Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

hesse_fVince198Apollion012dglmonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingrazioQuartoProvvisorioalf.cosmosvenereblu.aGiulia0dgl12elyravDoNnA.Scinquelune1maresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« MA CHE POPOLO SIAMO?MAURIZIO COSTANZO E...LA... »

PRONTO? VORREI ACQUISTARE BUONA EDUCAZIONE

Post n°2864 pubblicato il 07 Maggio 2018 da monellaccio19
 

 

 Risultati immagini per parlare al cellulare in auto

 

 

Sapete che parlare al telefono tenendolo all'orecchio mentre si guida, sia punibile severamente secondo il codice della strada. Credo sia una norma essenziale e tesa a scoraggiare i più ostinati, visto che potrebbero causare incidenti più o meno gravi dovuti alla naturale distrazione. In generale l'uso degli smartphone dovrebbe essere comunque disciplinato, laddove non costituisca pericolo non vi sono regole e norme obbligatorie, ma solo esigenze dettate dalla buona educazione e dal contesto in cui ci si ritrova. Etica, bon ton, rispetto verso gli altri sono elementi fondamentali per un comportamento corretto; essere soli a casa e/o in posti isolati, non è un problema e si può fare il proprio comodo senza importunare nessuno. Ecco il verbo dal quale non si può prescindere: importunare! Quanti di voi subiscono quotidianamente il "fastidio" di dover ascoltare forzatamente le telefonate del signore che magari vi è vicino in un bus? Parla ad alta voce, non si rende conto e se ne frega di chi gli stia intorno. Accade, purtroppo accade un po' dappertutto, anche all'aperto per strada. Quindi siamo a parlare di contegno educato, nessuna imposizione; o ci si arriva da soli o non ci sarà mai un comportamento consono e opportuno. C'è tuttavia un'altra situazione molto particolare e critica, l'uso dell'orpello in un negozio, piccolo o grande che sia, fateci caso, una pletora di persone parla al telefono: chi spiega cosa stia facendo, chi si consulta per una scelta del prodotto, chi faccia cazzeggio così tanto per, siamo alla liberazione totale e anarchica dell'uso smodato. Io faccio i comodi miei e voi fatevi i vostri! Ma c'è ancora di più, la gente che pretende di farsi servire da una commessa o commesso. Beh in tal caso siamo al top, non solo perché  sia un esercizio difficile da fare volendo parlare contemporaneamente con due persone, ma c'è anche da pensare a chi  sia lì per lavoro, non può essere obbligata a sopportare una telefonata in corso mentre dovrebbe parlare con chi è lì per essere assistito. Pare che non sia apprezzata molto l'iniziativa di alcuni grandi magazzini, dove siano apparsi  cartelli ben visibili sul caso: "Si invitano i signori clienti a non pretendere di essere serviti mentre parlano al telefono". Ecco, vedete dove arriva la protervia e l'arroganza di questi teledipendenti, si ritengono offesi, anzi alcuni hanno deciso di non servirsi presso negozi che espongo tale divieto. Allora: i "Per favore" non servono, i "si invitano..." manco per l'anticamera, cosa credono costoro di essere unici al mondo? Credono di potere fregarsene di tutto e di tutti? E per cosa poi? Per non staccare assolutamente l'orpello dall'orecchio? Meditiamo tutti su questo malcostume sempre più dilagante: sembra come se il telefono ci rendesse al di sopra del nostro prossimo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13675351

