Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19OgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« NOIO...VOLEVAN...SAVOIR...SORELLE D'ITALIA...NASCOSTE »

SIAMO STRAFATTI DI PUBBLICITA'

Post n°3030 pubblicato il 21 Ottobre 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini

 

 

Che barba, che noia, che oppressione. Non puoi goderti un po' di pubblicità in santa pace che te la interrompono con un film o un talk show. E basta su, ormai si è capito: se si vuol passare una bella serata in pace e distrarsi con leggerezza, basta avere tanta bella e buona pubblicità. Quella dei divani poi, ci tallona per un contratto tacitamente accettato nel momento in cui accendiamo il televisore e prendiamo il telecomando in mano. E' vero, basta cambiare canale e....te li ritrovi davanti! Sono sempre gli stessi, non cambia nulla e a questo punto datemi conferma: "Vedete quello che vedo io? Notate ciò che noto anch'io? No perché mi assale un dubbio: vuoi vedere che ce l'hanno con me e appaiono solo sul mio televisore?". Speriamo che Luxuria non accetti l'invito!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13788352

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 21/10/18 alle 11:09 via WEB
ll’inizio potevano anche risultare gradevoli con quelle facce da paese, ma con il tempo gli artigiani della qualità di Poltrone&Sofà sono diventati una spina nel fianco. Da innocui personaggi si sono trasformati in ninja del marketing, che, come novelli testimoni di Geova, fanno continue incursioni nella nostra vita, per offrirci anziché la “verità”, divani a bassissimo costo, che «costruiscono loro con le loro manine sante». A parte la totale mancanza di credibilità, il tormentone, che va ormai avanti da qualche anno, si è usurato. Gli unici a non capirlo sembrano essere quelli di Poltrone&Sofà, che con il rientro dalle vacanze sono già partiti con la campagna delle offerte di Natale.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/10/18 alle 11:39 via WEB
Hanno serrato i ranghi e i passaggi sono aumentati in maniera esponenziale. Non si rendono conto che dall'essere spontanei e piacevoli, gli interventi alla lunga stufano. Spendere tanto per la pubblicità, ha un solo significato ineludibile: vendere a prezzi bassi, spendere tanto per gli spot, tutto a scapito della qualità. Non v'è altra spiegazione, la gentile clientela se ne faccia una ragione.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 21/10/18 alle 11:15 via WEB
Fazio e Littizzetto nella costosissima trasmissione Rai "Che tempo che fa" fanno anche pubblicità a due notissimi marchi. Oltre ogni limite, oltre ogni regola. Episodio numero uno. La Littizzetto ha iniziato la solita litania sui bollenti spiriti sessuali, facendo le sue solite allusioni, invocando in studio la presenza di virili maschi italiani. Ed ecco materializzarsi l’attore che impersona Capitan Findus (Littizzetto dice: «L’uomo che non si taglia con un grissino ma ci vuole la motosega»). Episodio numero due. Ancora più esplicita la scena in cui vengono introdotti «gli artigiani della qualità» ovvero i due testimonial di una nota marca di divani che ogni telespettatore ben conosce, visti i reiterati spot onnipresenti sulle reti.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/10/18 alle 11:43 via WEB
La famosa pubblicità occulta, è uno dei grandi problemi del nostro tempo: se ne fa tanta e spesso in pochi si accorgono. Metti per esempio il commissario Rocco Schiavone (lo adoro) fuma come un pazzo perché il personaggio lo richiede. Ebbene quella è tutta pubblicità a sostegno del fumo in genere. Ma come? fanno tante chiacchiere per il male del secolo e poi? I due della domenica sera su RAI 1, fanno i cakki loro, ormai non ci sono più regole e chi si alza prima la mattina comanda!!! Buona domenica Aldo.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 21/10/18 alle 11:22 via WEB
Ormai è così. .. non si può fare nulla...ormai non è solo la pubblicità il problema...non c'è nulla più di interessante e pochi professionisti...io TV non la vedo più da tempo...buona domenica. ..un bacione
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/10/18 alle 11:35 via WEB
Ahinoi siamo asfissiati!!! Moderazione e sobrietà non fanno parte dei loro progetti. Fai bene mia cara, questa tv non attizza più come un tempo. Trascorri una magnifica domenica mia cara. Smack!!!!
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 21/10/18 alle 15:35 via WEB
Come ribadisco da anni non guardo la tv e mi evito almeno questo supplizio che ne ho già abbastanza:)Buon pomeriggio Carlè,un caro saluto da Divy^__^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/10/18 alle 17:02 via WEB
E ti invidio sempre più. Non concedo molto tempo alla tv, ma ora anche che quel poco che dedico, mi pesa. Ciao Divy, una piacevole serata. Kiss.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 21/10/18 alle 15:39 via WEB
Sì vive di pubblicità. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/10/18 alle 17:04 via WEB
E hai ragione, ma resto sempre dell'idea che se comprassimo sempre meno articoli e prodotti pubblicizzati, questi camperebbero meno con l'accerchiamento e l'assedio. Bella serata Laura.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963