Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2Dott.FiccagliaAlfe0Sassar0lihesse_fmonellaccio19marys80John00dglgianor1Vince198apungi1950DoNnA.SelyravArianna1921Sono44gattinfilax6.2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« DONNE PROGRESSO E...PARCHEGGIORICONOSCERE VALORI E AFFETTI »

C'ERA UNA VOLTA IL FESTIVAL DI SANREMO

Post n°1648 pubblicato il 06 Febbraio 2016 da monellaccio19
 

 

Vi avverto, nel caso vi foste distratti, che martedì 9 febbraio inizierà il Festival di Sanremo 2016. Son passati sessantasei anni da quel fine gennaio in cui esordì la più grande kermesse della canzone italiana. Una manifestazione unica nel suo genere, una gara che solo veri professionisti potevano accettare. Il tempo però non è stato galantuomo in questo caso e oggi dopo 66 anni, siamo ancora a parlare di un festival che è tutto tranne che una gara vera e propria tra big della musica leggera italiana e ancor di più, una gara tra canzoni italiane nuove ed inedite. Infatti, come si ebbe a stabile a suo tempo, si chiama festival della canzone proprio perché in gara ci sono le canzoni e se un grande cantante perde, non è poi la sconfitta della sua carriera e/o della sua popolarità: se c'è sconfitta è solo della canzone presentata. Tanto è vero, che negli anni passati il mercato stabiliva il vero, reale vincitore: la vendita di un disco certificava la bontà del successo! Gli anni sono trascorsi e man mano, questo Festival ha cambiato pelle, disattende gli scopi per cui era stato ideato e portato avanti per alcuni decenni e infine, rimane solo un grande spettacolo di varietà. Abbiamo solo una piccola speranza: prestare ascolto alle nuove otto proposte "giovani" perché quanto meno, da loro ci si aspetterebbe un sorpresa, una canzone che ci rimanga, che prenda subito al primo ascolto. Ebbene, gli otto bravi e baldi cantanti in gara quest'anno si possono già ascoltare con le loro proposte e devo dire che sono piuttosto deludenti: musiche appiattite sullo stesso tempo ritmico e con testi di una banalità unica. Niente che ti acchiappi subito, niente che la mattina dopo si canticchi o si fischietti mentre ci si rade o mentre si faccia la doccia. Insomma, date per scontate le prestazioni dei big e dei loro potenziali successi, si spera sempre nelle nuove proposte e non dimentichiamo che gli anni scorsi tra i giovani, ci sia stato qualcuno che sia emerso molto bene. Ho l'impressione che quest'anno ci sarà delusione per i più attenti e più esigenti. Resta tuttavia il grande evento, il super spettacolo indiscutibile ricco di ospitate a volontà e cantanti a iosa. Insomma, una kermesse che del festival e della sua iniziale identità non ha più nulla, a parte il luogo dove si svolge. Una manifestazione che si trascina sotto false spoglie e che viene spacciata per ciò che non è più da anni. Ma sapete come funziona: serve alla RAI, serve al Comune di Sanremo, serve agli ospiti che prendono "cachet" corposi frutto dei nostri canoni, serve alla case discografiche per tirare a campare perché i CD non si vendono più e infine serve alle ricche sponsorizzazioni dei soliti noti: gestori telefonici, grandi marchi internazionali e nazionali e alle auto da vendere con la rottamazione vantaggiosa. Detto questo e assodato che trattasi di un favoloso spettacolo di varietà come se fanno dappertutto e belli pure, perché non...rottamare anche Sanremo? 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13352503

