Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2apungi1950elyravmonellaccio19OgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« FRATELLI D'ITALIA...L'...DOPPIA MORALE E IMPROVVI... »

SILENZIO...SI VIAGGIA!

Post n°1869 pubblicato il 04 Ottobre 2016 da monellaccio19
 

Risultati immagini per TUB CHAT? UNDERGROUND

 

E  così, dopo aver preso una decisione epocale come quella di tenere in esercizio la metropolitana 24/24 h, la città di Londra, cerca di creare un rapporto sereno e conviviale, tra le decine e decine di migliaia di passeggeri che viaggiano sulla "Underground" londinese. Manifesti e materiale pubblicitario viene distribuito a tutti e per chi fosse ben disposto, c'è la spilla gadget che vedete: basta tenerla appuntata, ben in vista, e tutti sapranno che siete disponibili a chiacchierare amabilmente durante il percorso. E' vero, si fanno salti mortali per creare atmosfere amichevoli, piccoli capannelli di persone che colgano l'occasione per non annoiarsi, rapporti magari brevi ma proficui, insomma, una trovata che poteva essere quanto meno interessante per i risvolti. Invece pare sia un flop e non poteva essere diversamente, visto e sapendo che la gente che incontriamo in posti comuni non sempre ha voglia di conversare, di far da sponda per recepire i guai degli altri e sorbirsi tutte le tragedie umane: sapete come funziona, uno attacca bottone con il classico: "Bella giornata..." e dopo cinque minuti, tracima come un fiume in piena tanto che l'interlocutore, cortese per forza, scende tre fermate prima per non ascoltarlo più. In ascensore è la stessa scena più o meno, solo che la brevità del tragitto mette tutti gli astanti in quello spazio ridotto e con l'aria impregnata  da odori di dopobarba e di profumi impossibili (indossati  da donne e uomini) che sanno di casa d'appuntamento. Che si fa? Si tace, si fischietta, si guarda alternativamente in alto e in basso, si evita di incrociare gli sguardi per evitare imbarazzi e ammettendo che uno dei presenti decida (per pura follia) di accennare: "Non male la giornata oggi...". Tutti gli altri, il minimo che possono regalargli, è un accenno di sorriso a denti stretti. Viviamo male, non desideriamo essere importunati, cerchiamo la riservatezza e sfuggiamo ogni tentativo d'approccio al contrario del...virtuale. Però, se il soggetto disposto a chiacchierare è una bella donna, tutti improvvisamente logorroici ed estenuanti, partono con un rosario di melense sciocchezze buttate lì per fare i gorgionazzi. Quindi l'iniziativa è fallita sul nascere, poche spillette appuntate sul petto dei viaggiatori nella metro inglese e ognuno si fa i fatti suoi: ecco perché poi capita di vedere filmati rubati di nascosto, dove i soliti balordi fanno tutto e di più proprio perché ognuno si fa gli affari suoi...e non potrebbe essere diversamente con i tempi che corrono. La replica di un viaggiatore la dice lunga sull'insuccesso del "Tube chat" londinese: "Se distribuivano anche la spilletta del "Do not Tube chat" io l'avrei presa e appuntata". E io aggiungo che molti altri sicuramente l'avrebbero fatto! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13457940

