Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Vince198apungi1950elyravmonellaccio19per_letteraantonialanducci60cOgniGiornoRingraziocassetta2venereblu.aDott.Ficcagliabubriskahesse_fsurfinia60Estelle_k
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ... DEL DOMAN NON V'E'...IL MIO GREEN PASS: MONELLACCIO19 »

CAMPIONCINI ALLO SBARAGLIO

Post n°4078 pubblicato il 27 Ottobre 2021 da monellaccio19
 

 

 

 

Presumo sappiate tutti come il calcio stia vivendo da un po' di anni, una nuova età dell'oro: il professionismo, i testimonials, le multinazionali che supportano i giocatori, le società, le leghe nazionali ed estere, hanno scoperto il "vil danaro" e con questa ambizione, tutti indistintamente, puntano a toccare ciò che possa tramutarsi in...oro! Sono cambiate le solite e vecchie condizioni, oggi si tende a monetizzare investendo su ciò che riguardi il calcio in tutte le sue manifestazioni. Il dover cercare i nuovi talenti, induce i talent-scout a rovistare dappertutto: ficcano il naso ovunque e se trovano un buon soggetto, lo indicano alle società di calcio. Bene, il bambino di cinque anni che vedete in foto, è Zayn Alì Salman, un bimbo prodigio, un nanetto capace di stare in campo e di giocare come un asso del calcio esperto e bravissimo. Immediatamente l'Arsenal, una ottima squadra inglese con una storia alle sue spalle, ha messo sotto contratto questo piccolo di appena cinque anni. I tecnici hanno visto in lui, un futuro campione e onde evitare "sottrazioni" poco gradite, ha praticamente opzionato il futuro del campioncino, scegliendo l'investimento potenzialmente sicuro. Nella moda, per presentare collezioni che riguardino i bambini, si procede allo stesso modo più o meno: in questi casi più che un procuratore, sono gli stessi genitori che sbavando per figli (maschi e femmine) bellissimi e fotogenici, si sono immolati sulla altare del danaro obbligando questi bambini a lavorare per loro e costretti a fare una vita da adulti. Ora la domanda che in rete ci si pone, è proprio questa: "I genitori del bimbo che frequenta l'asilo, si rendono conto che stanno costruendo un mostro? Il padre o la madre del piccolo, stanno tentando di realizzare qualcuno dei sogni che loro hanno pienamente fallito? Come crescerà questo bambino sentendosi aggravato da un pesante fardello? E i suoi giochi, il suo percorso naturale, i suoi sogni sereni, lo studio, che fine faranno?  A voi o ai posteri l'ardua sentenza. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=15735409

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 27/10/21 alle 08:15 via WEB
Gli hanno già negato la facoltà di scegliere e di essere un bambino responsabile delle proprie scelte e azioni. Magari farà tanti soldi ... Ma ciò che non avrà mai è la facoltà di scegliere cosa è veramente giusto per lui. Buongiorno Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 10:01 via WEB
Esatto, è più o meno la storia di tanti bambini, esageratamente sottoposti ai genitori e incapaci di esercitare un loro diritto a... venire. Buon giorno Laura.
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 27/10/21 alle 08:42 via WEB
Non so perchè un genitore permetta che suo figlio di 5 anni venga "penalizzato" di un siffatto peso, pendente sul suo futuro. Soldi? Non riesco a concepire altro... e quel bimbo mi fa una grande pena. Buona giornata, Carlo..*_*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 10:04 via WEB
Che siano i soldi a spingere verso queste scelte inaudite e insopportabili, non v'è dubbio. Non si tiene conto assolutamente di ciò che il bambino vorrebbe fare da grande. Adesso non è in grado, ma quando potrà ragionare, cosa accadrà? Buon giorno mia cara Licia.
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 27/10/21 alle 10:04 via WEB
Mi dispiace per il bimbetto. Non farei mai una cosa simile a mia figlia. Poi chissà magari è contento ma ... si perde tutta la sua infanzia. No non credo che lo farei io. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 10:07 via WEB
Io credo che nessun genitore assennato procederebbe in tal guisa. Questo è un abbaglio impertinente e fuori tempo: ha da crescere, ha da studiare e ha da formarsi!!!! Buon giorno Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 27/10/21 alle 10:49 via WEB
Ma infatti se poi per passatempo gioca a calcio ok. Mia figlia quando era piccola l'avevo portata a fare volley poi per diversi motivi ha smesso, mi spiace ma ha scelto. Però da qui a "costringerlo" ad una vita così no ... è una cosa da pazzi!!! Serena giornata
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 11:10 via WEB
Ci siamo intesi perfettamente. Io non ho volutamente citato casi precedenti sempre in campo sportivo, di piccoli atleti scelti in età giovanile per avviarli allo sport dove eccellevano. Ebbene, queste forzature hanno provocato danni incredibili ai ragazzi una volta raccolti i primi grandi successi. Alcuni sono crollati psicologicamente e definiti irrecuperabili. Un prezzo troppo caro per fare...in fretta e prender soldi!!! Bye cara.
(Rispondi) (Vedi gli altri 6 commenti )
 
