Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19g1b9apungi1950elyravcassetta2surfinia60Spiky03hesse_fSono44gattinfilax6.2OgniGiornoRingrazioEuphorya3alf.cosmosDoNnA.Samore_eluce
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« QUANDO SI SCHERZA SI SCHERZA....PRIMA O DOPO CHE DIFFERENZA FA? »

STRUSCIA LA NOTIZIA...

Post n°1196 pubblicato il 21 Ottobre 2014 da monellaccio19
 

E così, al  povero T.T. Tiberio Timperi, scappa una bella bestemmia durante il suo programma, quasi non se ne accorge nessuno e la dirigenza Rai, con estremo rigore e virtuosa severità, prenderà provvedimenti punitivi. Se qualcuno volesse ancora prove per come funzionano le cose da noi, indichi questo perverso caso di bigotta ipocrisia latente: in una TV dove si sente e si vede di tutto, di più e di peggio, nessuno fa niente per intervenire mentre viene più facile  punire  l'incauto presentatore.
E così, Silvio si è salvato perchè non sapeva che la Ruby era minorenne, ora al Ruby bis, la difesa perora che la Minetti non faceva altro che presentare le amiche al cav giusto se capitava l'occasione e in maniera del tutto casuale. Aspettiamoci ben altro nei procedimenti che seguiranno. Intanto avvertiamo tutti i partecipanti che hanno facoltà di raccontare tutto ciò che pare loro, puttanate comprese, perchè noi siamo qui proprio per credere a tutto ciò che ci dicono e diranno. Abbondate, abbondate pure...tanto abbiamo tutti l'anello al naso e la sveglia al collo! 
E così, Renzi impone quattro miliardi di tagli alle regioni, Chiamparino presidente della Regione Piemonte, in nome e per conto di tutte le altre Rgioni, insorge e si oppone: la loro unica ed effettiva arma per rigettare il taglio è la minaccia agli italiani: "Dovremo aumentare le tasse regionali specie per la sanità". Pensavano come al solito di cavarsela, ma Renzi ha detto una cosa giusta e per la prima volta, mai sentita da un presidente del consiglio: " E' ora che facciate la vostra parte come tutti gli altri, avete molte cose da farvi perdonare, quindi....mettetevi l'anima in pace: evitate gli sprechi!". Detto fatto. Proprio in questi giorni, per la nota inchiesta che riguarda quasi tutte le regioni italiane sui soldi buttati al vento e/o sottratti impunemente, vengono fuori altri nomi di consiglieri piemontesi coinvolti nelle ladronerie regionali. Bel momento per Chiamparino, bel momento per la regione. Andiamo su, facciamo i seri per una volta: cerchiamo di non insultarci nascondendo reati e furti legalizzati passati  poi come spese giustificate. Avviene in tutte le istituzioni,  i farabutti si pagano le cose più impensabili e pretendono di essere mantenuti da noi. Risparmino tutti  rubando di meno: altro che quattro miliardi di euro. Andremmo in pari con il deficit nazionale...quasi!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=12993294

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 21/10/14 alle 17:48 via WEB
Nel 1970, anno in cui si avviarono le regioni, Ugo la Malfa, politico un po' più serio degli altri, ebbe a pentirsi della "svolta". Parlando con un suo stretto collaboratore ebbe a dire: "Oggi abbiamo dato la stura a una delle peggiori boiate che il parlamento potesse approvare: le regioni!". Preconizzò con ampio anticipo, un "sistema" che alla distanza ci avrebbe portato fatalmente nella merda! Un'apertura di "fabbriche" legali e leggittime, dove produrre furti, inganni e sprechi, che nella storia italiana mai era accaduto. Oggi questi sono i risultati, questa è la situazione e credo che non ci sia molto altro da aggiungere. Non posso darti torto, paghiamo un prezzo salatissimo e le consegunze sono paurose se misurate in termini di danaro pubblico. Ho sentito parlar di abbolizioni, di elimnare queste casse continue per amministratori ineffabili e malandrini. Io mi auguro che sia nelle previsioni....a breve.
(Rispondi)
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 21/10/14 alle 19:16 via WEB
Il nuovo Senato della Riforma Boschi sarà composto da ben 95 eletti dai Consigli Regionali, tra consiglieri e sindaci dei capoluoghi (quasi tutti inquisiti, non dimentichiamolo). In pratica, non solo le Regioni non verranno mai messe in discussione, ma grazie al regalo del Governo riceveranno addirittura più poteri. Senza contare che il Senato, così come concepito dal testo della Riforma, non avrà alcuna ragione di esistere se non quella di scudare i senatori finiti nei guai. A questo punto mi chiedo: se Berlusconi avesse fatto una porcata del genere, chi si sarebbe mai sognato di applaudirlo????
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/10/14 alle 19:31 via WEB
Vero, e la situazione che verrà a crearsi, sarà molto delicata per le ragioni che indichi. Ma non è detto che non si arrivi alla soppresione delle regioni, c'è un filo che conduce alla rivisitazione della regione in senso innovativo e strutturale. Sai che la Lega è legata a questo suo cavallo di battaglia. Insomma, sappiamo benissimo io e te, che lo scopo è evitare il foraggiamento: troppo facile avere auonomia e poi mendicare gli aiuti del governo. Ecco in tala senso, si dovrà lavorare: quando si parla di centri di potere, di auotonomie e di isituzioni, abbiamo capito che non fanno per noi se continueranno ad essere solo bacini per consentire a quattro mascalzoni, di delinquere a proprio piacimento. Tempo occorre, idee ci sono solo che la gente è stufa di aspettare, non ce la fa più e i segnali si confondono tra le tante proposte più o meno realizzabili nel medio e lungo tempo.
(Rispondi)
 
 
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 21/10/14 alle 20:17 via WEB
E chi ha detto che senza le Regioni il federalismo sarebbe irrealizzabile? Anzi è proprio la Regione, in quanto ente artificiale che spesso raggruppa territori diversi per cultura, consuetudini e sviluppo economico a ostacolare il progetto federalista. Una buona idea sarebbe stata quella di lasciare le Province, peraltro previste già dallo Statuto Albertino, organizzandole in maniera diversa, un po' come prima che fosse fatta l'Italia, quando esistevano tanti "microstati" ciascuno con le proprie peculiarità.
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/10/14 alle 20:23 via WEB
Più istituzioni, più sprechi. Il problema è questo: sono bacini clientelari, servono per avere voti e isediarsi impunemente ladddove possono fare i loro comodacci. Pertanto o parliamo di autonomie complete e indipendenti sotto tutti i punti di vista, oppure lasciamo perdere le chimere. L'Italiano ha tanti pregi, ma se prova la politica e i suoi benefici, le sue prerogative e i suoi privilegi, non mancherà di diventare ladro!!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 21/10/14 alle 20:45 via WEB
Beninteso che la Provincia di cui sopra avrebbe anche la piena autonomia legislativa. Solo allora, secondo me, si potrà ragionare su un Senato non elettivo formato da tutti i Presidenti delle Province e con funzioni diverse da quelle che ha oggi.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/10/14 alle 08:06 via WEB
Vedremo cosa accadrà: spero che su un dato solo siamo d'accordo: mai sentito e visto un "movimento" tanto corposo provocato da un presidente del consiglio. Appureremo in seguito quanto realmente sarà stato produttivo e quanto no!!!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963