Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19OgniGiornoRingraziohesse_fVince198apungi1950elyravper_letteraantonialanducci60ccassetta2venereblu.aDott.Ficcagliasurfinia60Estelle_k
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« IL CROCIFISSO NON E' UN...LEALTA' ALMENO A PASQUA! »

GENITORI FUORI DI TESTA

Post n°1349 pubblicato il 04 Aprile 2015 da monellaccio19
 

 

 

E mo' basta!!! Non se ne può più: ogni giorno un caso, un cliché consunto, una sceneggiata alla Merola insopportabile e ripetitiva. Avete letto o sentito dei 14 studenti, tra i 14 e 16 anni, che andati in gita a Roma, hanno abusato di un compagno più debole mortificandolo, ponendolo nudo sul letto, per depilarlo e coprirlo di caramelle? Ora a Cuneo, da dove provenivano i ragazzi, il caso filmato e passato da cellulare a cellulare, è venuto a galla e il Preside dopo aver verificato i fatti, ha sospeso alcuni responsabili dell'abuso e con un bel quattro in condotta, ha punito in tutto 14 persone. All'armi! All'armi! I genitori non ci stanno ( e quando mai), non ritengono il caso che i figli subiscano una pena così dura, roba da perdere l'anno scolastico. La scuola sembra irremovibile e mi auguro che mantenga le decisioni prese. Questa la storia, ora vediamo di analizzare alla Carlona (sic) come e perché dobbiamo ancora subire simili situazioni insopportabili: 1) I ragazzi vanno puniti quando commettono atti di questo genere, tutti vanno puniti...tranne i propri figli! 2) La scuola da oltre trent'anni ha cambiato la sua funzione primaria: non è più il luogo deputato per apprendere e ricevere educazione; snaturata questa vitale funzione formativa, la scuola oggi serve solo per imparare ciò che occorre a cercare lavoro. 3) La scuola quindi è solo un veicolo, un mezzo per accedere a qualcosa, il modo per inserirsi, servendosi di tanti altri strumenti, nella moderna società consumistica e multimediale. 4) Di cosa si sono preoccupati, specie le mamme, quando hanno saputo che i ragazzi avrebbero perso l'anno? Hanno subito pensato al risvolto del lavoro, alla perdita di tempo. Non un cenno al fattaccio o a ciò che avevano combinato i figli: niente di grave, nessun addebito di responsabilità e una sgridata poteva essere sufficiente. Insomma, di educazione non ne vuol sentir parlare nessuno dei genitori, ormai educazione è un optional sormontabile con una valenza limitata. La scuola prima aveva anche il compito di insegnare ai ragazzi come introdursi nella società che avrebbero affrontato con la maturità: giungere con un bagaglio sufficiente non solo per il sapere ma anche per affrontare la vita con forza e determinazione, riconoscere i sacrifici e le soddisfazioni, avere i mezzi caratteriali per battersi con lealtà e intellettualità. Tutto questo interessava fino agli anni ottanta, poi sono cambiati gli idoli, i totem e il...consumo. Affan' cucolo educazione, valori, etica e morale. Non ce l'ho con i ragazzi, ce l'ho con certi genitori (troppi in giro) che non avranno mai a cuore i loro figli se continueranno con 'ste menate!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13167618

