Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19g1b9apungi1950elyravcassetta2surfinia60Spiky03hesse_fSono44gattinfilax6.2OgniGiornoRingrazioEuphorya3alf.cosmosDoNnA.Samore_eluce
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« COME CI SI SENTE QUASSU' ?FERTILITY DAY: UN'OCCA... »

PERFEZIONI IMPERFEZIONI SOLUZIONI

Post n°1864 pubblicato il 29 Settembre 2016 da monellaccio19
 

Risultati immagini per una matita blu

 

Nella vita abbiamo sempre da confrontarci con inghippi, imprevisti, avversità, problemi, ansie, paure e... fato. Quante volte se accadesse uno dei casi citati,ci sorprendiamo a borbottare: "A saperlo prima..." oppure: "Accidenti, perché proprio a me!". O ancora, quasi a sapere chi sia il mandante:  "E dillo che ce l'hai con me?". Abbiamo modi diversi per reagire, ognuno di noi mette in campo il suo carattere e si comporta di conseguenza. Mi fanno ridere coloro che pensano e immaginano una vita perfetta, coniugata al meglio delle possibilità, senza problemi e senza paure, tranquilla e senza scossoni. Ma che vita sarebbe? Che vita potrebbe mai essere se il nostro indirizzo fosse "Paradiso, in fondo a destra, complesso -Villa Eden-"? Ecco come oggi ancor più di ieri, siamo così sensibili alle contrarietà, così fragili davanti all'improvviso handicap che partiamo subito in quarta: "Mado' e mo'? Come faccio?". Panico, paura di rimanere soli, desolazione infinita attorno a noi. Eppure, se la fiducia non fosse soverchiata dalla paura, dalla errata convinzione che siamo disarmati e impreparati, passivi e incapaci di risolvere anche il più piccolo problema, il più fesso contrattempo o il semplice caso che ci fa perdere un bus, un bottone della camicia mentre siamo fuori, e se potessimo impadronirci solo per poco di quella calma necessaria per capire se c'è un vero problema, ne vedremmo delle belle nelle nostre reazioni non più istintive e incontrollabili. Basta poco, contare fino a cinque e trovarsi magari di fronte alla soluzione:

Risultati immagini

 

Quante matite potremmo salvare  se le nostre reazioni fossero più riflessive, meditabonde, scevre dalla paura e dall'ansia?


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13456095

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 29/09/16 alle 08:05 via WEB
Io le salvo tutte. Quelle per truccarmi le uso sino alla fine; con quello che costano, uso pure i ritagli quando li tempero. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 10:28 via WEB
I così detti: mozzoni!!!! Da noi così si chiamano le matite temperate all'infinito per sfruttarle al massimo.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 29/09/16 alle 08:06 via WEB
Mi auguro ti sia stata chiara la metafora.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 10:29 via WEB
Ceeeeeeeertoooooooooooo!!!!!!! Buon giorno Laura.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 29/09/16 alle 08:31 via WEB
Questo è un post "pubblicità - progresso": salva una matita anche tu ;) buona giornata Carlo! ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 10:31 via WEB
Beh, la matita è uno strumento, in questo caso, è la nostra vita che trova sempre un modo perché non sia travolta dagli eventi negativi. Piccoli o grandi che siano! Buon giorno a te mia cara.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 29/09/16 alle 09:15 via WEB
Sai, un tempo pensavo che non ce l'avrei fatta,pensavo di essere debole e invece ho scoperto di essere una quercia (a volte con rami molto fragili),ho scoperto di poter contare contare su me stessa,senza recriminare e senza pormi tanti perché una certa cosa sia successa proprio a me...ora sono orgogliosa di ciò che sono! non credevo sarei mai arrivata dove sono e questo mi fa amare la vita...e mi fa amare anche Tina! che da piccola donna fragile è diventata una grande donna forte! buon giovedì Carlo...perdona lo sfogo...smackkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 10:32 via WEB
Graditissimo il tuo sfogo: un esempio palese di come nella vita ci sia una cosa che non deve essere mai gettata: la spugna!!!!! E tu lo hai imparato sulla tua pelle! Ti abbraccio e buona giornata Tina. Smack!
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 29/09/16 alle 11:01 via WEB
Se fosse soltanto per le matite..ne metterei su una bancarella.;): Dimmi chi è quel superdotato di grande filosofia che riesce a non fare certe considerazioni e prende la vita così com'è...penso nessuno...che poi, considerazioni a parte, ti vesti la corazza e prosegui imperterrito, beh, diciamo quasi. Ci chiedi che vita sarebbe senza scossoni?? Meravigliosa sarebbe....dottori pochi e bravi, farmacie pressocchè inesistenti e, al posto delle borsettine con tante scatolette di pilloline, bei pranzetti in trattorie fuori porta e poi, metti che tutti si amano alla follia anche quando viene la voglia di tirare a qualcuno una randellata negli stinchi. Io ci sto per una vita senza scossoni, firmo per un referendum! Buona giornata, carissimo...licia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 11:10 via WEB
La matita ci dimostra come si possa affrontare la vita con saggezza e attenzione. Spesso ricorriamo all'ansia e ci perdiamo davanti alle imprevedibili situazioni che ci scuotono. Riflettendo e applicandoci, saremo pronti a superare tanti ostacoli senza disperarsi. Buon giorno Licia.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/09/16 alle 11:04 via WEB
Buongiorno Carlè, mai farsi prendere dall'ansia dell'ultimo momento, le soluzioni si trovano se ci si mette un pò tranquilli a pensare alla soluzione. La vita è piena di problemi e la riflessione è essenziale per andare avanti; buona giornata Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 11:11 via WEB
Brava, vedo che hai studiato!!!! Non avevo dubbi e se ti conosco un po', sei proprio una donna che sa come affrontare la vita. Ciao Cara, un lieta giornata.
(Rispondi)
 
