Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Estelle_kmonellaccio19maresogno67QuartoProvvisorioVince198OgniGiornoRingrazioA63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« PARLA PURE...TANTO IL NE...CINEMA CHE PASSIONE... »

EVVIVA!!!! DANNO I NUMERI!!!

Post n°1236 pubblicato il 10 Dicembre 2014 da monellaccio19
 

"Amo' ne vogliamo parlare?". "Eddekke'????"...è la mia lapidaria e concisa risposta mentre ripongo il libro che leggevo. Mi si siede accanto sul divano e con dolcezza inaudita, melliflua e quasi...strisciante, mi chiede: "Ma tu daresti importanza ad un numero?". La guardo fisso negli occhi, la scruto profondamente alla caccia della...trappola: "Dipende: numeri del lotto, della tombola, di telefono, numeri primi, numeri di varietà, numeri vicini al senso di follia.....". "Oh!!!! E bastaaaaa....ogni volta che ti si fa una domanda che richiede solo un si o un no, mi sgrani un rosario da penitenza perpetua...ekkekkapperi!!!". Mi calmo, non la voglio buttare in rissa, mi conviene attendere la buona occasione, quindi le restituisco la parola. "Volevo chiederti, caro Pico della Mirandola, se per te è importante essere definito e qualificato con un numero. Ossia, tu vorresti essere il genitore 1 o il genitore 2?". "Fammi capire....solo ora, dopo tantissimi anni, vorresti informarmi che i miei figli non...sono miei? C'è un padre 1? Un padre naturale? Iagoooo passami l'arma affilata...vendetta...tremenda vendetta....". Si alza improvvisamente e fa per lasciarmi solo nella mia lucida follia: "Senti Buffalmacco, con te discorsi seri non si possono fare....lascia perdere, continua a leggere il tuo fumetto....bifolco!!!". "No, amo' aspetta, dai scherzavo....non lasciarmi così....". La imploro strofinandomi  le mani per la gioia: "Sfrega...sfrega.....pure le mani, mi sarebbe piaciuto tanto  portarti indietro nel tempo e vedere la tua reazione davanti ad un documento di quelli che da oggi il comune di Bari ha approntato alla bisogna: niente più firma del padre e della madre, ma solo genitore uno e genitore due. Appunto, ti volevo chiedere se, in caso di firma,  vorresti essere l'uno o il due???". Azzarola!!!! E così, alla fine siam giunti anche noi al momento critico? Quindi, come leggete, c'è da decidere se essere un 1 o un 2? D'accordo, io e la signora 51%, siamo fuori dalla querelle: i nostri figli sono grandi, vaccinati e...lontani ormai. Ma resta il problema per chi esercita ancora la patria potestà. Chi dovrà firmare deve, insieme  alla  moglie,  decidere chi sarà il numero uno e chi il secondo. Insomma, difronte a questa riforma lessicale (perché solo tale è) come disporsi? Questi insistono, si sentono in pieno diritto ma in realtà, a parte il lessico e i numeri, che altro hanno a loro favore????  Resto sempre delle mie convinzioni: gay, transessuali, lesbiche, bisessuali, mi andate bene tutti, non ho problemi ad accettarvi, vi rispetto e vi stimo, sulla laicità delle vostre unioni siamo d'accordo,  ma di matrimoni e adozioni secondo il senso tradizionale di famiglia, non mi sembra proprio il caso di insistere.  Intanto voi giovani coppie, decidete il numero, eviterete di fare discussioni davanti all'ufficiale comunale.


