Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19maresogno67QuartoProvvisorioVince198OgniGiornoRingrazioA63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950cassetta2hesse_f
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ADRIANO NON E' LENTO...E' ROCKCASALINGHE DISPERATE...N... »

MA VOI I LENTI LI BALLATE ANCORA?

Post n°3932 pubblicato il 28 Maggio 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

Su questo argomento ho già avuto una vivace discussione con amici e colleghi alcuni anni fa. Mi piace riproporre la questione, visto che dei vecchi amici non è rimasto nessuno e con voi, potrei ottenere risultati diversi. Ma voi i "lenti" li ballate ancora? E se li ballate, con chi preferite farlo? Se avete smesso di ballarli, sapete indicarmi da quando non li ballate più? Troppe domande?  Da giovani ballavamo (specie noi ragazzi) per corteggiare una ragazza: il ballo lento era una grossa opportunità per tentare di filare con la ragazza ambita. Le uscite erano difficili e rare, si coglievano occasioni stando magari ore e ore aspettando, come suggeriva Morandi, che uscisse per andare a prendere il latte o altro che potesse servire in casa. Alle volte andava bene e la lunga attesa era premiata, altre volte andava buca e si tornava a casa con la coda tra le gambe. Poi c'erano le uscite giustificate "Vado a casa di Luciana a studiare". E allora si scopriva che Luciana abitasse in un giardino pubblico nella seconda rientranza, prima panchina a destra!   E via si pomiciava rubando attimi e momenti che solo gli astenuti da lunga data potrebbero capire. Insomma, il ballo in casa, quello famoso e ricco di amici e parenti, con la "tappezzeria" alle pareti, tutti intorno e vigili, qualcosa si poteva realizzare. Si puntava alla ragazza seduta con gli altri, ci si avvicinava con garbo ed educazione: "Vuoi uscire a ballare?". Ottenuto il sì, via al lento e in quel ballo si racchiudeva tutta la storia intima della coppia: se ci stava, non ti metteva le mani sul petto, i volti si avvicinavano e spiando gli sguardi degli adulti, si capiva quando azzardare una stretta, oppure avvicinare le guance a toccarsi per poco, paroline all'orecchio e affogare nell'intenso profumo che indossava: "Carle', e allora era Chanel nr. 5?" Chiedeva qualche amico dopo la festa: "No era "Eau de Fogne" edulcorato alla lavanda". Che tempi, così andavano le cose e ci si adattava! Orbene, veniamo alla discussione: io che ho ballato lenti allo sfinimento, per anni e anni alla ricerca della fidanzata, una volta che abbia avuto tra le grinfie il mio attuale 51%, perché mai, dopo che ci siamo fidanzati, avrei dovuto ballare con altre ragazze? Mi stava bene lei, non era più tempo di caccia e il lento o lo ballavo con lei, oppure rompevo le palle agli altri che erano ancora a caccia! Non amo il ballo e specie i balli attuali non mi interessano,  ma mia moglie ama tutt'ora il ballo e fosse per lei, dovremmo farlo ancora dopo oltre cinquant'anni insieme. "Ma a  che serve? Abbiamo già dato, non cambia nulla e siamo felici!". Dopo il matrimonio infatti tutto è passato,  con gli amici che si sono sposati nel giro di pochissimi anni dopo di me, è finito il ballo e ci siamo sistemati definitivamente. Se capita un matrimonio, allora il lento ci scappa e se io mi limito solo a quello, lei si fa tutti i balli gruppo. Questa scelta, ricordo benissimo quanto abbia fatto incazzare le mie care amiche di un tempo: mi sono beccato aggettivi variegati e una sfilza di apprezzamenti poco eleganti. "Misogino, egoista e maschilista" sono stati i più leggeri e mi sono battuto perché la mia è una scelta che non intendeva e non intende, offendere né le donne, né mia moglie. Il lento serve, secondo me solo per corteggiare una ragazza, una volta fatto il passo, ricevuto un sì o un no, a che serve più ballare un lento? 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=15557860

