Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

surfinia60monellaccio19Spiky03hesse_fSono44gattinfilax6.2OgniGiornoRingrazioapungi1950cassetta2Euphorya3alf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtutti
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« FERVIDA FANTASIA E MOLTA...CHE SCOPERTA...BELLA FORZA! »

E' ARRIVATO UN CARICO DI...GUAI!

Post n°3863 pubblicato il 27 Marzo 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

Sapete tutti del maledetto ingorgo che abbia provocato la "Ever Given", un mastodonte galleggiante lungo quanto la torre Eiffel e con una stazza da 220 mila tonnellate. Un bestione tra i più grandi mezzi di trasporto marino, un cargo che a pieno carico pesa intorno a 400 mila tonnellate, si è arrenato sul punto più stretto del Canale di Suez. Incredibile avvenimento, non sono state ancora accertate le cause e il problema più importante allo stato attuale, è il suo incredibile ingombro in mezzo al canale. Ovvero, un traffico bloccato in tutti e due i sensi e navi ferme nei  due versi, aspettando che si sblocchi la situazione. Il canale egiziano è una vera e propria autostrada del mare: percorribile da ambo le parti, permette a tutto il traffico mondiale di "tagliare" parte del lungo tragitto per entrare nel Mediterraneo e procedere per tutte le destinazioni dopo aver evitato di circumnavigare il continente africano. Un nodo basilare e strategico, un consentire a centinaia e centinaia di navi, di muoversi con espressa velocità e consegne di tutto lo scibile al mondo, in tempi ristretti. Orbene, il danno è incalcolabile, essa è ferma, è carica e non può consegnare. Le altre navi lo stesso sono ferme e non fanno consegne. I tempi sono e saranno lunghi: in primis devono studiare come procedere per sbloccarla, poi devono approntare il sistema studiato per disincagliarla,  roba da fermare mezzo mondo nelle proprie attività e in tutti i settori. Dal canale di Suez passa di tutto e di più: dall'alimentare alla siderurgia, dalla meccanica alla chincaglieria, dalle auto agli approvvigionamenti giornalieri e costanti dell'industria, insomma se c'è da trasportare dalla Cina all'Italia una grossa scorta di aghi e spilli per un totale di 3.000 miliardi di miliardi di pezzi, questi devono passare da Suez. Pertanto immaginate cosa possa aver innescato questo blocco causato da....booh! Errore umano? Tempo cattivo? Gestione del canale sbagliata? Troppo carica? Insomma qualcuno dovrà assumersi la sua responsabilità e i danni, credetemi, saranno ingenti: non solo pesano i ritardi, ma pesano anche eventuali sprechi per quanto riguarda tutto ciò che possa andare a male. Calcoli già fatti per induzione: circa 10 miliardi al giorno. Azzarola! siamo alla tragedia immane e paurosa, specie per le società di Assicurazione, il povero armatore e tutti coloro che possono avere avuto grosse responsabilità in questo pauroso incidente. Sapete perché vi sto raccontando tutto questo? Per farvi intendere come noi tutti, comuni e abituali terrestri che abitano questo pianeta, siamo non solo colpiti indirettamente dal blocco delle merci, qualunque esse siano, ma saremo quelli che metteranno mano alle tasche per pagare parte del danno! Tra le navi bloccate, ci sono anche navi cisterne con tanto petrolio (futura benzina) all'interno. Pertanto proprio ieri, ho letto che OVVIAMENTE aumenterà la benzina alle pompe di distribuzione. Vabbè, se mancano spilli e aghi non ce ne frega niente, se vi saranno altri danni mangeremo lo stesso, ma perché caxxo dovete aumentare la benzina? Già ci si muove poco, l'alienazione è quasi totale, siamo fermi tutti ai box e le solite iene, sono pronte ad addentare i cadaveri? Andiamo su, cari petrolieri dei mie gorgioni, non state  a gufare ogni volta, accettate gli incidenti e mettetevi ogni tanto nella condizione di accollarvi eventuali perdite di mercato: non può mica sempre andarvi bene? Qualche volta potrebbe capitare anche a voi di rimanere fregati o no? Pertanto, a me non frega niente se aumentate la benzina, tanto io dieci euro metto da anni e anni e tanto continuerò a mettere, ma c'è gente che non riesce nemmeno ad andare avanti, ha bisogno della macchina in questo momento disgraziato e voi candidamente aumentate ancora la benzina? Allora siamo proprio da spremere sempre e comunque? Giorno verrà...verrà giorno che...metterò 20 euro...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=15425269