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 07/05/18 alle 09:32 via WEB
In questi giorni si parla spesso di “Estate cafona”, proprio perché il periodo estivo vede accentuarsi comportamenti molesti però in questi ultimi tempi non è più questione di estate infatti moltissimi esercitano degnamente la propria cafoneria per tutto l’anno e non solo con il cellulare....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 10:18 via WEB
E' fuori discussione il momento: per 365 giorni all'anno, siamo sommersi dalla cafoneria che si manifesta in tanti modi: questa dell'orpello incollato all'orecchio è ormai dilagante. A volte ho l'impressione che sia un atteggiamento voluto, ossia, stanno con lo smartphione attaccato all'orecchio e non parlano, li osservo, ma stanno un'eternità senza parlare. Per me dall'altra parte non c'è nessuno, è tutta una finta per darsi arie.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 07/05/18 alle 09:42 via WEB
..... c'è, come dire, una "maleducazione a tempo pieno" che dobbiamo sopportare tutto l’anno come quella di coloro, appunto, che parlano a voce alta al cellulare costringendo gli astanti, ai quali non importa nulla, a venire a sapere tutti i loro fatti personali; e ciò, come scrivi benissimo nel post, avviene ovunque, al supermercato, in treno, per strada, nell’ambulatorio del medico ecc. La maleducazione, la cafoneria, il meneghismo nei confronti delle leggi e delle norme di civile convivenza impera nel nostro Paese, e gli stranieri lo sanno benissimo, visto che a casa loro rispettano tutte le regole scrupolosamente e poi, quando vengono in Italia come turisti, si comportano come gli Unni di Attila.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 10:21 via WEB
Gli esempi contano mio caro, se i padroni di casa si comprotano male, gli ospiti istintivamente sono spinti all'imitazione. Credo ormai che le buone maniere siano destinate a scomparire, le masse sono decisive e coivolgono tutti, volenti e nolenti. Facciamocene una ragione.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 07/05/18 alle 09:44 via WEB
L'educazione e il rispetto sono un optional che possiedono pochi. Buongiorno Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 10:24 via WEB
Optional è ancora un termine che offra qualche speranza di miglioramento: è lì a disposizione e puoi scegliere!!!! Ma quando notiamo persone di tutti i ranghi sociali, appartenenti a strati sociali diversi, la speranza si affievolisce e capisci che a breve, sarà baldoria. Buon inizio settimana Laura.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 07/05/18 alle 10:16 via WEB
Maleducazione alla stato puro!! Vogliamo aggiungere quelli che parlano al cell mentre si è in sala d'attesa del medico?!? Non li sopportoooooooo!!! Buon inizio settimana Carlo! Smackkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 10:28 via WEB
Non credo che esistano posti esclusivi: sono coinvolti tutti i luoghi dove ci sia gente. E della chiesa vogliamo parlare? L'altra domenica durante l'omelia, si è udito lo squillo insistente di uno smartphone. Il sacerdote ha sospeso il suo intervento con: "Mi fermo, non c'è problema, se l'ineteressato vuol risposndere,attenderò che finisca per riprendere la mia omelia!". Bella figura ha fatto il responsabile quando si è visto osservato da tutta l'assemblea. Buon giorno Tina, un bacione.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 07/05/18 alle 10:44 via WEB
Penso che l'utilizzo del telefono cellulare con annessa la reperibilità abbia incrementato la comunicazione a distanza.E' il respiro della risorsa nella correttezza dell'educazione che molto spesso viene a mancare.Penso che l'ostacolo non sia il mezzo utilizzato,ma l'interazione in ogni luogo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 10:48 via WEB
E tenuto conto che nel 90% dei casi, non vi siano oggi luoghi irraggiungibili, siamo sempre reperibili. Per cui, non deve essere una priorità assoluta l'essere raggiungibili, ma una comodità di cui servirsi all'uopo!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 07/05/18 alle 10:44 via WEB
Una buona giornata caro Mon..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 10:49 via WEB
Una proficua settimana mia cara Patty.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 07/05/18 alle 15:34 via WEB
