Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

OgniGiornoRingrazioEstelle_kmonellaccio19maresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« NELLA NUOVA FATTORIANOI CHE SENZA CICCIGOMMA... »

NO! NON MI TRAVESTO DA UOMO...

Post n°3413 pubblicato il 09 Dicembre 2019 da monellaccio19
 

 

 

Spero tanto che ieri, qualcuno si sia sintonizzato su RAI Radio 3 per seguire in diretta il concerto tenuto dal M° direttore Beatrice Venezi, alla testa della "Gioachino Orchestra" che si è tenuto presso il Quirinale. Sono quelle occasioni che purtroppo catturano solo pochi intimi: appassionati e cultori di musica classica e sempre a caccia di manifestazioni musicali con grandi direttori e grandi compositori. Riponevo la speranza in questa occasione, perché avrei voluto tanto che i moltissimi, prevenuti e pregiudizievoli "nemici della donna" Beatrice, si potessero convincere del grande, immenso, talento della nostra direttrice. La Venezi ha 29 anni, è nata a  Lucca e a sette anni ha cominciato a suonare il pianoforte. A 22 si è diplomata al Conservatorio "G. Verdi" di Milano e da allora, la sua formazione musicale ha avuto i suoi mentori preziosi e valenti tra le figure molto note ai musiconomi e agli appassionati. Grande direttrice internazionale, grandi teatri in giro per il mondo, stimata e apprezzata dappertutto, Beatrice è vittima purtroppo, del classico e tipico pregiudizio all'italiana. "Ma come? Una donna che dirige sul podio una grande orchestra lirico/sinfonica? E perché indossa abiti molto chic,  sontuosi  e femminili?". Questa la grande barriera dell'ignoranza popolare, questo il muro da sgretolare in questo paese che non riesce a scrollarsi di dosso, questo gravoso e sprovveduto modo di giudicare e di valutare una donna che voglia fare qualcosa di prettamente maschile! Eppure non mancano le occasioni, non nasce oggi la brava Venezi, almeno chi mette in dubbio ma solo per mero pregiudizio le sue qualità talentuose, si faccia carico di ascoltarla, si metta di buzzo buono e giudichi la professione della nostra e molto ambita all'estero, Beatrice. Sui social riesce a smuovere i giovani, li porta all'educazione dell'ascolto, alla scoperta della musica classica con riferimenti anche al pop, insomma una grande e potenziale risorsa artistica che da buon profeta in patria, non trova per spregevole pregiudizio la giusta riconoscenza. Ai tanti detrattori non va giù che vesta al femminile e che ci tenga alla sua femminilità: lei è stata chiara sin dall'inizio della sua carriera. "Non scenderò a patti su questo piano, non sono barattabile perché la mia femminilità nulla ha a che vedere con la mia professione". Dirigere oggi è solo mantenere una forma ormai stabilizzata su abiti tipici e indicati per l'uomo che sale sul podio. Anche sul nome, su come appellarla, Beatrice non ha riserve: "Direttora, direttrice, maestro, maestra, perché sottolinere il genere?". Concludo con sottolineare il verbo sperare: smettetela con le riserve da meschini poveracci incapaci di guardare con occhi liberi da ogni sorta di prevenzione, abituatevi a recepire le professioni delle donne solo per il loro lavoro, per come lo svolgono e per come il talento concede loro di manifestarlo. Scoprirete grandi donne anche migliori di certi uomini grandi!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=14712371

