Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19apungi1950Vince198bubriskaQuartoProvvisoriohesse_fApollion012dglcassetta2OgniGiornoRingrazioalf.cosmosvenereblu.aGiulia0dgl12elyravDoNnA.S
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« PALAZZO MADAMA...COME MI MANCHILA MORRA...ALL'ITALIANA »

E' COME SPARARE SULLA CROCE ROSSA

Post n°2872 pubblicato il 14 Maggio 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per ambulanza assalita  a Napoli

 

 

Usiamo spesso, in casi specifici e singolari, una precisa definizione: "E' come sparare sulla Croce Rossa". Ovvero, esercitare una violenza inaudita e proditoria, contro tutto ciò che sia contrassegnato da una neutrale "Croce Rossa". In tempo di guerra, tutto era possibile, ma il rispetto, la neutralità e l'integrità di un ospedale, di un centro di raccolta feriti o  di mezzi di ogni genere con una vistosa croce rossa, erano sacri, inviolabili. Purtroppo, i tempi cambiano come tutti ammettiamo e spesso anche le più basilari regole senza tempo e senza scadenze, vengono stravolte, disattese e ignorate. Napoli, ancora una volta, vede all'opera teppisti, delinquenti di ogni risma che violano la città e i napoletani che nulla hanno a che spartire con le loro bravate: si continua, si offende una intera città e pare che non ci sia nulla da fare. O meglio: parlano, fanno riunioni, il comitato della sicurezza cittadina discute, il prefetto indica, il sindaco invita e le forze dell'ordine fanno tutto il possibile per garantire il rispetto della legge, della civiltà e della educazione civica. Già v'era stato un caso di un "poco di buono" che aveva picchiato personale di un ambulanza, ma solo dopo poche ore, un caso più allarmante e discutibile aveva sconvolto Largo Antignano: un ambulanza percorreva la strada a sirene spiegate e con codice rosso con un paziente a bordo, quando è stata presa in pieno da un paletto di ferro (qualcuno ha parlato di un copri tombino pesante) che ha colpito un vetro laterale del mezzo. Vetro in frantumi, operatrice paramedica ferita e il paziente sulla lettiga scioccato. Ovviamente si sono sollevati tutti per questo ennesimo gesto vile e improvviso: medici, associazioni, 118 e quanti preposti ai servizi di assistenza e pronto intervento, hanno lamentato la situazione in cui sono costretti ad operare: "Impossibile continuare in tal modo, siamo esasperati ed è necessario trovare soluzioni al problema". Così parlano gli operatori del servizio 118, i paramedici e gli infermieri ormai allo stremo e impauriti. Addirittura dal "Ordine dei Medici", viene manifestata una comparazione forse enfatizzata, ma che rende molto l'idea  del clima e del contesto in cui sono costretti a lavorare: "Sembra di essere a Raqqa!". Raqqa, città della Siria, è stata teatro delle violenze sanguinose della guerra: in mano all'ISIS è  stata per un periodo, la loro capitale e per riconquistarla abbiamo visto tutti la tragedia della guerra: si sparava a tutto ciò che si muoveva, i civili inermi subivano la stessa sorte dei combattenti, per nulla protetti morivano sotto i bombardamenti e usati come scudi umani!  La "Croce Rossa" internazionale non poteva accederà nella città per aiutare i feriti (tantissimi) poiché sparavano anche sui mezzi e gli uomini riconoscibili dalle particolari pettorine. Insomma, situazioni insostenibili per le quali, non solo a Napoli e per le ambulanze, si richiede attenzione e misure: parliamoci chiaro e costa dirlo, ma dappertutto e per quanto accada ogni giorno nel nostro paese, se non si passa alle maniere forti, vinceranno sempre i cattivi, i manigoldi, i teppisti, i ladri, i mafiosi e tutti coloro che fanno delle loro attività malandrine, una bandiera unica e irreversibile: quella del male che vince sempre sul bene!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13679115

