Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

g1b9monellaccio19apungi1950elyravcassetta2surfinia60Spiky03hesse_fSono44gattinfilax6.2OgniGiornoRingrazioEuphorya3alf.cosmosDoNnA.Samore_eluce
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« RAGAZZINI SOTTO CONTRATTOOH FIORELLIN DEL CAMPO... »

NON E' SOLO COLPA DEL FRATINO...

Post n°4292 pubblicato il 09 Giugno 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

Per colpa indiretta di un'uccello, siamo in ritardo di 21 anni e abbiamo una spesa extra di 150 milioni oltre il previsto. Amo gli animali, odio la caccia, non sono né "verduraro" né vegano, però specie la violenza gratuita sugli animali, l'aborro con tutte le mie forze. Non sarei sincero se non ammettessi che il "fratino" un piccolo trampoliere che vive sulle spiagge, è da un bel po' di anni tornato a nidificare sulle coste adriatiche dall'Abruzzo fino a scendere verso il basso Salento. Era in via d'estinzione, destinato a scomparire dalla faccia della terra e invece, 'sto sciagurato che fa? Colpito dalle belle coste che scendono verso sud lungo il mare Adriatico, si è ripreso, ha cominciato a prolificare e a nidificare esattamente seguendo la linea ferroviaria che scende parallela alla costa, da Pescara in giù fino a Lecce. Sarebbe quella linea unica (purtroppo) che avrebbe consentito al profondo sud pugliese di godere dell'alta velocità! Nel 2001  fu deliberato, ma il mondo si fermò a Pescara: da quel momento per colpa del fratino e di tutte le puttanate che l'umano riesce a inventarsi, dopo oltre 20 anni non abbiamo aggiunto un pezzetto di binario né alla vecchia e obsoleta linea (ma sempre trafficata), né alla nuova linea progettata con una ampia curvatura verso l'entroterra che da Termoli a Lesina, allargherebbe il tragitto ma non disturberebbe con i vari rumori, i fratini che vivono sulla costa a pochissimi metri dai binari. "Ci vuole un nuovo binario...", dissero gli animalisti con la tribù dei compiacenti complici: "...un raddoppio più interno e lontano dai punti vivibili degli uccelli che devono sentirsi in santa pace!". Furono fatti nuovi progetti, nuovi investimenti e dopo anni e anni di chiacchiere, siamo esattamente nelle stesse condizioni di 21 anni fa, con buona pace dei fratini! La corte dei Conti fa la voce grossa e nessuno si spaventa, si vive un incubo con tutti coloro coinvolti in questo sporco affare. Non ho parole e concludo aggiungendo che gli uccelli non sono i soli ad avere colpe, la burocrazia fa scuola e i commissari preposti affinché l'annoso problema sia risolto, non sono (sic) in grado di assolvere agli impegni e al diritto di esercitare il compito loro demandato. Vogliono sempre più cautele giudiziarie e garanzie sulle loro scelte! Roba da pazzi e con o senza uccelli fratini, non so oggi a che punto saremmo; certo è che noi  stiamo pagando un prezzo molto alto per questi vent'anni di ritardo. So' proprio uccelli senza zucchero! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16370740

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 09/06/22 alle 10:32 via WEB
Il contesto, non è la Puglia, ossia, accade sempre giù da noi e dobbiamo riconoscere, senza alcuna perplessità, che siamo noi a rovinare tutto. La Salerno - Reggio Calabria credo sia l'esempio più lampante, più significativo per dimostrare come funzioni questo paese di malavitosi. Il ponte Morandi è invece l'ultimo esempio di come, quando si vuole, le cose funzionino perfettamente. Allora, volevamo salvare i fratini ed è stato fatto: nuovo progetto per non disturbarli nemmeno con il traffico ferroviario, perché non si è proceduto immediatamente dopo aver progettato la deviazione? Sono passati anni e anni, perché voi dovete godere al nord di tutti i servizi importanti e noi per avere il tratto dell'alta velocità dobbiamo aspettare oltre vent'anni? Per colpa dei fratini? No, per colpa dei mangiapane a tradimento!!!! Buondì Vince.
(Rispondi)
 
 
Vince198
Vince198 il 09/06/22 alle 11:48 via WEB
Appunto! Hai perfettamente ragione, è solo una questione di sensibilità politica. Oh .. non vorrei che sul nuovo tracciato "nottetempo" nidificasse un'altra specie rara: sarebbe il colmo!!!
Comunque questa politica green mi sta sui cosidetti perchè, pur utile, dietro a spingere ci sono le solite lobby che vogliono solo ingrassare il proprio conto in banca. Ho idea che da questo andazzo, fatti salvi i fratini, non ne verremo fuori facilmente. Ciao ^___^
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/06/22 alle 12:18 via WEB
Ecco perché sono a indicare responsabilmente i commissari: "Uno dei problemi dell'andamento al rilento dei cantieri e delle opere, insomma, sarebbe che i commissari non usano appieno quei poteri che la legge gli affida. «Troppo spesso», prosegue D'Alfonso, «i commissari cercano una copertura legislativa ulteriore sulle loro decisioni. I poteri», sostiene D'Alfonso, «ci sono e vanno usati, e va anche dato un termine per completare le opere agli stessi commissari». Il virgolettato è tratto da "Dagospia". Chiaro no? Buon pranzo Vince.
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 09/06/22 alle 15:10 via WEB
Concordo con queste tue considerazioni. Mi limito ad osservare che la giungla della burocrazia e delle leggi vigenti potrebbero influenzare l'operato degli incaricati nel rendere operativa questa esigenza diventata improcrastinabile. L'art. 323 c.p. (abuso d'ufficio) ha maglie così larghe che finora non c'è stata una regolamentazione seria, tale da garantire un corretto livello di operatività a chi è deputato al compimento di quell'opera. Siamo in Italia, dopotutto ...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/06/22 alle 16:40 via WEB
Hanno il potere, in quanto commissari delegati, a portare a termine il loro mandato. Se sono seri, competenti e non fanno pastette, procedano e non stiano a rompere i gorgioni! Se accadesse ciò che ipotizzi, ne uscirebbero bene, se sono innocenti. Siamo sempre....italiani!!!!!! Bye caro.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963