Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2bubriskamonellaccio19OgniGiornoRingraziohesse_fVince198apungi1950elyravper_letteraantonialanducci60cvenereblu.aDott.Ficcagliasurfinia60Estelle_k
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« KIKOJOKOJOCHI BEN COMINCIA... »

SANITA' PUBBLICA E AUTONOMIE

Post n°3146 pubblicato il 19 Febbraio 2019 da monellaccio19
 

 

 

 

Oggi, questo manifesto sarà visibile in tutta la mia città: affisso ovunque sia possibile, avvierà una campagna voluta dall'Ordine dei Medici, nella persona del Presidente della Federazione Nazionale, Dott. Filippo Anelli. Nei prossimi giorni il manifesto sarà visibile in tutte le città italiane. E' chiaramente una campagna di sensibilizzazione: la foto mostra una donna malata di tumore e ciò che preme maggiormente alla gente comune, è il problema delle autonomie regionali, ovvero, la potenziale differenza di trattamento da regione a regione. Accennavo in un mio post di alcuni giorni fa, il pericolo incombente per questa sostanziale disparità, se le autonomie fossero finalizzate a trattamenti diversi sia per quanto riguarda i tiket sui medicinali, sulle visite specialistiche, sia per l'impiego di fondi pubblici nel Servizio Sanitario Nazionale. Per intenderci, se in qualche ospedale di una regione del sud, compaiono insetti un po' dappertutto, oppure lettighe parcheggiate nei corridoi con malati in attesa, vuol dire che vi sono emergenze mal amministrate e mal gestite. Eppure nel versare le tasse,  i cittadini sono, specie per la sanità molto costosa, salassati al massimo. E' vero, la cattiva polita che abbruttisce il meridione, non può competere con la sana (quasi...) amministrazione delle regioni del nord. Questa è la grande paura: perdere quel senso di solidarietà che consente un'approssimativa  ma concreta distribuzione dello stato centrale per intervenire laddove i redditi e le entrate, non siano in grado di garantire un più equo trattamento. La Sanità, proprio per volere di Lombardia e Veneto, viene avvocata a totale competenza delle amministrazioni regionali citate. Naturalmente a queste condizioni, lo stato viene esentato  dal prendere tasse in quelle regioni proprio perché sarebbero per certi servizi, in grado di badare da soli. Ma che fine farà la solidarietà? Il Vaticano già si esprime contro eventuali disparità di trattamento vistoso e pesante per le tasche dei meridionali, molti, come la Federazione dei Medici, temono spaccature forzate e incolmabili, perciò è partita la campagna. L'autonomia può essere cosa buona e giusta, ma se le regioni del sud continueranno  con le solite menate del pianto greco mentre mancano (???) all'appello le tasse dovute con importi belli sostanziosi, come si potrà partire alla pari? Come potremo ambire a sentirci vicini agli "altri italiani"? Fa paura questa "defiance" che non rassicura coloro che già soffrono per i viaggi della speranza al nord, inoltre da dati ancora in fase di elaborazione, vi sono stati venti milioni di italiani che non avendo la  possibilità di curarsi, si sono venduti la casa. La santità in Italia precipita paurosamente e la spesa a carico dei privati, ha nell'ultimo anno, superato i 40 miliardi. L'autonomia potrebbe in queste condizioni, solo affossare una situazione pregressa molto critica. Meditiamo gente, se non gestito bene, il problema potrebbe creare altri problemi! 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=14269499

