Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Anonymus12dglmonellaccio19apungi1950Vince198cassetta2OgniGiornoRingraziohesse_fArianna1921elyravg1b9surfinia60Spiky03Sono44gattinfilax6.2Euphorya3
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« CASA DOLCE CASA.....BOH!?!?!?STARE A CASA....E PICCHI... »

LA MIGLIORE AMICA DEL VIRUS...

Post n°3510 pubblicato il 18 Marzo 2020 da monellaccio19
 

 

 

... è l'ignoranza! Pensate un po', ho avuto il privilegio di ascoltare il virus, mentre cantava a squarciagola: "Ci vorrebbe un amico" di A. Venditti! Tra fake, scorribande di spiritosi, cultori dell'orrido, amanti delle caxxate da travisare e manipolare per poi divulgarle come verità assolute, siamo a sorbirci di tutto e di più. Ciò che procura fastidio e irritazione, è l'ignoranza dilagante e irrefrenabile che cogliamo ineluttabilmente, nelle reazioni e negli atteggiamenti di coloro che "ignorano" le precise, estenuanti e pedanti verità circa il coronavirus. Sono molto preoccupato per questa predisposizione degli ignoranti (sempre nel senso puro del verbo ignorare) poiché, nei loro atteggiamenti sono inclini a commettere gesti e atti poco corretti e a volte violenti. In America, dove il mercato dell'armi è libero, aperto a tutti, i cinesi stanno facendo le code per acquistare armi e proiettili. Che in USA, sia normale approvvigionarsi di tali articoli non è una novità, ma che lo facciano i cinesi in massa, solo perché avvertono il fiato degli untori pronti ad accusarli di "essere portatori del virus", è un brutto segno! Sono stati già più volte minacciati, sono ormai oggetto di gravi atti e sentono la necessità oltre che il diritto, di difendersi con le armi. Questo è un brutto indizio, un reagire in un modo spropositato: sbagliano coloro che li ritengono responsabili diretti per quanto riguarda il contagio del virus e sbagliano loro che potrebbero essere indotti a difendersi con armi da fuoco. Ignoranza dilagante che potrebbe portare alla guerra, a scontri micidiali che vadano oltre l'atto di una giornata disgraziata. I focolai sono pericolosi e preludono sempre a situazioni molto più gravi. A Roma invece, sono stati già segnalati alcuni casi significativi e indicati come gesti compiuti da ignoranti: vengono abbandonati cani di razza per paura del virus! Allora, finché si abbandonano cani per andare in vacanza o perché ormai stufi di tenerli in famiglia, abbiamo argomentazioni per dibattere e approfondire le ragioni e le soluzioni. Ma abbandonare per assoluta ignoranza, cani (per di più di razza) ritenendoli portatori di covid-19, è una follia, un gesto eclatante e inutile visto che notizie certe e assolute da parte dei medici, attestino e assicurino quanto sia falso e cinico attribuire ai cani una trasmissione del genere. Pare che il fenomeno, a detta delle associazioni animaliste, stia prendendo piede e questo non va bene! 

 

Insomma, due fatti, due vicende che non hanno nulla in comune, ma che dimostrano come si possa, per mera ignoranza e poca informazione giusta e obiettiva, esercitare violenza verso uomini e animali. Riflettete, siate consci e consapevoli, non fatevi dominare dall'ignoranza perniciosa e vigliacca. Non a caso è amica e complice del virus. I due vanno serenamente a braccetto, inseguono e generano violenza e morti. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=14826899