Se la gente non sa comportarsi con educazione allora proprio non dovrebbe servita nei negozi, come nei ristoranti, e basterebbe che questo divieto fosse imposto dalla direzione dei locali, come è vietato ai dipendenti l'uso del cellulari e di internet nelle ore di lavoro. Per quello che purtroppo ci viene imposto dai vicini di viaggi o dai passanti, non c'alternativa, se non quella di evitare le ore di punta e i luoghi affollati. La cosa assurda è che ci si lamenta per la mancanza di privacy e poi molti pare godano a spiattellare i fatti propri al telefono. Spesso sono cafoni che vogliono mostrare di essere persone importanti. Purtroppo ostentare è la parola d'ordine , oggi, specialmente nei luoghi dove si può far colpo. Purtroppo non sanno che la signorilità non si accompagna al denaro, bensì alla buona educazione, che fortunatamente è un bene gratuito, e forse per questo sbeffeggiato.
Buona giornata, Carlo, un sorriso:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 16:56 via WEB
Ordinaria e collettiva abitudine. Un essere cafoni anche quando il rango dice il contrario. Sono tutti inclini in tal senso, sono pronti a sbarazzarsi della buona educazione pur di non rinunciare al gesto comune per antonomasia. Quello di potersi rivolgere ad un commesso in un negozio pretendendo di essere serviti mentre sono placidamente al telefono poi, è il top, il massimo dell'eccesso che ci si possa permettere. Ecco un altro piccolo ma significativo segnale dell'involuzione generale: una netta contrapposzione tra evoluzione tecnodigitale e bon ton comportamentale. Chi vincerà in questo ipotetico gioco? Bella serata cara Giovanna.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 07/05/18 alle 15:49 via WEB
Lo si usa in maniera sproporzionata te li vedi che parlano ovunque anche nei bagni pubblici e che diamine anche in quei momenti ^__^ staccare è un dovere quando si importuna la gente che ci circonda..buona serata caro amico
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 17:00 via WEB
E si scivola sempre più verso il degrado incontrollabile. Una brutta china che rode sempre più la nostra base di buona educazione: si assottigliano i pochi gesti, le poche parole per mostrare il nostro livello comportamentale e tendiamo a gareggiare tra di noi per mostrare chi sia più cafone degli altri. Ciao Grazia, goditi una piacevole serata.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 07/05/18 alle 17:33 via WEB
CIAO CARLO. COMPLIMENTI PER IL POST. UN BUON INIZIO SETTIMANA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 17:37 via WEB
Grazie Aldo, bella serata.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 07/05/18 alle 19:07 via WEB
Ormai si sono sforate le piccole regole della buona educazione.Io ad esempio frequento una sala bingo dove durante il gioco deve regnare il silenzio.Io mi premuro sempre d'inserire il silenzioso ad ogni mia entrata in sala,problema che molti non si creano lasciando che il telefono continui a squillare durante il gioco cosa che onestamente apporta un enorme disturbo.Questa è una piccola esperienza che fa' comprendere quanto siano diventate dipendenti le persone.Preciso che non posseggo manco uno smart per non dovere uscire e portarmi appresso libero e co.Se esco voglio rilassarmi e staccare del tutto la spina.Un abbraccio amico mio e non lasciamoci prendere la mano...una ridimensionata perbacco!!!!!!!!La tua amica Divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 19:39 via WEB
Ovunque, all'aperto o in luoghi chiusi, non c'è pace. Eppure ci sono modi per non importunare gli altri, basta solo qualche piccolo accorgimento. Mah, che dirti? Speriamo che non continuino a strafregarsene, rischiamo didiventare una minoranza noi che badiamo a non essere invasivi. Bella serata Divy, un bacione.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 07/05/18 alle 19:15 via WEB
La propria libertà dovrebbe non nuocere a quella degli altri e dovrebbe essere figlia dell'educazione e del rispetto, una coppia di genitori per lo più assente tra il nostro prossimo, dove si agisce molto spesso come ciascuno di noi fosse al centro dell'universo e padrone di muoversi come più fa comodo... Nulla più ci sconvolge e le conseguenze di tale andazzo, le verifichiamo ogni giorno. Una serena serata, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/05/18 alle 19:43 via WEB
Malcostume, malvezzo, un orda di ineducati e irrispettosi teledipendenti! Non guardano in faccia a nessuno e quel che devono fare, lo fanno senza alcun impaccio!!! Ora, la situazione può solo peggiorare o miglirare. Secondo te, che speranze abbiamo? Che ci tireremo addosso i telefoni qunado litigheremo? AhAhAhAhAhAhAh!!!! Un abbraccio e un affettuso saluto MT.
(Rispondi)
 
