Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ABBASSO LA PUBBLICITA' OCCULTAVASCO ROSSI E COSA SI FA PER LUI »

LA LUNGA MANO DEL SINDACALISTA

Post n°2347 pubblicato il 01 Luglio 2017 da monellaccio19
 

Immagine correlata

E siamo sempre a caccia di notizie che siano colpi ad effetto tali da stupire, meravigliare sempre più gli amici lettori. Quanto vi racconterò è accaduto nella mia città a Bari, ma considerate che qualunque posto del nostro bel paese, poteva essere coinvolto ed essere teatro dell'ennesima situazione dove il nepotismo vince alla grande: basta avere le doti e il sostegno necessario. Una ragazza, brava e studiosa, si laurea e appena dopo una decina di giorni, come per incanto, la sua probabile e fulminante carriera, parte alla grande. Lo so, quanti ragazzi sognano situazioni del genere? Quanti ragazzi, con la speranza e la dignità di ottimi studenti, si aspettano risultati così eclatanti a pochi giorni del conseguimento della laurea? La signorina Santeramo, lavorava già da una decina d'anni in un Azienda partecipata per il trasporto pubblico tra il comune di Trani (BAT) e la città metropolitana di Bari. L'aver conseguito una laurea le ha consentito di essere nominata, in seno alla STP, di occupare l'ambita posizione  di dirigente amministrativo. Beh? Carlè è normale, internamente ad una azienda, può accadere che una persona possa passare di grado e occupare un poltrona più importante, specie se sia da 110 e lode! Vero, ma il dettaglio significativo, poiché io sono un monellaccio, è che il papà della Santeramo sia un pezzo grosso del sindacato in senso alla Azienda Trasporti che non è una società privata! Ovvero, papale papale, il padre ci ha messo una buona parola in merito? Lui nega, non se sapeva nulla ha dichiarato candidamente e tutto ciò non può che fargli piacere. La trentasettenne Barbara Santeramo, in realtà ha partecipato ad un "piano regolatore" interno alla azienda: lei lavorava con ottimi risultati, dieci anni non sono pochi e la ragazza ha ampiamente dimostrato quanto valesse. Orbene, dovendo liberarsi il posto dell'importante ruolo amministrativo, si doveva procedere per individuare chi potesse essere il potenziale candidato e ancor più pressante, v'era l'esigenza che fosse laureato in giurisprudenza. E qual'è il problema? Avranno pensato le menti eccelse di concerto con il "pezzo grosso" del sindacato ULG Sig. Santeramo? Facciamo studiare la ragazza, diamole il tempo di laurearsi e il posto sarà suo! Detto fatto, alla metà di giugno, capace, brava e senza perdere tempo, la Barbara si laurea e la promozione solo dieci giorni dopo, è partita. Una polemica senza precedenti non solo in Puglia ma in tutta Italia: e il trucchetto sapete dove sia? Per statuto, la STP può assumere senza emanare bando di Concorso, cioè, all'interno muove liberamente e a suo piacimento le pedine spostandole da un capo all'altro della società. "Rien ne va plus" nessuna infrazione, tutto regolare, resta solo da tacere, prenderne atto e farsene una ragione! Ragazzi in cerca di lavoro, ragazzi laureati con il massimo dei voti, visto come fanno gli altri? Siete voi che non ci sapete fare, non avete le carte buone in mano per...sedere al tavolo del lavoro. Il titolo serve sì, ma se non c'è qualcuno che vi dia un bottarella, non sarà facile per nessuno a queste condizioni. Proposta di legge: Perché non si fanno i concorsi aperti a tutti? Interni ed esterni a dimostrare il merito, e i bravi come Barbara, si sistemano! Tutti gli altri...cambiassero padre!
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13539580