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 06/02/16 alle 08:10 via WEB
buongiorno caro carlo.da anni non seguo sanremo soprattutto da quando non lavoro più nel settore musicale.niente di eclatante ormai e non ricordo manco chi vinse l'anno scorso.il brano di fondo invece ricordo perfettamente che vinse un sanremo.per me potrebbero anche rottamare l'evento:)un caro abbraccio amico mio....divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 10:57 via WEB
Esatto! Chi vinse l'anno scorso? CHi lo ricorda più! Questo è oggi Sanremo. Un tempo il brano che vinceva era campione d'ascolti, campione di vendite discografiche e per quasi un intero i brani si canticchiavano secondo le proprie preferenze. Va bene lo show, ma lo chiamassero diversamente e risparmiassero un bel po' di soldini del nostro canone. Buon sabato italiano Divy.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Didi il 06/02/16 alle 08:30 via WEB
Disamina nuda e cruda ma veritiera. Ormai sono anni che non lo seguo più e, come me, molti altri. Eppure, secondo le stime rai o dell'auditel, come preferisci, sembra che tutta Italia sia davanti agli schermi durante l'ex festival. Bugiarda la rai o bugiardi gli italiani? Mah, ai posteri l'ardua sentenza. Buon sabato Nicola Di Bari...ehm...Carlo di Bari ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 11:00 via WEB
Che faccia ascolti è fuori di dubbio Didì. Fa ascolti non perché sia il Festival che noi ricordiamo, ma perché è un grande e spettacolare show ricco di tutto: cantanti, comici, attori internazionali e chi più ne ha più ne metta!!! Fatto così non è un problema, più o meno tutti la sbirciatina la danno! Ma non è un festival della canzone italiana. Sono cinque serata di gran varietà che alla lunga scocciano pure. Non sono tempi e ritmi serrati di una gara canora. Buon giorno Danio.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 06/02/16 alle 08:51 via WEB
E' un modo come un altro per dar da mangiare anche ai ristoratori del luogo; ciò non toglie che i profitti potrebbero essere suddivisi equamente senza per questo dover arricchire i soliti idioti e mecenati. Tutto va bene, purché sia fatto a fin di bene. Nulla contro i giovani emergenti, ma di poetico in lor c'è ben poco, tutti fuochi di paglia destinati a sollevar solo fumo. Il palcoscenico ha bisogno di artisti veri, di gente come noi Carlè, che ha imparato l'arte vivendo d'umiltà. No, non un commento autocelebrativo, bensì un incitazione a guardare il mondo attraverso gli occhi della miseria. Sai cosa pensavo stamane? Ogni volta che subentra una nuova difficoltà ringrazio il cielo per avere gli strumenti necessari per superarli. E sai a chi va il mio pensiero? A chi gli strmenti non ce l'ha! E allora mentalmente pianifico tutte le possibili situazioni che mi aiuterebbero a sopperire a quella mancanza di strumenti per poter superare le difficoltà. Capisci cosa intendo dire? Insomma, bisogna immedesimarsi a tal punto da far proprie le necessità degli altri. E' un esercizio, che oltre a svillupare il proprio intelletto, da una mano d'aiuto a chi è meno fortunato di noi. Ho reso l'idea? Baci e abbracci.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 10:53 via WEB
Hai divagato ma in un certo senso hai ragione. Oggi il baraccone Sanremo non è altro un "distacco della spina", ovvero, un modo semplice ma costoso, per distrarre gli italiani dai problemi veri, quelli reali che attanagliano la nostra società. Mettono su uno show fastoso e ricco di attrazioni e tutti, dico tutti, siamo sensibili anche per solo pochi minuti al richiamo della kermesse. Io discuto solo l'uso di una formula che aveva una su specificità, una sua connotazione che aveva un senso interessante e metteva in moto le tifoserie canore del paese. Il Claudio Villa contro Modugno tanto per intenderci. Oggi mi va bene comunque, ma non lo chiamassero festival della canzone italiana. Buon giorno cara XOXO.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 06/02/16 alle 08:54 via WEB (Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 10:47 via WEB
Vabbè, abbiamo capito che sei la più giovane in mezzo a noi!!!! Dobbiamo qualcosa???? AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Sei una bambina, nell'ottantaquattro io ero il padrone delle ferriere!!! Come era verde la mia valle!
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 06/02/16 alle 08:55 via WEB (Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 10:43 via WEB
Non devi scrivere ops....devi scrivere hop-là!!!! Come gli acrobati!!!
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 06/02/16 alle 08:56 via WEB (Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 10:42 via WEB
Sei tu che non...funzioni!!!!
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 06/02/16 alle 08:57 via WEB
https://www.youtube.com/watch?v=li_NL38lpkQ
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 10:41 via WEB
Ma tutte a te succedono? Mo' per farmi ascoltare Ramazzotti, mi ha fatto impennare il numero dei commenti! Tu pensa come sono rimasto di stucco appena rientrato e ho visto undici commenti: quando mai? Poi ho clikkato e visto il casino che hai combinato!!!! Ma mi faccia il piacere....
(Rispondi)
 
