Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

OgniGiornoRingraziocassetta2monellaccio19alf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtuttiVince198venereblu.ahesse_fapungi1950elyravper_lettera
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« LISTA DELLA SPESA O LISTA NOZZE?L'EDUCAZIONE E' UN VAL... »

SE GLI ANIMALI POTESSERO PARLARE!

Post n°1444 pubblicato il 08 Luglio 2015 da monellaccio19
 

 

Pamplona con i festeggiamenti per San Firmino, è ancora là a mostrarci come si possa insistere con una sagra così paesana e pazzesca: certo è antica tradizione, un atto della profonda e antica cultura di quel luogo, tuttavia e puntualmente, siamo a riscontrare l'inutilità di una corsa folle non solo per i tori che affronteranno poi una corrida vera e propria in arena, ma per i "matti coraggiosi" che correndo davanti alle povere bestie, pagano un prezzo per il loro divertimento e la loro devozione: ferite gravi, incornate e talvolta anche la morte. Un appuntamento annuale che riporta alla fine, gravi bilanci sulla pelle dell'uomo e degli animali.

 

Questo è invece il nostro celeberrimo Palio di Siena, anche in questo caso abbiamo una antica tradizione, contrade che si sfidano, competono e si affidano a fantini prezzolati per assicurarsi una vittoria che arricchirebbe il loro gonfalone. Anche questo, come l'avvenimento di Pamplona, attira molti turisti pronti a godersi spettacoli unici e invidiati in tutto il mondo, ma anche in questa terribile sfida, ahimè, ci scappa il morto, il cavallo morto. Quest'anno, durante la fase eliminatoria prima del 2 luglio, un cavallo è stato protagonista di una brutta caduta, l'hanno dovuto abbattere per...carità cristiana! Quella carità cristiana che nessuno possiede nel ritenere questi animali, tori e cavalli, innocenti e non meritevoli di subire tali conseguenze disastrose. Ho citato Pamplona e Siena, ma potrei citare tantissimi altri casi disseminati su tutto il pianeta, dove ogni specie animale è protagonista in positivo e in negativo. Non sono mai stato un convinto ed esasperato sostenitore degli animali, i miei limiti sono evidenti, tuttavia, non pratico la caccia, non parteciperei a nessuna manifestazione dove gli animali potrebbero correre rischi e sono contro ogni violenza sugli animali. Insomma, non sono animalista come quelli che esasperando ogni cosa si comportano come la Brambilla (sic), però, visto che sono così forti e determinati, possibile che non riescano a far un fronte unico con tutti quelli che sono sul pianeta, chessò...quelli che difendono le balene, lo struzzo pellegrino, i cani cinesi e le pecore a sei mammelle? Sono troppo vecchio per queste stronzate ma facciano qualcosa loro visto che riempiono associazioni e movimenti oltre a riempirsi....la bocca!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13239859

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 08/07/15 alle 17:37 via WEB
Cara Patty, la festa di San Firmino è in atto a Pamplona e il primo giorno della corsa dei tori per strada, ha già procurato due feriti. A parte le sollecitazioni che i tori subiscono perché s'incattiviscano, devi notare che tra la folla in fuga e inseguita, accade che uno possa essere travolto o incornato solo perché un altro vicino a lui può, solo per istinto, tirarlo a sé quasi a mo' di scudo, ovvero, in quei frangenti vale solo una regola: "Mors tua vita mea". Appunto, gli uomini, per essere alla altezza, si comportano da animali. Per il Palio, la situazione è diversa: non è una semplice corsa su pista come si vedono all'ippodromo, in questa circostanza i cavalli sono sollecitati allo spasimo, virate improvvise, scarti decisi per scontrarsi con altri. Insomma, non è una passeggiata a Villa Borghese in carrozzella. Certo sono manifestazioni suggestive, avvenimenti socioculturali e di tradizione. Ma il prezzo e la violenza mi sembra un po' caro.
(Rispondi)
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 09/07/15 alle 13:09 via WEB
Lo immaginavi,mi conosci sono "una rompina",avrei risposto.Ti sembra coerente la passeggiata in carrozzella a Villa Borghese..sotto il sole cocente?
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/07/15 alle 17:32 via WEB
Il sole, elemento naturale, non è violenza per nessun animale, men che mai per un cavallo. Anzi, alcuni cocchieri pongono un bel cappello di paglia sulla testa dell'equino.
(Rispondi)
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 09/07/15 alle 13:12 via WEB
Hai letto..hanno sospeso la competizione...
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/07/15 alle 17:32 via WEB
Quale competizione?
(Rispondi)
 
 
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 10/07/15 alle 13:16 via WEB
Ho sentito la notizia al Tgnews24,non riesco a reperirla nel web..Riguardava Pamplona.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963