Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

OgniGiornoRingraziomonellaccio19Dott.Ficcagliacassetta2Vince198elyravbubriskahesse_fsurfinia60apungi1950Estelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioA63CiaoAtuttivenereblu.a
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« GIOCHIAMO A...BITCOINUNA CHIUSURA ANNUNCIATA »

E SI'...BUONASERA DOTTORE

Post n°2641 pubblicato il 30 Novembre 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per gregorio del Boca ginecologo



Lasciate ogni speranza o voi che aspettate una sanità che funzioni appena. Come diceva un tale, paghiamo tasse come uno stato scandinavo, ma riceviamo un welfare da stato del terzo mondo! E' singolare ciò che abbia dovuto sopportare il primario ginecologo dell'Ospedale di San Leopoldo Mandic di Merate (prov. di Lecco). Il nostro dottor Gregorio Del Boca, mantenendo fede al suo giuramento di Ippocrate e non reputando la missione del medico assoggettata a protocolli e regolamenti, ha preso l'iniziativa (da primario) di lavorare anche il sabato in sala operatoria. Poiché le liste di attesa si allungavano sempre più e rendendosi conto che non sarebbe mai stato possibile accorciarLe e/o  tenere in sospeso pazienti per piccoli ma necessari interventi chirurgici, ha proceduto ad impegnare il sabato perchè le sale operatorie sono disimpegnate salvo le emergenze. Quale migliore occasione per il nostro eroe: sale che servono a tutti durante la settimana come è giusto che sia, si rendono libere perché il sabato da disposizioni emanate, non si lavora. Il dottor Del Boca, invece, il sabato ha pensato bene di lavorare per il bene dei pazienti, con il problema delle attesa e per sveltire l'iter procedurale. Beh, si è beccato due mesi di sospensione senza stipendio. Denunciato da alcuni collaboratori e operatori della sala operatoria che non intendevano seguirlo nell'impresa e rinunciare quindi al sabato festivo. Ecco come, con leggi e sistemi da terzo mondo, come con tagli alla sanità che paghiamo a peso d'oro, dobbiamo leggere queste storie che a pensarci bene fanno venire l'orticaria. La questione non finisce così: a parte i crumiri da strapazzo poco professionali, quelli che puzzano di sindacato e si attaccano al pelo, il primario ha ricevuto encomi e plausi per il suo attaccamento al lavoro e c'è chi abbia provveduto a raccogliere firme da sbattere sul muso di scrive le leggi, le applica e non sa cosa abbia scritto e nemmeno di cosa si tratti. Una lotta inutile e dispendiosa sulla nostra pelle: "La gente aspetta? Beh, che possiamo farci noi? Noi rispettiamo le diposizioni e  basta: questi sono i nostri paraocchi e non chiedeteci di allargare la nostra visuale. Ci sta bene così, tanto il 27 arriva comunque!". Il dirigente Stefano Manfredi della Asst lecchese l’Azienda socio-sanitaria territoriale a cui l’ospedale di Merate fa capo, ha così chiosato: "Non si accorciano le liste d’attesa come ha fatto lui e soprattutto non con iniziative del singolo, ma con procedure condivise da tutti". Eh sì, caro dirigente, lei da buon politico ha buone e giuste argomentazioni per tutti. Bella la frase che dicono solo i politici bravi come lei: "Le iniziative e le procedure devono essere  condivise da tutti". Politicamente corretto e alla faccia di noi pazienti: ricordi che per noi utenti, il il termine "pazienti" è sostantivo ma anche aggettivo. Per cui tirare la corda spesso porta all'impazienza. Intanto...campa cavallo.....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13587374

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 30/11/17 alle 16:51 via WEB
L'umano chirurgo merita una prima pagina, la salvezza della vita umana al di sopra di tutto,persino di un sistema burocratico fallace. Buonasera Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/11/17 alle 16:56 via WEB
Sembra che verrà subito reintegrato, fermo restando il richiamo: non doveva farlo!!! Alla faccia nostra!!!!! Buona serata mia cara.
(Rispondi)
 