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13043517

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 10/12/14 alle 08:02 via WEB
Firma il genitore punto. In base alla'età si da' la precedenza. Io penso che la legge dovrebbe proteggere i piccoli da genitori assassini; che a quanto pare è diventato il male del secolo. Che poi i genitori,siano entrambi maschi, o donne, poco importa -almeno non sono frustrati come certe coppie etere che trascinano i loro pargoli alla'inferno-. Io sono felice di essere etero, nello stesso identico modo in cui lo è chi è gay: se io non posso capire i loro desideri; perché loro dovrebbero capire i miei? L'importante è viverla in maniera sana e intelligente: senza emarginazioni da parte della società. Che poi la chiesa condivida o meno -non è un problema nostro. Ognuno ha una coscienza per fatti suoi. Io bado alla mia per stare bene. Comunque vada Carlo, tu resti il numero uno nel tuo genere. Così come io lo sono nel mio. Per il resto siamo dozzinali. - ciao.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 11:44 via WEB
Ognuno ha le sue idee, rispettabili e legittime, quindi resto sulla mia posizione anche se ammetto che il tempo mi darà torto. Lo penso perché ormai ritengo che certi valori e certe posizioni non interessino più nessuno. C'è una deriva molto preoccupante, chi dovrebbe mantenere ferma la barra non lo fa, mentre coloro che si battono per abbattere tutto e tutti, viaggiano con la forza di un caterpillar: inesorabili e arraffoni!!! Buon giorno Laura.
(Rispondi)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 10/12/14 alle 09:24 via WEB
Niente genitore uno e tantomeno il 2...la firma di mamma e papà!| PUNTO. Non ho assolutamente nulla contro in gay, ma l'argomento FIGLI non li deve proprio sfiorare. Siamo scesi al livello degli animali: il toro da il seme e le vacche ne usufruiscono oppure è a disposizione...Ma che è sta roba? Vabbè so vecchia, ma non rincoglionita!
(Rispondi)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 10/12/14 alle 09:27 via WEB
Se queste cose non si capiscono e non si riesce a farle capire con le buone, ci sarà pure un'altra maniera, e se un'altra maniera non c'è, la si trova! ecchecavolo si va sulla luna!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 11:50 via WEB
Siamo d'accordo Gio', Vale anche per te il commento che ho postato per la Scrivana. Sono un po' deluso, lo capirai benissimo! Buona giornata mia cara.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 10/12/14 alle 10:11 via WEB
i miei figli sono tutti già sposati e quindi il problema è solo loro ehehhehe...oggi Libero fa i capricci...ti auguro un sereno e gioioso Mercoledì...un bacione grande!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 11:50 via WEB
Grazie Tina, sì è vero!!!! Capricci.... Un bacione.
(Rispondi)
 
nella65vit
nella65vit il 10/12/14 alle 10:23 via WEB
Avendo una figlia ormai ventunenne credo di esser anch'io fuori dalla querelle. Pero' sono di vedute piu' ampie:) Un figlio si cresce con amore, non importa chi lo da...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 11:55 via WEB
Beh, se permetti non è solo amore che occorre per un figlio. E' il seno, il contesto di una famiglia tradizionale che crea e fa crescere un figlio. Le figure di un padre e di una madre, non sono occasionali e non si barattano facilmente in nome di una condizione che fa solo comodo all'interesse personale di due persone. La società può cambiare, ma una sacra istituzione come la famiglia no, era e resta intoccabile. Buon giorno Antonella.
(Rispondi)
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 10/12/14 alle 10:38 via WEB
Buon giovedì, serena giornata ... un saluto.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 11:55 via WEB
Ciao Angela, splendida giornata a te.
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 10/12/14 alle 10:42 via WEB
eggià...danno proprio i numeri!buondì Carlo. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 11:56 via WEB
Numeri che io non accetto anche se non direttamente interessato. Ciao Dolce, un abbraccio.
(Rispondi)
 
denis_darija
denis_darija il 10/12/14 alle 12:16 via WEB
Alve! Io ideologicamente sono di sinistra...riguardo a questa "faccenduola" (a costo di sembrare di destra o conservatore) ho sempre sostenuto che (secondo me) conta la legge di MADRE NATURA...che dalla notte dei tempi ha stabilito (diciamo così) che la vita nasce dall'unione tra due sessi diversi (maschio-femmina) fossero uomini, leoni, tigri, scimmie ecc...almeno nel REGNO ANIMALE...ed è l'unica legge a cui fare riferimento...fermo restando il rispetto per gli orientamenti sessuali di ciascuno...mi sembra perfino inutile dire che un cucciolo di animale uomo abbia bisogno sia della figura maschile che femminile... questa è la mia idea... che poi è LEGGE DI NATURA! Tutto il resto son forzature che crfeano solo danni...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 17:32 via WEB
Denis apprezzo la tua onestà intellettuale. Infatti ritengo questo sensibile e importante aspetto delle unioni gay, un problema che va oltre il colore politico e le ideologie. Vogliono stare insieme? Procedano pure, mi sembra giusto. Vogliono condividere la vita sociale e civile? Va bene, ne hanno diritto. Credo tuttavia che stabiliti questi confini, non vi sia altro da aggiungere: destabilizzare un'atavica istituzione come il matrimonio mi sembra andare contro natura, contro una archetipo sociale ben saldo e iconograficamente protetto dalla religione. Ovvero, sarebbe una forzatura che nulla avrebbe a spartire con la parità dei diritti: una unione sacra, un figlio adottato, non sono elementi che si discutono, sono compresi e tutelati da una religione e se si accetta quella religione, non vi sono alternative se no la contravvenzione alla stessa. Questo è il mio parere. Grazie per aver manifestato il tuo. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
 