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
NoRiKo564
NoRiKo564 il 28/05/21 alle 08:03 via WEB
Io ballo tutti i giorni un ritmo per niente lento e imposto da altri. Ho però un nostalgico ricordo dell'emozione con cui ti facevi abbracciare dal cavaliere di turno...bei tempi! ^__*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 08:10 via WEB
Non lo dire a me. I lenti, ogni ballo, ogni disco, oggi racconterebbe una storia. Bei tempi, sì hai ragione. Un solo un problema comune a tutti...i dischi 45 gg.: i lenti erano tutti corti, finivano subito!!!!! Buon w.e. mia cara Giulia.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 28/05/21 alle 08:42 via WEB
Mi capita raramente di ballare in pubblico, ma con le mie nipotine ballo tutti i giorni. In fondo non ha importanza il luogo ma la gioia che ti dà ballare. Buongiorno Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 17:47 via WEB
Beh, parliamo di due situazioni diverse e quindi due mondi di affrontare il...problema. Ciao Laura, felice serata.
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 28/05/21 alle 09:13 via WEB
Io non ho mai ballato un lento in vita mia. Ho sempre ballato la musica dance o techno in discoteca. Però lenti no, non li so proprio ballare. Per me ballare probabilmente come per tua moglie è solo bello, non per la fase rimorchio e quindi "si può" ballare anche adesso. Però ricordo i film di una volta dove appunto il lento rappresentava più o meno ciò che racconti. Ovviamente dipende dalla visione ... nel senso visione donna e visione uomo. Sono differenti :) serena giornata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 17:50 via WEB
Giusto, sei giovane e hai vissuti contesti diversi. Il ballo è un piacere, lo so, ma il lento ha una sua funzione ineludibile, secondo me. E preciso anche che nel contesto a cui mi riferisco, eravamo tutti interessati: uomini e donne con le stesse ambizioni, più o meno. Piacevole serata Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 31/05/21 alle 07:51 via WEB
:) probabile sia come dici tu :) bei tempi comunque ... serena giornata :)
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/05/21 alle 07:52 via WEB
Grazie, abbi una prodiga settimana e un lieta giornata Ely.
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 28/05/21 alle 09:33 via WEB
La risposta mi sembra più che ovvia!.. con un Uomo naturalmente se no con chi?... Un sereno e felice weekend ...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 17:52 via WEB
Ballare con un uomo? E certo, siamo ancora fermi al normale noi, no al...paranormale!!! AhAhAhAhAhAh!!!! Lieta serata Margò.
(Rispondi)
 
 
 
MARGO129
MARGO129 il 28/05/21 alle 20:43 via WEB
Proprio così! ahahah BuonaSerata carissimo ...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 20:44 via WEB
Serena notte Margò.
(Rispondi)
 