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Chicco il 18/03/20 alle 10:46 via WEB
Condivido il tuo post, meglio giocare con un cane che accendere la tv!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/20 alle 12:17 via WEB
Lo stare in casa non concede molto per trascorrere il tempo: si parte alacremente ma poi subentrano noia e apatia. Poiché non vi sono buone aspettative per l'immediato futuro, sarà opportuno organizzarsi con soluzioni che acchiappino. Il cane è senz'altro un amico fidato, ma domando: "Si può passare una intera giornata a giocare con il cane? A parte la passeggiata eventuale, non penso al cane come soluzione completa definitiva. Chicco se sei bloccato in casa, attivati e inventa qualcosa prima che la paranoia si impadronisca di te. AhAhAhAhAh!!!! Buona e serena giornata.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Valeria il 18/03/20 alle 11:03 via WEB
Ciao è un pò che ti leggo e condivido quasi tutto di cio' che scrivi, ma al di là di questa premessa doverosa e tornando al post sul coronavirus, quello che più mi spaventa è che non si vede un barlume di luce infondo a questo tunnel, troppa insicurezza e approssimità, restare in casa, si ma per quanto, si sentono voci che dicono fino a Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e chi tiene poi la voglia di uscire e a culo il virus? Valeria
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/20 alle 12:24 via WEB
Non è possibile (umanamente) fissare date certe. Intanto, già traballa la data del 3 aprile. Troppo in fretta sta viaggiano il malefico virus, troppe zone coinvolte e troppi stupidi che violano le regole basilari e vanno in giro come fosse un gioco. Non voglio illuderti Valeria, ma non sono molto tranquillo. Spero di essere smentito dai fatti, sarei felicissimo! Comunque onde evitare forti delusioni, pensiamo al peggio per non subire duri colpi alle nostre rosee aspettative. Perdonami la sincerità. Grazie per la tua presenza, troppo buona e gentile. Serena giornata Valeria.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 18/03/20 alle 12:03 via WEB
Mi rendo conto che certi sconvolgimenti mondiali possano creare pregiudizi.Certo il focolaio dell'epidemia è sorto in cina e magari dagli americani non vengono visti di buon occhio ma da qui a ricorrere alle armi mi pare di tornare ai tempi del klu klus kan.Per quanto riguarda gli animali è stato detto centinaia di volte che non sono portatori del virus...ma dove caspita vivono?Manco io che non sono amante dei media sconosco la notizia.Ora ci vuole:ma mi facciano il piacere!!!!!!!!!Evidentemente per alcuni le notizie propagate non sono sufficienti:serve il lavaggio del cervello!:)))Buon pranzo Carlè e a presto...Divy:*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/20 alle 12:30 via WEB
Proprio per queste ragioni, ho definito l'ignoranza, come miglior alleato del virus!!!! Se riflettiamo, a causa degli ignoranti, possiamo trovarci in guai peggiori. I due casi che ho citato, sono propedeutici e poco rassicuranti: laggiù in America possono scatenare un putiferio e sarebbe una scintilla per altri parti del mondo, se pensassero che tutti i cinesi fossero untori. Per i cani, abbandonare animali di razza, la dice lunga su effetti e cause. Roba da pazzi!!! Bye Divy, un carissimo abbraccio e un bacione. N.B. E' bello il virtuale: disubbidiamo alle rigide disposizioni e ci ci baciamo, abbracciamo come se a noi il virus ci facesse un baffo!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!! Ciauz.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 18/03/20 alle 13:17 via WEB
L'ignoranza fa paura ...la gente si è impazzita ... ho alzato le mani da troppo tempo ormai... ho rinunciato.... Grazie ....hai ragione... Un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/20 alle 17:01 via WEB
Tu pensa solo a star tranquilla mia cara. Non porgerti questi problemi e vivi la tua vita con serenità. Un sincero abbraccio Francesca.
(Rispondi)
 
corradino55
corradino55 il 18/03/20 alle 14:25 via WEB
ìl C0VìD-19 arma bì0l0gìca....creata a WùHAN...CHE ATTACCA 10lm0nì e canalì br0nchìalì,,,ùn a10calìsse 1ìl0tata.....n0n sa11ìaM0 qùand0 fìnìra'
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/20 alle 17:03 via WEB
Beh, non esageriamo, è un grosso problema e comporta grossi sacrifici, oltre che procurare molti morti. Fermiamoci qua e non facciamo altre congetture. Dobbiamo pensare positivo e e confidare nel Signore. Dai Corradino. Buona serata.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 18/03/20 alle 14:26 via WEB
L'ignoranza ci sta tutta. In alcuni casi la coniugherei con la stupidità, "qualità" ben definita da un certo Albert Einstein "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi."
Non ci reste che sperare che l'Altissimo illumini sti poveracci, ci metta una pezza!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/20 alle 17:06 via WEB
Più di una pezza dovrà metterci!!!!! Dilagante e spocchiosa, resta la migliore alleata del virus!!!! Tante ancora ne leggeremo di quest follie e purtroppo il Signore dovrà mettere toppe dappertutto! Ciao Vince, buona e serena serata.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 18/03/20 alle 15:13 via WEB
L'ignoranza e la cattiveria e sempre in agguato. Pensavamo davvero che sarebbe bastato questo a piegare il mondo? Non funziona. E lo dico con rammarico. Buonasera Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/20 alle 17:09 via WEB
Cero che no!!!! Non funziona!!!! Pazienza e sangue freddo!!!! Dobbiamo stare calmi altrimenti questo "complice" potrà procurare danni molto più gravi. Pensa se dovessero, per pura ignoranza, perseguire tutti i cinesi sparsi nel mondo, cosa potrebbe accadere? La follia umana non ha limiti. Buona sera Laura.
(Rispondi)
 
