Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

antonialanducci60cmonellaccio19Vince198OgniGiornoRingraziocassetta2venereblu.aelyravDott.Ficcagliabubriskahesse_fsurfinia60apungi1950Estelle_kmaresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E IO PAGO! SI'...PROPRIO IO!UN SALTO NEL VUOTO...MODAIOLO! »

UNA QUESTIONE DI PRINCIPIO...O NO?

Post n°4244 pubblicato il 16 Aprile 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

 

Non era Pasqua se a tavola non c'era il tradizionale agnello al forno. Poi le coscienze cominciarono a ribellarsi, gli animalisti assunsero posizioni decise e irremovibili, cominciarono le loro battaglie con i vegetariani per la difesa degli animali in genere e dell'agnellino in particolare. Si calcola che entro Pasqua, almeno 300 mila unità finiranno al macello per usufruire della loro tenera carne. Quest'anno Bruno Bozzetto animatore, disegnatore e regista molto noto per i suoi cartoni animati, si batte per salvare l'agnello. Per una Pasqua senza sofferenza, Bozzetto e l'associazione "Animal Equality", hanno pressato anche il governo perché intensificasse sulle strade italiane, i controlli delle forze dell'ordine per i trasporti con carichi di animali vivi. Spesso viaggiano come... "bestie" e non sono cautelati da quelle attenzioni che la legge prevede. Il retro di questa medaglia invece, si contrappone alla battaglia di cui vi ho scritto: il Presidente di Coldiretti del Lazio, si è lanciato in una campagna tipo "ultima spiaggia". Ovvero l'appello è: "Chi mangia carne d'agnello a Pasqua, salva un pastore". Detto così mi sembra politicamente scorretto, ovvero, il pastore dovrebbe essere in crisi (ed è vero), ma essere anche sull'orlo di un baratro, se non vende gli agnelli? Metterla così è piuttosto imbarazzante e poiché si calcola che il 40% degli italiani mangerà carne a Pasqua, il rimanente 60% non spenderà per l'agnello. Visto che quadro? Decidete voi, io non tifo per nessuno, vi ho riportato la situazione attuale e c'è da decidere con quale faccia della medaglia...mangiare!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16201228

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Vince198
Vince198 il 16/04/22 alle 08:53 via WEB
Niente capretto, tantomeno agnello e non certo perchè lo dicono gli animalisti : del loro pensiero non me ne può importar di meno. Se la consorte, che sta organizzando il "tutto" vorrà accontentarmi, una bella tagliata (di manzo con rucola e pomodorini se ci sono) non me la leverà nessuno.. ^___*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/04/22 alle 10:40 via WEB
Ovvero, carne sì, ma no capretto!!!! Una scelta legittima, come è rispettabile quella che fanno gli animalisti e i vegetariani. Non mi schiero, ma prendo atto. Buon giorno Vince, pace e serenità.
(Rispondi)
 
 
 
Vince198
Vince198 il 17/04/22 alle 10:09 via WEB
Oh .. la carne l'ho praticamente messa al bando anche oggi che è Pasqua. Sono stato capace in tempi passati di far fuori da solo una fiorentina di 1,5 Kg.!!! Ma è questione di salute: dopo i (primi ... ^___* ) 50anni ridurre drasticamente il consumo di carne è più che salutare. Quassù, fra l'altro esistono varietà di verdure che ben accompagnano praticamente moltissimi secondi piatti. Mi piace molto di più - questo da sempre, un altro tipo di "carne": quella di pesce, fra orata (al cartoccio è una meraviglia), branzino, dentice, salmone, aragosta, polpo e altri tipi di pesce. Naturalmente il prezzo lievita, però ogni tanto lo sfizio me lo levo ancor oggi..
Ancora Auguri di Buona Pasqua e del Lunedì dell'Angelo. Ciao, Vince ^______^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/04/22 alle 08:15 via WEB
Beh, un calo di consumo di carne, ha da esserci per noi..."ragazzi anziani". Anch'io mi limito allo stretto necessario e la mangio anche forzatamente. C'è effettivamente tanto di più per sostituirla. Con il pesce in genere vado tranquillo e ho solo l'imbarazzo della scelta. Buona Pasquetta Vince.
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 16/04/22 alle 11:12 via WEB
Qualcosa si dovrà pur mangiare! ...o è un pollo, o è un agnello, la carne e il pesce ci servono per sopravvivere! Arriveremo a mangiare pillole ricostituenti per far passare l'appetito? Io davvero non saprei che altro aggiungere...
Buona Pasqua Carlo, auguri.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/04/22 alle 11:21 via WEB
Già, una realtà incontrovertibile della quale tener conto. A parte la posizione presa dalla Coldiretti del Lazio, troppo drammatica e inverosimile, siamo a confrontarci su temi che fatalmente ci portano a discussioni di...lana caprina (giusto per essere in argomento). Il pianeta è partito con queste presenze e l'uomo si è attrezzato. Eliminare gratuitamente gli animali in genere lo aborro, la caccia e la violenza verso gli animali le bandisco, ma il cibo che viene a noi umani, dalla natura e dal mondo animale, è necessario. Buondì mia cara Simo.
(Rispondi)
 