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 28/05/21 alle 09:58 via WEB
E' una vita che non ballo..dal 1974 da quando mi sono sposata, a mio marito non piace ballare..ahime'! Con questo tuo post mi fai ricordare quando, nella mia fanciullezzza, si ballava in casa con il mangiadischi, che nostalgia! Era bello stringersi, sentire i cuori che battevano a mille, beata gioventu'..ci accontentavamo di poco, ma eravamo felici! Buona giornata caro amico *___*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 17:55 via WEB
Beh, qualche ricordino l'abbiamo scosso e sono contento, del resto e più o meno, i tempi sono quelli. Feste in casa, ragazze da corteggiare e mangiadischi a tutto volume. Visto quante coincidenze? Ah...dimenticavo, in comune con mi moglie, hai un marito che non ama ballare! AhAhAhAhAhAh!!!!!!! Ciao Fede, splendida serata.
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 28/05/21 alle 11:42 via WEB
Come sei prosaico, Carlo A che servono i lenti dopo sposati...ma a rinnovare le "quietanzie" che, per figli o altro, s'intrufolano nella coppia. Ballare un lento, sentirsi stretti e provare ancora certi sconvolgimenti che la musica innesca? Magari potessi, io. Riprovaci, la sera, dopo una cenetta al lume di candela...vedrai che effetti "speciali" ti ritrovi addosso!. I balli in famiglia..è proprio lì che ho conosciuto mio marito...ballando "verde luna"! Lui che "stringeva" ed io che che gli soffiavo sul collo perchè mollasse ma lui rideva! Troppo piccola ero, quindicenne, e sempre sotto alle gonne di mammà, come si suol dire. Bello danzare, con l'uomo che si ama poi. fantascientifico! Ti sorrido Carlo e vado a cucinarmi qualcosa per il pranzo!...Ciaooooo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 18:02 via WEB
Ma sì, hai ragione, il punto è che farlo sempre con lei, non c'è gusto, non ci sono gli stimoli: la coppia che si salda subito, secondo me, non ha bisogno di essere sollecitata da un lento. Da sposati si possono trovare tante e tante altre sollecitazioni. Specie noi poi che abbiamo sempre vissuto la nostra unione con i miei tre amici: tutti sposati nel giro di pochi anni e sempre vita in comune e in otto: viaggi, divertimenti, avventure impreviste e tutto ciò che ci tiene uniti da oltre 50 anni: tutti insieme sempre, mai da soli!!!!! Ma ballare glielo abbia fatto dimenticare subito alle nostre...donne!!!!! AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Ciao Licia, bella serata mia cara.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 28/05/21 alle 12:08 via WEB
E' vero, ballando un lento riesci a creare una grande intimità. Ho sempre amato ballarli fin da ragazzina, nelle feste che tu descrivi e che fanno tanta nostalgia, ma adoravo ballare con mio marito, insieme avevamo una tale complicità erotica che il ballo spesso era un preludio alla passione sfrenata, che ci ha legati per sempre e mi trattiene con lui, nonostante a ballare quei lenti con me ci sia solo un ricordo incancellabile. Indulgere sul sentimentalismo , sul tempo che è stato,fa bene al cuore e mi ricorda che la vita non è solo quello schifo di adesso, ma è stata meravigliosa e tanto felice. Buona giornata Carlo, un abbraccio!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 18:11 via WEB
Spero che nel contempo, tu abbia compreso perché vivo di ricordi. Anzi aggiungerei tutte e quattro le coppie (noi e i miei tre amici con signore) non possiamo che vivere di ricordi perché per oltre 50 anni abbiamo fatto tutto e sempre insieme. Abbiamo viaggiato, abbiamo passato giorni di vacanze insieme, pranzi, cene e avventure a tutto spiano. Roba che non si può cancellare, roba che le nostre donne arrossiscono ancora per tutto quello che abbiamo combinato insieme. Pensa te...ai matrimoni non ci vorrebbero invitare più. Ed è solo un esempio. Ricordi su ricordi, almeno fino a un paio di anni fa. Oggi purtroppo siamo messi male e parliamo sempre di "Villa Arzilla".....una fine che sentiamo sempre più vicina. Ma non voglio pensarci, spero e mi auguro che la buona salute ci tocchi ancora, visto che le teste sono ancora buone. Bella serata mi cara.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 28/05/21 alle 14:09 via WEB
Che dirti? Io ho ballato sempre di tutto e di più e non per desideri reconditi , ma perché ho molto amato il ballo e l'ho sempre praticato in famiglia come con gli amici ballerini come me.I lenti mi piacevano per le musiche che trasportavano a momenti più felici, ma con le dovute cautele e,sapendo sempre con chi ballavo, non c'erano problemi di sorta. Questo, fino a qualche anno fa, specie durante le vacanze in comitiva. Un solo ricordo spiacevole ho del ballo e risale al periodi dei miei primi anni di Liceo, quando appunto, ci riunivamo a ballare in casa, con tutto lo scenario che ti è ben noto: un amico, timidissimo, che spesso voleva ballare con me e sudava terribilmente le mani... un sacrificio, ma mi dispiaceva rifiutare. Questa cosa gliela comunicai, dopo moltissimi anni, quando lo ritrovai Sagretario nella scuola dove insegnavo e ne ridemmo tanto insiemme, anche se, per me, quel ricordo non era poi tanto felice. Ciao, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 18:15 via WEB
A volte anche i brutti (spiacevoli) ricordi servono: contrassegnano un momento, un contesto del quale non vogliamo sbarazzarci. Quel lontanissimo periodo, caro a noi tutti, è un momento della nostra vita e come tale, serve a rinverdire il tempo passato con estrema felicità e passione. Ciao Mariateresa, buona serata.
(Rispondi)
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 28/05/21 alle 15:54 via WEB
Ah che ricordi Carlo, le feste oganizzate in casa sotto gli occhi vigili dei genitori. Parlo degli anni 70, una radio con giradischi, dischi al vinile e un mare di emozione. Ogni ragazza sperava di ballare con quel "ragazzo" le prime cotte e cosi via.... Pian pianino le discoteche le comitive e i nuovi incontri, a volte andava bene altre meno, c'era più scelta. Certo che il lento resta un ballo di approccio e quindi di emozioni. Si secondo me si, ma adesso con il distanziamento? Un abbraccio dal salento
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/05/21 alle 18:20 via WEB
Ti leggo coinvolta e mi fa piacere. Solo chi ha vissuto quei momenti può comprendere cosa significhi vivere certe emozioni! Un lento in discoteca? Mi fa ridere: l'ambiente, i presupposti e i risultati sarebbero ridicoli. Per un lento come intendo io, ci vuole la festa in casa: allora scatterebbero tutte le molle necessarie!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!! Ciao Serenella un dolce serata.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 28/05/21 alle 20:55 via WEB
Miiiiiiiiii sono passati secoli e secoli!!!
Buona serata,
buonanotte
e buon fine settimana!!
Smackkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/05/21 alle 07:30 via WEB
Appunto, giusto la mia veneranda età!!!!! Buon w.e. cara Tina, bacione.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963