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 08/05/18 alle 14:35 via WEB
Forse i telefoni rubati, che non costano niente. Ieri, in palestra hanno rubato il cellulare alla mia nipotina che va a fare ginnastica.La poverina ha pianto un'intera serata ed io, dispiaciuta, le ho promesso di acquistargliene uno più bello. Mo'... non mi vedere come Teresina passaguai,eh! Ciao.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/05/18 alle 16:52 via WEB
AhAhAhAhAhAhAhAh!!!!!!! Ti tocca il minimo sindacale mia cara!!!! Alla bisogna si provvede e con il sorriso sul volto. Poverina, però spero sia più prudente la prossima volta. Ciao cara, splendida serata.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 07/05/18 alle 21:29 via WEB
Non solo al Tel ...la maleducazione sta ovunque....un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/05/18 alle 07:49 via WEB
Quanto hai ragione mia cara. Alla fine noi saremo i diversi, i fuori dalle regole e loro i normali. Magnifica giornata Francesca. Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 07/05/18 alle 22:16 via WEB
Ciao, e scusa l'ora, ma dopo l'ennesima beffa di Di Maio e gli altri mi sento di dire RIBELLIAMOCI e se ci chiedono di rivotaremandiamoli tutti a fare in quel posto. BASTA con i giochi di potere mentre noi dovremmo pagare persone che si stanno arricchendo da oltre 60 giorni e senza fare una beata fava alle nostre spalle. RIBELLIAMOCI E FACCIAMOCI SENTIRE UNA VOLTA PER TUTTE. Serena notte e buon risveglio, Sal PS. SE VUOI TI INVIO UN PO' DI FOTOGRAFIE DEI NOSTRI AMMINISTRATORI COMUNALI E REGIONALI NELLE PROPRIE AUTO PRIVATE A CHIACCHERARE TRANQUILLAMENTE AL CELLULARE...RAGGI DOCET.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/05/18 alle 07:53 via WEB
Come volevasi dimostrare: c'è gente, direi tutti, in quelle due Camere che a casa non ci vuol tornare dopo aver assaporato i piaceri del titolo e della poltrona. Vedrai.....sarà dura, si batteranno perchè non si torni a votare. Voterebbero me e te se andassimo noi a goveranre, pur di continuare la legislazione. AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Risparmiami l'invio delle foto, non mi rovinare la giornata. Grazie. Buondì Sal, coraggio la vita è dura!!!
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 07/05/18 alle 22:17 via WEB
CIAO CARLO. UNA SERENA NOTTE ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/05/18 alle 07:54 via WEB
Ciao Aldo, una buona giornata caro.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 07/05/18 alle 22:20 via WEB
Nel quotidiano il cellulare è diventato una nostra appendice irrinunciabile, soprattutto legata all'amplificazione della vita "social". Ma non sempre l'utilizzo in pubblico del dispositivo mobile è determinato da buon senso e rispetto; messaggi continui a tavola, squilli sul treno o in bus, suonerie improbabili che devastano l'udito, l'amico che interrompe improvvisamente la conversazione per l'ultimo selfie da postare. Se il cellulare fosse esistito nel Cinquecento, probabilmente, "qualcuno", avrebbe scritto un trattato a parte. Si potrebbe parlare tanto su questo argomento, ma ho sonno..notte Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/05/18 alle 07:55 via WEB
Qunado dici che ci sarebbe molto da dire, è allora che mi fai paura!!!!! AhAhAhAhAh!!! Siamo d'accordo, resta il fatto che non se ne può più di cotanti buzzurri!!!! Buon lavoro cara.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963