misteropagano
misteropagano il 06/02/16 alle 09:48 via WEB
Buondì: non trovando più giustificazioni di senso lo cerco tra i numeri : si sa quando la ragione non trova più campo si aprono suggestioni e chimere (6/66/16/9)...
Sorrisi:))
M
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 11:05 via WEB
Scusami per il ritardo della mia replica: ho corso per raggiungere il Banco Lotto e giocare i numeri suggeriti! Una quaterna che se la becco, sono pronto a riconoscerti una percentuale. Mi correrà l'obbligo farlo. Grazie Misty, prodigiosa giornata mia cara. Sorrisi...e canzoni!
(Rispondi)
 
 
 
misteropagano
misteropagano il 06/02/16 alle 11:35 via WEB
voglio proprio vedere ...(dicono tutti così:)) cmq febbraio è il mese della fortuna lo sapevi? ..ruota:Genova. se poi vogliamo essere più esotici si prendono gli I:CHING..Sorrisi e canzoni ahah
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 11:54 via WEB
Tu fai riti propiziatori per me: una promessa e debito quindi se vincerò, avrai la parte che ti spetta. Generosamente provvederò ad accreditarti la somma di euro 4,96. Buon pranzo cara. Con 4,96 euri hai voglia a sfamarti.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
misteropagano
misteropagano il 06/02/16 alle 13:19 via WEB
questa è tirchieria pura! fortuna che ho il mio cibo ..al cubo..tsè^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 17:45 via WEB
Adesso commento come fanno gli anziani di questo paese: "Oh, ma stai scherzando? 4,96 euro so' quasi diecimila lire di un tempo, che credi?". AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Per loro il tempo si doveva fermare al 2002.
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 06/02/16 alle 09:49 via WEB
il festival di Sanremo è solo una macchina per fare soldi,io non lo guardo,le canzoni sono deludenti.proprio da rottamare.buon fine settimana. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 11:06 via WEB
Già e tu, e io e ora tutti, paghiamo il canone perché loro paghino Sanremo!!!! Buon sabato Dodò.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 06/02/16 alle 10:08 via WEB
non lo guardo da anni...buon sabato Carlo! smackkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 11:07 via WEB
Perciò ti mantieni in forma e sei sempre giovane!!!! Buon fine settimana Tina. Smacckkete!!!
(Rispondi)
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 06/02/16 alle 10:22 via WEB
E come tutti gli anni se ne parlerà male. Ma per parlarne male si deve anche guardarlo un po'. Quindi un po' tutti daranno almeno una sbirciatina facendo zapping da un canale all'altro. Ergo.... alla fine il festival avrà un buon indice di ascolto (frutto di tutti i delatori zappisti) e la Rai si convincerà che comunque sia andata...è stato un successo! E il prossimo anno, puntuale come il vaccino antinfluenzale, c'è lo faranno digerire un altra volta...buon fine settimana Carletto :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 11:11 via WEB
Cara mia come hai ragione: noi siamo tutti bla...bla...bla... e poi ci riportano sempre la stessa minestra e noi la divoriamo. Non cambia niente, io lo so, ma cerco più chiarezza di intenti, nessun gioco di prestigio e risparmio di soldi: Facciano 2/3 serate e non cinque, lo chiamino diversamente perché è solo un grande show spettacolare e siamo tutti contenti e felici. Il canone è ribassato, ribassino anche i costi...inutili!!! Sanremo può mantenersi da solo: al comune adesso lavorano solo...quattro gatti! Buon w.e. Giulia.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 06/02/16 alle 13:18 via WEB
" Cari amici, vicini e lontani...! La sento ancora quella voce, Nunzio Filogamo, che per anni annunciò e condusse il festival di San Remo alla Radio. Tutti in silenzio ad ascoltare quella scatola magica che mandava in onda canzoni e canzoni. Grandi cantanti come Nilla Pizzi,Achille Togliani, Gino Latilla, Natalino Otto e tanti altri che si alternavano al microfono. Ogni canzone veniva ripetuta da due cantanti diversi con una diversa orchestrazione e poi la scelta , le giurie che votavano nelle sedi Rai sparse in tutta italia e poi lei, la canzone regina che vinceva il festival , che tutti, o quasi, già canticchiavano. Poi arrivò la televisione e per diversi anni continuò ad essere quel festival di San Remo, uno spettacolo televisivo piacevole, ben condotto, come sapeva fare la RAI di quei tempi. Ricordo l'anno in cui vinse Domenico Modugno, la notte stessa in cui la sua canzone vincente cambiò titolo spinta dal grande successo. La stessa notte tutta l'Italia cantava " Volare". Altri tempi, amavo ascoltare , vedere poi il festival in compagnia di amici, divertirci come matti cantare . Poi , quando divenne quello che tu descrivi nel tuo post, che condivido appieno, non lo guardai più, non mi interessa per niente, anzi mi infastidisce la risonanza mediatica che riesce ad avere ancora come tutto ciò che è solo esibizione di sfarzo!
Buon fine settimana carissimo Carlo!
(Rispondi)
 
