Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

surfinia60monellaccio19Spiky03hesse_fSono44gattinfilax6.2OgniGiornoRingrazioapungi1950cassetta2Euphorya3alf.cosmosDoNnA.Samore_elucebubriskaA63CiaoAtutti
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E' ARRIVATO UN CARICO D...NON FATEVI INGANNARE DALLA FOTO »

CHE SCOPERTA...BELLA FORZA!

Post n°3864 pubblicato il 28 Marzo 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

Va bene, meglio tardi che mai. Mi sembra giusto, il tempo è galantuomo e dare atto, dare ragione a una persona anche con forte ritardo, è un gesto sensato e rispettoso. "Braccio di Ferro" o Popeye, suo nome originale, è nato nel lontano 1929. Personaggio inventato da E.C.Segar, il nostro Popeye ha accompagnato alcune generazioni divertendole con le sue avventure, con la sua amata Olivia e soprattutto, con la sua forza incredibile. Il marinaio Braccio di Ferro, tuttavia diveniva sempre più forte per essere imbattibile, grazie agli spinaci. Sappiamo tutti come questo alimento vegetale, fosse il suo segreto: all'occorrenza la scena classica che meravigliava tutti, adulti e bambini, era ingoiare al volo il contenuto di un bel barattolo di spinaci e via, il nostro amico mostrava braccia muscolose e una forza incredibile. E' andato avanti così da sempre il nostro beniamino e il tempo, il lungo tempo impiegato non solo nei cartoni animati, ma anche nel cinema dove diversi attori hanno impersonato Popeye, oggi provvede a rendere giustizia a ciò che in molti abbiamo sempre scambiato per una tavanata galattica. Nonostante tutto, in America, le vendite aumentavano paurosamente: compravano spinaci per i ragazzini grazie all'esempio fornito da colui che in un solo boccone, svuotava un intero barattolo. Per anni siamo andati avanti così: chi mangiava spinaci perché convinto delle loro proprietà vigorose, oppure chi riteneva che fosse solo una trovata pubblicitaria. Oggi, dopo novant'anni di vita, viene riconosciuta agli spinaci, una particolare qualità: la ricchezza dei suoi nitrati aiutano a rafforzare i muscoli, specie quelli delle gambe! In Australia, dopo studi e ricerche, dopo prove e accertamenti, i prof e i team che hanno lavorato al progetto, affermano senza tema di smentita che quel signor Braccio di Ferro, non fosse un cazzaro, ma fosse un vero uomo forte perché assumeva spinaci a tutto spiano. Beh, che dire? Ben venga il riconoscimento, almeno sappiamo con certezza che mangiare tre cucchiai di spinaci al giorno, produce un aumento dell' 11% alla forza delle gambe! Non solo gli spinaci hanno questa preziosa  attitudine, ma anche la barbabietola, la lattuga e la verza. Tre verdure che possono benissimo con gli spinaci, apportare al nostro organismo quella forza necessaria per mantenere la tonicità della nostra muscolatura in genere. Siete avvertiti, sapete come regolarvi e inserire nella vostra alimentazione, spinaci e altre verdure. La domanda che mi pongo, è sapere perché questa notizia debba essere particolare e benvenuta nel riconoscere a Popeye la sua scelta azzeccata e veritiera? Ovvero, chi ha inventato il personaggio novant'anni fa, si sarà presa la briga di studiare o informarsi presso professionisti affermati, se gli spinaci fossero in grado di conferire al corpo umano quella forza tanto decantata nelle avventure del marinaio per antonomasia. Presumo di sì, visto che un creatore credibile di storie e avventure non si sarebbe mai inventato una fesseria tanto per convincere qualcuno sulla bontà degli spinaci. Pertanto oggi arrivano i soliti ricercatori e affermano, dando ragione a Popeye che la sua scelta era ottima e produttiva. Bella scoperta....come ebbi a dire quando mi comprai la Giulietta Spider da giovanotto. Bella forza...hanno sprecato quelli del team per asserire e confermare il perché della forza di Braccio di Ferro. Ma cosa avranno mai mangiato? Non mi dite...spinaci?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=15426583