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/09/16 alle 19:28 via WEB
Eh già caro Carlé, io sono cresciuta in fretta tra dolori, lutti e altro, ma mai ho abbassato la testa, anzi, mi sono sempre di piu' fortificata! La vita, il corso della vita, ti fa vedere cose belle, cose brutte, sta a te saperle bilanciare, giusto? Un besos, notte Mon. (^_*)
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 19:32 via WEB
Forgiarsi e temprarsi sono due verbi riflessivi che adoro. Notte serena mia cara.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/09/16 alle 11:46 via WEB
BUONGIORNO!!! C'è un'insicurezza di fondo in ogni persona, che è frutto di una cosciente e consapevole accettazione dei limiti invalicabili insiti nella natura umana. Ma questa insicurezza, che segna e condiziona il destino dell'uomo dalla nascita alla morte, può essere origine della sua grandezza se lo rende conscio del suo limite e se lascia in lui la volontà di uscirne
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 12:00 via WEB
Appunto: non c'è limite allo scibile umano. Tutto è deposto in lui, dal raziocinio alla disperazione che paralizza la mente. Prenderne coscienza e affrontare la quotidianità con le sue piccole o grandi trappole, è da persona intellettualmente e coscientemente pronta e attiva. Ecco, per questa persona, una sola defaiance: la morte! In quel caso, avrebbe problemi con le...matite!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/09/16 alle 11:48 via WEB
Come va l'asse di ferro Bari Milano? La bimba cresce felicemente tra genitori e nonni? Non so ancora il nome...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 12:00 via WEB
Tutto bene grazie. Valeria è il nome. Buon giorno Giuliana.
(Rispondi)
 
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/09/16 alle 19:30 via WEB
Auguri a questo nuovo fiore sbocciato di nome Valeria, augurissimi ai nonni. Adesso basta con ste smancerie, devo andare a ..rifocillarmi Carlé, notte..
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 19:33 via WEB
AhAhAhAhAhAhAh!!!!!!!! Sei una rompina!!!!
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 29/09/16 alle 12:06 via WEB
Meravigliosa la soluzione della matita! ^____^
Secondo me è questo l'approccio migliore di fronte ai tanti problemi della vita... Bel post Carlo! Ciao :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 12:09 via WEB
Grazie cara. Basta così poco per non fasciarsi la testa e affrontare con calma i problemi quotidiani. Come suol dirsi: solo contro la morte non c'è rimedio e...matite!!! Buona e lieta giornata mia cara.
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 29/09/16 alle 13:18 via WEB
Ciao un grandissimo saluto....Un abbraccione grande :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 17:10 via WEB
Buonasera Ely, smack!!!!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 29/09/16 alle 13:22 via WEB
Buongiorno...Nell'osservare tutte le tre immagini delle matite..penso che il tempo e la riflessione sanciscono il rimedio agli errori.Il segreto è comprendere le regole esplicite del "gioco"-Vita..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 17:12 via WEB
Metaforicamente ho travato molto pertinente e calzante l'immagine delle tre matite. Travata la soluzione la vita delle matite non si è interrotta.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 29/09/16 alle 13:23 via WEB
..In campo lavorativo la flessibilità trova molte soluzioni..Buona giornata Mon..:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 17:17 via WEB
Ne sono molto convinto mia cara. Il lavoro oggi, per come vanno le cose, se non è flessibile in tutti i sensi, resta un grande problema. Ho sempre in mente tutti film americani che ho visto negli anni scorsi. Spesso vedevo una scena comune a molti film: una persona impiegata in una azienda, veniva licenziata per un motivo e subito provvedeva a raccogliere in una scatola di cartone tutti suoi oggetti personali, piantina ben tenuta compresa, e andava via. Usciva dall'edificio e entrando in quello a fianco trovava un'altra occupazione. Americanate pensavo e col tempo pensavo pure cosa potesse significare flessibilità: lasciare un posto e cercarne un altro. Buona sera Patty.
(Rispondi)
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/09/16 alle 15:07 via WEB
Siamo stati così abituati alle "Probabilita'" da acchiappare al volo e vivere senza pensieri che gli eventuali "Imprevisti" ci spiazzano e ci disarmano. Io, però, spero sempre di arrivare a Parco della Vittoria perchè ci si arriva solo affrontando gli imprevisti e sfruttando le probabilita'! ^__*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 17:19 via WEB
AhAhAhAhAhAh!!!!! Mia cara, ma se stai sempre a giocare a MONOPOLI, quando ti sbrigherai????? Dai su....cambia gioco. In bocca al lupo!!!! Buona sera Jujù.
(Rispondi)
 