denis_darija
denis_darija il 10/12/14 alle 19:34 via WEB
Attenzione "Monellaccio" io non mi attengo alle leggi degli uomini men che meno a quelle diciamo così della religione...ripeto è la NATURA...che lo dice e lo impone... che poi oggi l'uomo si illuda di sostituirsi ad essa (penso all'inseminazione artificiale alle clonazioni ecc...) è appunto una lotta impari che può generare solo disastri...DA SEMPRE un bambino o una bambina hanno avuto bisogno di un Padre ed una Madre...(maschio-femmina come i cavi delle antenne TV presente? ^___^) tutto il resto è forzatura... buona serata ;)
(Rispondi)
 
 
 
denis_darija
denis_darija il 10/12/14 alle 19:37 via WEB
Ps: che poi chi caxxo glielo fa fare di sposarsi??? Per poi divorziare??? ^___* Vanno bene gli AVVOCATI...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 20:34 via WEB
Sereno, Denis, ho preso atto e ho compreso la tua posizione. Non regali niente a nessuno e la tua convinzione è legittima. Buona serata.
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 10/12/14 alle 12:23 via WEB
Ci sarebbe un commento da fare lunghissimo, ma te lo risparmio, tanto non cambierebbe le cose, dire che ormai hanno passato il limite di tutto è dire poco!!!!!!!!! Magari potrebbero anche mette la numerazione: figlio 1 e figlio 2 a seconda della simpatia, dell'intelligenza, delle tendenze sessuoli, della bellezza e basta che è meglio.. Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 17:35 via WEB
Non sono i numeri appiccicati ai genitori che fanno i genitori. Comunque è solo una variazione lessicale che non cambia la buon sostanza: famiglia e figli non sono alla loro portata. Poi, se riusciranno a strappare posizioni acquisite nei secolo dei secoli, allora dovremo farcene una ragione. Buona e dolce serata Rosetta.
(Rispondi)
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 10/12/14 alle 12:32 via WEB

A NATALE SIA GIOIA VITALE...per tutti un DONO sia anche un perdono.. e' senza rumore ascolta il tuo CUORE...E' COLMO D' AMORE! UN Abbraccio natalizio dal cuore Baci Anna@@@@ clikkami

(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 17:36 via WEB
Nell'attesa del Santo Evento, trascorri anche tu nella gioia, questi giorni che precedono la grande festività. Buona sera Anna.
(Rispondi)
 