 
allofme00
allofme00 il 06/02/16 alle 14:50 via WEB
Mi sono fermato al festival del 1964 e 1967. Dopo ho smesso di seguirlo! Buon Sabato amico mio!
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 17:55 via WEB
Per Peppe: AhAhAhAhAhAh!!!!! Ma dai, dopo quegli anni, si poteva ancora seguire, ci sono state ancora buone edizioni e il festival era ancora l'appuntamento televisivo dell'anno. Ciao Doc, buona serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 17:53 via WEB
Per Giovanna: sapevo che avrei sollecitato la tua memoria, i tuoi ricordi di oltre sessanta anni fa. Un momento magico quelle tre serate, un evento unico nella storia della canzone italiana. Si veniva fuori dalla guerra, i primi anni difficili per la ripresa ma felici con pochi ci attaccavamo a tutto. La televisione poi ci evitò quella immersione fantastica che la radio ci autorizzava a fare: la canzone vincente, anche se non erano tutti d'accordo nel salone delle feste dei casinò di Sanremo, permetteva a tutti di agitare i fazzoletti bianchi per salutare la canzone regina. Chew tempi, che emozioni e che....differenze con l'oggi stravolto e commercializzato da tutto e tutti. Buona sera cara dolce amica.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 06/02/16 alle 15:26 via WEB
Che emozione riascoltare questa bella canzone dei POO così ricca di grandi verità esistenziali, così catturante.Io amo moltissimo questa canzone, anche perchè legata a ricordi particolarmente toccanti della mia vita e ti ringrazio per l'ascolto.Quanto al Festival di Sanremo,tu hai detto tutto quello che c'era e c'è da dire e che io condivido. Sanremo è,ormai, un variopinto spettacolo che, marginalmente, propone canzoni nuove, alcune delle quali hanno, magari, la pretesa di essere impegnate, ma non assolvono a quello che ,in realtà, ci si aspetta e, meno che mai ,ti entrano dentro.Negli ultimi anni, secondo me , tranne la canzone di Vecchioni (Chiamami sempre amore) e "Arriverà" di Emma Marrone e i Modà,non è che ce ne sia stata qualcuna che faceva impazzire.Forse, di carina e significativa quella non vincitrice di un'altra giovane cantante,Michela,(Fuoco e cenere).A me piacciono le canzoni e lo charme di Patty Pravo. Cosa ci proporrà non so.Io spero che canti qualcuna delle sue vecchie canzoni.Per il resto...non saprei cos'altro aggiungere,se non il buon pomeriggio e la buona domenica per te,Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 18:05 via WEB
Sono cambiati i generi e noi potremmo anche starci. Attenta però, il problema è proprio questo: perché i big di oggi, hai citato persone e gruppi che oggi hanno un loro seguito piuttosto notevole e non a caso sono big, si sottraggono e non partecipano più alla gara come avveniva tanti anni fa? I Vasco Rossi, i Ligabue, Zucchero, e tanti altri che sono la storia della musica italiana, hanno paura di che? Vengano sul palco dell'Ariston e portino nuove canzoni, ci porgano la loro voce che amiamo e una canzone che potrebbe catturare il nostro interesse. Cosa <potrebbe accadere? Che perdano la gara? E noi cosa faremmo? Che non ci fileremmo più il nostro beniamino? No, sanno che sotto c'è tutto un gioco discografico e preferiscono non prestarsi più alle pastette sottobanco. I giovani fanno la gara perché non hanno paura, si mettono in gioco senza temere confronti. Cosa posso più rischiare oggi Patty Pravo, Ruggeri e altre cariatidi non più ai vertici? Bravi sì, ma non più all'apice? Buona sera mia cara MariaT.
(Rispondi)
 