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 27/03/21 alle 08:14 via WEB
Ma non lo sapevi che noi siamo limoni da spremuta?La cosa non mi meraviglia,chi paga è sempre l'ultima ruota del carro e io mi sarei un po' rotta.Vedano a chi assegnare le responsabilità e non rompano i gorgioni.Il danno capisco che è immane,piove sempre sul bagnato!Buon sabato e che Dio ve la mandi "bona"....ops buona ahahaha!!!!!!!!!!!Ciao Carlè....smuackkkkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 08:25 via WEB
E certo, non vedono l'ora di fare le pulci a tutti pur di aumentare la benzina. Uno tossisce nella foresta Amazzonica e subito si aumenta la benzina. Non ce la faccio più di 'sto giramento di pale. Buon giorno cara, un bacione a....gas!!!!!
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 27/03/21 alle 10:14 via WEB
Ho letto la notizia. Ingombro pericoloso quello della Ever Given. Il canale di Suez è un corridoio di mare utile a tutti i mercantili per l'enorme risparmio sul tempo di navigazione. L'incaglio, forse un erroe di "rotta"?, chissà... certo i danni saranno incalcolabili non solo per il gigantesco portacontainer ma per le altre navi in attesa. Sembra che la Ever sia stata rimessa "a galla", cercheranno di rimorchiarla in posizione tale da consentire la navigazione alle altre navi. Sentiremo il seguito. Buona giornata, Carlo, stammi bene!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 11:06 via WEB
Qualunque soluzione trovino, anche se risolvessero il problema entro stanotte, i danni sono ingenti per tutti. Per cui, fatalmente e al di là delle assicurazioni che dovranno sborsare milioni di dollari, c'è chi si muove già per conto proprio. I petrolieri i dannati padroni dell'oro nero, se ne fregano e parlano già di aumenti. Tanto chi poi subisce alla fine, siamo sempre noi. Vedremo.... Buon w.e. carissima Licia.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 27/03/21 alle 10:35 via WEB
Ciao, Carlè. FREGATE: ARRIVANO I NOSTRI. Proprio staattina leggevo sul TG.COM ciò che riporta a caratteri cubitali l'amministrazione aericana di Biden: "Abbiamo offerto l'assistenza degli Stati Uniti alle autorità egiziane per aiutare a riaprire il canale", affermano funzionari Usa. "Ci stiamo consultando con i nostri partner egiziani su come possiamo sostenere al meglio i loro sforzi". La portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha rifeirito che gli Stati Uniti hanno ufficialmente offerto la loro assistenza alle autorità egiziane. Psaki ha detto che le conversazioni con i funzionari egiziani sono "in corso" e ha confermato che la Casa Bianca "sta monitorando la situazione da vicino". Come scrivi a pagare, come sempre, saremo tutti noi, se l'operazione andrà a buon fine asventolare sarà la solita bandiera americana!!! Ancora una serena giornata, bye sal. PS. Scusa la domanda indiscreta: ma come cazzarola fai con 10 euro di benzina? Ciaoooooooooooo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 11:12 via WEB
Anche se la risoluzione del problema avvenisse nelle prossime ore, i danni sono ingenti. Le assicurazioni sono già a fare conti su conti per quantificare i danni: milioni di dollari!!!! Il punto è che gli unici a fottersene sono i petrolieri: aumentano i costi e poi prenderanno i soldi dalle società assicuratrici. Intanto alla pompa il prezzo cambia. Dieci euro? Non lo so, dovrei chiedere a mia moglie come faccia. Forse fa più volte al giorno benzina? Lo fa fa per vincere al Cashback? AhAhAhAhAhAh!!!!!!! Aho....a' Salvato'....non l'hai capita la battuta dei dieci euro? Ekkekaxxo, manco quelle vecchie riconosci? Ciao caro.
(Rispondi)
 