virtute81
virtute81 il 10/12/14 alle 12:59 via WEB
Diciamo che per le coppie che vanno d'accordo non e' un problema; per quelle che non vanno d'accordo e almeno hanno sigillato un accordo non e' un problema (c'e' chi ha la patria potesta' e a l'altro) per tutti il resto... chi prende un martini? Ciao Carlo un saluto e un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 17:41 via WEB
Io prendo un martini, però non sono d'accordo sulle coppie che vanno d'accordo. Non è solo l'accordo tra due persone che crea i buoni presupposti per allevare un figlio. Sono tantissimi gli elementi che concorrono alla preparazione di un nido familiare: dalla madre e da un padre che entrambi si adoperano con tanti e vari sentimenti alla formazione di un bambino. Hai visto mai un bambino appena nato? Beh, osservalo quando è con la mamma!!! Buona serata Simo.
(Rispondi)
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 10/12/14 alle 13:27 via WEB
Il giorno in cui vedrò che tra due spermatozoo nascerà un embrione, o fra due ovociti..la cosa si potrà discutere. Non discuto che due dello stesso sesso si possano amar alla follia, ma a loro discapito mancano gli ingredienti che madra natura ha prestabilito. Magari possiamo chiedere a Dio di modificare un po' la sua creazione...ma ahimè, credo che non sarà daccordo con i nostri scompensati cervelli. Insomma, la funzione genitoriali vorrebbe sostituirsi a qulla riproduttiva. Ma va...siamo davvero messi male, e come sempre a pagare la bolletta saranno i bambini! Magnifico pomeriggio carissimo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 17:44 via WEB
Hai spiegato "tecnicamente" quello che io non sono stato capace di fare: io ho messo in campo l'emotività e la ragione, tu invece, molto opportunamente, hai spiegato la naturale evoluzione delle nascita! Diò dispose e nessuno cambierà quanto disposto. Buona sera Doc.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 10/12/14 alle 13:40 via WEB
Buongiorno Carlo che argomento oggi...I cambiamenti della società riflettano anche sulla famiglia. Rispetto qualsiasi tendenza sessuale, gay, lesbiche, transessuali. Ma quando subentrano i figli, non è solo unione, diventa Famiglia. Nella famiglia non esistono genitore 1 e genitore 2.La famiglia non è solo l'unione di noi genitori è la crescita dei nostri figli. La famiglia è l'amore tra un uomo e una donna.:)P
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:04 via WEB
Tocchiamo un po' di tutto quassù. A modo mio, ma lo facciamo senza puntare sempre su frizzi e lazzi. Siamo d'accordo Patty, sono questioni così sensibili che non si liquidano vantando la libertà di vivere come gli altri. Lo facciano pure, ma con famiglia e figli, stiano buonini. Bye cara, ti kisso!!!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/12/14 alle 13:55 via WEB
eheheheheh la "PATRIA" potestà non esiste più dal 1975. E' stata cancellata dal Codice Civile. Si è parlato in un primo tempo di POTESTA' GENITORIALE e oggi, finalmente, ci si riferisce (dal 2013) alla RESPONSABILITA' GENITORIALE ( sono stati riscritti gli artt. 315 e segg. del c.c.)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:07 via WEB
Sempre pregandoti di essere paziente con la mia infinita ignoranza, ne prendo atto e perdonami per l'errata dicitura. Tuttavia intendevo riferirmi a chi dovrebbe assumersi certe responsabilità: i genitori appunto!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/12/14 alle 14:10 via WEB
Secondo la mia diretta esperienza, dopo una vita che mi occupo di tutela dei minori, questi ultimi possono contare di una significativa capacità di adattamento e di resilience tuttavia, vivono e crescono meglio quando trascorrono l’intera infanzia con i loro genitori biologici, se questi costituiscono una coppia stabile ed equilibrata, con chiarezza di ruoli.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:08 via WEB
Bene, mi sembra che condividiamo una posizione univoca! Grazie Giuliana, una felice serata.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/12/14 alle 14:12 via WEB
OPS! possono contare SU una significativa capacità di adattamento e di resilience tuttavia...
(Rispondi)
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 10/12/14 alle 14:19 via WEB
Uuuhhhh ti prego, neh, non provocarmi su questo argomento, che suscito un vespaio peggio dell'appuntamento al buio (che vorrei ricordarti che hai lasciato in sospeso, per i due malcapitati che ormai avran fatto ..le ragnatele, ahahah). Perchè io penso che se avere una famiglia vuol dire avere qualcuno che ti voglia bene, allora ci sono tipi diversissimi di famiglie. E con questo non vado più in là, ma chi dice che non sia una famiglia anche quella fatta dalle due zie che ti hanno cresciuto dopo la morte dei tuoi genitori? O i padrini che "rilevano" un figlioccio come del resto prevede la cattolicissima Santa romana Chiesa :) Il concetto di genitore è molto più ampio d ciò che si immagina, specie se parliamo di famiglie all'apparenza perfette, e che poi si rivelano agli onori (si fa per dire) delle cronache, come stiamo vedendo in questi giorni . Ciao Carlè, un bacione!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:17 via WEB
Quindi???? Per te, da quel che capisco, è sufficiente mettere insieme due persone per tirare su un bambino; l'importante è che ci siano tutti i presupposti!! In altri termini, fare di "emergenze" come quelle da te descritte, la regola, la prassi comune a totale discrezione delle coppie di qualunque sesso siano! Beh, se permetti non sono d'accordo: anche in un orfanotrofio fanno così, ma non mi sembra l'ottimale. Poi, che le cronache attuali dimostrino come una mamma biologica possa uccidere un figlio (da dimostrare ancora con un iter processuale) è una sciagurata evenienza che può investire chiunque. Anch'io, quando esco di casa temo sempre che un grosso vaso con una pianta mi cada in testa e mi ammazzi sul colpo. Ciò nondimeno, evito di uscire di casa!!! Ciao Fefè, dolce serata. kissete.
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 10/12/14 alle 14:56 via WEB
Ciao Carlo buon mercoledì....Un grosso abbraccio :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:17 via WEB
Serata splendida Elyna.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 10/12/14 alle 16:00 via WEB
Sereno pomeriggio Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:18 via WEB
Buona sera Leica.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 10/12/14 alle 16:40 via WEB
Buonasera Carlo... Ma non sarebbe sufficiente scrivere il nome ed il cognome di ognuno dei 'genitori'... se proprio si è costretti? Mi spiego meglio... Invece di genitore '1' e genitore '2'... non sarebbe meglio, e più civile, scrivere i dati anagrafici e basta?... E poi... Alla richiesta di uno stato di famiglia... cosa si scriverebbe alla voce 'Capo famiglia'?... 1... 2... o "X"???...:((( Certo che stanno facendo della famiglia, comunque essa sia costituita... (e non mi inoltro in altre argomententazioni...) in una 'schedina del totocalcio'... Se poi penso anche alle altre 'incognite'... 0____o... comincio a 'dare i numeri' anch'io... Ma roba da matti!... :(... Inoltre, premesso che la famiglia, come abbiamo avuto modo di parlarne in un altro post, 'dovrebbe' essere quella formata da un uomo e una donna,... dovendosi adattare ai 'venti di cambiamento' che da tempo spirano da ogni dove... in una società civile ed evoluta, i figli dovrebbero indistintamente portare i cognomi di entrambi i genitori... In America e in tantissimi altri Stati questa è 'legge' da decenni!... Un caro saluto Carlo! Serena serata per te e gentile signora... SMACCCKKk!!!... Rosa... ^____________*** PS: Per quanto riguarda il post di ieri... "non vedo, non sento e non parlo!"... GRRR...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:20 via WEB
Siamo d'accordo Rosa, siamo alle variazioni lessicali per ora!!! Facciano pure se per loro va bene, ma giù le mani dai bambini e dal concetto sacro di famiglia!!!! Per il resto siamo d'accordo! Buona serata mia cara.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/12/14 alle 17:07 via WEB
nel mio concetto di famiglia, che è tradizionale, non esistono numeri: c'è un papà e una mamma. entrambi pari responsabilità. che poi, per tradizione firmi sulla riga del n°1 il papà mi sta bene; firmassi anche in corrispondenza del n°15 sarei sempre e comunque in prima linea ;-)buon pomeriggio, Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:31 via WEB
Grazie Elena, sapevo di trovarmi d'accordo con te! Questi credono di evitare i problemi con i numeri!!!! Buona sera mia cara.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 10/12/14 alle 17:16 via WEB
A me pare che le persone, colla scusa di evolversi ed accettare i cambiamenti della società, rincretiniscono giorno per giorno. Già sono infastidita dai generi, dal numero variabile di tipi di famiglie, dai vari diversamente pensanti, ma questa dei genitori 1 e 2 proprio non mi va giù. Per fortuna che la cosa non mi interessa più, perché non so cosa scriverei ogni volta che dovessi fare una giustificazione a mio figlio... Un sorriso ed un abbraccio:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:24 via WEB
Appunto, noi siamo fuori ormai, ma immagino coloro che conservano antichi e sani valori: una signora mamma, davanti ad un documento del genere, ha cancellato la dicitura "Genitore 2" con la biro e dopo aver firmato con il suo nome, ha scritto: "sono la mamma!". Mi sembra un ottima sfida. Un abbraccio mia cara Giovanna.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 10/12/14 alle 17:52 via WEB
A me andrebbe bene una famiglia qualunque :D No, sai cosa, Carlo, non mi piace la dicitura "genitore 1" e "2". Perchè non poteva rimanere "mamma e papà" "mamma e mamma" "papà e papà"? Son due parole così dolci...secondo me questa dicitura spersonalizza la famiglia, di qualunque tipo sia. Ma naturalmente è solo questione di cacofonia, la famiglia, i genitori, alla fine sono mamme e papà comunque. Solita burocrazia inutile secondo me. Buona serata :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:27 via WEB
Infatti, al di là della variazione lessicale e numerica, nulla cambia praticamente. Ovvero, la situazione resta la stessa e i genitori di pari sesso, pare che si sentiranno meno isolati, meno emarginati. Ma andiamo su...bastasse solo questo!!!! Buonasera Tiffolyna.
(Rispondi)
 