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 06/02/16 alle 23:24 via WEB
Cariatide o meno, Patty Pravo è una cantante che si è tenuta un po' da parte (penso volontariamente) ma che abbia ancora il suo peso tra quelli che reputiamo big. Può darsi presenti una canzone che sia all'altezza delle sue precedenti o che partecipi solo come ospite. Questo non l'ho capito bene. Staremo a vedere,sempre se ne avremo voglia. Pertanto, noto la tua nuova foto. Non vorrei urtare la tua suscettibilità, ma, secondo me, molto più dell'altra risponde al nick che ti sei scelto...Un monellaccio sorridente e beffardo. Buona notte, Carlo.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/02/16 alle 08:04 via WEB
Grazie per la foto e scusami se ho impunemente toccato la tua preferita. Non nego che la Patty abbia preso tutti noi quando fu il suo tempo, ma oggi non mi sembra il caso: la voce è flebile, sembra una bambola di cera. Comunque vedremo: attenta a qualche velata stonatura, non sarebbe la prima volta. Buona domenica MT.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/02/16 alle 16:08 via WEB
dici bene, Carlo: serve. non è utile nè entusiasma ma serve. se ne parlerà come ogni anno accade. sarà seguito come ogni anno accade e quando, entrerà l'ospite fra gli ospiti, lo share s'innalzerà esageratamente . gireranno tanti soldi e tante speranze. qualche delusione e qualche polemica: fa parte della kermesse. però..che piacere mi fa riaascoltare questa dei Pooh... quel Sanremo del '90 :-) ciaoo, buon sabato
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 18:14 via WEB
Non discuto l'evoluzione, discuto lo... spaccio!!! Mi sta bene oggi il programma, non è più il festival, è un grande show spettacolare e me lo godrei con piacere. No cinque serate pallose prive di orgasmo e tifo vero per un beniamino di oggi con una bella canzone. Amerei oggi Sanremo, il festival e i suoi confronti con un Ligabue v/s Vasco Rossi, Tiziano Ferro contro Emma Marrone, La Amoroso contro Pinco Pallo ecc.ecc. Insomma fatevi sotto pecore, fate gare senza sangue ma a colpo di notorietà e primi posti, grossi nomi contro i grandi nomi di oggi!!! Van bene i giovani, le promesse di domani, ma oggi chi è ai vertici, dove sta? Ha paura o gli mettono paura le case discografiche e il meccanismo perverso della gara e delle votazione? Buona serata Elena.
(Rispondi)
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 06/02/16 alle 23:23 via WEB
Cariatide o meno, Patty Pravo è una cantante che si è tenuta un po' da parte (penso volontariamente) ma che abbia ancora il suo peso tra quelli che reputiamo big. Può darsi presenti una canzone che sia all'altezza delle sue precedenti o che partecipi solo come ospite. Questo non l'ho capito bene. Staremo a vedere,sempre se ne avremo voglia. Pertanto, noto la tua nuova foto. Non vorrei urtare la tua suscettibilità, ma, secondo me, molto più dell'altra risponde al nick che ti sei scelto...Un monellaccio sorridente e beffardo. Buona notte, Carlo.
(Rispondi)
 