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/09/16 alle 21:38 via WEB
Siamo rimasti io e te a ricordarci del Monopoli! ^__*
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/09/16 alle 08:11 via WEB
A questo punto ricordiamoci anche il gioco dell'oca e stai ferma...un giro!!!!! AhAhAhAhAhAhAh!!!!!!! Ti abbraccio e buon w.e. Giulia.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 29/09/16 alle 15:23 via WEB
Siamo umani e,dunque, fragili, ma è un dato di fatto che quando siamo alla presenza di un problema grosso, dopo il disagio e lo sconcerto iniziale, diciamoli pure disperazione, qualcosa arriva a sostenerci: La Fede, una insospettata forza d'animo, una ineluttabile rassegnazione? Non saprei dirlo con esattezza, ma, da quanto ho potuto, personalmente sperimentare, deduco la convinzione di cui sopra. Quello che poi serve, in ogni caso, è la necessità di temprarsi, anche attraverso i piccoli problemi e le piccole contrarietà della vita quotidiana, per poter essere un poco più sicuri di saper reagire nel modo giusto ed opportuno a mazzate più pesanti.Ok. Un caro saluto per te, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 17:23 via WEB
Sì, va proprio così e oggi con tutti i problemi anche più gravi che ci assillano, siamo portati allo sconforto, alla poca pazienza, pensiamo subito a tutte le tegole che ci cadono sul capo. Facile quindi a "perdersi", smarrire la tranquillità necessaria per affrontare i normalissimi intoppi che la vita ci riserva. Almeno quelli più irrisori, più comuni e ricorrenti, cerchiamo di valutarli per quelli che sono. Ciao e lieta serata cara Mariateresa.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 29/09/16 alle 16:47 via WEB
Bel predicozzo vecchio mio,cercherò di tenerne conto:quando le difficoltà si presenteranno inaspettate,invece di rompere la matita, la ficcherò da qualche parte allo scocciatore. Almeno la matita resterà intera e potrò usarla in qualche altra occasione futura.......Un abbraccione........W......
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 17:25 via WEB
Insomma, senza perpetrare violenza non ci riesci proprio a risolvere le controversie della vita? Fai conto di avere tra le mani, no una matita, ma una bella donna da conquistare con il tuo immenso saper fare. Vedrai che senza violenza e con la leggerezza che ti contraddistingue, sarai...rifiutato!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!! Ciao faina, una buona serata.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 29/09/16 alle 17:05 via WEB
Non esisterebbe la luce senza il buio, non il bianco senza il nero. Nella vita succedono tante cose, ma dobbiamo affrontarle nel bene e nel male. Buon pomeriggio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 17:26 via WEB
E tu sei deputata a parlare con cognizione di causa. Brava Grazia. Buona serata cara amica.
(Rispondi)
 