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 04/10/16 alle 08:27 via WEB
Che fine hanno fatto gli sguardi? La gente deve leggere una spilla appuntata sul petto per capire se una persona è disposta a conversare o meno? Io mi sono affidata sempre e solo a quello. Se è distratto, è inutile qualsiasi approccio; se invece è sorridente, empatico, coinvolgente, si può dare subito inizio alla conversazione. Insomma, quando ci si annoia, vanno bene anche i guai degli altri. Io sono stata sempre una grande promotrice di questi approcci. Colgo subito la palla al balzo. Aboliamo le spille con le scritte, e impariamo a osservarci. Sul web vi leggo i post, nel reale vi leggo negli occhi. Ciao Carletto xoxo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 10:43 via WEB
E quindi tu, leggendo un mio post, saresti in grado di "leggermi" negli occhi???? Allora, o sei un illusa o hai dei poteri soprannaturali! Tuttavia, una teoria interessante e meritevole di approfondimento. Ciao Laura XOXO.
(Rispondi)
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/10/16 alle 10:51 via WEB
O sono io che non mi spiego bene, o sei tu che sei duro di comprendonio. Se ti vedo di persona, dal tuo sguardo capisco sei propenso alla comunicazione. Nel virtuale lo capisco in base a quello che scrivi. Nessun potere paranormale.Solo conoscenza dei requisiti fondamentali per le relazioni.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 11:04 via WEB
Allora, approfondiamo: leggendo i miei post tu rilevi i requisiti fondamentali di una persona. Quali sono i miei requisiti che per te sono evidenti?
(Rispondi)
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/10/16 alle 11:05 via WEB
Per farla breve, se tu mi segui, io ti seguo e ti commento. Diversamente significa che non hai voglia d'interagire con me. Come vedi non è nulla di così arcano.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 12:01 via WEB
Vabbè, allora dillo che ce l'hai con me perché non sto seguendo il tuo racconto.Ti ho spiegato che quando ho letto per la prima volta, tu avevi già scritto un paio di capitoli. Non mi andava e non potevo prendermi la briga di tornare indietro. Tutto quì!!!!! Dai "scancellami" e non ne parliamo più. Buon giorno.
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/10/16 alle 13:49 via WEB
Xoxo non significa baci e abbracci per me; bensì pero pero. E per te?
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 17:47 via WEB
Per me...melo melo.....
(Rispondi)
 
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 04/10/16 alle 19:36 via WEB
Ci avrei scommesso. Lo vedi che ti conosco?
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 19:42 via WEB
Me', mo' che abbiamo fatto...piacere....piacere...che succede?????
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 04/10/16 alle 08:30 via WEB
Non sempre ci va di comunicare specie la mattina che ci si deve recare a lavoro.Di certo non mi metto a chiaccherare con un tizio che porta la spilletta tube chat,amo la mia riservatezza.Credo che l'iniziativa non andrebbe meglio in italia.Buona giornata Carletto,almeno in messaggeria è meglio, sempre che si abbia voglia di comunicare e per me non vale tutti i giorni.Divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 10:45 via WEB
Beh, intanto noi siamo un tantino avvantaggiati: tutti i giorni siamo a scambiarci saluti e commenti, insomma, quanto meno, un modo per comunicare l'abbiamo trovato. Ciao Divy, splendida giornata mia cara.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 04/10/16 alle 09:20 via WEB
Io sono timida (lo so lo so non si direbbe!!) e quindi non comincerei mai un discorso con uno sconosciuto ma saluto e rispondo al saluto...se poi si comincia a parlare...sinceramente non so cosa farei...buongiorno Carlo! smackkkkkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 10:50 via WEB
Riservata ed educata. In realtà io attribuisco ai tempi bui che viviamo la mancanza di comunicazione nel reale. E' difficile specie per una donna, ricevere una spinta istintiva anche per un breve scambio di battute con uno/a sconosciuto/a. Temiamo e abbiamo paura: oggi anche sotto le spoglie di una persona dal comportamento e dal volto affidabile e invitante, può nascondersi un...mostro. Buona giornata Tina, kiss.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 04/10/16 alle 09:29 via WEB
Lo so che è politicamente scorretto dirlo, ma nella chat virtuale se trovi un personaggio inopportuno, al limite spegni e te ne vai, e se si tratta di un troll lo schiaffi in lista nera, nella realtà è un po' diverso, liberarsi del corteggiatore lumacone estemporaneo o della signora incazzata col mondo che parla e non ti fa parlare, una volta che gli hai dato spago è dura.... sai che c'è Carle' io farei una spilletta con scritto su W la privacy ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 10:57 via WEB
Certo e meno male, altrimenti sarebbe una croce se non si potesse eludere una persona fuori dalla nostra orbita; sgradita e insopportabile. Ci tenevo a sottolineare come i contesti e le situazioni esterne, ci alienassero al punto tale che abbiamo timore, i cattivi pensieri ci assalgono e svicoliamo subito ogni tentativo di approccio. In fondo, non posso pensare che siamo tutti orsi. Siamo solo molto prudenti e sospettosi...a giusta ragione. Bella giornata Marina.
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 04/10/16 alle 10:21 via WEB
L'iniziativa poteva anche essere buona, ma al giorno d'oggi per tutti i motivi che hai descritto tu, non poteva che fallire. Una volta le persone erano più disponibili e per niente "appiccicose", giusto qualche parola, parlando del più e del meno senza essere invadenti, ora meglio farsi i fatti propri con tutto quel che succede e con le persone che si trovano in giro. Comunque in Liguria il problema del dialogo fra persone non è mai esistito, tutti, ma proprio tutti camminano guardando verso il basso o girano lo sguardo altrove se vedono una persona che conoscono e se poi un malcapitato chiede qualcosa, come risposta nel migliore dei casi è "non lo so" nel peggiore un verso indecifrabile.. E continuo a non capire perché sono nata in questa regione.. Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 11:03 via WEB
Da quando ti conosco, confesso che non conoscendo i liguri, mi sono sempre chiesto come mai questa continua critica verso i tuoi conterranei: ogni volta, correggimi se sbaglio, metti in evidenza difetti e lati poco piacevoli della gente ligure. Ecco, io ho sempre pensato al noto luogo comune della "avarizia" che coinvolge il popolo della Liguria, ma a leggere te, ci sono tante osservazioni critiche che non depongono a favore dei tuoi concittadini. Sei troppo severa tu oppure mi fai scoprire verità che non conoscevo e che non avrei mai sospettato? Ciao Rosetta, buon lavoro.
(Rispondi)
 
