Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

hesse_fVince198Apollion012dglmonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingrazioQuartoProvvisorioalf.cosmosvenereblu.aGiulia0dgl12elyravDoNnA.Scinquelune1maresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« AUGURI ALEXA: EDDEKE'?E MO' CHI GLIELO SPIEGA... »

TU CHIAMALE SE VUOI...EMOZIONI

Post n°3900 pubblicato il 28 Aprile 2021 da monellaccio19
 

 

 

"La scelta che è stata fatta durante la pandemia è stata quella di privilegiare una comunicazione disordinata e a forte carica emotiva, sacrificando flussi di informazione affidabili e di qualità". Mai dichiarazione fu così chiara e precisa. Il presidente del CENSIS De Rita, con poche ma pertinenti parole, ha sintetizzato ciò che abbiamo vissuto a tutt'oggi da quando, oltre un anno fa, scoppiò la pandemia.  Ammettiamolo, la crisi globale che ha avvinghiato il mondo intero, non ha precedenti e le priorità sono pressanti e ineludibili per il lavoro, le aziende e tutti i comparti della nostra fragile economia. Ma non possiamo esimerci dallo stigmatizzare quanto perfida e nociva sia stata la grande e generale comunicazione in questo periodo. Di tutto avremmo avuto bisogno, tranne che di tante voci importanti e determinanti, pronte a riferirci notizie, fatti e dettagli importanti e decisivi. Metà degli italiani è del parere che l'informazione sul covid-19, sia stata confusa e imprecisa, per il 40% è risultata ansiogena, per il 35% esagerata e per il 14% piuttosto equilibrata. Ho arrotondato i decimali, ma siamo al livello registrato dalle indagini. Per essere più sintetici, circa 30 milioni di italiani, servendosi del web e dei social, si è avvitata su notizie false, manipolate e fuori dal vero. Il sistema mediatico ha "preferito" cogliere le buone occasioni, abbondando nella quantità delle notizie a scapito della qualità, ossia, delle veridicità di ciò che passavano all'utenza. Insomma, pur di ampliare il ventaglio dell'offerta, non si sono preoccupati di vagliare le notizie per selezionarle e mantenere un livello alto di affidabilità. Non sono state da meno, magari con ragioni e pretesti diversi, le tv, radio e stampa: un coacervo di personaggi deputati a parlare pescati dal vasto mondo della scienza e della medicina: costoro, pur rispettabili nella loro generica e/o puntigliosa professionalità, ne hanno date tantissime di notizie  puntuali e giornaliere, ma sempre distanti e discordanti tra di loro, pochissime volte coincidenti. Un agorà dove battersi per dimostrare chi fosse il più bravo.  A una domanda forte e insistente da parte della gente, ha corrisposto una grande difficoltà per ottenere risposte omogenee e pertinenti, chiare e reali. La realtà è che la comunicazione, l'informazione ha viaggiato alla grande, qualunque fosse il suo campo d'azione, noi abbiamo cercato ovunque le risposte ma poco e niente di quello che abbiamo ottenuto, era vero, reale e attinente. Pertanto e concludo: le agenzie hanno la loro parte di responsabilità, hanno fatto mercato in crescita ma non hanno badato alle persone alle quali si sono affidate. Troppa improvvisazione, troppi amici e amici degli amici, pronti a prendersi ruoli con leggerezza sperando di "accasarsi" politicamente da qualche parte. Gli esempi li abbiamo visti, sono in essere su tutto il paese e alcuni sono stati segati proprio per la loro insufficiente e ondivaga credibilità. Cosa resta di questa maledetta esperienza? Un gran casino, un dire e disdire dopo pochi minuti, incertezze e fesserie sparate senza un minimo di rispetto e grandi manipolatori al servizio dei farmaci e delle case farmaceutiche. Credo che di tutta questa buriana, l'unica cosa certe e resistente ancora a tutt'oggi sia la nostra situazione ansiogena. Mostriamo ansia e incertezze solo perché chi di dovere e con una sola voce, si sia cimentato a raccontarci verità incontrovertibili. Alla fine chi prende le botte? Indovinate...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=15520333

