Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

antonialanducci60cmonellaccio19Vince198OgniGiornoRingraziocassetta2venereblu.aelyravDott.Ficcagliabubriskahesse_fsurfinia60apungi1950Estelle_kmaresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« OCCUPARE PER COSA?QUANDO CURARE E' UNA NO... »

IL DE PROFUNDIS E' SERVITO

Post n°2616 pubblicato il 18 Novembre 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per carta stampata quotidiani


Non occorrono sfere di cristallo e veggenti patentati, questa previsone la potrebbe fare anche il mago Otelma e...ho detto tutto. La fine annunciata già da tempo della carta stampata, dei quotidiani, è solo questione di tempo. Non avremmo bisogno di prove, ma quanto accaduto ieri è un caso palese di come una notizia in anteprima, battendo sul tempo la opportuna e immediata informazione cartacea, possa giungere più veloce attraverso il web. La morte di Riina, sarà perché accaduta ad un orario improprio per una testata giornalisitica, è avvenuta alle 3.37 e la rete subito ha battuto la notizia diffondendola immeditamente: chi ha aperto i giornali già sapeva ed era abbastanza informato. Fatte fuori le fonti a che servirebbe leggere un quotidiano? E' vero, ci sarebbero gli approfondimenti ma sempre per la stessa ragione, leggerli su carta sarebbe come leggere/ascoltare un profeta che guarda...all'indietro! I bilanci delle società editrici di giornali sono impietosi nel confermare quanto il loro passo non riesca a mantenere i ritmi di web, tv, radio: tempi non sopportabili e pure veloci nel recepire una notizia, la pubblicazione fatalmente allarga i tempi e giunge in ritardo. Dovranno riciclarsi nel prossimo futuro, la situazione è destinata a divenire inostenibile per loro e a comincare da me che sono il loro peggior nemico, sfoglio tutto il cartaceo in rete. Presumo lo facciano già in tanti e le vendite calano così come cala la fonte essenziale di sostentamento: la  pubblicità. Ancora un segno maligno del nostro tempo, della nostra dilagante e inesorabile tecnologia. Eppure sembra ieri quando la mattina, prima di andare al lavoro, si passava dall'edicola e fidelizzati come al supermercato, manco la bocca dovevamo aprire e avevamo sotto braccio il nostro bel pacco di qotidiani, almeno quelli che ci interessavano e che l'edicolante sapeva a memoria. Ora, basta un tablet, uno smartphone e senza avere tanta "carta" da portare sul posto di lavoro, siamo ugualmente pronti per avere sottomano tutto ciò che ci informa. Sono dispiaciuto per i lavoratori (tutti) dell'editoria, mentre non lo sono per alcuni giornalisti che dovranno riciclarsi diversamente per raccontare le loro balle e i loro scoop da mercato rionale. Ci voleva un "de profundis" per capirlo?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13584629

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
g1b9
g1b9 il 18/11/17 alle 16:40 via WEB
Peccato davvero, anch'io leggo i giornali sul Web, ma vuoi mettere il profumo della carta stampata, in particolare quella dei quotidiani che uscivano nel pomeriggio, a volte macchiavano ancora d'inchiostro. Bei ricordi ed anche un altro piacere nel leggerli sprofondati nella nostra più comoda poltrona. Perchè ci facciamo continuamente del male?
Ciao carissimo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/11/17 alle 16:55 via WEB
Hai ragione Giovanna. Oggi a pranzo, mentre seguivo il tg, è andato in onda un servizio sui nuovi TIR digitalizzati e senza bisogno dell'uomo che li guidi. Una meraviglia, una anteprtima del futuro e dei suoi innovatvi cambiamenti. Poi, una galleria di picooli e medi veicoli che procedavano come se ci fosse la mano dell'uomo a guidarli. Insomma, sembrava di vedere immagini tratte da film di fntascienza e ho guardato mia moglie strabuzzando gli occhi. Ecco, ci siamo detti, arriveremo a tutto questo e noi, meno male, non ci saremo!!!! Godibile serata, una di quelle solite, niente di particolare, quelle che ci toccano perché siamo persone ancora...normali!
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 18/11/17 alle 18:05 via WEB
NON MI PIACE CHIAMARTI MONELLACCIO, UNA BUONA SERATA ED UN CARO SALUTO ALDO. RISPONDI CON IL TUO VERO MOME GRAZIE.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/11/17 alle 19:48 via WEB
Grazie Aldo buona serata. Carlo.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 18/11/17 alle 19:58 via WEB
Appunto...un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/11/17 alle 20:12 via WEB
Buona serata mia cara. Sogni d'oro.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 18/11/17 alle 22:02 via WEB
CIAO MONELLACCIO, COMPLIMENTI PER IL POST, UNA LIETA SERATA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 18/11/17 alle 22:04 via WEB
CIAO CARLO, UNA BUONA SERATA ED UN CARO SALUTO ALDO,
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 18/11/17 alle 22:58 via WEB
Eccomi!!
Non so per quanto ma ci sono!
Ti auguro una splendida domenica!
Un abbraccio e mille sorrisi...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/11/17 alle 07:50 via WEB
Gnè...gnè...gnè....chiacchierona. Un bacione e abbi cura di te. Buona domenica Tina.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 19/11/17 alle 02:42 via WEB
La rete ha preso il posto anche della famiglia e degli amici; che vuoi che sia un giornale. Il mondo è cambiato... Dovremo farcene una ragione. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/11/17 alle 07:51 via WEB
Appunto, la bestia ha in mano le redini dell'umanità, nel bene e nel male. Bella e serena domenica Laura.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963