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
tiffany2021
tiffany2021 il 04/04/15 alle 08:08 via WEB
Ecco, in questo caso, invece, ha ragionissima il preside e i genitori sono delle emerite capocce di...s'è capito. Se le cavolate, i ragazzi, le fanno nell'ambito scolastico, i genitori devono, appunto come dicevamo, fare il proprio ruolo e non interferire con le regole e l'educazione data dentro la scuola. Vedi cosa intendo, Carlo? Tra presidi che s'impicciano delle scaramucce nel piazzale e genitori che s'impicciano nel lavoro del preside poi i risultati dove sono? Ognuno stia al suo posto. Il preside ha punito? I genitori zitti. Facciano i genitori e stiano zitti. Buon sabato :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 10:56 via WEB
Addirittura, contro la decisione, un genitore ha presentato ricorso adendo le vie legali!!! Vabbè, detto questo, torniamo al vecchio post dei genitori redarguiti davanti alla scuola. Il sostare davanti ad un edificio scolastico, essendo sempre "territorio" della scuola, è pertinenza della direzione e comunque, fosse o no così, sappiamo entrambi per quale motivo si è là: si attendono i bimbi che escono. Quindi nessuna ingerenza ma giusta attenzione per un esemplare comportamento. Dirò di più: ammettiamo e non concediamo, che tu sia a passeggio con la tua piccola. Per un motivo qualsiasi, tu le molli uno scappellotto non forte ma nemmeno carezzevole. Se una persona assiste alla scena e interviene per redarguirti mentre la bimba piange, tu la potresti pure mandare a quel paese perché si è intromessa. In realtà quella persone può chiamare la forza pubblica denunciandoti per percosse su minore anche se è tua figlia. Ovvero, ci sono regole per cui come tu vuoi far intendere, che noi adulti non ci possiamo permettere il lusso di dire: "So' cazzi miei e me la vedo io!". Intendiamoci su questo punto Tiffy. Con tutta la libertà che vuoi, ma ci sono situazioni dove occorre, a prescindere dalla educazione, rispettare norme e comportamenti educativi. Ti ricordo che quelle persone anche dopo essere state raggiunte dai figli, continuavano a far...chiacchiere!!!! Bell'esempio!!! Ciao e deliziosa giornata.
(Rispondi)
 
 
 
tiffany2021
tiffany2021 il 04/04/15 alle 11:46 via WEB
Appunto. Chiamare la forza pubblica. E non mandarmi la letterina per dirmi che non devo farlo più :) Carlo il problema è che la gente interviene sempre quando non ce n'è motivo. E' capace di fermarti in strada e farti una piazzata perchè hai un cane col collare a stangolo, è capace di fermarti in strada e dirti che non devi dar la sberla al bimbo oppure di fermarti in strada e dirti che gliela devi dare perchè fa i capricci davanti alla vetrina della pasticceria. Ma vedi un po' se qualcuno alza il telefono e fa il 113 quando una donna nell'appartamento di fianco viene massacrata di botte o tenuta reclusa e piange. Muoviamoci per le cose importanti, non ci mettiamo a fare i dispensatori di regole anche dove non è compito nostro. Allo stesso modo, in scuola, il compito è di insegnanti e presidi e i genitori dovrebbero starne fuori e farsi i fattacci propri. A meno che, ovvio, non si scada in fatti tipo violenze, botte eccetera. Ma guardacaso, tutti i bambini che arrivano pieni di lividi a scuola...fanno qualcosa i maestri? Eh no...perchè non vogliono menate. E allora...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 12:16 via WEB