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 28/04/21 alle 08:50 via WEB
E' stato detto tutto e il contrario di tutto. Un po come sul mio blog.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 10:39 via WEB
AhAhAhahAh!!!!!!!! Vero, adesso c'è da capire se il pettegolo sei tu, o coloro che ti hanno tirato dentro per i capelli. Ciao...calvo!!!!
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 28/04/21 alle 08:58 via WEB
Una situazione generalizzata e deformante di cui, anche senza le parole del presidente del CENSIS, con un minimo di cervello, ce ne siamo tutti accorti e, secondo me, fatto con uno scopo ben preciso. Andiamo verso la stagione calda, i fermenti si affievoleranno, il virus ci darà un po' di riposo ma....tutto, si dirà, merito dei vaccini...e lo scorso anno che i vaccini ancora non c'erano? I vaccini sicuramente hanno il loro merito, un po' meno i gradassi che ancora rifiutano la mascherina e la distanza di sicurezza e fanno bisboccia. L'ansia? certo che c'è e non potrebbe essere altrimenti. Vedremo alla fine dell'estate, quando le moltitudini di turisti ritorneranno dalel vacanze: Ma davvero per un anno non se ne può fare a meno? ci danno pure il "bonus"...Io, l'ultima volta che ci sono andata, era l'anno 2001 eppure sono ancora qui, che strano!! M'inviperiscono certe prese di posizione. Passando ad altro: che cura hai fatto per la ritrovata gioventù? e con la shirt tinta unita....ahahhah! capito l'antifona, vero?? Gioiosa giornata, Carlo, sorridendoti!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 10:43 via WEB
Hai detto tutto con una puntualità pertinente e azzeccata. Non aggiungo altro, siamo d'accordo. Per la mia nuova mise, a parte che non se accorgerà nessuno, sono a spiegarti che che sono a caccia di nuove...emozioni!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!!! Ti abbraccio mia cara Licia, abbi un dolce giornata.
(Rispondi)
 
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 28/04/21 alle 10:42 via WEB
E' un anno e mezzo che ci stanno riempiendo la testa di tutto e di piu', una confusione creata da tuttologi, virologi, dottori, politici, giornalisti BASTA non voglio finire alla neuro e allora faccio come le scimmie..io non vedo, io non parlo e io non sento PUNTO..buongiorno Carlo, buon mercoledì e complimenti per la scelta del video *___*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 10:46 via WEB
Il peggio è che sanno come prenderci, sanno come coinvolgerci e come trasmetterci ansia un tanto al kilo!!!!! Farsi intruppare non è conveniente, ma nemmeno girare la testa dall'altra parte è confacente. E allora cosa facciamo? Booh!!!!! Ti abbraccio Fede, serena giornata.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 28/04/21 alle 10:46 via WEB
Alla fine siamo sempre e solo i soliti che la prendono in quel posto...Buongiorno Carlo! Smackkkkkkkkk...ps. bellissimo l'avatar!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 10:53 via WEB
Mi hai messo in crisi!!!! Acc... sto cercando di capire quale sia "quel posto"....oh, non mi viene, eppure so di saperlo!!!! Piacevole giornata cara Tina, un bacione. Grazie.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 28/04/21 alle 11:39 via WEB
Le botte,come sempre, le prediamo noi! Oggi non ho voglia di dilungarmi. Sono triste: è morto un caro amico, ricoverato per covid e morto per una infezione,contratta in ospedale, a tampone risultato negativo. Era ancora giovane ed in buona salute.Pace all'anima sua. Ciao.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 11:57 via WEB
Mi spiace mia cara, stiamo perdendo un po' tutti amici cari e parenti. Dobbiamo stringere i denti, darci coraggio e continua a vivere, male ma almeno siamo ancora in vita. Ti abbraccio e ti sono vicino Mariateresa.
(Rispondi)
 
 
 