 
 
grazia.pv
grazia.pv il 30/09/16 alle 14:25 via WEB
Credo proprio di sì. Buona giornata Carlo.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/09/16 alle 17:42 via WEB
Godibile serata Grazia.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 29/09/16 alle 19:28 via WEB
tu non immagini quanto adori questa filosofia spiccia e positiva: molti di quelli che noi definiamo problemi sono in realtà solo fastidi. fastidi insinuanti e estenuanti, ma basta davvero contare fino a 5 o anche fino a 10 e respirare a fondo. c'è sempre una soluzione prima di cadere nel panico.
e adoro anche Hotel California :-) ciao Carlo, magica serata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 19:36 via WEB
La filosofia ha da essere ialina e lesta: solo così, senza star lì a studiare, a sbrigliare i neuroni e a montare perifrasi inutili, si arriva subito al messaggio: e tu l'hai colto immediatamente. Buona serata cara Elena.
(Rispondi)
 
Adamo_Uomo
Adamo_Uomo il 29/09/16 alle 19:42 via WEB
Mi piace molto il significato insito nelle due matite. E' vero: i problemi a volte nascondono delle opportunità. Una soluzione si trova sempre, e in certi casi è una soluzione originale. Dalle mie parti si dice che "solo la morte chiudere le porte". Per dire che, finché si è vivi, tutto ha una soluzione.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 19:51 via WEB
Esattamente il senso del messaggio metaforico delle matite. Una sollecitazione a chi si dispera per poco, a chi va in ansia per molto meno! In verità, secondo me, oggi siamo molto più fragili e deboli quando ci troviamo difronte alle emergenze e ai problemi piccoli o grandi che siano. Il motivo, la ragione, è perché viviamo un tempo dove si prendono sberle ogni giorno, dove fai un passo e ti trovi davanti una pozzanghera che sembra un pantano da guadare. Ecco perché andiamo in tilt, perdiamo il momento dovuto alla riflessione e non pensiamo alle eventuali e possibili soluzioni.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 29/09/16 alle 20:20 via WEB
Non sono particolarmente ansiosa e manco brontolona come il mio 49%.Comunque entrambi cerchiamo soluzioni possibili davanti ai problemi.Cerchiamo di non scoraggiarci e andiamo avanti,siamo troppo allenati alle difficoltà non avendo mai avuto una vita facile.Bella serata caro Carlè e a presto da Divy.Kiss:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/09/16 alle 08:13 via WEB
E' una bella cosa, specie quando nella coppia si è ben assortiti: uno compensa l'altra. Felice w.e. Divy.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 29/09/16 alle 21:59 via WEB
Troppo semplificativo! Se fossimo matite allora si,siamo esseri umani...tutto si impara se si vuole ma le staffe le perdi prima e poi visto che il mondo in cui viviamo è folle...un sorriso
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/09/16 alle 08:15 via WEB
Giusto, è per questa follia collettiva che coinvolge tutti che siamo più fragili e ansiosi. Abbiamo paura, temiamo i problemi anche più piccoli perché siamo sensibili oltre ogni misura. La metafora della matita è indicativa certo, ma indica una strada, una via che se percorsa, potrebbe aiutarci. Un sereno fine settimana Fran.
(Rispondi)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 29/09/16 alle 23:48 via WEB
prendo di petto le situazioni e cerco di scoprire quali opportunità mi si stanno offrendo... non butto via niente e se riesco a fare le punte alle matite spuntate sono soddisfatta.
Per assurdo, in famiglia dò il meglio di me nelle situazioni difficili.. mantengo la giusta freddezza per il tempo che serve... poi mi scarico. Ciao Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/09/16 alle 08:18 via WEB
Ottimo comportamento Laura: non è facile con i tempi che viviamo restare freddi, distaccati e affrontare con fermezza e calma i problemi. In fondo, si tratta solo di riflettere e cercare una via d'uscita. Ovvio che tutto ciò valga per i problemi della quotidianità, i contrattempi e le grane giornaliere. Un lieto fine settimana mia cara.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 30/09/16 alle 01:02 via WEB
Non farmi pensare alle ultime reazioni che ho avuto...ma di certi fulmini a ciel sereno ne farei volentieri a meno...rinuncerei volentieri a moltiplicare le matite..^___*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/09/16 alle 08:20 via WEB
La metafora è solo una panacea, non ha la pretesa di indicare come si risolvono tutti i problemi che la vita ci "offre" gratuitamente. Ci sono situazioni ben più gravi che richiedono molto molto di più di un....temperamatite!!!!!
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 30/09/16 alle 01:04 via WEB
Però il consiglio è buono..devo solo contare molto più lentamente Carlo ...^___^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/09/16 alle 08:22 via WEB
La riflessione pacata e serena (nonostante il momento di genuino nervosismo) è utile e potrebbe "aiutare e lenire" la gravità del problema. Tanta pace e serenità Mara.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963