 
 
ranocchia56
ranocchia56 il 04/10/16 alle 14:21 via WEB
Sicuramente hai pensato bene riguardo all'avarizia, è molto eccessiva, lo dicono tutti quelli che conoscono i liguri, per i difetti che tu noti nelle mie descrizioni, posso solo dirti che ci sono libri che parlano del carattere molto burbero dei liguri, tanto da arrivare ad essere maleducati, pensa che lo studiavo quando andavo a scuola, ci facevano andare in biblioteca per studiare le varie regioni e i relativi abitanti. La Liguria è una terra geograficamente bellissima, i suoi abitanti hanno saputo costruire e coltivare nella roccia e questo è un grande merito, il pregio grande è di essere dei grandissimi lavoratori, così impavidi da essere riusciti a trasformare in vivibile questa terra che era arida. Ma si dice che proprio per questo lavorare tanto non avevano ne tempo ne voglia di socializzare e ognuno vedeva l'altro come un possibile intruso che potesse chiedere dei soldi. Per quanto mi riguarda non so cosa dire, io ci sono nata e non mi sono mai trovata bene con gli abitanti di questa terra, forse perché la città dove vivevo era piena di gente meridionale con la quale ho sempre avuto ed ho ancora un bellissimo rapporto. Infine, le osservazioni che faccio relative al luogo nel quale vivo, di quelle non devi tenerne molto conto è un caso a parte, la gente è davvero strana e cattiva, prova ne è che ormai il turismo è quasi inesistente. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 17:50 via WEB
Con dispiacere apprendo queste verità: non posso che prenderne atto e tenerne conto mia cara. Mi fa piacere che tu da Ligure non sia poi tanto vicina e somigliante caratterialmente ai tuoi conterranei. Spero, per quel poco che conosco e so di te, di non sbagliarmi. Ti abbraccio e dolce serata.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 04/10/16 alle 11:47 via WEB
ahahaha..beh..cerverò di esser meno logorroica..promesso!...e felice giornata Carlo *___*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 12:03 via WEB
E perché? Non ne vedo la ragione: già per farti buttar giù due righe che non siano poetici, ci vuole un santo in paradiso, attribuirti l'aggettivo logorroica è proprio fuori luogo. Bella giornata Mara.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 04/10/16 alle 12:05 via WEB
In qualsiasi contesto il saluto è il bon ton della comunicazione.Lo sguardo,il sorriso sono nel silenzio la migliore comunicazione con uno sconosciuto..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 12:18 via WEB
Fuor di dubbio per quanto riguarda educazione e bon ton. Evidenziavo che la responsabilità di questo "silenzio" religioso e severo praticato in giro dove la gente si assembra, è dovuto alla paura. Inevitabilmente siamo ritrosi e prudenti, siamo inibiti dalla cronaca quotidiana che ci informa giorno per giorno di aggressioni, violenze gratuite e percosse. Non è un bel vivere e indiscutibilmente ognuno di noi evita contatti di ogni genere: il nemico può essere chiunque!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 04/10/16 alle 12:09 via WEB
Invece Gabbiano e Monellaccio chattano nel blog..senza conoscersi...Quel "silenzio" quotidiano del piacere della comunicazione..:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 12:20 via WEB
Assordante silenzio e perpetuo scrivere che racconta la nostra storia e la nostra vita. Ti abbraccio e buona giornata Patty.
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 04/10/16 alle 12:59 via WEB
Si, anch'io avrei preso senz'altro il pin con la scritta "Do not tube chat (please!)"... ^___^
Ciao Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 17:51 via WEB
Donna di gran classe: il londinese che ho citato alla fine, manco il "please" ci voleva inserire. AhAhAhAhAhAh!!!! Ciao cara Simo, piacevole serata.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 04/10/16 alle 14:24 via WEB
Come ho scritto da me, io capisco se una persona ha voglia di parlare con me: uno sguardo e un sorriso possono bastare, non credi? Buon pomeriggio Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 17:53 via WEB
Certo è così, ma devo dedurre che da donna aperta e coraggiosa, non hai avuto remore e tentennamenti a fermarti per colloquiare con gli extracomunitari. Ti rende onore, c'è gente che avrebbe paura di passare accanto a costoro. Buona serata Grazia.
(Rispondi)
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 04/10/16 alle 14:26 via WEB