 
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 27/03/21 alle 11:38 via WEB
Carlè...detto papale, papale: io so che più soldi dò per la benzina, eno e ne mettono e la mia macchina purtroppo non va a odore!!! Stammi bene e se vuoi spendere 10 euro di benzina vieni da noi: con quella cifra un boccalino...ino...ino...di birra Icnusa te la godi in santa pace. A si bì cun salude...Buon pranzo, menù fisso: 10 euro!!!! Ciaoooooooooooo
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 12:08 via WEB
AhAhAhAhAh!!!!!!!!! Questa era una vecchia battuta di quando eravamo giovanotti: "Che mi frega se aumenta la benzina, tanto io sempre 5.000 lire metto!". Ma sempre meno benzina si riceveva. Penavo, essendo vecchia come il cucco, la conoscessi già. Buon pranzo a voi.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 27/03/21 alle 11:59 via WEB
Parlano di 72 ore per "risolvere" il guaio che comunque avrà, come non bastassero quelli che già abbiamo, notevoli ripercussioni... oltre al rincaro della benzina.
Buon sabato, Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 12:10 via WEB
Possono risolverlo anche adesso il problema, il danno è fatto e i primi a incassare sono...i petrolieri. Altro che falchi e poiane, questi sono predatori qualificati!!!! Buon pranzo Elena.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 27/03/21 alle 12:46 via WEB
Un guaio dopo l'altro... Sarà un problema che si protrarrà a lungo. Penso che un carico del genere dovrebbe essere passato su altre navi che partano dal mediterraneo per, poi, tentare di disincagliaree il colosso. E sai le spese? Un nostro proverbio dialettale,italianizzato, recita: "Sul cotto, l'acqua bollente". Buon pranzo, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 17:38 via WEB
Certo, potranno anche risolvere tutto entro la notte, ma il danno è fatto!!! Ci sono le assicurazioni e saranno onerosi i danni prodotti. I petrolieri, come al solito, basandosi sulle dure leggi del mercato, puntano subito agli aumenti. Poverini devono campare in tanti!!!!!! Staremo a vedere come vorranno regolarsi! Buona serata mia carissima MT.
(Rispondi)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 27/03/21 alle 12:50 via WEB
Era un po' troppo carica:-))) Basta circunavigare l'africa, come una volta. Vabbè, ci vogliono due settimane in più. Si attaccano a tutto, pur di rincarare gas luce e petrolio. E un pretesto l'aumento del greggio. Che lo dicano, che scarseggia il petrolio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 17:43 via WEB
Intanto pare, secondo le ultime notizie che in 36/48 ore riescano a metterla in riga. Il danno grosso è già accertato e le assicurazioni sono già scese in campo. Il trasporto del greggio è a carico e a rischio dei petrolieri, solo che poiché parliamo di un prodotto che sia molto richiesto, ne approfittano e subito passano alle richieste di prezzo maggiore. Perché? Ce lo mandano cn gli aerei quello che sta fermo da qualche parte nel Mediterraneo? Mi fanno ridere, voglio proprio vedere. E' come se fosse colpa nostra ciò che sia accaduto laggiù!!!! Buona sera Dario.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 27/03/21 alle 12:56 via WEB
che me importa se aumenta la benzina, io metto sempre 10 euro
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 17:43 via WEB
L'ho già scritto io!!!! Che fai copi?
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 27/03/21 alle 13:05 via WEB
Ho letto questa mattina (sempre che sia vero) che entro domani tutto dovrebbe essere risolto e il canale di Suez sarà finalmente libero e percorribile. Caro Carlo.. che siamo sempre noi a pagare non ci piove.. e poi anch'io come te non metto più di 20,00 euro di carburante.. a maggior ragione adesso che ci possiamo muovere molto meno... BuonPranzo e buon weekend ...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 17:48 via WEB
Mettendo sempre la stessa cifra, non si scansa l'aumento!!!! La battuta era evidente: metti sempre 10 euro? Quando vi sono aumenti, si riceverà meno benzina. Mi sembra ovvio!!!! Comunque, anche se mettono in ordine stanotte tutto il canale, il danno è fatto ed è grosso! No abbiamo colpe e tutto ciò che si è bloccato non può essere addebitato a noi! Ci sono fior di assicuratori in ballo, si rivolgano ai responsabili, no che al primo singhiozzo, subito: aumentiamo la benzina!!!!!! Sereno w.e. mia cara Margò.
(Rispondi)
 
 
 
MARGO129
MARGO129 il 27/03/21 alle 18:00 via WEB
Sapevo che era una battuta la tua.. avevo letto già sopra.. ma ho raddoppiato la cifra in modo che anche se me ne danno di meno almeno arrivo a casa.. non so tu con 10 euro... Ho sentito della scossa di terremoto sull'adriatico.. tutto bene da voi? ...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 18:15 via WEB
Non lo so....dormivamo!!!!! Lo abbiamo appreso dal telegiornale quando ci siamo levati!!!! Grazie cara, abbi un deliziosa serata.
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 27/03/21 alle 13:45 via WEB
Eppure l'inflazione cala continuamente! ò_ò Mancava solo questo intoppo per consentire a petrolieri avvoltoi di fare affari d'oro sulla pelle dell'umanità. Siamo in in piena pandemia, diamine! Che vergogna!
Ciao Carlo, sereno weekend.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 17:50 via WEB
Appunto mia cara: sono avvoltoi e vorrebbero scaricare su di noi, come fossimo responsabili di quanto accaduto. Iene rapaci pronti non solo recuperando dalle assicurazioni, ma se possono e comandando i mercati, vogliono beccare soldini anche da noi!!!! Bella serata Simo.
(Rispondi)
 
