Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

OgniGiornoRingrazioEstelle_kmonellaccio19maresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E L'ANNUSAR M'E' DOLCE...CADONO DALLE NUBI ANCHE LORO »

E VIA VERSO IL 2020...COME AL SOLITO!

Post n°3433 pubblicato il 01 Gennaio 2020 da monellaccio19
 

 

 

Appena scoccata la mezzanotte, una ridda di auguri, un inseguirsi, un tallonarsi gli uni con gli altri, per scambiarsi abbracci e baci. Va così la notte del 31 dicembre, non è una novità e in qualunque parte del mondo in quei minuti di grande confusione, con calici pieni di ottimo spumante italiano e il "pezzo traditore" del panettone (o pandoro) ancora in bocca da masticare, dobbiamo da contratto eseguire le formalità di rito. "Carle', ma che hai? Sei triste? Perché non festeggi, non ti sfreni anche tu?". Già, perché non ero con loro? O meglio, perché la mia testa era altrove? Bella domanda mi dicevo, ma la risposta era altrettanto pronta: che c'era da festeggiare? L'ho sempre fatto, tutti gli anni e...poi? Puntualmente, a parte la mia salute e quella dei miei cari, per il resto, con tutti gli auguri, i buoni propositi e le speranze nutrite, cosa diavolo è accaduto di bello, di costruttivo e di appena apprezzabile, nell'anno nuovo? Ecco le mie paturnie di fine anno 2019: sono incazzato nero, sono fuori dal contesto del "trenino" con i balli sudamericani; quali motivi per essere della partita, quando siamo con le pezze al culo, il mondo deflagra e degrada, le potenze mondiali si pizzicano in continuazione, L'Italia  cade sempre più in basso e le premesse non sono per niente auspicabili e generose nei nostri confronti? Lo so sono un caso patologico, tutti a sfrenarsi ieri sera, ma c'è qualcuno che ha volto il pensiero agli indigenti, ai vecchi che aumentano sempre di più, all'economia, alla ripresa, alla sanità e a tutto ciò che da anni aspettiamo e nonostante gli auguri sinceri e cordiali, non accadono manco se ci puntassimo una pistola alla tempia? Eppure, a leggere le cronache stiamo tutti bene, la gente parte senza problemi, si va all'estero, si va nelle grandi città, sulla neve e tutta la miseria scompare! E' come ho sempre detto, ce l'ho su con i bugiardi che si annidano numerosi in questo paese: quelli che prendono i redditi di cittadinanza e  sono pieni di soldi e...non lavorano, quelli che piangono invivibilità, ma sono sempre in...auge, quelli che fanno politica e sono ben ripagati anche se la loro politica fa acqua e nessuno lo vuol riconosce. No, potrei continuare e non voglio più tediarvi, tenetevi i vostri auguri, il vostro benessere mal celato, le vostre speranze e i vostri beniamini politici, non sia mai che venga cazziato e respinto da qualcuno. In fondo, ho un solo scopo nella vita: non passare per un cretino e non sentirmi preda di quattro fannulloni che insultano serenamente la mia e la vostra intelligenza. Auguri a tutti, sereno 2020!




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=14736140

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
balimbalo
balimbalo il 01/01/20 alle 11:37 via WEB
intelligenza…?? questa sconosciuta, direi… Non so se potrei considerarmene provvisto, avendo a malapena raggiunto la mezzanotte per poi ficcarmi immediatamente a letto, senza tanto "insanire" in scimmieschi movimenti del corpo ed ipocriti convenevoli a base di bacetti finti su entrambi i lati della testa. No, non sono certamente intelligente. Ma mi sarei sentito davvero idiota a prendere parte al solito rituale stantio dell'esplosione di gaudio al termine del fatidico countdown delle 23:59. Ebbene sì, eravamo solo in due (noi due) a casa ieri sera e ci siamo perfino limitati con la forchetta e le libagioni per non compromettere la linea. Meglio così. Lo dici tu: festeggiare che cosa? Poi, per carità, la speranza va sempre coltivata… Magari facendo qualcosa di buono, e non aspettando che cresca da sola. Cmq, cari saluti. Ti ricordi di me?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/01/20 alle 12:36 via WEB
L'anno scorso, ovvero il 31 dicembre 2018, per me e il mio 51%, andò esattamente come sia andato per te e la tua signora. Una mezzanotte attesa davanti al televisore, un pezzo di panettone, un goccio di spumante e a letto. Fu un caso, una serie di circostanze che impedì alla mia famiglia e agli amici di stare tutti insieme. Quest'anno invece, ci siamo ritrovati in tanti a trascorrere l'ultimo dell'anno e quindi inevitabile la pantomima per l'occasione. Vabbè, ci sta tutto, ma il cervello si muove per conto proprio e ci obbliga a riflettere. Quando ti convinci che la menata della mezzanotte, i buoni propositi e le speranze per l'anno nuovo, sono più o meno sempre le stesse e puntualmente poi la vita ti pone sempre di fronte le stesse problematiche, le stesse promesse, le stesse aspettative matematicamente sempre disattese, allora cominci a porti delle domande. E' esattamente ciò che è accaduto a me ieri notte, un rewind malefico, un assaporare con bocca amara, sempre la solita tiritera compreso il discorso istituzionale di Mattarella. Beh, scusami, ma proprio non me la sono sentita. A parte la buona salute che è l'unico augurio che si possa realizzare, per tutto il resto affiderei il nostro futuro nelle mani del Signore sperando che non decida mai di...applaudire!!!!! Tutto il resto è noia. Tanta buona salute per te e la tua famiglia e perdonami per la memoria corta deteriorata, ma non mi ricordo di te. Magari se potrai e vorrai, potrai aiutarmi fornendomi qualche dettaglio. Buon anno Balimbalo.
(Rispondi)
 