Il tuo estremismo mi irrita sempre anche se in teoria è così che vanno le cose. Scusami io vado per la mia strada e con le mie idee: bado ad essere un buon cittadino, a comportarmi bene dovunque e non mi metto nella condizione di farmi riprendere, salvo non abbia una pistola alla tempia. Purtroppo tu di casi limite ne fai testi sacrosanti. Punti di vista diversi: la polizia sì e la persona che riprende per strada no!!! Non ti capisco ma va bene lo stesso. Sai? Mi sto convincendo che tu ti opponga ad ogni argomentazione di chiunque, solo per il tuo non essere consenziente per principio, come mi confessasti una volta. Mah..... Ciao e buona giornata mia cara.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
tiffany2021
tiffany2021 il 04/04/15 alle 12:39 via WEB
Io non ho mai detto a nessuno di non essere consenziente per partito preso. Io ho sempre detto che non faccio mai la consenziente per compiacere qualcuno. E non pretendo che nessuno compiaccia me se non e' d'accordo. Tant'e' che nel post di oggi ti ho dato ragione, no? Sembra che pero' tu prenda sul personale i pareri discordi dal tuo. Si puo' non essere d'accordo nella vita non credo sia grave. Ma l'ultima cosa che io voglio fare e'irritare le persone di cui ho stima. Hai fatto bene a dirmelo perche' almeno mi posso regolare di conseguenza. Questo tipo di schiettezza la ritengo un gesto di grande rispetto e cerchero' di ricambiarlo. Buona Pasqua a te e famiglia :)
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 17:30 via WEB
Sono dispiaciuto ma non è la prima volta che io e te facciamo scintille. Il nostro arco voltaico è sempre attivo e spesso le nostre vedute non collimano. Va bene così, non è successo niente di che, abbiamo ancora una volta rilevato che non siamo facili al convincimento. L'importante è che non sia per partito preso, per il resto ci può stare tutto. L'essere d'accordo per compiacere l'altro non è nelle nostre corde, massima libertà e schiettezza tra noi due. Il giorno che uno dei due si romperà le scatole avviserà l'altro e garbatamente ci saluteremo dividendo le nostre strade. Mi auguro che quel giorno sia lontano. Ciao e buona serata Tiffy.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 04/04/15 alle 08:32 via WEB
Buona giornata Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 10:56 via WEB
Splendida giornata a te mia cara.
(Rispondi)
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 04/04/15 alle 08:35 via WEB
Il tuo pensiero è anche il mio Carlo. Ho alcune amiche che sono maestre alle elementari e non sanno più che pesci prendere. Certi genitori pensano che non sia loro compito educare i figli, delegano agli altri e quando gli altri lo fanno non va bene perchè non dovevano impicciarsi. Alla fine il risultato è quello che ogni giorno abbiamo sotto agli occhi. Altro che ai miei tempi che se combinavi qualcosa a scuola e gli insegnati ti sgridavano, nemmeno lo dicevi a casa altrimenti ne prendevi il doppio. Buona giornata e nuovamente Auguri
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 11:02 via WEB
Non dico che si debba tornare a menare i figli come capitava a noi, ma non accettare punizioni giuste e ribaltarle spacciando i figli goliardi e giocherelloni, mi sembra eccessivo. Spero che rimangano i provvedimenti presi. Buona Pasqua anche a loro. Ciao Tina, auguroni.
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 04/04/15 alle 10:30 via WEB
finchè ci saranno genitori troppo permissivi i figli continueranno a fare i bulli a destra e a manca.buon sabato Santo. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 11:04 via WEB
Purtroppo sì!!!!! Ho timore che alla fine tutto sarà....bolla di sapone! Buon giorno Dolce, un buon preludio pasquale.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 04/04/15 alle 10:34 via WEB
Pasqua sia per te,
nuova vita e una gioia profonda…
Auguri a te e ai tuoi cari!
clicca!!!!
un abbraccio!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 11:04 via WEB
Un abbraccio e tanti auguri mia cara.
(Rispondi)
 