un_uomonormale0
un_uomonormale0 il 27/03/21 alle 15:55 via WEB
Si parla di 10 miliardi di dollari di danno al giorno. Epperò, vada come vada, il famoso "cetriolo va sempre dritto all'ortolano proprio lì, in quel posto dove il sole fa fatica a battere".
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 17:52 via WEB
Faranno una barca di soldi dalle assicurazioni che sono scese già in campo. Poiché i petrolieri comandano i mercati, da vere e proprie iene fameliche, tentano e ci riescono di prendere soldi anche dai diretti consumatori. Buona sera Peppe.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 27/03/21 alle 16:03 via WEB
E' inevitabile che a pagare saremo sempre noi, consumatori finali della filiera economica mondiale, e questa è l'unica cosa che mi dispiace davvero. Le compagnie di assicurazione non ci rimettono mai, come i produttori o gli acquirenti di materie prime. La cosa assurda è che dovunque sia diventata prassi non avere più scorte tranne che per una sola nazione, la Cina, che si è accaparrata buona parte delle materie prime sul mercato mondiale. Così la sua concorrenza sarà micidiale per qualsiasi esportazione. A me pare impossibile che in questo mondo tanto avanzato si pensi ad andare su Marte e non ad avere un'alternativa ad un inconveniente del genere. Certo non si possono caricare i container sugli aerei passeggeri, ma diamine fatela volare sta merce, anche a costo di usare i cargo militari. Mi sembra che invece di andare avanti si vada indietro, vedi le difficoltà per organizzare una vaccinazione. Non posso immaginare che succederà quel giorno in cui non si accenderà più nemmeno un pc causa un guasto a qualche arnese comandato da un algoritmo... ciao Carlo caro, buon weekend in dolce compagnia della sua dolce compagna di avventure:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 17:58 via WEB
Questo è il mercato!!!! Siamo sempre sotto schiaffo e dobbiamo subire le prepotenze di chi comanda. Il greggio è materia prima indispensabile oggi (ancora per poco?) e se vogliamo avere la benzina dobbiamo sottostare alle bizzose scelte di chi comanda. Marte non interessa i popoli della terra, Marte interessa per metterci su un cappello e dire: "Questo è mio, tra mille anni sarà della mia famiglia!!!!!". Cambiare lo status come sostieni sarebbe l'ottimale, ma deve avvenire con calma e per piacere!!!!! Non c'è fretta. Buona sera carissima Giova.
(Rispondi)
 
ReCassettaII
ReCassettaII il 27/03/21 alle 18:41 via WEB
Noi ridiamo per gli aumenti del carburante, perchè da sembpe andiamo in carrozza, trainata da 8 splendidi cavalli bianchi
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 18:47 via WEB
Maestà...ma niente, niente Lei mi lavora in un circo equestre? O Mado'....siamo messi male (sempre plurale majestatis). Ossequi.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 27/03/21 alle 19:20 via WEB
E pensare che qui in Fvg c'è uno sconto in due fasce che, nella prima, porta il costo della benzina a un euro al litro, la seconda nella quale sono io a un euro e 9 centesimi! Finirà il 30 aprile..
C'è chi lavora e non può permettersi spesse eccessive per il carburante, per cui lo stato dovrebbe calmierare questo prezzo che, in sè racchiude aumenti che risalgono a 80anni fa. Sarebbe ora di smetterla con queste prese per i fondelli!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/03/21 alle 20:17 via WEB
Già, basterebbe eliminare quelle accise che Salvini promise di abbattere, se fosse arrivato al governo. C'è qualcuno che aspetta ancora. Ciao Vince, buona serata.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 27/03/21 alle 20:17 via WEB
Non sono troppi 20 euro? ahahhah...Un abbraccio per augurarti la buonanotte e buona domenica!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 08:31 via WEB
E' per risparmiare!!! Buon domenica delle Palme. Un tenero abbraccio.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 28/03/21 alle 06:56 via WEB
Buongiorno e buona domenica...E quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta. Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuto al mondo senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Bye, Sal
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 08:34 via WEB
La verità è che nasciamo nudi, umidicci e affamati, poi le cose...peggiorano! Buona domenica delle Palme a voi tutti.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 29/03/21 alle 08:12 via WEB
Se non scaricano a sufficienza questo mastodonte per permettergli sollevarsi q.b., tutti i ritardi derivati finiranno per pesare su noi, sulle nostre tasche sempre più vuote. Al limite si potrebbe provare a chiamare un qualsiasi ... Schettino per tiralo fuori dalle secche, no? ... ahahaha .. Buon inizio di settimana ^____^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/03/21 alle 08:35 via WEB
Probabilmente avrebbe potuto...fare meglio!!!!!! Stiamo andando su Marte e non riusciamo a fare bene le cose di questa terra. Ne vedremo delle belle.... Buon giorno Vince.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963