Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

antonialanducci60cmonellaccio19Vince198OgniGiornoRingraziocassetta2venereblu.aelyravDott.Ficcagliabubriskahesse_fsurfinia60apungi1950Estelle_kmaresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« FAVOLOSE MINCHIATEBOIA CHI MOLLA!!! »

DIFFICILE DISTRICARSI

Post n°1213 pubblicato il 17 Novembre 2014 da monellaccio19
 

 A Bari, v'è una nutrita schiera di cinesi ormai radicati sul territtorio: sono "baresi" perchè lavorano, avviano attività commerciali e le famiglie crescono inserendosi nel tessuto sociale e produttivo. Molti bambini sono nati qua e frequentano le nostre scuole. In una elementare comunale dove è  presente un gruppo di  ragazzini cinesi,  c'è un problema: i ragazzi puntualmente frequentano la scuola, si presentano all'orario stabilito e sarebbero pronti per studiare e svolgere le loro consuete attività scolastiche. Tuttavia, non c'è dialogo, loro non parlano l'italiano e le maestre operanti in aula, non parlano il cinese! Problema: come si fa???? Il comune dovrebbe provvedere, ora è in dificoltà e il fossato tra i ragazzi e gli insegnanti si allarga sempre più perchè senza comunicazione opportuna, che dialogo può mai esserci? Si risolverà sostiene il comune di Bari. Io spero prima della fine dell'anno scolastico, dico al Sindaco, perchè tutto non finisca all'italiana: vogliamo e dobbiamo integrare ma poi...siamo carenti sotto certi aspetti. Veniamo a Roma, dove in una materna forse si integra troppo un altro tipo di extracomunitario: il germe della follia! Una favola gay è stata proposta ai piccini: "Per fare un bimbo servono un uomo e una donna, un semino e un ovino... Meri e Franci erano due donne, avevano solo ovini. Mancava il semino! In Olanda c'è una clinica dove dei signori gentili donano i loro semini per chi non ne ha. Franci si è fatta dare un semino nella clinica olandese e...l'ha messo nella pancia di Meri. Margherita ha cominciato a crescere! Margherita ora ha due mamme: sono i suoi genitori". Orbene, qua interrompo il post, non vi riporto le proteste delle mamme dei bimbi e il germe di cui parlo è il noto "gender", ovvero, la tendenza assoluta alla parità di genere: tutti uguali e tutti conformi e uniformi. Mettete a confronto queste due realtà, esaminatele e analizzatele. Che mondo vogliamo? Che futuro nell'immediato ci aspettiamo e infine, per chiuderla alla maniera del monellaccio, perchè parlare ai bambini della materna di "ovini" quando sarebbe più naturale per i bambini di questa età, parlare di....felini, di cani, gatti e di tutti gli animali che esistono al mondo?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13020511

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
tiffany2021
tiffany2021 il 17/11/14 alle 14:20 via WEB
Kit credo che il punto non sia tanto tra etero o gay...ma sull'età dei bambini...all'asilo hanno 3 anni, alcuni 2 e mezzo, forse spiegare come nascono i bambini è un po' troppo, a prescindere se si parli di etero o gay. Capisco che ormai si viaggi sul "i bambini devono sapere tutta la verità" e concordo ma ci sono alcuni argomenti che non sono adatti alla primissima infanzia. Poi, magari, alle elementari, a 6-7 anni, la capiscono già meglio ed è giusto istruirli. Ma a 2 anni parlare di "semini...una mamma e un papà...si va in olanda...o in camera da letto"...si rischia di confonderli 'sti bimbetti, infine han 3 anni...
(Rispondi)
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 17/11/14 alle 15:00 via WEB
Infatti la favola non era rivolta ai bambini bensì ai genitori, ma le associazioni cattoliche, alla faccia della laicità dello Stato, hanno pensato bene di sollevare il solito polverone mediatico suscitando un'ondata di indignazione popolare.
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/11/14 alle 17:39 via WEB
Se hai letto i commenti e le mie repliche, sicuramente avrai notato che il punto cruciale su cui abbiamo incentrato la discussione, è l'età dei piccoli bambini dell'asilo. Orbene, su questo punto mia pare che ci sia comunione di intenti sulla inopportuna scelta di raccontare, anche se devo riconoscere una certa delicatezza, ai piccolini una storiellina sottile e non alla portata del loro recepire. Ovvero, la metafora dell'ovino e del semino, fino a che punto è chiaro? E poi che fretta c'è? Giungerà il momento in cui tra genitori e scuola, il discorso potrà essere affrontato con una diretta e necessaria esposizione. Tuttto qui Kit, non facciamone un caso politico esasperato e strumentalizzato. Perchè, per onestà intellettuale e al di là di laico o meno, una cosa è certa: c'è chi volutamente forza i blocchi per ottenere solo ciò che gli interessa.
(Rispondi)
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 17/11/14 alle 18:33 via WEB
Hai ragione Carlo, ma credi che se la stessa storiella fosse stata raccontata a dei bambini più grandicelli il clero se ne sarebbe stato zitto? Ho i miei dubbi sinceramente. La Chiesa è antistorica per definizione, non ammette unioni al di fuori della famiglia tradizionale, peraltro sempre più rara in una società attraversata da profondi (e inevitabili) mutamenti sociali, economici e culturali.
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/11/14 alle 18:46 via WEB
Non vuoi proprio prestare attenzione ai piccoli passi impensabili fino a qualche tempo fa, che il Papa sta facendo in particolari direzioni riteunte ostiche? Siamo in una fase molto delicata Kit, ormai siamo alla resa dei conti e presumo ci sarà una apertura laica di regolamentazione per le coppie gay. Non penso, con tutta la buona volontà che la Chiesa dia il benestare per i matrimoni sacri e i figli adottivi. Almeno per ora non se parlerà. Il tempo, solo il tempo potrà assecondare e favorire certe istituzioni sociali non conformi agli ultiimi duemila anni nella storia della Chiesa.
(Rispondi)
 
 
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 17/11/14 alle 18:56 via WEB
Guarda, a me basterebbe solo che la Chiesa Cattolica rimanesse fuori dalla scuola pubblica. Per il resto, può dire e fare quello che vuole. Mi sembra che tra radio, tv e giornali, i mezzi per esprimere le proprie posizioni non le manchino.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/11/14 alle 19:46 via WEB
E perchè mai, siamo arrivati alla dittatura? AhAhAhAhAhAh!!!! la Chiesa parla come me, te e tanti altri. Esprime i suoi concetti e...punto!!! Poi sono le coscienze e le culture degli italiani che decidono. E innegabile tuttavia, che la presenza del Vaticano in Italia possa alienare qualcuno. Ma non è certo colpa della Chiesa se c'è chi si fa inibire. Libertà è anche questo!!!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963