un_uomonormale0
un_uomonormale0 il 28/04/21 alle 14:34 via WEB
Se porto la mente un attimino indietro nel tempo, mai, a cominciare dalla famosa "spagnola" e a seguire altre 5 pandemie influenzali si è assistito a una informazione così fortemente diffusivo, e pur'anche carica di impicci e argomentazioni così complicate da mettere in crisi anche gli stessi addetti ai lavori. Una vera e propria "patologia" che ormai riempie le testate giornalistiche e non:"L'Infodemia", che, appunto mette in luce il triste fenomeno di informazioni diffuse e incontrollate. Di tutto e di più a cominciare dei media che hanno spalancato le porte di tutta la loro avidità mai vista fino ad oggi. La parola d'ordine è stata ed è:" Parlare del coronavirus, ad ogni costo". capisco i TG che ne hanno pieno diritto, ma assistere l'argomento su "quarto grado", su "Chi l'ha visto?" e persino quel famoso chef...la dice lunga. Parlare, parlare, punto e basta !. Ho trovato e trovo tutt'ora ingiustificato oltre che nocivo buttare in visione al pubblico i fenomeni mutanti e loro delezioni al povero spettatore che ascolta e si mette le mani fra i capelli. Beh, ti auguro una serena serata.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 17:42 via WEB
Suffraghi il mio post e mi offri una sponda utile e professionale. Siamo in balia di orde barbariche pronte a conquistare posti strategici, testate consistenti e personaggi in cerca del classico posto al sole. Mettici i social e tutto il web, abbiamo la "Torre di Babele" del terzo millennio. Grazie Peppe, bella serata per te.
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 28/04/21 alle 13:46 via WEB
Io penso che siamo tutti maledettamente confusi.. ci hanno complicato la vita invece di semplificarla.. questo perchè tutti vogliono far prevalere a qualsiasi costo la loro opinione.. un classico tutto Italiano.. (Salvini insegna)... Tu mi chiedi chi la prenderà alla fine.. ma noi naturalmente e chi se no?... BuonPranzo mio caro Carlo... P.s. sei più bello così! ...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 17:38 via WEB
Grazie cara. Pensavo peggio!!!! Un realtà della quale convincersi prima che la confusione si impadronisca definitivamente delle nostre teste. Le proteste poi, servono solo a confondere ancora di più le idee, fermo restando che ognuno, nella sua categoria e nella sua professionalità, tiri l'acqua al suo mulino e abbia le sue ragioni. Buona sera Margò.
(Rispondi)
 
 
 
MARGO129
MARGO129 il 28/04/21 alle 18:14 via WEB
Per carino intendo con la tua foto originale.. ovvero la tua!... BuonaSerata a te ...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 18:19 via WEB
Va bene lo stesso, no problem mia cara. Ti abbraccio e bella serata.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 28/04/21 alle 15:22 via WEB
La verità è che hanno sbagliato tutto. Avrebbero dovuto fare le ricerche sul vaccino, sulle cure come di dovere semplicemente dicendo al mondo che era in corso un'epidemia per un virus contagioso e che la gente pensasse a comportarsi di conseguenza. Sono quasi certa che a quest'ora ne saremmo fuori. Mai il mondo è stato chiuso prima e da ogni epidemia ne è sempre uscito. Hanno voluto strafare ed hanno creato un panico, che ha intasato ospedali impreparati dove sono morte persone, che a casa, tranquille, con l'aiuto di un bravo medico( ce ne sono ancora) se la sarebbero cavata. Chi non ha mai provato cosa sia un attacco di panico non conosce le conseguenze di questi momenti, che ti portano all'ospedale moribondo per niente, tutta immaginazione. Se sei solo in mezz'ora di pronto soccorso torni a casa, se sei uno di cento che aspetta in coda, muore. Hanno sbagliato tutto e non l'ammetteranno mai e continueranno a tenere sotto scacco la gente finchè farà loro comodo avere il controllo della gente,che, per paura, ubbidisce. Da parte mia sono abbondantemente stufa di tutto e di come ci hanno ridotto, col nostro consenso... Ciao Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 17:48 via WEB
In sintesi, attribuisci ai vertici coinvolti dall'inizio, errori madornali ed evitabili se avessero affrontato l'epidemia in modo diverso e appropriato. Certo, hanno avuto fiducia in quei tecnici luminari e acculturati che hanno chiamato per affrontare il male. Quelli invece si sono intrufolati in una "autostrada" sgombra, per fare la passerella e cerarsi gli sponsor più opportuni per aprire fronti personali e /o di parte. Leggi le dichiarazioni di Bassetti di ieri: fanno solo ridere, per un professionista serio. Buona sera Giovanna.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 28/04/21 alle 18:32 via WEB
Mannaggia! Sempre il rovescio della medaglia, che spesso occupa pure gran parte del dritto. Ciao Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/04/21 alle 18:39 via WEB
Sappi che un giorno, per farti felice, inventerò una medaglia con una sola faccia. Tempo ci vorrà, ma alla fine vedrai!!!! Bella serata Laura.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963