ricevuto non c’è alcuna indicazione in più se non all’anno, il 2006, cui sono state estese le indagini». Poco più di dodici mesi fa, il 18 maggio, identico atto fu consegnato a Luciano Moggi in occasione di una perquisizione nella sede di corso Galileo Ferraris. Antonio Giraudo lo aveva ricevuto in precedenza. Di primo acchito stupisce che Bettega, considerato di peso decisamente inferiore nel governo juventino della Triade, li abbia seguiti nel registro degli indagati. Ma si deve ripensare al suo ruolo nelle trattative internazionali per capirne qualcosa di più. La procura torinese ha avviato e condotto una decina di rogatorie all’estero sugli acquisti e cessioni di calciatori della Juve in altri Paesi. Si ha notizia di quelle a Londra, in Spagna, Portogallo e Belgio, dove il vicepresidente dello Standard Liegi, Luciano D’Onofrio, non fu sentito per l’operazione Carini, ma per il ruolo avuto come intermediario nella cessione (70 milioni di euro nel 2001) di Zinedine Zidane al Real Madrid. La medesima operazione ha avuto come oggetto la rogatoria in Spagna, dove però i magistrati torinesi si sono occupati anche della cessione in prestito di Tacchinardi al Villarreal. In Portogallo si sono invece recati per Miccoli, parcheggiato al Benfica.

Il motivo di tutte queste rogatorie si appoggia al ruolo degli intermediari che in più di un caso, secondo la procura torinese, sarebbe stato solo apparente. Ma ogni volta la gestione Giraudo & Moggi ha iscritto a bilancio i relativi compensi. Gli interrogatori all’estero avevano l’obiettivo di verificare se le ricorrenti consulenze di intermediazione sono state reali. L’infedeltà patrimoniale di cui accenna la procura torinese nella corrispondenza con il legale della Juventus si fonda su quegli sviluppi contrattuali? Ne sono emerse false fatturazioni?

Già nel decreto di perquisizione del 18 maggio 2006 si delineava il fulcro della strategia del procuratore aggiunto Tinti e del pm Marco Gianoglio: fatture false e fondi neri. Il magistrato si riferiva allora a operazioni con Como e Genoa. Ora guarda all’estero. La svolta che si affiancò al «cavallo di battaglia» delle plusvalenze, lo spunto investigativo originale per cui, nel 2004, furono interessate più procure in tutta Italia.

Nell’atto si indicavano le operazioni di compravendita di 20 giocatori. In un anno le indagini - tutt’altro che concluse, malgrado la dilatazione dei tempi - sono andate avanti e oggi, a 365 giorni esatti dal rinnovo totale dei vertici bianconeri, si celebra molto di più di una semplice ricorrenza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/mondojuve/trackback.php?msg=2918600

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Topkapy1973
Topkapy1973 il 22/12/07 alle 22:04 via WEB
“ASSOCIATI” a GIU’leMANIdallaJUVE class action La passione e la storia fanno parte di tutti noi juventini perché siamo l’essenza della JUVENTUS; siamo noi tifosi che oggi poniamo una resistenza contro ogni atteggiamento anti-sportivo e l’improprio utilizzo del pregiudizio per affermare una falsa realtà costruita sulle presunzioni del singolo a danno di un intero movimento sportivo. Quella “purezza” di sentimenti e di valori che riteniamo di dover difendere ci ha fatto aderire ed appoggiare un ambizioso progetto che vede NOI tifosi al centro della difesa della ns squadra, la stessa difesa che GIU’leMANIdallaJUVE oggi ed anche a nostro nome sta portando avanti . La ns forza è la ns passione, la nostra spinta la fede e l’unione di tutti gli Juventini che non vogliono dimenticare senza prima difendersi. ASSOCIATI anche tu e riscriviamo, INSIEME la storia della JUVENTUS ! Basta un clik : http://www.giulemanidallajuve.com/associati.asp Associarsi non significa versare nessuna quota che rimane una scelta libera e volontaria, anche nell’entità del versamento (l'importo è libero). Associarsi significa poter consultare l'area associati ed essere partecipe e non solo spettatore, delle prossime novità che GIU’leMANIdallaJUVE promuoverà nel breve tempo. E' importante associarsi e contare su nuovi membri, per acquisire un maggiore peso! Potete contattare GIU’leMANIdallaJUVE inviando eventuali richieste a posta@giulemanidallajuve.com Grazie a chiunque vorrà entrare a far parte di GIU’leMANIdallaJUVE
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963