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 06/02/16 alle 23:32 via WEB
Questa volta " Repetita non iuvant". Pareva non fosse partito e,invece,lo era e diretto nel posto sbagliato. Scusami.
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/02/16 alle 08:05 via WEB
AhAhAhAhAh!!!! E' colpa dell'incaxxatura per Patty Pravo.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 06/02/16 alle 17:13 via WEB
mi lascio incuriosire..e a volte resisto fino alla fine..dipende..*___*..ciao Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 18:18 via WEB
Legittimo mia cara, nessuno problema. Ti godi uno spettacolo televisivo ricco di cantanti e ospiti internazionali, comici bravissimi, belle donne e begli uomini. E i vip, i big della canzone italiana dove stanno???? E la tradizionale gara che connotava la musica leggera italiana che fine ha fatto? Perché Sanremo? Perché tanti soldi per le ospitate pagate dai nostri canoni? Una dolce serata mia cara Mara.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 06/02/16 alle 17:19 via WEB
Grazie per l'avviso,vecchio mio,giusto ieri ci stavamo chiedendo se esisteva ancora Sanremo,inteso come festival.Oppure se fosse stato eliminato,visto lo scandalo dei dipendenti comunali del suddetto Comune,per non rievocare spiacevoli immagini nelle menti delicate dei telespettatori.Ma,leggendo il tuo reportage,comprendo che tutto è passato.E che finalmente possiamo lasciarci andare alle piacevolezze effimere, di una manifestazione che nessuno guarda,ma che fa sempre il pieno di ascolti.Paradosso tutto italiano.In ultimo,debbo convenire con te,anche se è da tempo immemorabile che non lo seguo più.Forse,l'ultimo Sanremo che ho visto,deve essersi tenuto mentre Garibaldi si apprestava a sbarcare a Marsala.Ricordo che allora interruppero le trasmissioni e lo sbarco,per dare modo di annunciare la vittoria di Claudio Villa ed il secondo posto di Gigliola Cinquetti,con il terzo posto di Modugno.Le male lingue dicono che,questo annuncio,fu determinante a che i Borboni decidessero di arrendersi e lasciare il regno di Napoli.Nonchè, per gli inglesi,causa detonante per appoggiare in toto lo sbarco di Garibaldi:chissà che l'anno dopo non avrebbero potuto vedere i loro cantanti inglesi nella kermesse pure loro.Si,ma allora il festival era un'altra cosa.Ho memoria anche delle manate di Morandi,nell'aprirsi la strada verso il palco, assediato dagli abissini...Insomma,come avrai ben capito,di Sanremo non potrebbe fregarmeno di meno.Però sottoscrivo anche le virgole del tuo post.......Abbraccione.......W....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/02/16 alle 18:28 via WEB
AhAhAhAhAhAh!!!! Temevo che andassi troppo indietro fino ai tempi delle Guerre Puniche!!! Appunto quando io ho cominciato a seguire sin dalla sua nascita e la prestigiosa vittoria della Nilla Pizzi e del suo "Grazie dei Fiori" titolo ruffiano che le valse 50 voti, al secondo posto "la lunasi veste d'argento" cantata da Achille Togliani e al terzo posto "Serenata a nessuno" Cantata ancora da Achille Togliani. Questa classifica la dice lunga sulla "qualità" della canzone a prescindere da chi la cantasse. Altri tempi e credimi non è un post nostalgico di un povero vecchio che nega l'oggi perché legato al passato. Odio solo lo spaccio,non mi va che lo si chiami "Festival della canzone Italiana" quando invece sia tutt'altra cosa. Buona serata Wood.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 07/02/16 alle 00:03 via WEB
Un tempo in tutto il mondo cantavano le canzoni italiane e lo facevano in lingua italiana, venivano i big stranieri per partecipare al festival di San Remo. L'ho seguito sino agli anni 80 ed i dopof estival erano uno spasso... Durava 3 giorni soltanto e credo che fossero sufficienti, ora la tirano troppo per le lunghe e la qualità è molto scaduta, mi capita facendo zapping di capitare sul canale, mi incuriosisco, ma non riesco a soffermarmi troppo a lungo. Ciao Carlo, buona domenica ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/02/16 alle 08:07 via WEB
Per essere un grande show e nulla più, merita più di un'occhiata!!! Sbirceremo....sbirceremo.... Buona domenica Laura.
(Rispondi)
 
ingridmessina
ingridmessina il 07/02/16 alle 07:51 via WEB
" L'umano arriva dove arriva l'amore e non ha confini se non quelli che gli diamo." Italo Calvino
Buongiorno e serena domenica !!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/02/16 alle 08:07 via WEB
Favolosa domenica mia cara Ingrid.
(Rispondi)
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 07/02/16 alle 18:34 via WEB
Ti auguro una serata speciale da passare con la tua famiglia in gioia e armonia... Adesso colloca la tua mano sinistra sulla tua spalla destra. e la tua mano destra sulla tua spalla sinistra. Hai appena ricevuto un abbraccio a distanza...anto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/02/16 alle 19:04 via WEB
Pensavo che stessi per dirmi: "...e ora strozzati!". AhAhAhAhAhAh!!!! Grazie cara, gradisco molto un tuo abbraccio e lo ricambio con affetto...senza strozzarti!!!! Dolce sera Anto.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963