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 09/12/19 alle 11:28 via WEB
Ben detto! Bella e brava. Bacio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/12/19 alle 11:59 via WEB
...e soprattutto DONNA!!!!!!!! Ciao Laura, kissino.
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 09/12/19 alle 11:46 via WEB
Ancora pregiudizi sulle capacità delle donne nei posti chiave sul lavoro? Non ci credo Carlo! Sarebbe assurdo! ^ ^ Comunque certi retaggi antichi, certi pregiudizi fuori luogo e provincialismo mentale da parte di certi maschietti è diventato stucchevole, ridicolo e condannabile. Vediamo di smetterla una buona volta! Basta. E' inaccettabile.^ ^
Buona giornata amico mio! Un abbraccioneee :))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/12/19 alle 12:05 via WEB
Ahimè, è la stessa Beatrice che denuncia liberamente e senza perplessità, i grandi problemi che incontra lungo il suo percorso professionale. "La bacchetta è un segno di potere. E gli uomini non cedono volentieri il potere a una donna". Questa sua affermazione depone a favore delle difficoltà che la nostra brava direttrice incontra ancora, nonostante le sue infinite affermazioni professionali in tutto il mondo. Una dura realtà difficile da accettare. Bella giornata Simo.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 09/12/19 alle 14:28 via WEB
Ma ancora di stì pregiudizi si parla?Ma per carità,siamo nel 2020 quasi e non in era preistorica!!Le donne le trovi ovunque ormai,è meglio che i maschietti se ne facciano una ragione!!!!!!Buna giornata Carlè ed evviva Beatrice!!!!!!!!!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/12/19 alle 16:48 via WEB
Meriterebbe molto di più e invece deve star lì a difendersi dai luoghi comuni e dai pregiudizi soliti e ingombranti. 2020 dici? Passerà ancora qualche anno prima che cambi la tarantella!!!! Ciao Divy, splendida serata.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/12/19 alle 17:10 via WEB
Brava, intelligente, preparata, bella.
Le riserve lasciamole ai meschini, noi ascoltiamo la musica :) Ciao Carlo, buon inizio settimana!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/12/19 alle 17:37 via WEB
Lo so, sono gli altri che non hanno occhi per guardare e orecchie per sentire. Buona serata mia cara Elena.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 09/12/19 alle 19:47 via WEB
Dimmi chi sei e ti diró chi sei.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/12/19 alle 20:03 via WEB
Ma va? Che gioco è? Chi sono è scritto e non è un mistero, il nome è Carlo e tutto il resto è...noia!!!! Forse ti conosco? In tal caso aiuta un povero ragazzo anziano che con la memoria sta un po' fregato!!!! Buona serata.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 10/12/19 alle 01:29 via WEB
Hanno forse spiegato anche i motivi per cui una donna non può dirigere un'orchestra? Sì perchè mi pare che costoro siano decisamente a corto di argomenti. E sempre più si arrampicano sugli specchi, nel tentativo di difendere una pretesa superiorità mascolina che non ha alcun fondamento........Una notte serena a te, ragazzo mio.......W......
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/12/19 alle 07:41 via WEB
Concentrerei tutto il problema nella battuta espressa dalla stessa Beatrice: ""La bacchetta è un segno di potere. E gli uomini non cedono volentieri il potere a una donna". Analizzata questa frase, forse il senso del pregiudizio sarebbe più chiaro! A prescindere naturalmente da tutti i comunissimi e ormai stantii luoghi comuni che fanno parte della nostra atavica cultura. La strada è lunga, tortuosa e faticosa. Buon giorno Sal.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 10/12/19 alle 22:04 via WEB
Ma certo, Carlo! E' questo che,ancora oggi, manca ai signori uomini: sgombrare la loro mente dal pregiudizio, atavico retaggio, e guardare con rispetto alle nuove frontiere che la donna, con perseveranza e dignità ha saputo conquistare. Beatrice è una di loro, donna fino in fondo e brava più di molti direttori d'orcnestra in pantalone e giacca a coda di rondine, anche un po' ridicoli,del resto, se non hanno il fisico adeguato.Buona serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/12/19 alle 08:00 via WEB
Difficile, diventa sempre più difficile questa rimozione forzata. Non si prendono nemmeno la briga di esaminare, di verificare, di considerare il lavoro e il talento. Partono subito con un bel: "Ma è donna!" e via con il click su...e spostamento verso il cestino. Buon giorno MT.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963