madonna59
madonna59 il 10/12/14 alle 17:57 via WEB
Vengo e faccio parte di una famiglia tradizionale, quella che è nata e cresciuta a pane e buona educazione, con sani princìpi morali ed etici. Non ci sono numeri 1 2 3 4 5...c'è un papà ed una mamma, punto!
Buona serata, Carlettino.:-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 18:29 via WEB
Teso', posso non essere d'accordo con la sorellina poco più giovane di me???? AhAhAhAhAh!!!! Noi siamo ragazzi anziani e qualcosa l'abbiamo imparata nel tempo: i valori non li barattiamo!!!! Buona sera Miri. Kissete.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 10/12/14 alle 19:05 via WEB
Vecchio mio,capisco la tua voglia di"menar le mani",ma trovi in me un coinquilino spassionato:non è un argomento che mi infiamma.Però, a comprendere bene l'iniziativa,non è poi malaccio nell'intento:si vuole semplicemente proteggere i pargoli da eventuali discriminazioni.Nulla a che vedere con matrimoni fantasiosi o adozioni particolari.Siccome la famiglia si è fatta multiforme e quasi inafferrabile nel suo manifestarsi.Allora,per evitare che il compagnuccio, possessore di "regolare"padre e madre si senta in dovere di recriminare verso colui che invece risulta detentore di genitori"irregolari",si è pensato di considerarli genitori 1 e 2. Anche perchè, se si è divorziati e conviventi con altri,e si vuole delegare al compagno/a,la riscossione del figlio a scuola,bisogna specificare il grado di parentela.Suò segnare convivente nel caso di una coppia di conviventi?Ed il padre naturale?E se questi non l'ha riconosciuto,gli vogliamo dare un altro genitore?Insomma,le cose non sono così semplici.E limitarsi a padre e madre di una volta è limitante oltre che discriminante.Non tanto per gli adulti che tanto se la raccontano e se la cantano,ma per i bimbi che non sanno a cosa appigliarsi per giustificarsi con i propri compagni in "regola".Insomma,non è un espediente per intaccare la tua sensibilità,ma un modo per cercare di proteggere la privacy di bambini,almeno su questo spero che tu possa essere d'accordo.....Un abbraccione.......W.......
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 19:14 via WEB
Sì, potrei, ma maledico i "Cesaroni" e il decennale bombardamento fatto per attestare e confermare forzando il naturale, la famiglia allargata a una quindicina di persone che in tal caso fanno una tribù!!! maledico la TV spicciola e incapace di diffondere veri valori, come quella del padre prof di liceo che rientra a casa e ascoltando che la figlia quindicenne scopava in camera sua con il ragazzo, le dice: Tizia, sono rientrato....riesco e torno dopo, fai con calma!". Andiamo Wood, saranno tutte buone ragioni, sarò vecchio e rimbambito, però questo non l'avevo previsto: guardavo il progresso incalzante, alle scoperte scientifiche innovative, guardavo la tecnologia esondante, ma il decadimento dei valori basilari no, non l'avevo previsto. Sono deluso, so che accadrà di peggio e di più, però la mia vecchia coscienza e la mia sensibilità, non le posso comandare secondo il vento che spira!!! Buonasera caro amico.
(Rispondi)
 