C'è una bella differenza tra conversare e usare le persone come cestino per buttare tutte le proprie ansie e i propri malumori! Probabilmente se tutti imparassimo la regola fondamentale che tutti abbiamo delle cose che ci angustiano nella vita e non serve rovesciarle addosso agli altri per risolverle, allora forse si avrebbero anche altri argomenti...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 17:56 via WEB
E' vero, chiacchierare di altri argomenti e non dei propri guai, è già molto meglio. Resta tuttavia la "paura" che a livello generale e nel contesto che viviamo, ci porta a vedere gli altri con diffidenza, con prudenza. Temiamo che dietro persone a posto, belle facce e pulite, possa nascondersi la trappola. E la cronaca quotidiana proprio di questo ci informa. Buona e bella serata Jujù.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 04/10/16 alle 15:27 via WEB
Ci si sta chiudendo e ci si apre ad altri post...poi ognuno ha le sue motivazioni!un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 17:57 via WEB
Vero, l'importante è argomentare le proprie ragioni. Ti abbraccio Fran, buona serata.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 04/10/16 alle 16:29 via WEB
Io la trovo una genialata questa.. amo parlare ( sempre ) e mi piace che gli altri si raccontino..dove posso chiamare per ricevere la spilletta ??? ^________^ Ciao Carlo buona serata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 17:59 via WEB
Mia cara, non devi chiamare, devi viaggiare nella metro londinese. La famosa "Underground" che da poco è in pieno esercizio 24/24 h. Sai che divertimento a fare su e giù chiacchierando a iosa???? AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Lieta serata logorroica Grazia.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/10/16 alle 18:11 via WEB
...secondo te l'appunterei la spilletta? ;-)
un flop annunciato, direi. la metro di Londra è talmente veloce che non fai neppure in tempo a dire * hi, how are you?* che sei bella e arrivata e già in corsa frenetica, con le cuffiette e lo smart, per prendere l'altra linea e corri talmente tanto che anche sulle scale mobili fai i gradini a due a due per arrivare prima.
buona serata, Carlo :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 18:46 via WEB
Sicuramente i tempi non sono tali da permettere conversazioni in santa pace. La velocità, le fermate si susseguono e magari appena si inizia a parlare con qualcuno, quello t'interrompe perché deve scendere. Non so cosa potesse nascondere questa iniziativa, era facile prevedere un flop per cui avventurarsi con un'iniziativa dl genere non mi convince. Buona sera Elena.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 04/10/16 alle 18:30 via WEB
Un'idea decisamente bislacca:come si fa a cercare di far socializzare chi ci ha già un diavolo per capello?...Mi sa troppo da villaggio vacanze. solo che lì te lo cerchi,in metropolitana non credo che tutti lo cerchino...........Un salutone........W.........
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 18:51 via WEB
Come tutte le metro, c'è un traffico, un andirivieni tale che la gente si muove speditamente e sono poche le occasioni per poter parlare, chiacchierare: indosserebbe la spilla solo chi parte da un capolinea per raggiungere quello opposto. Un Lui/lei parlerebbe...ma con chi? Sì una iniziative che doveva già indicare il rischio flop ragionandoci un po' su. Poi con i tempi che viviamo, con i ritmi frastornanti, chi ha più voglia di chiacchierare amabilmente con un estraneo? Ciao Wood, una buona serata.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 04/10/16 alle 18:33 via WEB
Salutare è il minimo dovunque ci sia un gruppo di persone, costrette a condividre quello spazio. A proposito della London tube, come tutte le metro del mondo, non credo sia un luogo di svago, ma quel posto, che quasi tutti gli utenti farebbero volentieri a meno di frequentare. Non mi stupisce questo flop.
Buona serata, caro Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 18:54 via WEB
Per me, tutte le metro sono pericolose in certi orari. Tenuto conto la "Underground" londinese da un po' di tempo a questa parte, resta aperta 24/24 h, mi piacerebbe vedere chi frequenta il "tube" nelle ore tarde. Ho visto foto di malefatte con i vagoni pieni di brava gente, capirai se devono spaventarsi per pochi viaggiatori costretti a viaggiare in orari poco trafficati. Ciao mia cara Giovanna.
(Rispondi)
 