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
geishaxcaso
geishaxcaso il 01/07/17 alle 08:34 via WEB
In realtà gli statuti, nel fissare proprie regole interne, dovrebbero rispettare la legge... se avessero fatto un regolare concorso per titoli ed esami e la signorina avesse partecipato e vinto non c'era nulla da dire.... Buon fine settimana Carlo ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/07/17 alle 10:53 via WEB
Il giochetto è proprio quello: a livello regionale esistono questi mezzucci per fare i comodi loro. E i sindacalisti sono coinvolti alla grande. Guarda uno schifo che peggio non si può. Ecco un degli errori del 4 dicembre togliere il troppo potere che hanno le regioni. Hanno votato contro per non perdere questi vantaggi!!!! Quando nacquero le regioni agli inizi anni settanta, Ugo La Malfa un repubblicano molto attento, ebbe a dire ad un suo stretto collaboratore: "Abbiamo creato una delle più grandi porcate che si potessero fare: le regioni con questa impostazione, sono una grande fregatura". Il tempo ci ha dimostrato quanto. Un continuo conflitto con lo stato centrale, sono più le cause che tutto il resto!!!! Buon w.e. a te Marina.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 01/07/17 alle 08:46 via WEB
Uno dei soliti inciuci italiani.La raccomandazione non passa mai di moda è questo il fatto.Chi non possiede la "bottarella"resta per forza indietro.Storie vecchie sapute e risapute.Buon sabato Carlè e buon divertimento.Bacetti da Divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/07/17 alle 10:54 via WEB
Appunto, chi ha le cartucce le spara, chi non ha da sparare deve solo sperare di non essere...colpito a morte!!!! Buon w.e. a te teso'.
(Rispondi)
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 01/07/17 alle 09:21 via WEB
Il fatto è...che te li fanno pure sapere questi intrallazzi! Vergogna!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/07/17 alle 10:56 via WEB
No, loro non te lo fanno sapere, sperano solo che non se ne accorga nessuno. Infatti, questa notizia è venuta fuori perché qualcuno all'interno si sta rodendo per non aver ottenuto il posto. E se non lo ha avuto, è perché non aveva santi in paradiso. Chiaro no? Ciao cara, stammi bene.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO LO SA il 01/07/17 alle 10:56 via WEB
Parlo di classifiche per essere coerente. Questa volta però la classifica non è quella infame di Libero ma quella che indica il peso del nepotismo in varie nazioni del mondo e che è fondata su uno studio del World Economic Forum. Bene. La buona notizia è che siamo messi meglio dell’Ucraina e dell’Albania. La cattiva notizia è che prima di noi ci sono un’ottantina di paesi, compresi la Namibia, la Colombia e il Messico. L’Italia è collocata all’85° posto, insieme a Mozambico e Tajikistan. Guardando questi dati pare che da noi sia praticamente impossibile trovare un "buon lavoro" senza l’aiuto di papà o di un parente prossimo.... Parlo di "buon lavoro" perchè se vuoi fare la badante, il fornaio, l'addetto alle pulizie, il falegname, il manovale, ecc... basta un po' di olio di gomito e il posto è tuo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/07/17 alle 11:01 via WEB
E hai ragione da vendere!!!!! Una delle tante brutte facce di questa Italia che non funzionerà mai bene!!!! Conosco quelle classifiche e credo di usare un eufemismo se le definisco vergognose!!!! Altro che terzo mondo, noi siamo al quarto mondo: quello che crede di essere civilmente alla pari con i grandi paesi ma che in realtà è solo scena dovuta ad antichi retaggi. La verità fa male ma è con quella che dovremmo misurarci per tentare di elevarci. Ciao Aldo.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 01/07/17 alle 11:26 via WEB
Forse una volta le raccomandazioni andavano, adesso non vanno più e i motivi sono diversi! Un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/07/17 alle 12:13 via WEB
No cara Francesca, ora si piazzano solo i raccomandati altro che. I concorsi sono l'unico rimedio e anche in questi casi occorre chiarezza e onestà. Buon pranzo mia cara.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 01/07/17 alle 13:11 via WEB
Tutti i figli di chi sa mischiare bene le carte sono bravissimi e si sistemano in un batter d'occhio, a Bari come altrove. Fattene una ragione, Carlo. Ciao
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/07/17 alle 16:57 via WEB
Appunto, il malvezzo radicato è difficile da estirpare!!!! Bella serata MT.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 01/07/17 alle 13:16 via WEB
almeno lei aveva il suo 110 e lode (speriamo non comprato). Io ho visto far concorsi amministrativi interni...per un solo concorrente...e non era un 110 e lode. Ma si fa chiamar dottore.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/07/17 alle 16:59 via WEB
E certo, se non comprano la laurea, si fanno largo a...spintoni. E tantissimi ad aspettare che il lavoro...."Tu scendi dalle stelle". Buona serata cara.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963