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
licsi35pe
licsi35pe il 28/03/21 alle 08:37 via WEB
...e chi non ricorda Braccio di Ferro e le sue mangiate di spinaci? Certo, all'epoca, tali verdure ce le davano anche nei casi di anemia, perchè contenevano ferro , minerale altamente consgliato dai medici per i ragazzini anemici. Olivia...figura allampanata e simpatica, eterna fidanzata del forzuto Popeye ...ce li siamo goduti, questi personaggi ed è molto bello rivederli nel tuo post, Carlo, grazie! Buona ultima domenica di marzo...ciao!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 08:43 via WEB
Una storia lunga e piacevole per bambini e adulti. Troppo tardi arrivano a dar ragione agli spinaci di cui tanto si serviva il buon Popeye. Hanno scoperto ciò che sappiamo tutti da molto tempo. Meglio tardi che mai. Buona domenica delle Palme mia cara Licia.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 28/03/21 alle 09:04 via WEB
Io ho sempre saputo che gli spinaci generano forza e il nostro eroe non diceva cavolate....ora hanno scoperto l'acqua calda?Credo che dovrò mangiarne in quantità esponenziale con i problemi alle gambe che mi ritrovo.Tanto veloci da cuocere li trovi in busta pure che lavati:)Buona domenica Carlè,per te delle palme di certo,per me no:)Bacio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:04 via WEB
Credo sia una notizia tardiva, almeno riferita al nostro Braccio di Ferro e ai suoi spinaci. Vabbè, quanto meno sappiamo che male non fanno e per i nitrati v'è un discreto apporto. Grazie cara, abbi una serena domenica delle Palme. Kiss.
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 28/03/21 alle 09:14 via WEB
Grazie Carlo per i bei ricordi che fai affiorare nella mia mente... I cartoni di una volta erano (secondo il mio modesto punto di vista) i più belli e divertenti compreso topolino e paperino che adoravo... Da sempre mangio spinaci almeno tre volte la settimana.. semplicemente perchè mi piacciono... Bellissima la forchetta del tuo primo post ahahah... SerenaDomenica ...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:08 via WEB
Quella forchetta, solo se eccedi!!!!! Tre volte a settimana? Apperò, non male, ottima scelta. Beh, non male anche alcuni cartoni di oggi, tutte le epoche hanno i loro personaggi e quando sono a Milano con la mia ultima nipotina, ne faccio...scorpacciate anch'io. Buona domenica delle Palme Margò.
(Rispondi)
 
 
 
MARGO129
MARGO129 il 28/03/21 alle 18:27 via WEB
Eh si.. bisogna pur mangiare... Per i cartoni.. anche se vista la mia età non li vedo spesso ahah.. concordo con te!... Buona domenica delle Palme anche a te ...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 18:37 via WEB
Abbi cura di te mia cara. Deliziosa serata Margò.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 28/03/21 alle 10:23 via WEB
Salve...Popeye non è sempre stato un mangiatore di spinaci. Nelle prime storie del fumetto Thimble Theatre, il marinaio ricavava i suoi poteri speciali strofinando la testa di una gallina magica di nome Bernice. La trovata non ebbe un gran successo e così spinaci furono. Buona domenica, bye sal
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:11 via WEB
Prendo atto, non lo so e mi riferisco alla profonda cultura che ti appartiene. Io parlo del mio tempo, al 1929 non c'ero, ma tu forse eri della partita vista la completezza dell'informazione. A meno che non abbia studiato oggi, spronato dal mio post. Grazie per l'esaustività e auguri per questa domenica delle Palme. Ciao Sal.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 28/03/21 alle 12:00 via WEB
Ricordo con Braccio di ferro, la singolare Olivia... Se volevi indicare una donna sgraziata, la si chiamava col nome della moglie del forzuto marinaio.I miei figli facevano scorpacciate delle sue simpatiche avventure, che divertivano anche me, quando mi ritrovavo i fumetti per casa.Buona domenica delle Palme, Carlo. Ciao.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:13 via WEB
Magica Olivia: una presenza ingombrante nonostante l'esile fisico. Buona domenica delle Palme anche a te.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 28/03/21 alle 13:26 via WEB
Non ho mai seguito Braccio di ferro, però gli spinaci li ho sempre mangiati, frutta e verdura sono i cibi che preferisco nelle giuste quantità. Ad ogni modo credo che l'ideatore di questo personaggio, aveva scelto gli spinaci perché famosi per il ricco contenuto di ferro, cosa che oggi molti nutrizionisti fanno sapere che ci sono altre verdure più ricche degli spinaci di questo sale minerale, però son buoni;) Buona domenica a te monel;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:15 via WEB
Vedo che siete in tanti a mngiar spinaci, io è da un po' che non li mangio, consumo altre verdure ma quelli lo ho messi da parte tempo fa. Bah...tornerò a mangiarli...forse. Ciao Spiky, una bella serata.
(Rispondi)
 
