Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

hesse_fAnonymus12dglapungi1950cassetta2monellaccio19elyravg1b9surfinia60Spiky03Sono44gattinfilax6.2OgniGiornoRingrazioEuphorya3alf.cosmosDoNnA.S
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« A PROPOSITO DI PUNTO G...BUTTARE LA CHIAVE NO? »

IN ITALIA CHE LINGUA PARLIAMO?

Post n°3383 pubblicato il 09 Novembre 2019 da monellaccio19
 

 

 

Ciurla oggi, ciurla domani, c'è sempre la goccia che cava la pietra. E' indiscutibile la voglia degli altoatesini appartenenti alla "Sued Tiroler Freiheit", di chiudere con l'Italia e portare il nostro Alto Adige sotto l'amministrazione politica e amministrativa dell'Austria. Lo fanno da decenni e decenni, non ci stanno a subire noi italiani e salvaguardando la loro etnia, insistono puntualmente cogliendo tutte le occasioni per rompere i cabasisi al resto d'Italia. Questa volta però hanno sbagliato, hanno tentato una carta che ci insulta e ci offende profondamente: per quelle terre lassù, abbiamo perso uomini, combattenti italiani, per la strenua difesa dei nostri territori e dei nostri confini. Abbiamo avi che morti lassù, sono e saranno il simbolo delle nostre battaglie e del nostro senso patriottico. La terra è Italia, noi non la cediamo a nessuno e men che mai, ai nostri fratelli altoatesini. Certo, loro sono di etnia diversa, sono nati e cresciuti con altri modelli, con altre visioni patriottiche e un'etica diversa da noi, eppure, godono di benefici per questa loro diversità incondivisibile con le nostre radici neolatine, sono regione autonoma, ma nonostante la buona volontà della nostra politica, non possiamo mollare il nostro suolo e la storia ce lo impedirebbe. Tuttavia, come dicevo più su, questa volta sono andati sul pesante: Bolzano e tutta la provincia sono pieni di questo cartello che vedete su con un cadavere disteso, un cartellino appeso all'alluce del piede con su i dati del poveraccio. Traducendo la frase del cartello, abbiamo il problema: "Il dottore non parlava tedesco".  Ovvero, il paziente è morto perché il medico italiano non era bilingue, bensì parlava l'italiano e no il tedesco come tutti gli altoatesini. Beh, questa è difficile da mandare giù: è vero, ci sono problemi in tutto il paese per la mancanza di medici, soffrono molti ospedali in Italia per mancanza di medici e quindi abbiamo situazioni di emergenza un po' ovunque. Ora in AltoAdige v'è carenza e l'ASL ha dovuto assumere con la massima celerità, medici da inserire nelle strutture e negli ambulatori in difficoltà. Attualmente nella sanità pubblica della provincia di Bolzano, operano oltre 1130 medici di cui quasi 650 sono di madre lingua italiana, 480 italiani e una quindicina di lingua ladina. Pertanto, riconosciuta l'emergenza e considerando le opportune misure prese per fronteggiarle, non appronterei cartelli xenofobi e comunicativi di natura razziale: è scorretto, irricevibile e le regole costitutive della regione autonoma, lo vietano. E poi, per dirla tutta: è vero, alcuni medici italiani non parlano tedesco e quindi non possono relazionarsi immediatamente con i pazienti altoatesini, però i pazienti di etnia tedesca che vivono da generazioni in quelle terre (italiane), perché cazzo non parlano la nostra lingua ufficiale? Capirsi per capirsi, il primo passo lo faccia chi abita in un territorio italiano e poi magari assumessero più medici bilingue. Incolpare gli italiani per la morte di persone che non parlano la nostra lingua pur vivendo in Italia, mi sembra come se dicessero: "Io non sono razzista, sono loro che sono italiani e no altoatesini". Beh...a queste condizioni non siamo d'accordo, con tutto il rispetto! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=14677730