 
 
balimbalo
balimbalo il 02/01/20 alle 10:51 via WEB
Non rammaricarti per i "mancamenti" della memoria: non pretendo di essere ricordato. Sono stato molto attivo con un mio blog per un certo periodo tre o quattro anni fa, e ci scambiavamo commenti. Poi mi sono stufato ed ho chiuso la baracca senza più riaprire. Non saprei che dirti per risvegliare il ricordo… Mi pare di averti detto che sono trentino, ho una moglie salentina e mia nuora ha una casa a San Foca, in un'occasione in cui tu dichiarasti di andare in vacanza a Torre Dell'Orso. Dissipata la nebbia…?? Se no, non fa niente. E' stato un piacere rileggerti: è stata una circostanza veramente casuale, suscitata dalle stranezze dei meandri del web. Buon anno a te.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/01/20 alle 11:18 via WEB
Sì....qualcosa ricordo: la moglie salentina e la casa a S. Foca, mi aiutano a rammentare. Beh, ti capisco, quassù non è facile starci, sono tante le ragioni per cui uno si rompa le scatole e abbandoni, legittima e giustificata decisione. Sono contento e ti ringrazio per la doppia visita, c'è sempre tempo quando si desidera tornare sui propri passi. Quando vuoi sono qua (spero) e rinnovo gli auguri per quest'anno appena avviato. Buondì Balimbalo.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 01/01/20 alle 16:03 via WEB
Io non ho fatto nulla di che diversamente dagli altri anni, eravamo solo in 3, ma ho alzato il mio calice ugualmente insieme alle mie speranze, perchè se tolgono anche quelle siamo finiti!! Tanti auguri per il nuovo anno anche a te e ai tuoi cari!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/01/20 alle 17:55 via WEB
Relazionarsi con le proprie esperienze, anche servendosi di un semplice brindisi, è una buona idea. Quanto meno ci sono buone occasioni per verifiche e accertamenti per desumere e raccogliere qualche buona nuova. Abbi una buona serata e rinnovati auguri per un sereno e felice 2020. Ciao Spiky.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 01/01/20 alle 19:23 via WEB
Buon Anno Carlo. Erano solo 2 fratelli Caino e Abele, eppure non hanno saputo convivere, pensa tutti questi miliardi di cristiani.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/01/20 alle 19:52 via WEB
Sai? La testa non ci stava, allegria da tutti i pori, ma alla fine che avevamo da festeggiare? Un "copia e incolla" come tanti anni precedenti: tante aspettative e pari delusioni salvo, come già detto, la speranza e il buon auspicio per la buona salute. Credimi, con quella vado tranquillo e c'è Qualcuno lassù, pronto a non deludere le mie aspettative. Buona sera e ancora auguri, carissima Laura.
(Rispondi)
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 02/01/20 alle 08:26 via WEB
A dire il vero ho passato tutta la notte a servire e a pulire. Sono stata felice perché ho accolto la mia famiglia in casa. Ho dato opportunità al perdono e alla giusta convivenza. Posso ritenermi soddisfatta. Ciò che conta sono le emozioni che riusciamo a scaturire con le nostre azioni. Ho fatto tutto quello che era nelle mie forze fare, sia a casa che nel lavoro. Sono certa che tu hai fatto lo stesso. E come diceva madre Teresa di Calcutta "Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno" .
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/01/20 alle 09:06 via WEB
Allora fammi definire questo tuo impegno, come segno molto importante e significativo. Abbi fede, le tue speranze non saranno disattese. Buona giornata Laura.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 02/01/20 alle 02:19 via WEB
Mi sa proprio che tu sia sulla strada giusta per invecchiare, ragazzo mio: brontoli come una pentola di fagioli a sera, mentre le birbe dormono, architettando le marachelle per il giorno dopo... Lo sai che le feste sono sempre esistite fino dalla notte dei tempi: dunque che ti lamenti a fare? Non è certo il tuo esser musone che metterà in riga Trump, Putin, Xi...: un tempo si celebravano le festività per fare sì che,il popolo, avesse un po' di respiro tra una tosata e l'altra da parte dei potenti. Ora non le celebriamo più perchè siamo sempre più vecchi. E, cosa ancor più grave, ci guardiamo alle spalle e ci sembra che tutto frani nell'abisso. Ma non è così. E'solo effetto ottico causato dal nostro cambiamento di prospettiva...eheheheheh! Un abbraccione ed avvisami quando son cotti i fagioli........W....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/01/20 alle 09:04 via WEB
E noi hai torto: "Mala cigera cucurrunt" "Ceci amari bollono" e i latini sapevano, nella traduzione metaforica, che si trattava di caxxi amari!!!! Un rituale quello di fine anno, che comincia ad essere stantio e ricorrente. Ormai le aspettative sono sempre quelle e le delusioni sono sempre le stesse. Per quanto mi riguarda, spero valgano sempre e solo, quegli auguri riferiti alla buona salute: non solo per me ma per tutti coloro che ne abbiano bisogno. Il Signore non disattende. Buon anno caro Sal, tanta buona salute per voi tutti.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 02/01/20 alle 06:23 via WEB
Ciao. “La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto.Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è famigliare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato.” Sarà così, Valerio, e tu sarei sempre nei nostri pensieri e cuori. Bye sal&allegraband
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/01/20 alle 09:07 via WEB
Pace e serenità per voi tutti e sopratutto per Valerio.
(Rispondi)
 