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gabbiano642014
gabbiano642014 il 19/02/19 alle 10:46 via WEB
Mi esprimo nel scriverti che posso essere favorevole ad una attenta analisi per il riscontro del residuo fiscale,ma non nell'autonomia che possa creare cittadini di serie a e serie b.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/02/19 alle 11:16 via WEB
Io sono, in linea di principio, per l'autonomia. Sarebbe una conquista se non fosse per i politici che amano fare "scherzi" con i soldi pubblici. Ormai siamo segnati e se vedessimo che per una legislatura regionale, siamo stati mal governati e amministrati, passeremmo all'opposizione votando altri. Ebbene, sarebbero, ampiamente dimostrato nel recente passato, come i precedenti. Questo temo, questo mi fa paura e mi induce a vedere un futuro nero per l'autonomia al sud.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 19/02/19 alle 10:46 via WEB
Una buona giornata Mon..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/02/19 alle 11:17 via WEB
Abbi una deliziosa giornata Patty.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 19/02/19 alle 13:38 via WEB
E che fa' non è di dominio pubblico che ci curiamo sempre meno per le varie problematiche compreso le spese da affrontare.Lasciamo perdere va!Meno male che in famiglia non abbiamo problemi gravi sennò vedi che calvario!Metto sempre a primo posto la salute e poi tutto il resto.Buona giornata Carlè da Divy....kissotto.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/02/19 alle 16:25 via WEB
Certo se fossero solo questi i problemi, sarebbe come se non ci fossero!!!! In realtà si inizia con piccoli segnali e magari poi si arriva all'obbligo nazionale: si fa questo e non si fa quest'altro!!!!! Un comando di là, un ordine di qua e la libertà se va in fumo. Non sottovalutiamo i preamboli: sono le prove generali di ciò che potrebbe accadere nel breve periodo. Buona serata Divy, smack!!!!!
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 19/02/19 alle 14:14 via WEB
Il problema è grave, ma ne simo noi stessi responsabili per tutto quello che,in relazione alla Sanità si è fatto e disfatto dalla nostra Amministrazione Regionale e da tante altre del Sud, in anni ed anni di vacche grasse solo per i vari amministratori, con corruzioni di ogni tipo e, unico interesse, quello di arraffare stipendi esagerati e prebende varie. Buona giornata, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/02/19 alle 16:28 via WEB
Hai ragione Mariateresa, ma facevamo per cambiare e quelli che venivano dopo, erano uguali a quelli che c'erano prima. Questa è la mia grande preoccupazione. Spero che non sia così e il fatto che la campagna dell'Ordine dei Medici, parta da Bari, non vorrei portasse sfiga alla...Regione Puglia. Ti abbraccio e buona sera mia cara.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 19/02/19 alle 16:39 via WEB
Spero che si possa risolvere al più presto un problema grande e grave come questo perchè la salute è un diritto di tutti. Buona serata monel. Abbracci.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/02/19 alle 17:22 via WEB
Proprio così mia cara e aggiungo che non solo è un dovere di tutti, ma deve essere uguale per tutti!!!! Ben riletta Spiky. Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/02/19 alle 17:59 via WEB
È fondamentale che il sistema sanitario possa continuare a garantire i livelli essenziali delle prestazioni, da cui dipendono fondamentali diritti sociali e civili di noi cittadini. Non ci sono cittadini italiani di serie A e di serie B, a seconda della regione in cui si vive; buona serata Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/02/19 alle 18:18 via WEB
E' esattamente la mia più grossa preoccupazione. Abbiamo avuto prove lampanti: quando un ospedale del sud paga un siringa 0,40 centesimi cad. e quello del nord, la paga 10/15 centesimi. qualcosa non funziona mia cara. Casi ce ne sono e i viaggi della speranza sono così palesi e dimostrano come funzionano le cose. Ciao Nina. Piacevole serata.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 19/02/19 alle 21:27 via WEB
Ciao...“Essere donna è un dono della natura oppure, come nel mio caso, un regalo che mi sono fatta da sola.”V.Luxuria. E adesso, senza ironia o sarcasmo, ma sentito il brano, piangetevi anche il suo singolo musicale...Sono sempre più convinto che ognuno debba essere ciò che è e fare ciò che sa fare. Sorriso, Sal PS. I problemi della sanità in Italia sono datati da troppo tempo e, ne sono certo, non esiste nessuna volontà politica di risolverli. Siamo alle solite, o no?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/19 alle 07:52 via WEB
Siamo al problema grande e grosso!!!!! Una sanità che già oggi fa acqua da tutte le parti, specie al sud, con l'avvento delle autonomie (specie quelle del nord), si scontreranno per le grandi e gravi disuguaglianze molto evidenti. Mettiamoci l'anima in pace.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 19/02/19 alle 21:29 via WEB
PS. Mi sono trattenuto ad ascoltare il brano musicale che non conoscevo. Gran bella scelta. Sono certo che ne faremo una nostra cover. Bravo ad averla proposta. Sal
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/19 alle 07:55 via WEB
Una perlina che non ricordano e che non conoscono tutti. Con la musica datata e bella, ho avuto a che fare.....sempre!!!! Ciao Sal.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 20/02/19 alle 00:06 via WEB
La politica ormai regola ogni nostro respiro...purtroppo cerchiamo di cambiare ma niente cambia!!Buonanotte anima bella!! Sogni incantati!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/19 alle 07:56 via WEB
Hai ragione Tina, ora comincia a mancarmi il...fiato!!!!! Un bacione e bella giornata mia cara.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 20/02/19 alle 07:12 via WEB
Siamo tutti figli della stessa patria; le disiguaglianze regionali sono un handicap dello stato Italiano; chiaramente alimentato da politici che occupano un posto che non meritano. Trogloditi che non sono mai usciti dalle caverne pretendono di poter governare un paese. Buongiorno Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/19 alle 07:58 via WEB
Abbiamo solo una possibilità: cambiare per andare avanti, ma cambi e cambi, sono tutti uguali. Siamo in una morsa da cui non usciremo mai. Ecco perché in politica si sceglie sempre il meno peggio!!!! Buon giorno a te Laura.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 21/02/19 alle 07:34 via WEB
Osservo che nella costituzione (art. 116) è previsto un autonomia regionale differenziata. Se si trova un accordo "bilanciato" non credo vi siano pericoli per nessuno. Partire aprioristicamente con un no mi sembra eccessivo. Ciau ^_____^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/02/19 alle 07:39 via WEB
Sai che sono d'accordo per l'autonomia.Le mie sono solo perplesse preoccupazioni sullo stato delle regioni meridionali. Abbiamo la nostra Sanità che costa di più degli altri stati della comunità, paghiamo il prezzo più alto e noi quaggiù, riceviamo il servizio peggiore. Una disparità con il nord che se si chiudesse a riccio, ci butterebbe fuori da ogni competizione. Temo molto per tutto ciò e non dipende da altri se no dalla cattiva politica di questi decenni. Buona giornata Vince.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963