arw3n63
arw3n63 il 30/11/17 alle 17:01 via WEB
Be' anche se l'iniziativa di questo medico è lodevole comunque in un ospedale pubblico non è che un medico può fare ciò che gli pare, il permesso, l'autorizzazione va chiesta, va discusso non è la sua clinica privata, forse è eccessiva la sospensione dal lavoro, così le liste si allungheranno ancora di più spingendo quelli che possono permetterselo verso il privato. Basta guardare anche solo per una visita o un'ecografia spesso il posto c'è a distanza di mesi se va bene, chiedi privatamente chissà perchè ce l'hai il giorno dopo, certo in ospedale gli ambulatori i macchinari sono gli stessi ma non i tempi d'attesa. Ciao Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/11/17 alle 17:08 via WEB
Il senso del mio post è proprio il richiamo alla pena comminata!!!!! Tu dirigente, chiami il dottore, chiedi spiegazioni e poi gli dici quello che deve fare e come devono funzionare le cose. Il minimo sindacale sarebbe stato fare tutto ciò. Invece, cosa fanno i burocrati? Lo sospendono, fanno protocollo e regole da rispettare dinanzi ad una attività che non dovrebbe avere regole esasperate e stringenti. Che altre dimostrazioni vorremo avere mia cara. Vieni a vedere le liste d'attesa che riguardano il sud, vieni a vedere i malati che attendono nei corridoi sulle lettighe ecc.ecc. Certo non è tutta così la nostra sanità: c'è di peggio e c'è di meglio!!!!!! La smettano di fare i buffoni, i pazienti potrebbero perdere veramente la pazienza e passare a vie di fatto.... Ciao Lory. Buona sera.
(Rispondi)
 
 
 
arw3n63
arw3n63 il 30/11/17 alle 17:27 via WEB
Anche al nord :-) Ci sono Pronto Soccorsi intasati e che ci fai le giornate intere pure qui,tipo l'ospedale più vicino a dove vivo, per alcune prestazioni ci sono lunghe liste d'attesa.Ciao
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/11/17 alle 17:31 via WEB
Vorrei dire che sia consolante, ma non mi sembra il caso. Certo è un grande problema questo del servizio prestato. Aspetta, non abbiamo accennato ai dispiaceri, agli incidenti e alle morti che improvvisamente capitano per negligenza e superficialità. Bye.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 30/11/17 alle 18:18 via WEB
Ah quanto mi piace questa tua veste di tribuno,vecchio mio!Anch'io quando ho sentito la notizia sono rimasto folgorato:forse che la casta dei medici si fosse decisa di venire incontro ai propri pazienti?Invece poi,ascoltando l'intervista a radio 24 del direttore sanitario,ne veniva fuori che era un problema leggermente diverso da come presentato sui media: a detta di costui, non ci possono essere incroci tra corsie differenti:l'emergenza è l'emergenza e non si può occupare, pena,al presentarsi dell'emergenza, un incrocio molto pericoloso. Per mio conto che dirti? Ogni volta che sento di queste notizie ho un travaso, poi, quando vado a vederne sviluppi e verità,mi chiedo sempre cosa sta succedendo a questo mondo...abbraccione.......W.......
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/11/17 alle 18:42 via WEB
E' vero qunato dici: le sale sono diverse e guarda la disgrazia, dovrebbero essere impegnate tutte dalle emergenze. Il burocrate ha detto la verità ma senz'altro non vedrei l'applicazione di una pena così pesante. Due mesi sono lunghi da passare e invece di trovare soluzioni si allunga...l'attesa sospendendo il medico. Mai pena fu applicata con tanto zelo e fermezza. Comunque pare e dovrebbe essere notiza frsca, sia stato già reintegrato. Pazienti e...pazienti. Arriverà che non lo saremo più e allora sarà molto difficile arginare. Buona serata WWood.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 30/11/17 alle 21:48 via WEB
CIAO CARLO. COMPLIMENTI PER IL POST. UNA BUONA SERATA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 30/11/17 alle 23:41 via WEB
CIAO CARLO. UNA SERENA NOTTE ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/12/17 alle 07:52 via WEB
Buon giorno Aldo.
(Rispondi)
 
channelfy
channelfy il 01/12/17 alle 06:00 via WEB
Buongiorno ...caffe,latte,biscotti,tea??passa una buona giornata...baci baci Francesca
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/12/17 alle 07:54 via WEB
Grazie cara, già fatto!!!! Ma è come se avessi accettato. Una splendida giornata e un piacevole w.e.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963