Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Anonymus12dglcassetta2hesse_fOgniGiornoRingraziomonellaccio19surfinia60apungi1950Vince198bubriskaQuartoProvvisorioApollion012dglalf.cosmosvenereblu.aGiulia0dgl12
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« CHE C'E' DA MAGNA'? ...PARLIAMO ITALIANO O NO? »

BE LIKE YOU...

Post n°3033 pubblicato il 24 Ottobre 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per metoo

 

 

Conoscete il logo e perché sia nato il movimento declinato al femminile con questo nome. Fondato con finalità giustificate dalle molestie subite da donne a causa del lavoro, l'associazione, nel giro di un anno circa ha procurato più polemiche che altro, ossia, tra contrari e a favore, tra stroncature e suffragi, si sono mosse tante donne sollecitate dal potere crescente del movimento. Molte hanno citato molestie gravi, altre meno gravi, alcune molto in ritardo rispetto al tempo dei fatti, altri sono contro perché la molestia della donna che cerca di lavorare, c'erano e ci saranno sempre, ecc.ecc. Tuttavia tra favorevoli e contrari, le polemiche uno scopo lo hanno raggiunto e non so nemmeno se voluto, cercato e sollecitato. Gli uomini occupati a certi livelli dirigenziali in ogni settore, sono calati in questo primo anno di presenza ingombrante del "Metoo". Sono circa 200 maschi nel mondo che incolpati di atti deplorevoli e abusi verso le donne, hanno perso il lavoro e il 43% dei sostituti sono donne. Un dato significativo: ci sono posti dove si è preferito mettere una donna onde placare chiacchiere e presunti fastidi visto che a denunciare, le donne o ci mettono poco o impiegano molto tempo ma ci arrivano e creano il caso. Nel 2016 furono appena trenta gli uomini "spinti" a mollare per denunce di aggressioni alle donne. Un bel salto in avanti, quindi dallo studio eseguito dal "New York Times", pare che l'effetto del movimento sia servito a qualcosa. Uomini molesti a casa e quasi la metà dei posti liberati, affidati alle donne. Anche se poi, a volerla dire tutta, non esistono donne che tentano abusi dall'alto della loro carica su subordinati maschi? Almeno diciamolo per amor di verità. Orbene, veniamo a Treviso dove ciò che è accaduto non era previsto, supposto e paventato. Un lavoratore presso un Azienda di Trasporti, dopo anni e anni di onorato lavoro, ha raggiunto il punto di non ritorno e si è rivolto al sindacato: lui lavora, solo maschio, tra una quarantina di donne! Azzaola, e mo'??? Come la mettiamo? E chi se lo aspettava che accadesse un caso...al contrario? Lavorare e sentirsi l'alito di quaranta donne (anche se piacevole) sul collo, non deve essere poi così comodo e sostenibile. La sua denuncia è stata raccolta dalla FILT CGIL di Treviso, nella persona della segretaria (allora ce l'avete con lui?) Samantha Greco la quale ha raccolto la sua deposizione in proposito: solo tra quaranta lavoratrici, subisce discriminazioni di ogni tipo e stando a quanto sostiene l'uomo, anche di carattere sessuale. Lui è integerrimo, non fa altro che il suo lavoro e non deroga. Sarà forse questa la ragione per cui le donne lo prendono di mira e lo subissano di intemperanze e assilli? La vendetta pare sia stata messa in atto dal capo reparto (un'altra donna) e gli tocca fare turni serali, le notti e tutti i lavori fisici per cui un uomo è più indicato di una donna. Si aspettava da tempo una promozione il buon lavoratore ma non è accaduto, anzi, peggiorava sempre di più il suo stato professionale. Allora, se il caso "Metoo" ha portato alla luce una categoria di maschi prevaricatori e pronti a carpire le donne "sottoposte" con vigliacca assiduità, questo signore, una volta accertata la sua storia e le angherie che dice di aver subito nel tempo, cosa dovrebbe fare? Quaranta donne che lavorano con lui e che non meriterebbero nemmeno l'appellativo di categoria "gentil sesso" (stando alle sue indicazioni), alla fine costui che fa? Fonda un bel movimento? "Be like you"?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13791655