 
woodenship
woodenship il 10/12/14 alle 19:39 via WEB
Così è se vi pare,recitava il titolo di un vecchio Pirandello:vuoi metterti alla testa della controrivoluzione?Ce ne sono già troppi di capi e capetti.Possiamo solo scegliere di cercare di governare i fenomeni.Nessuno può permettersi di sottovalutarli o di giocare al ribasso:la storia poi si vendica.Dunque che ben venga anche questo stratagemma,se serve ad addolcire la pillola a dei bambini non del tutto consci del mondo che gli gravita attorno.Poi ci sarà tempo per spiegargli meglio come stanno le cose,ed augurarsi che possano comprendere.Sono o non sono loro il futuro?Dunque non vale fare un piccolo sforzo per cercare di proteggerli?Già sanno essere tanto feroci tra di essi,pure nella loro innocenza ed ingenuità...........Riabbraccione.........W.......
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/14 alle 20:37 via WEB
Non mi convinci e tuttavia, abbasso la testa perchè le tue argomentazioni non sono poi peregrine. Ma sai? Sono entrato, mio malgrado e da un bel po', nella convinzione che tutto ciò è ineluttabilmente invevitabile. Grazie Wood, ancora un caro saluto.
(Rispondi)
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 11/12/14 alle 00:07 via WEB
Che la tua notte sia illuminata di tante stelle, cosicché domani sarai felice di vivere un altro giorno..una carezza..anto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/12/14 alle 08:02 via WEB
Un sincero abbraccio e una meravigliosa giornata Anto.
(Rispondi)
 