Adamo_Uomo
Adamo_Uomo il 04/10/16 alle 19:16 via WEB
E' vero, la gente si lamenta cronicamente: il governo, la crisi, il costo della vita, la disoccupazione. Trattano gli altri come uno sfogatoio privato e non sano che dei loro problemi non interessa a nessuno.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 19:42 via WEB
Anche questa è un buona ragione per giustificare il flop conseguito! Era prevedibile, non avrebbe mai funzionato tenendo conto della gente che ha sempre più paura (la metro in tutte le città fa paura se presa in orari di poco traffico) e poi il tempo: giusto un buon giorno o un buona sera e magari uno dei due deve scendere subito. A parte poi tutto ciò che la gente è abituata a riferire dei suoi problemi e delle proprie ansie, come se chi ascoltasse, avesse la testa bella libera.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/10/16 alle 20:14 via WEB
Ho letto l'altro giorno che questa iniziativa, sulla carta apprezzabile, ha suscitato reazioni non propriamente entusiaste sui social network, scatenando una serie di proteste che tirando in ballo il noto disinteresse dei britannici a comunicare con gli sconosciuti, ed è vero, (quando prendevo la metro a Londra mi sembrava irreale viaggiare in quel modo, la gente neanche alzava la testa, sono così gli inglesi, freddi) hanno rivendicato il diritto dei viaggiatori a non essere disturbati. E ti dirò Carlé odio i lunghi viaggi in treno per il vizio cha ha tanta gente di attaccar discorso sugli argomenti più vari e strani, buona serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/10/16 alle 20:17 via WEB
Appunto, ci vuole anche una certa predisposizione e non sempre si trova gente disposta, vuoi per il tempo, vuoi perché non intende attaccare bottone con chicchessia e vuoi per timore di fare incontri non proprio piacevoli. Un flop annunciato e facilmente prevedibile. Ciao Nina buona serata.
(Rispondi)
 
ingridmessina
ingridmessina il 05/10/16 alle 05:03 via WEB
Anche il più piccolo gesto di gentilezza può alleggerire un cuore pesante.
La gentilezza può cambiare il cuore delle persone.
Ti auguro Carlo una serena giornata di mercoledì
Ingrid
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/10/16 alle 07:36 via WEB
Che sia tremendamente felice la tua giornata. Ciao cara Ingrid.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 05/10/16 alle 07:14 via WEB
Si corre talmente tanto il lunedì e il martedì che, non sembra vero … è già mercoledì. Buona giornata. Dino
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/10/16 alle 07:36 via WEB
Sono i ritmi della nostra vita caro Dino. Buona giornata.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963