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 24/10/18 alle 10:10 via WEB
Scusami ma ogni tanto un ometto non può subire.Che faccia le sue dovute rimostranze ma in fondo ci sta.Buona giornata Carlè,questo è solo un fenomeno,solitamente siamo noi a subire.Un kiss da Divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 10:22 via WEB
E' vero e non lo nego, tuttavia, se puntiamo alla giusta equità, al rispetto reciproco, lui se è vero quello che ha denunciato, avrebbe qualche diritto da vantare. Poi che le donne ne abbiano subito tante e per recuperare ci vogliano ancora lustri e lustri, beh.....uomo mettiti sotto che prenderai ancora mazzate! AhAhAhAhAhAh!!! Ti abbraccio e buon giorno Divy. Smack!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 24/10/18 alle 11:49 via WEB
In buona sostanza l'operaio, dipendente da molti anni nella stessa ditta, ha lamentato il fatto di vedersi costantemente assegnati turni notturni e di essere destinatario di carichi di lavoro eccessivi e diretti alle mansioni più pesanti con la giustificazione che "essendo maschio, gli sforzi sul piano fisico toccano a lui". Questa potrebbe essere discriminazione di genere però a me sembra mobbing di genere. Resta da vedere con che contratto è stato assunto e quale è il suo mansionario
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 12:42 via WEB
Beh, avrai letto anche che si aspettava una promozione, invece, nella fossa delle leonesse, dove anche il capo reparto è femmina, le cose vanno al contrario. Vedremo se è vero tutto ciò che abbia denunciato.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 24/10/18 alle 11:56 via WEB
inoltre tutto questo è stato reso pubblico dalla segretaria della Filt Cgil di Treviso, Samantha Gallo,durante il congresso elettivo del sindacato. Congresso che ha destato pochissimo interesse e di cui si è parlato solo per questo caso
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 12:42 via WEB
Donna anche la segretaria del sindacato!!!! Questo è uno sfigato!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 24/10/18 alle 12:01 via WEB
Se ci fosse del vero rispetto non ci sarebbe bisogno di creare tutto ciò..buona giornata amico mio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 12:40 via WEB
Rispetto ed equità! Se è vero ciò che denuncia l'uomo, non v'è rispetto e nemmeno eguaglianza tra maschi e femmine. Staremo a vedere. Buon giorno Grazia, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/10/18 alle 14:35 via WEB
Senza distinzione di sesso,valuterei non il movimento ,ma la tipologia del contratto inerente alle mansioni e orari di lavoro.La firma posta per conoscenza sul contratto collettivo nazionale non è casualità,ma consapevolezza lavorativa.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 18:04 via WEB
Non sappiamo quanta verità ci sia in questa denuncia, se è vero tutto ciò che racconta l'uomo, c'è da pensare al mobbing vero e proprio e non è certo normale che accada. Quaranta donne che si lavorano il poveretto ne faranno di danni psicologici. Staremo a vedere come andrà a finire. Certo è che il capo reparto femmina, e la segretaria sindacale femmina pure lei, costui certamente è uno sfigato.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/10/18 alle 14:42 via WEB
Una buona giornata Mon..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 18:04 via WEB
Piacevole serata mia cara Patty.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 24/10/18 alle 15:46 via WEB
Oramai certo genere di fatti come questi ha preminenza su altri ben più importanti. Io queste le chiamo "bacchettonate", com'è vero che, almeno fino a non troppi anni fa, proprio gli americani mettevano "k.o." possibili aspiranti presidenti per aver avuto, da sposati, una relazione extra coniugale. Ma saranno affari loro.. Ecchediamine!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 18:11 via WEB
Sai Vince, se quanto denunciato fosse vero e quindi i fatti riportati sono reali, allora la faccenda va vista in un'ottica diversa: stanno facendo casino con le loro denunce, le loro storie raccontante a scoppio ritardato, rinvangano un passato difficile anche da verificare e noi siamo qui a credere. Ora se un uomo subisce siffatte angherie e pressioni sul lavoro da donne (40 sono tante), allora una riflessione più profonda sarebbe opportuna. Ripeto, deve risultare tutto vero ciò che abbia denunciato, altrimenti è un gorgione!!!! Bye Vince, lieta serata.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/10/18 alle 16:55 via WEB
Dicono, i più disinformati ;) , che avere un capo donna sia una sciagura...pensa te, 40 donne che imbacchettano il pover uomo...Mah! Io dico che sarebbe ora di togliere 'sti stereotipi e di badare alla meritocrazia. Inoltre, trovo che sia per la lei lavoratrice, sia per il lui lavoratore, non servano MeToo o BeLikeYou, ma solo buon senso e capacità lavorative.
Buon pomeriggio, Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 18:14 via WEB
Sempre che sia verità tutto ciò che sia stato denunciato dall'uomo, allora dobbiamo riflettere sull'accaduto: le donne pretendono e vantano diritti inalienabili e sacrosanti, io sono d'accordo, ma se queste hanno veramente messo sotto il tapino allora è da intervenire: i diritti valgono per tutti a prescindere dai contratti sottoscritti. Buona serata Elena.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 24/10/18 alle 16:57 via WEB
E ha pure ragione. Ciao Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 18:15 via WEB
Sa ha raccontato la verità, allora sì che ha ragione. Vorrei esserne certo. Buona sera Laura.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 24/10/18 alle 19:58 via WEB
Vivi per te stesso e vivrai invano; vivi anche per gli altri, e ritornerai a vivere. (Bob Marley) Sorrisone, Sal PS. Ma è mai possibile che solo da noi prosega questa eterna diatriba fra uomini e donne? Ma me ne mettessero 1.000 nel mio Studio che sarei l'uomo più felice del mondo ( a parte le padellate che poi riceverei dalla mia dolcissima Mary ...) Ciaoooooooooooo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/18 alle 20:03 via WEB
Mio caro, se nel tuo studio ci fossero cento (no mille) donne e si coalizzassero contro di te esercitando un "mobbing" bello tosto, le padellate non gliele darebbe Mary, ma tu personalmente. AhAhAhAhAHAHAh!!!!!! Bye Sal.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 25/10/18 alle 00:14 via WEB
"Promuoviamo la cultura del rispetto", non ho una statistica in mano ma sono convinta che sono molte di più le donne che approfittano della debolezza degli uomini per scavalcare tutto e tutti. La mia personale opinione? È un mondo triste, dove simili comportamenti devono venire sanzionati legalmente, perché vuol dire che non sono sanzionati abbastanza socialmente, notte Carlè.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 25/10/18 alle 08:01 via WEB
Non so quanto sia vera e plausibile la denuncia del signore, ma se fosse vero, mi sento solidale con lui. Tanto chiasso per le donne che subiscono violenze giornaliere, ma di contro, 40 donne che praticano mobbing su una sola persona non mi sembra giusto. Vediamo se emergono novità ma se le cose stanno così, allora vi sia un intervento severo e deciso. Tra l'altro questo mi sembra pure uno sfigato: il capo reparto è femmina, la sindacalista pure e la sfiga....è anche femminile!!!!! Buon lavoro Nina.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963