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 14/05/18 alle 11:03 via WEB
Si rimane davvero senza parole! Con che animo si fanno certe cose? mah...
Buon inizio settimana!
Bacioni bacini bacetti!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/05/18 alle 11:14 via WEB
Ora ci manca la piena follia spalmata su tutta la popolazione e siamo al top!!!!! Buon avvio di settimana Tina. Bacione.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 14/05/18 alle 14:32 via WEB
Ho sentito anch'io dell'aumento della violenza contro medici e paramedici in prontosoccorsi e strutture mediche, ma ancora non avevo sentitoche si fosse aperta la stagione per il tiro all'ambulanza... A parte gli scherzi:si è sempre più in presenza di fenomeni alquanto preoccupanti,proprio perchè sembrano originati da un tracollo d'ogni criterio di pur minima razionaltà.........Salutone.......W....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/05/18 alle 16:42 via WEB
Già e fosse solo quello lo sport o il gioco preferito. Siamo all'eccesso insopportabile e allargando la visuale, si notano sempre più: dappertutto e in ogni contesto. Si picchia a caso, si travolgono persone con veicoli e si scappa, si aggrediscono viaggiatori sui treni e sui mezzi pubblici, si stupra quando se ne ha voglia, si usa violenza gratuita sui più piccoli e sui più deboli, ecc.ecc. Se non siamo alla pazzia collettvia pcoo ci manca. Che dici, continuiamo a parlare di prevenzione e di garantismo o accenniamo a qualche replica penando al giustizialismo spiccio e severo? No, perhé se fossimo certi che si fermassero qui, potremmo forse sperare in qualche risultato, ma andando ancora avanti di questo passo, non so se potremo sopportare ancora per molto tale situazione. Passeremo alle difese corpo a corpo o ci rintaniamo in casa? A Milano c'è gente che in ferie ques'anno non ci andrà assolutamente: ha paura che mentre sono fuori per pochi giorni, occupino la casa!!!! Buona serata Sal.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 14/05/18 alle 16:34 via WEB
Non ci sta più dove attaccare,la violenza ormai è a tutti i livelli e i delinquenti la passano sempre liscia.Mi chiedo:chi ci proteggerà più da questi attacchi?Siamo abbandonati a noi stessi e chi può proteggere si protegge e non si disdegna l'autodifesa.Buon pomeriggio Carlè...stiamo messi proprio male...Divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/05/18 alle 16:46 via WEB
Porpio così: un dilagare impressionante in tutto il paese. Sicurezza zero, non c'è posto che sia esentato dal clima pauroso, dal pericolo e dalle ragazzate spietate. E senza parlare della delinquenza capace di atti e gesta esaltanti. A voler fare elenchi non basterbbe la...pagina. Buona sera Divy, Smack!!!
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 14/05/18 alle 16:48 via WEB
Possibile che nessuno capisca che siamo tutti nella stessa barca che sta per affondare? Possibile che nessuno capisca che c'è stato e sussiste un disegno occulto di poteri forti diretto ad abbandonare il popolo italiano tra le fauci della criminalità prima e del terrorismo subito dopo? E quando saremo annientati la dittatura scoprirà il suo vero volto, mentre noi avremo perso tempo e occasioni per stare dietro ad uno stupido campanilismo. Droga, violenza, malavita, corruzione, questa è la bella vita dell' Italia 2018. E chi l'ha detto poi che a Raqqa tirano sbarre di ferro contro le ambulanze? Magari lì c'è la guerra, ma questi episodi di violenza gratuita non credo! Passa un buon pomeriggio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/05/18 alle 18:09 via WEB
La comparazione con Raqqa è proprio nelle tue parole: "Là c'è la guerra...", quindi c'è di peggio bombe e armi a volontà. Pertanto è qeullo il clima? Dobbiamo giungere al punto dell'inerzia di quei poveracci che non hanno nulla a che fare con la guerra e sono vittime inermi tra spari e bombe? Questa sarebbe la prospettiva? Vivere un clima di paura e di violenza alla "Povero chi capita"? Vedi quante volte ne stiamo parlando? E'cambiato mai niente? Buona sera Nina.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 14/05/18 alle 17:45 via WEB
E' successo a Napoli, ma secondo me poteva succedere anche a Milano, Padova, Torino, Bologna. Voglio dire: ormai a atti vandalici al limite del criminale ci conviviamo inermi e inerti quotidianamente.
Le misure urgono: manca la volontà di metterle in atto. Buona serata, Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/05/18 alle 18:12 via WEB
Esatto, Napoli e solo un anello che si aggiunge alla catena: potrebbe accadere ovunque e non si salva nessuna città di questo paese!!!! La volontà politica di fare e prendere provvedimenti, quella ci manca veramente. Speriamo di vedere frutti a breve, visto che vogliono cambiare questo paese...da così a così!!!!! Bella serata Elena.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 14/05/18 alle 19:06 via WEB
CIAO CARLO. COMPLIMENTI PER IL POST. UN BUON INIZIO SETTIMANA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/05/18 alle 19:42 via WEB
Grazie Aldo, piacevole serata.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 14/05/18 alle 19:55 via WEB
Questi episodi di violenza gratuita sgomentano, perchè , anche se capitano a Napoli, città violenta per antonomasia, sono il segnale di quella rabbia che cova sotto la cenere negli animi di molti italiani Questa rabbia ha già prodotto esiti elettorali, il cui risultato è sotto gli occhi di tutti. Non vorrei che si destassero desideri sopiti di ordine.
Buona sera Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 14/05/18 alle 20:44 via WEB
Spero di no, mi auguro che non accada! Se tutta la rabbia sopita e tenuta dentro dagli italiani insoddisfatti, venisse fuori in codesto modo, sarebbe la fine violenta di un paese civile. Per me è solo un porblema di segnali e input mal gestiti, c'è baldoria perché non c'è freno, fanno i loro sporchi comodi in tutta Italia e in tutti i modi, perchè punizioni non ve ne sono: ma quanti veramante pagano i conti con la giustizia? Ma ci rendiamo conto che c'è in giro un'aria di strafottenza verso le istituzioni e la giustizia? Anarchia, si chiama anarchia quando ognuno,sapendo di limitare allo stretto necessario le conseguenze, azzarda atti, gesti inconsulti e lesivi sapendo quello che può capitargli...al massimo!!!! Non aggiungo altro, passerei per un eversivo e non lo sono visto ch sollecito una gisutzia...giusta! Buona serata Givanna.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 14/05/18 alle 23:52 via WEB
CIAO CARLO. UNA SERENA NOTTE ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/05/18 alle 07:48 via WEB
Buon giorno Aldo.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 15/05/18 alle 04:47 via WEB
Più tempo passa e più si diventa glaciali. I bisogni del cristiano sono sempre all'ultimo posto. Buongiorno Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/05/18 alle 07:50 via WEB
Un vero modo per stravolgere una comunità, la società: sono piaghe cancerogene che ammorberanno tutti lentamente, con le loro metastasi. Buon lavoro Laura.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963