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 09/11/19 alle 12:04 via WEB
Sinceramente io li cederei volentieri all'Austria! Peccato che la suddetta non li voglia, e cmq ci pensano che loro sarebbero i terroni? Sono italiani e quindi la loro lingua è l'italiano...la sanità funziona male dappertutto e (so che non è una consolazione) loro non fanno eccezioni! Ma dire che uno di loro muore perchè il medico non parla tedesco non lo accetto! Non piacciono i medici italiani? vadano dai medici tedeschi! Eccheccazzz...Buongiorno Carlo! Un bacione
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/11/19 alle 12:08 via WEB
Il minimo sindacale per loro è parlare correttamente due lingue: tedesco e italiano. Dove sta il problema? Attribuire la morte di un paziente ad un medico italiano che non parla tedesco, è una vigliaccata che potevano risparmiarsela! Buon w.e. cara Tina. Bacione.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 09/11/19 alle 14:55 via WEB
So bene che non sarai d'accordo con me ma d'altra parte prima della prima guerra mondiale l'Alto Adige faceva parte dell'Austria e loro anche se il tempo è ormai passato, non sentono acora quella appartenenza con l'Italia. Nemmeno io li percepisco italiani. Ci sono stata da quelle parti e l'accoglienza che hanno nei confronti degli italiani non è certo la più calorosa e non a torto secondo me, perché hanno tutt'altro stile di vita da noi, più rigore morale, più di più! L'Italia che uscì dalla guerra dalla parte dei vincitori doveva essere premiata e così ricevette il territorio del Sudtirolo, ma francamente ti dico che per me è un qualcosa strappato a forza che non ci appartiene. Ovvio che non possiamo restituire a Cesare quel che è suo, perché ci sono degli interessi politici ed economici di mezzo con lo stato italiano. A parte il mio pensiero che un po' li capisce, quello che invece non riesco a comprendere è quel manifesto di una assurdità inconcepibile. Ti auguro un buon sabato con un bellissimo fine settimana.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/11/19 alle 16:59 via WEB
Ho infatti riconosciuto la loro etnia, il loro passato storico e le differenze antropologiche non si possono negare. Non per per altro viene riconosciuta regione autonoma e con statuto speciale. Detto questo, dopo decenni e decenni non possono star lì a rompere con i loro diritti: se così fosse potremmo restituire la regione agli austriaci ma solo dopo tutte le opere sociali e comunitari che abbiamo dato loro: dighe, ponti, strade, agricoltura ecc.ecc. Specie nel ventennio fascista ebbero molti aiuti. Comunque la canzone è sempre la stessa solo che questa volta hanno esagerato per la serie: noi del resto d'Italia dobbiamo imparare il tedesco e loro non devono imparare l'Italiano. Il morto è lì per colpa nostra!!!!!! Ma dai, facciamo le persone serie, rispettiamo loro e le loro tradizioni e usanze, io ci sono stato per 6 stagioni estive a San Candido dal '60 al '66 e mi sono trovato bene. Ho parlato sempre italiano e loro pure. Mo' stai a vedere che la nostra lingua è diventata un optional per loro. Non ci sto. Ciao Spiky, buona serata.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 09/11/19 alle 15:34 via WEB
Non molto tempo fa, leggevo un po' la fine che hanno fatto gli altoatesini ai tempi del nazismo: allettati dalla propaganda nazista e fascista che li voleva di razza germanica a tutti gli effetti, in molti accettarono di trasferirsi nei territori della"heimatt". Col risultato di essere trattati peggio dei terroni a Milano o Torino negli anni '50 Oppure degli italiani in Svizzera. E poi, come tu ben dici: se abitano da secoli in Italia, perchè non imparano l'italiano? In fondo è bello, è esaltante, è gratificante conoscere una seconda lingua. Io farei carte false per imparare a parlare il tedesco, pure non abitando in Alto Adige. Ma loro, evidentemente, sono piuttosto limitati mentalmente, nel senso che difendono il loro diritto d'essere ignoranti che hanno la necessità di un buoncuore che li curi, parlando loro nella loro stessa lingua. Un po' come dire: se vado in Tasmania, pretendo che il medico del luogo parli l'italiano, perchè altrimenti "me moro"...comunque, un certo tipo di comunicazione vedo che ormai ha rotto gli argini e dilaga. E'quella che si basa su un semplice assunto. Ovvero quello del bue che dà del cornuto all'asino: se l'asino gli risponde, ecco il bue che si inalbera facendo la vittima. Se l'asino sta zitto, allora il bue ha ragione.......Abbraccione.......W.....