Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

OgniGiornoRingrazioEstelle_kmonellaccio19maresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E MO' VI DICO COME FUNZIONADONNE IN CARROZZA UNICA? »

"BABBO NATALE NON ESISTE"

Post n°4126 pubblicato il 11 Dicembre 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

Si può dire che il Vescovo della Diocesi di  Noto (SR), sua Eccellenza Antonio Staglianò, l'ha fatta grossa? Durante un incontro con la comunità e in presenza di tanti bambini, ha espressamente detto: "Babbo Natale non esiste! I bambini sanno che Babbo Natale è il papà o lo zio". Basiti, stupiti e meravigliati, i bambini sono rimasti a bocca aperta e i grandi non erano d'accordo con l'improvviso e sorprendente annuncio. Il reverendissimo Vescovo, ha colto una pertinente occasione, ovvero, l'arrivo di S. Nicola riconosciuto come "the orginal" portatore di doni e reale esecutore di miracoli noti e riconosciuti. Del resto la sua uscita è verità assoluta, ma con quella falsa identità, Babbo Natale e la Coca Cola, ci campavano da una vita. Ci sono tanti posti dove il protettore della mia città, sia accreditato a giusta ragione, come unico e vero portatore di doni e protettore di giovani donne e bambini. La sua chiara e nota posizione mondiale, fu man mano oscurata quando il secolo scorso, intorno agli anni '30, la Coca Cola americana si inventò un uomo anziano con barba e capelli bianchi, vestito di rosso, pronto a saltare su una slitta trainata dalle renne, per girare il mondo e donare in una sola notte, tanti doni a tutti i bambini. Così S. Nicola passò in secondo ordine e la sua figura nel  mondo occidentale e consumistico, venne oscurata da Babbo Natale.  L'unione tra le due figure, la classica e cristiana di Nikolaus e quella pagana di Babbo Natale, in fondo posso coesistere, ognuno ha il suo spazio e lo scrittore Tolkien famoso autore della saga de "Il Signore degli Anelli", benché aperto alla fede cattolica e educando in tal modo i suoi figli, non disdegnava la figura dell'omone in rosso, anzi gli piaceva il personaggio e si produsse in scritti intriganti con lettere da inviare al Polo Nord dove viveva Babbo Natale. Insomma, il Vescovo ritiene più giusto affidarsi alla tradizione che no alla pubblicità e al consumo, ma in fondo è da tempo che viviamo la realtà di un "doppione" che può esistere, può mantenersi vivo: l'uno non annulla l'altro e i due possono convivere lasciando che fantasia e realtà, si coniughino al meglio. Ma di punto in bianco, annunciare che Babbo Natale non esiste, è stato un colpo basso e la polemica si è scatenata in rete. Speriamo che almeno la Befana, non venga a conoscenza della verità annunciata.  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16055086

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 13/12/21 alle 17:01 via WEB
Brava, il vescovo per professando una verità incontrovertibile per la sua fede, ha sbagliato modo e luogo per esprimerla. Ha buttato giù in un nano secondo, il mondo fantastico dei bambini che vedono il Natale dei doni con un solo personaggio: Babbo Natale! Bella serata Ely.
(Rispondi)
 
 
elyrav
elyrav il 14/12/21 alle 07:41 via WEB
Infatti :) il Natale è bello solo per via dei bambini, se togli quello ... che cosa resta? Consumismo? Serena giornata
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/12/21 alle 08:00 via WEB
Era quello che voleva dire, appunto, il Vescovo. Una distinzione "professionale" necessaria per l'uomo di chiesa. Non gli è riuscita e ha...forato! Buondì Ely.
(Rispondi)
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 14/12/21 alle 09:41 via WEB
Sì va beh ma davanti ai bambini. Fai un discorso di quel genere solo coi genitori. Non coi bambini!!! Ciaoooooo
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/12/21 alle 10:31 via WEB
E' andata così! AMEN! Bye.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963