Yaris167
Yaris167 il 04/04/15 alle 11:48 via WEB
Potrei raccontarne a iosa di questi fatti che prima non finivano di certo sui giornali.. episodi che mortificano in primis la funzione di educatore..ricordo un vecchio film di Stanlio e Ollio che alla catena di montaggio di una fabbrica dovevano ...raddrizzare banane che inesorabilmente si spezzavano. La scena era esilarante... Non altrettanto si può dire di ciò che accade in aula..Buon Sabato Santo, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 12:17 via WEB
Capisco: ne hai vista di acqua passare sotto i ponti: limpida, sporca, torbida e cristallina. La tua testimonianza è vita vissuta. Buon giorno mia cara Rossella.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 04/04/15 alle 14:22 via WEB
Come genitori avrei preso seri provvedimenti; altro che denunciare la scuola! A mazzate li avrei presi! Piccoli criminali. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 17:34 via WEB
Come genitore posso garantirti che i miei figli con tutti i loro limiti, non sarebbero arrivati a questo punto. Ciao cara.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/04/15 alle 14:46 via WEB
come genitore mi sarei chiesta dove fossi stata per 14-16 anni, mentre i miei figli stavano crescendo bulli, incivili, irrispettosi; come genitore mi sarei vergognata se la scuola fosse intervenuta al mio posto perchè a me, genitore, spetta il ruolo primo dell'educazione che non va delegata; come genitore mi sentirei un fallito, come donna...
colpevolizzo il branco perchè a 16 anni un ragazzo sa riconoscere il bene dal male e accuso le famiglie incapaci di svolgere il loro ruolo. un 4 in condotta con conseguente bocciatura per i 14enni è il minimo sindacale, per gli altri 16enni espulsione immediata dall'istituto. troppo tolleranti ancora.
buon pomeriggio e serena Pasqua a te e alla tua famiglia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 17:39 via WEB
Hai detto tutto Elena, ancora una volta una storia già vista: "Come? Mio figlio di queste cose non ne fa!!! So' ragazzi!!!". Andiamo avanti con queste cantilene e poi......Comunque non finisce qua: stanno facendo fiamme e fuoco per avere ragione, mentre il padre della vittima che ho sentito al TG, era mortificato per l'ardire dei ragazzi che hanno abusato del figlio che tra l'altro, pur essendo vittima, ha beccato il 4 in condotta perché i liquori li ha procurati lui. Tutti mezzi ubriachi hanno fatto una bella comitiva. Però, da una bella brigata allegra ad abusare dell'amico ne corre. Si sa come si parte e non si sa dove si arriva. Ciao carissima Elena.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 04/04/15 alle 18:12 via WEB
Che dirti?Che sono indignato come te?...Ma del resto non è la prima volta che capitano cose di questo genere.E i genitori che difendono a spada tratta senza se e senza ma:la scuola è espressione della società,se i genitori hanno una certa visione della vita,i figli a loro volta la faranno propria apportandone i dovuti aggiustamenti.Di conseguenza la scuola sarà espressione della società che l'ha voluta così.Chi pensa di opporsi,cercando di apportare correzioni,rischia di finire come quell'insegnante di Palermo(ricordi?)che finì condannata per avere imposto al ragazzino di scrivere svariate volte che era un deficiente.........Un abbraccione.........W........
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 18:28 via WEB
Siamo alla follia e per comprendere meglio come sia giusta la pena comminata, devi sapere che il 4 in condotta l'ha preso anche il ragazzo vittima, poiché pare che abbia procurato l'alcool per l'allegra brigata. Il padre della vittima ha stigmatizzato l'accaduto ritenendo che il figlio abbia subito la prepotenza offensiva dei compagni. Quindi nel ritenere giusta la punizione per loro, ha riferito che non gliene frega niente se suo figlio perderà anche lui l'anno con quel basso voto in condotta. Insomma, pare che la migliore parte la stia facendo lui...il genitore della vittima. Sono tuttavia convinto che la storia non finisce qui!!! Un abbraccio Wood e ancora auguri.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 04/04/15 alle 18:56 via WEB
... Non ho letto Carlo... :( Spero di farlo al più presto... Anche se da quel po' che ho percepito... hai ancora una volta fatto un 'bel post'!!! ;) Un momentino solo per augurare una bella serata a te e a tutti i tuoi cari e una 'BUONA E SERENA "SANTA PASQUA"... Baci e abbracci di cuore! *___________**** Rosa
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 19:34 via WEB
Ciao Rosetta, una buna serata e ancora tanti cari auguri a voi tutti.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 04/04/15 alle 18:59 via WEB
Per loro è importante che non perdano l'anno, questione semplicemente economicamente. Mi chiedo spesso cosa sia questa voglia di figli per i genitori di oggi.. Forse non sentirsi diversi, come quelli che non vestono firmato, oppure non hanno il tablet, il telefonino.
Ancora Buona Pasqua, a te ed alla tua famiglia, con affetto!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/04/15 alle 19:37 via WEB
Dici bene: il valore della scuola oggi è equiparato ai generi consumistici di oggi: quindi alla stregua di cellulare, pc, consolle, videogiochi WIFI ecc.ecc....Pertanto una scuola con le stesse funzioni e con le stesse finalità. I valori e l'educazione comportamentale non hanno alcuna valenza. Buona sera mia carissima amica. Tanti auguri ancora.
(Rispondi)
 
oscar_turati
oscar_turati il 05/04/15 alle 00:47 via WEB
Condivido pienamente Carlo. Noi adulti facciamo tavole rotonde sul disagio giovanile ecc. ecc. e stiamo alla larga dalle ragioni vere del loro disagio e dalle responsabilità prime che causano certi comportamenti: noi, noi adulti! Ciao e tanti auguri di serenità e pace. Oscar
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/04/15 alle 08:00 via WEB
Alle volte attribuisco ai nostri capelli più o meno bianchi, tanta eccessiva severità di giudizio. E' come pensare e ritenere che certi valori fondamentali che fanno parte della nostra etica e della nostra cultura, debbano mutare con i tempi adeguandosi progressivamente. Ossia, c'era una volta la buona educazione, la civiltà, il rispetto, le buone maniere ecc.ecc. Ora non è più così e noi persone più anziane siamo fuori di testa se pretendiamo oggi questi valori. Oscar, caro amico, sarà il caso che cominciassimo a pensare al "Buon Ritiro" "Villa Arzilla" ci attende e con ansia pure!!! Ciao Oscar, tanti cari auguri di Buona Pasqua per te e la tua famiglia.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963