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/11/19 alle 17:07 via WEB
Come dicevo su all'amica che ti ha preceduto, siamo rispettosi dei valori che li connotano, sono diversi per etnia, storia, cultura e tradizioni. Ma se quella è stata la nostra "conquista", perché dovremmo, dopo averli trattati meglio di alcune ragioni del sud grazie alla consistente autonomia, mollarli dopo che abbiamo speso quattrini all'epoca per renderli autonomi e sistemati? L'uomo è morto per colpa di un medico che non parlava italiano? Vigliacchi e ignoranti: imparate la lingua ufficiale, non siamo bastardi e loro lo sanno. Volete parlare solo tedesco? Beh, guarda caso, noi vorremmo parlare solo italiano. Ma il morto lo hanno loro sulla coscienza, sempre che sia morto a causa di lingue non conosciute da una parte e dall'altra. Ciurlano e basta!!!! Sera Sal.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/19 alle 17:28 via WEB
Sono "rientrata", mi ha "catturata" una mole di lavoro non indifferente!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/11/19 alle 17:33 via WEB
"Capisco!!!!!!!!!". Virgolettare per virgolettare, "la prossima volta avvertimi anche in privato, mi stavo preoccupando seriamente". La salute, la tua salute mi interessa. no il "lavoro o altro". Tutto bene? Ti abbraccio Nina.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/19 alle 17:34 via WEB
Ormai fa parte dell'Italia, l'abbiamo conquistato con una guerra, è come se l'Italia pretendesse l'annessione del Ticino dalla Svizzera perchè si parla italiano. Comunque gran parte dei sudtirolesi non vuole l'annessione all'Austria perchè quì in italia ricevono un bel po' di soldini in più mentre lì sarebbe una regione normale. La diceria che fingono di non capire l'italiano è una favola inventata da gente intollerante, bisogna ben capire che loro sono tedeschi di lingua, stile di vita, usi e costumi. Che ne diresti se noi dovessimo condividere usanze e leggi con altre Regioni, non proveresti anche tu una certa insofferenza? In fin dei conti Carlé, che ce ne frega? Buona serata (*_*)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/11/19 alle 07:53 via WEB
Certo, ma la smettano di fare le vittime, di offenderci e di insultarci con cartelloni irricevibili. Hanno tutto, sono beneficiari di una libertà e di un'autonomia consistenti, facciano i buoni e stiano calmini. Buona e bella domenica Nina.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 09/11/19 alle 21:56 via WEB
Ciao. Per una notte serena ed una sorridente domenica: se senti delle sirene avvicinarsi non ti preoccupare.... ho appena arrestato il PC! Sorriso, bye Sal
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/11/19 alle 07:54 via WEB
Spero lo rilasci per consentirti la presenza in rete. Buona domenica Sal.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 09/11/19 alle 23:31 via WEB
Avrebbero potuto trovare qualcuno che traducesse la lingua. Sicuramente non è stato facile, ma google translate non esiste ancora là? Bacioni Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/11/19 alle 07:56 via WEB
Sono scuse, conoscono bene tutti l'italiano e questa è una scusa bella e buona. Se malauguratamente qualcuno non la conosce, la studi, è la sua lingua ufficiale!!!!!!!!! Buona e serena domenica Laura.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963