lunetta_08
lunetta_08 il 02/01/20 alle 08:59 via WEB
Carlo caro, capisco benissimo la tua sensazione di sconforto al pensiero della situazione tragica in cui il nostro Paese naviga da troppo tempo e che, con questo orrendo governo, non fa che peggiorare. Ma ogni anno spero in una svolta...d'altronde, solo la speranza di un miglioramento può darci la carica per andare avanti. Felice anno nuovo e un brindisi speciale perchè arrivi, finalmente, la luce nel nostro Paese.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/01/20 alle 09:11 via WEB
Parole sante le tue e ho sempre pensato che dovesse funzionare così. Ma il tempo passa e io temo di non averne poi tanto a disposizione. I Latini dicevano: "Dum spiro, spero" Fin che respiro, spero, vediamo come va. Grazie carissima Lunetta, abbi un anno ricco di soddisfazioni.
(Rispondi)
 
perla_conchiglia
perla_conchiglia il 02/01/20 alle 15:31 via WEB
Tu hai pienamente ragione, ma dei momenti di illusione ci sono utili per non ingrigirci più di tanto. E poi...tu non hai sempre predicato la speranza? I trenini, in realtà, non mi hanno mai interessata,ma, anche per incoraggiare chi c'è intorno, abbiamo festeggiato il più serenamente possibile il nuovo anno. Un sorriso per te,Carlo.Dai! Speriamo...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/01/20 alle 16:48 via WEB
Anche il più tenace sostenitore, il più accattivante dispensatore di speranze, a volte cede e si demoralizza. A parte la buona salute e gli auguri sinceri che si scambiano su un aspetto della vita inderogabile, non ho visto, non ricordo, alcun buon motivo per etichettare l'anno 2019, diverso e positivo al contrario degli altri. Un copia e incolla ormai usuale e ricorrente. Anche il buon Mattarella mi è sembrato un disco già ascoltato. Ti vengono le paturnie così, solo a risentire le promesse, i grandi progetti e un susseguirsi di elenchi già sentiti. Sperare? Già, tanto chi si ricorderà più di questo S.Silvestro appena trascorso? Speriamo, ce la metto tutta e magari quest'anno, giusto per smentirmi, sarà veramente appena migliore dei precedenti! Carle', hai visto mai????? Ti abbraccio e buona serata cara MT.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963