un_uomonormale0
un_uomonormale0 il 28/03/21 alle 13:54 via WEB
Spero non mi prendete a sassate se vi dico che, sia pure gli spinaci contengono ferro, similmente a tutte le verdure a foglia larga, l'informazione divulgata che in 100 gr. di spinaci, vi si trovano 35mg di ferro è falsa. Perchè ? Perchè, la realtà è che non sono 35mg bensì 3,5mg. Non solo, ma questo prezioso elemento che introitiamo con gli spinaci non è facilmente assimilabile dal nostro organismo. Infatti, dei 3,5mg ne assorbiamo o,8mg circa.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:17 via WEB
Macché, a sassate? Scherzi? Importante la tua precisazione: vedi come le notizie, passando di bocca in bocca, vengono travisate. Prendiamo atto Doc. Per questo invece delle sassate ti becchi 25 anni di fucilazione a... vita!!!!! AhAhAhAhAh!!!!! Ciao Peppe buona domenica delle Palme.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 28/03/21 alle 14:09 via WEB
Ricettiva veloce: 250g di manzo, 150g di spinaci, 40 g di provola, 10g di parmigiano, Sale, Pepe, Timo. Preparazione: lascia perdere e ordina una pizza, o un calzone.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:20 via WEB
Ambè!!!!!!!!!!! Ti era venuta la voglia di essere picchiato sul posto? Vanno bene sia la pizza che il calzone, rigorosamente di cipolle!!!!! Oggi invece dalle mie parti si mangiava solo pesce e preferibilmente, pasta con il nero di seppia. Ciao Cass.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 28/03/21 alle 16:15 via WEB
Non ho mai amato leggere i fumetti, ma i cartoni li guardavo coi miei figli; e quelli di Popeye ed Olivia li guardavo con grande divertimento, specialmente per la bravura di Olivia nel disarticolarsi , che era una particolarità tutta sua,il che la rendeva gradevole . Si pensava che gli spinaci contenessero molto ferro e venivano consigliati per aiutare i bambini nella crescita. Era una delle tante credenze, anche se alla fine si sa quanto le verdure siano importanti nella nostra dieta perchè arrecano al nostro organismo tutti quei micronutrienti indispensabili, la cui carenza spesso è molto dannosa per il nostro organismo. Comunque sono d'accordo con te che chiunque crei un qualche personaggio con particolari caratteristiche si informi su queste, se non sa. Ormai tutti scriviamo e spesso gli argomenti scarseggiano, per cui si ricorre a tutto.. Ciao , buona domenica delle Palme Carlo,con affetto..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:23 via WEB
Intanto prendi atto delle precisazioni di Peppe-Doc sull'assunzione del ferro. In quanto ai cartoni, quelli del nostro tempo non sono quelli di oggi e ogni generazione ha i suoi. Lo capsico quando sono con l'ultima delle mie nipoti: mi faccio di cartoni...suoi!!!!! Buona domenica delle Palme mi cara Giovanna.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 28/03/21 alle 17:36 via WEB
Mah! io sapevo che i mg di ferro nelle foglie crude degli spinaci evaporano con la cottura. Non li amo particolarmente ma Braccio di Ferro sì, lui mi piaceva. E mi piace anche l'idea che arriva da uno studio americano secondo cui legare cibi che di solito i bimbi non amano a personaggi di fumetti che invece amano induce il bambino ad assaggiarli: male non fanno!
Proverò le verdure e poi ti dirò quanto i miei quadricipiti saranno forzuti ;)) ciao Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:55 via WEB
OK!!!!!! Accomodati e provvedi, vediamo l'effetto che fanno!!!! Buona domenica delle Palme mia cara.
(Rispondi)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 28/03/21 alle 17:39 via WEB
Non portare tua moglie, dall'ortolano di cassetta:-))) Non si sa mai:-)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/03/21 alle 17:54 via WEB
No problem! Quando c'è bisogno faccio tutto io. Bye Dario.
(Rispondi)
 
teresinaurgese
teresinaurgese il 28/03/21 alle 21:05 via WEB
Salve felice sera, ti Auguro un infinito bene e una felice Domenica delle PALME. Gesù entra a Gerusalemme cavalcando un asino. Entra trionfalmente, la folla grida e canta "Osanna nell'alto dei cieli". Pochi giorni dopo, quella folla griderà "crocifiggilo", contro lo stesso Gesù. E noi? Sforziamoci di dominare la nostra volubilità nei pensieri, nei sentimenti, nei propositi e lasciamoci trovare e avvolgere da Gesù che ci Ama al punto da essere inchiodato e morto sulla Croce per noi. Santa Domenica delle Palme. https://io-sono-la-luce-del-mondo.webnode.it/_files/200000637-9faa2a0a5d/29pyn45.jpg
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/03/21 alle 08:15 via WEB
Sono in pace e ti auguro di vivere questa settimana Santa, in piena serenità coinvolgendoti nella Passione di Cristo. E' l'occasione per condividere e sentirsi uniti a LUI per ottenere la Sua grazia e il Suo perdono. Grazie Teresa, pace e serenità.
(Rispondi)
 
neopensionata
neopensionata il 29/03/21 alle 05:58 via WEB
Alla fine siamo capaci di sopportare molto più di quanto pensiamo. - Frida Kahlo -
Buon inizio di settimana !!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/03/21 alle 08:16 via WEB
Ed è una gran bella realtà. Buon giorno Jole.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963