Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2apungi1950elyravmonellaccio19OgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« LUNGA LA STRADA STRETTA ...ALLARMI...ALLARMI... »

QUAL'E' IL FILO CHE LI DIVIDE...SE C'E' UN FILO!

Post n°1056 pubblicato il 28 Maggio 2014 da monellaccio19
 

 

"Carneade, chi era costui?". Il capitolo ottavo dei "Promessi Sposi" mi torna alla mente e immagino il  buon e pavido Don Abbondio sul suo "seggiolone" a lambiccarsi il cervello con l'ansiosa domanda. Io, invece, sono sulla  mia poltrona e alla mia scrivania, a chiedermi con rabbia: "Uwe Jaentsch, chi è costui?". Austriaco, residente (?) a Palermo, città che oltre ad ospitarlo, subisce affronti perpetrati dalla sua "arte": Uwe è un writer, artista di strada sopportato da pochisimi palermitani e apprezzato da pochissime persone che condividono (passatemi l'eufemismo) la sua arte "wirtuosa". Vandalo, spacciatore di arte, diversamente abile a sporcare muri e tutto ciò che gli capiti a tiro, il signore ha la pretesa di dichiararsi anche scultore realizzando opere d'arte con rifiuti recuperati in discarica. Quasi tutti i palermitani vorrebbero che lasciasse la città stufi di vedersi "assediati" dai suoi assalti di cattivo gusto. Eppure, non si capisce per quale oscuro motivo, lui è sempre là, nella bellissima Palermo a fare il suo porco comodo. Chi lo copre? Chi favorisce le sue incursioni? C'è chi evidentemente condivide le sue "bravate" ritenendole opere d'arte. Ebbene, come definireste uno che sporca la prestigiosa fontana barocca del Garraffello (1591) con la scritta rossa "SI VENDE"????? E come giudichereste una gigantesca cattedrale realizzata con rifiuti e materiali di scarto posta nella nota ex Loggia dei Catalani?  Palermo, come la Sicilia del resto, non merita questo affronto, questi graffi alla sua cultura millenaria: se pensiamo che nel capoluogo e non solo là, ci sono tracce delle tante civiltà transitate in Sicilia, c'è da rabbrividire nel confronto: pensate  all'arte di Uwe paragonata con l'arte dei Greci, dei Mori, Normanni, Svevi, Angioini, Inglesi, Spagnoli ecc.ecc. No. non ci sto, non ce l'ho con lui ma con chi gli permette lo scempio!  E giusto per chiosare, non accetto i writer casuali, improvvisati e sporcaccioni, gente che non ha nulla a che spartire con l'arte, con il buon gusto e il rispetto: un muro è un muro, ma treni, palazzi, monumenti, statue e quanto sia patrimonio comune, non meritano la loro invadente attenzione. Sanno solo offendere e sporcare. Qual'è il filo che divide questa loro arte dall'altra arte?

 

"Prima di tutto, gli artisti sono uomini che vogliono essere inumani".  ( G. Apollinaire )

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=12826653

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/14 alle 12:43 via WEB
E perché dovrei, ti fucili da solo!!! Ovvero, rispettando il tuo punto di vista e non condividendolo, visto da Uwe, il problema non si porrebbe, visto dal tuo punto di vista, il problema si pone nel momento in cui sei sul suo steso piano: ovvero, trasgredire per scuotere le coscienze assopite!!! E ci sarebbe bisogno di imbrattare? Ci sarebbe bisogno di violare l'arte, la cultura per ottenere un risveglio? L'arte è di tutti ed è a disposizione di tutti, chi vuol ammirarla non ha bisogno di essere sollecitato da provocazioni così infime e violente. Ciao Luca, buon appetito.
(Rispondi)
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 28/05/14 alle 14:10 via WEB
Quoto la risposta di Carlo. Luca, spero che tu stia scherzando. Un artista degno di questo nome rispetta l'arte a 360 gradi, altrimenti è molto simile a quei Talebani che nel 2001 distrussero ogni traccia degli antichi culti buddhisti nella valle di Bamiyan.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/14 alle 17:11 via WEB
Che bella la parola sintonia. Se poi ci aggiungo accordo, siamo alla melodia completa.
(Rispondi)
 