maps.14
maps.14 il 18/03/20 alle 16:55 via WEB
La brutalità a qualsiasi livello, che sia x gli animali che x le persone che convivono con noi è sempre da denunciare!!! Però è anche vero che in una situazione come questa, lo stare in casa è un’ottima occasione x coltivare nuovi interessi. Segnalo, pertanto, l’utilissimo post di Jigendaisuke per uno spettacolare viaggio culturale nei musei di mezzo mondo ( https://blog.libero.it/JigenDaisuke/14825732.html ). In aggiunta a ció, un altro modo per trascorrere il tempo in maniera costruttiva e sempre all’insegna dell’apprendimento e della cultura, non spostandosi da casa, è questo link dell’Unesco: https://www.wdl.org/ completamente gratuito, che offre la possibilità di attingere alla biblioteca mondiale digitale. Quindi #iorestoacasa e molto volentieri. ^___________^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/20 alle 17:12 via WEB
Ottimi suggerimenti, saranno utili perché molti cominciano a mostrare segni di disagio e insofferenza. Chi non è abituato, resiste qualche giorno ma poi sbuffa, gira per casa, apre cassetti ad capocchiam e cerca l'alternativa. Tutti dovrebbero attrezzarsi e attivarsi per "inventarsi" qualche passatempo. Spero che leggano e facciano tesoro dei tuoi consigli. Grazie Maps e buona serata.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 19/03/20 alle 01:48 via WEB
Buonanotte a chi stasera davvero avrebbe bisogno di un abbraccio stretto.
E si accontenta di una telefonata.
Buonanotte a chi inizia a sentire le mancanze e le lontananze.
E intanto invia messaggi e posta fotografie.
Buonanotte a chi ora più che mai vorrebbe gesti d’amore.
E prova semplicemente a scriverli.
Buonanotte alle anime vicine nel cuore ma divise dallo spazio.
Un metro, venti chilometri o mille.
Non c’è distanza che possa allontanare chi si ama...
Buonanotte e...
clicca...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/03/20 alle 07:56 via WEB
Buon giorno a te che sei...unica!!!! Ciao Tina, grazie per gli auguri. Bacione e abbraccio.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 20/03/20 alle 01:19 via WEB
Sono ansioso di assistere al primo duello tra bounty killers e covid-19: chissà chi riuscirà ad estrarre prima e fare fuoco...Qualche tempo fa leggevo da qualche parte di come si andassero approfondendo le crepe in quel gran mosaico che sono gli States. Oggi, anche grazie a certa propaganda,ed al fatto che i suprematisti hanno un loro uomo alla presidenza, le cose si fanno sempre più difficili. A maggior ragione che, la presidenza Obama, aveva scatenato ancor più odio perchè i suprematisti si erano sentiti soppiantati.Insomma: sembra che lì, come da noi, ci siano dei settori della società che spingono per una radicalizzazione con conseguenti scontri di natura razziale.......
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/03/20 alle 08:31 via WEB
E credici!!!!! Ancora ieri una conferma sulle strane code per accedere ai negozi di armi. Aumentano sempre i potenziali possessori di armi e molti stanno andando oltre i cinesi, ovvero, presumono che se la situazione del virus peggiorasse, accenderebbe paure, ansie e astiosità che covano negli animi americani da tempo. Insomma, una guerra civile dove la pistola più veloce del west guadagna un posto al sole!!!! Questi sono segni, vanno interpretati e sono d'accordo, ma non pensiamo che tutto ciò possa essere impossibile!!!!! Ti abbraccio Wood.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963