 
 
 
comunesenso11
comunesenso11 il 27/10/21 alle 12:02 via WEB
Buon giorno, è comprensibile che i padri e le madri si preoccupino per i figli quando li vedono comportarsi in modo opposto al solito, cogliendo i genitori di sorpresa. Ma trovo assai Incomprensibile il fenomeno opposto, che vede papà e mamma fare violenza alla fisiologica natura del bambino nella sua epoca di crescita. Questi genitori protagonisti di questo imperdonabile atteggiamento nei riguardi del proprio figlio, può sicuramente vedere il morboso interesse verso il "denaro". Tuttavia, può celarsi altro- a mio parere-. Man mano che i genitori educano i propri figli, in età infante o adolescenziale, molto spesso si vedono "aprire" le proprie ferite che loro stessi hanno ricevuto quando avevano la loro età. E così, mettono tutta la buona volontà- secondo loro - affinchè la cosa non si ripeta; ciononostante si accorgono che stanno trattando il figlio allo stesso modo in cui venivano trattati loro dai nonni del bambino. E' il mio parere, ovviamente. Buona giornata. Gina
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 12:35 via WEB
Un analisi attenta e puntigliosa. Hai ragione: spesso, inculcando certe scelte forzate ai piccoli, è segno latente di insuccessi personali o di desideri negati, subiti dei genitori nel periodo della loro fanciullezza. Pertanto potrebbe trattarsi di un senso di rivalsa per tacere le coscienze. Resta tuttavia l'altra faccia della medaglia, ovvero, quella decisione forzata di annuire alla Società di calcio concedendo loro di mettere sotto contratto il ragazzino. E qui siamo alla realtà e alla ipotesi di conseguenze negative per questa "fanciullezza" negata e soppressa. Quindi restano in piedi gli interrogativi con i quali concludo il post. E anche in questo caso, siamo perfettamente sintonizzati. Grazie Gina, una serena giornata.
(Rispondi)
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 27/10/21 alle 12:19 via WEB
Certamente la penso proprio come te. Tu guarda Maradona ad esempio. Un grande del calcio ma psicologicamente parlando come si è ridotto??? No penso che nonostante tutto forse un pò meno grande ma più sereno. Va beh. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 12:37 via WEB
Se andiamo in fondo per ogni caso di giovanissimi avviati alle imprese sportive (tra l'altro richiedono impegni fisici non indifferenti), troveremo sempre problemi psicologici generati dalle scelte sbagliate. Buon pranzo Ely.
(Rispondi)
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 28/10/21 alle 08:34 via WEB
Concordo!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/21 alle 09:56 via WEB
Grazie, mi gratifichi!!!! Bye.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 27/10/21 alle 13:03 via WEB
'In certi stati, particolarmente poveri si sfruttano i bambini, costringendoli a lavorare come grandi con paghe irrisorie. Ho visto spesso un certo mondo occidentale insorgere contro questo " sfruttamento" invitando i consumatori a boicottare i prodotti delle aziende implicate. Mi chiedo ora , se quello che tu racconti a proposito dei bambini nostrani , non sia la stessa cosa. Se è vero che i bambini non faticano , ma guadagnando per genitori ,essi sono sfruttati allo stesso modo . Questa mi pare una cosa molto grave, privando i bambini della loro infanzia e catapultandoli così piccoli nel mondo degli adulti, questi genitori usano i figli come loro proprietà, disponendo del loro tempo allo scopo di costruire il futuro dei bambini come fosse il loro futuro. E infatti troppi genitori non pensano ai figli, ma a realizzarsi attraverso loro, nei quali, spesso con presunzione vedono qualità che non possiedono, desideri ,che non hanno o sono momentanei. Avrai capito che sono contraria a questa privazione del diritto di godere la loro infanzia e crescere cullando i loro sogni e aspirazioni. Indirizzandoli coi giusti studi a realizzarsi secondo i loro desideri. allora si comporteranno da genitori, che ci sono non per egoismo, ma per il bene dei figli. Io credo che dovrebbero regolamentare queste prestazioni infantili con una legge adeguata. Buon pranzo e buon proseguimento di giornata, Carlo caro!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 17:32 via WEB
Siamo d'accordo mia cara. Sei nel problema e non intendo aggiungere altro. Egoismo e prevaricazione sono alla base di queste scelte scellerate e ammettendo che stiano morendo di fame, non giustifico questa loro posizione. Non è un consolazione, ma è così un po' dappertutto e ciò che prevale, è solo il proprio tornaconto. Bella serata Giovanna. Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 27/10/21 alle 16:33 via WEB
Nel frattempo le veline stanno iniziando a lasciare i calciatori per mettersi con i benzinai.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 17:26 via WEB
E mi sembra anche giusto: o i benzinai o i salumieri!!!!
(Rispondi)
 
nuvolabianca_1968
nuvolabianca_1968 il 27/10/21 alle 17:23 via WEB
Buon pomeriggio :)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/10/21 alle 17:42 via WEB
Buona sera Luca.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 27/10/21 alle 20:35 via WEB
Un bambino deve andare all'asilo, a scuola, il calcio deve essere solo un gioco, un passatempo, ma sti genitori ci pensano mai che oltre al denaro c'è altro? buonanotte Carlo! Smackkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/21 alle 07:59 via WEB
E tu lo sai benissimo!!!! Bella giornata mia cara Tina, kiss.
(Rispondi)
 
speallinger7
speallinger7 il 27/10/21 alle 22:10 via WEB
Faccio notare che Mozart ha cominciato a suonare a 3 anni. Nel calcio i fenomeni si coltivano da piccoli, da grandi è troppo tardi.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/21 alle 07:58 via WEB
Mi permetto richiamare la tua cortese attenzione: non discutiamo il talentuoso bambino, ma il meretricio dei genitori che gli negano l'infanzia consentendo all'Arsenal di metterlo sotto contratto alla età di 5 anni. Non è un dettaglio, è un problema grave. Buon giorno.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963