 
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 28/05/14 alle 18:57 via WEB
ci metto un secchio di onestà ...e una pezza: se domani, svegliandomi, dovessi recarmi a Frascati in Villa Torlonia e trovarla "scarabocchiata" non lo gradirei affatto. E qui sotto Peppe, testimone più diretto, indica lo stesso tipo di repulsione per certa "arte" addosso ai monumenti della sua terra. Osservando però allo stesso tempo lo stato di abbandono vergognoso in cui versano tali monumenti. Dunque, più che criticare il "si vende" scarabocchiato sulla fontana, l'atto "vandalico-artistico" va contestualizzato in un domandarsi cosa voglia significare quella scritta. Mi spiego: "datosi l'abbandono totale di certe opere, forse è meglio venderle a qualche ricco milionario che se la metta in giardino e ne abbia la giusta cura, piuttosto che lasciarla a marcire in piazza." E' ovvio che in se, quella scritta non può essere considerata arte, ma nel dissacrare la stessa opera se ne riporta l'attenzione al pubblico, che sepolta sotto strati di polvere e sporco l'aveva dimenticata in fin dei conti. Non so se mi sono spiegato. Ossequi!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/14 alle 19:10 via WEB
Argomentazione dovuta, ma secondo il tuo punto di vista, i monumenti preziosi da salvare, da proteggere e curare, li volgiamo sistemare, chessò ad Arcore, così poi tutti vanno dal cav, per ammirarli? E il Colosseo perché non lo sistemiamo nella villa del Sig. Tood's così gli mandiamo milioni di turisti? Facciamo invece che affidiamo le sponsorizzazioni a chi ha soldini da investire. Se lo stato non può, lo facciano i ricchi, La "roba" però, rimane dov'è!!!!
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 28/05/14 alle 19:30 via WEB
Così i "ricchi" fanno come Della Valle che ha chiesto l'eslusiva sull'immagine del Colosseo per 15 anni "eventualmente prorogabili"! Va bene il mecenatismo su modello di Ercolano, ma NO alla privatizzazione del patrimonio artistico-culturale!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/14 alle 19:42 via WEB
Raga', ne discutiamo proprio perché vogliamo capire, prendendo spunto dalla bravata del coglionazzo, cosa potrebbe accadere al nostro immenso patrimonio artistico culturale? E' ovvio che soluzioni occorrono, lirette non ve ne sono e l'arte urla perché vuole aiuto. Allora, soluzione mediana, dopo la provocazione del Limoncello, ci sarebbe da affidare la manutenzione e la cura dei monumenti pregiati, ai mecenati volenterosi. Certo, il "do ut des" vi sarà, ma come dice K.W., facciamo le cose con giudizio: spottizziamo l'arte ma rendiamo "onore" al merito. Senza farci male.
(Rispondi)
 
 
 
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 28/05/14 alle 19:33 via WEB
Ovviamente non posso darti torto. L'argomentazione è spinosa. Ma desideravo solo specificare, che dietro lo scarabocchio, forse il senso va ricercato dietro un diffuso dimenticare Il carico di significato di certe arti, e un irriverente sottolineare questo di certi strani missionari forse fraintesi. Chiaramente il semplice sputtanamento di certe opere non è ammissibile. Ho visto la fontana trincerata dietro i nastri dei lavori in corso però, dopo lo scarabocchio. magari adesso la restaurano per forza! Ci vorrebbe un incisivo intervento di Peppe, che sicuramente è più autorizzato di noi ad esporre giudizi. Peppe... Come here!!! Ossequi.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963