anthos13
anthos13 il 11/12/14 alle 03:58 via WEB
Avevo fatto un commento piu' corposo, ma il computer fa le bizze. Quindi saro' sintetica. In 27 anni di convivenza, il problema era di coloro, che si sentivano autorizzati a consigliarmi il matrimonio per tutelarmi. Tutelarmi da che?!? Sul certificato di famiglia c'eravamo tutti, figlia compresa. A proposito di adozioni, cio' che mi disturba e' la superficialita' con cui si aspira alla famigliola "felice". Se non avessi vissuto in un ambiente di bambine poco amate e poco rispettate forse sarei piu' malleabile sull'argomento affido e adozione e questo vale anche per le famiglie etero. E mi fermo qui.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/12/14 alle 08:03 via WEB
Beh, quando certe esperienze si provano sulla propria pelle, c'è solo da credere! Capisco cosa vuoi dire! Ciao Antonia, una serena gironata mia cara.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 11/12/14 alle 11:55 via WEB
i così detti "valori" cambiano e anche i codici, quello che si dava per scontato un tempo, ora non lo è più. Quando è nata mia figlia, ormai 26 anni fa, mi fu lasciato un questionario da compilare, nel quale c'era scritto M, che stava per maschio, F, che stava per femmina, poi un Altro..che mi fece pensare.., non nasciamo tutti uguali, e anche i generi, non sono solo due, e se fosse toccato a me barrare altro? Da allora son diventata più malleabile..e riflessiva..ci sono tante sfumature di rosa , e anche di celeste..e diversi tipi di famiglie, l'importante è rimanere nel rispetto della persona, specie della più indifesa. I figli non chiedono di venire al mondo, se ce li mettiamo hanno diritto al meglio.. questo credo, ma il meglio dov'è?? In questi giorni dobbiamo proprio pensarci.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/12/14 alle 12:18 via WEB
Mara, non sarà che riflettiamo troppo??? I figli dici, ed è proprio da loro che partono le mie convinzioni. Sono loro l'oggetto del contendere in questo momento, loro le vittime sempre e comunque:vuoi per matrimoni che si sfasciano quando sono ancora in tenera età e incapaci di comprendere, vuoi per affidamenti errati e mal valutati, vuoi per questa incessante richieste di inserirli in un nucleo che di famiglia potrebbe avere solo il nome mancando le condizioni fondamentali e ineluttabili del contesto familiare tradizionale. Io penso a loro, rifletto (troppo???) per loro. Mi piacerebbe essere meno intransigente e severo, ma credimi, è più forte di me pensare a due donne o due uomini e un piccino. Ciao cara una splendida giornata.
(Rispondi)
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 12/12/14 alle 22:25 via WEB
...tu sai benissimo che non sono d'accordo con te su questo argomento ! un bambino sta sicuramente meglio in una famiglia, sia che con due padri o due madri....piuttosto che chiuso in un orfanatrofio!!! Sei mai stato in un orfanatrofio ??? io si... baciotto
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963