KingsGambit
KingsGambit il 16/04/22 alle 12:09 via WEB
Salva un pastore? come se l'intensive industrali, non fosserò il problema. Quando mai i consumatori hanno comprano dai pastori... comunque... Il problema non è dove compra la carne il consumatore o se la compra. Il problema è lo sfruttamento industriale alimentare, che soffoca i pastori e gli agricoltori. Alla fine sembra quasi che è colpa del consumatore. :-) Buona giornata e Buona Santa Pasqua a te e ai tuoi cari. A questo punto anche ai poveri agnellini, possano soffire poco.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/04/22 alle 12:29 via WEB
Vorrei correggerti per precisa informazione: specie al sud, quando si tratta di comprare carne in quantità, si è soliti rivolgersi al "pastore" conoscente e amico. Questo accade anche con il "contadino" amico. Ovvero, con un passa parola intenso, tutti abbiamo la possibilità di acquistare direttamente frutta, verdura e carne da persone che non ci daranno fregature. Questa è la speranza pregiudiziale. Per esempio, non immagini quanti agnellini arrivino dall'Europa e ovviamente a discapito del prodotto nazionale. Mi correva l'obbligo della precisazione. Detto questo, c'è tanta gente che rispetta gli animali, non esercita alcuna violenza su di loro ed è contro la caccia, eppure, alla carne e al pesce non rinunciano. E' naturale, va così dall'inizio della vita su questo pianeta. Certamente mi riferisco a ciò che comunemente viene consumato in genere con animali e pesci destinati all'alimentazione. I cinesi mangiano cani, noi no, un esempio che vale e che porterebbe a comprendere come la situazione sia più o meno equilibrata: vegetariani contro carnivori. Buona Pasqua a voi tutti. Ciao Kings.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 16/04/22 alle 12:44 via WEB

"Gesù celebrò la Pasqua senza agnello"L'usanza di mangiare agnello risale a popolazioni semi-nomadi. Nella notte immediatamente precedente la partenza per i pascoli estivi: al chiaro della luna piena si immolavano i primi nati del gregge, il cui sangue veniva impiegato a scopo apotropaico, propiziatorio per proteggere pastori e greggi da influenze demoniache.
L'usanza di mangiare l'agnello a Pasqua per i cristiani, dunque, è un rito "copiato" all'ebraismo.
Non per fede, ma per "business". Dunque il consumo di agnello fu lasciato, non sappiamo se incoraggiato, ma sicuramente neppure mai osteggiato dal Cristianesimo diventato religione ufficiale, per motivi di "marketing", di "affari". Non un business economico, ma un business politico, strategico.
Da parte mia auguro una buona Pasqua solo a chi non mangia l'agnello!"non transigo"
Buon sabato a te monel;)

(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/04/22 alle 17:07 via WEB
Io credo che a parte la storia e le radici del passato, questo contrasto attuale nasca dagli animalisti che in nessuno caso accettano di uccidere animali per poi mangiarli. Quindi a prescindere dalla genesi, chi ha cominciato a inibire sono proprio gli animalisti che nei tempi più vicini a noi, hanno indicato una loro posizione severa e oltranzista con i vegetariani. Comunque e a prescindere, non discuto la loro posizione, va rispettata come quella di chi a Pasqua mangia la carne e verosimilmente l'agnello. Ognuno secondo coscienza. Buona serata Spiky, rinnovo gli auguri.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 16/04/22 alle 14:04 via WEB
Non uccidete l'agnello ma adottate un blogger e amatelo per sempre.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/04/22 alle 17:09 via WEB
Non male come proposta, sarei disponibile ad un eventuale adozione, ma.....dipenderà dal blogger!!!!! Deve rispondere a certi requisiti per potersi candidare.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 16/04/22 alle 17:58 via WEB
Che la tua vita sia piena di certezze come la pioggia a Pasquetta. Buona Pasqua!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/04/22 alle 18:23 via WEB
Le mazzate meteorologiche sono per noi a sud. kemmefrega! Io sto a casa!!! Auguri mia cara.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 16/04/22 alle 19:02 via WEB
Io non mi pongo il problema perchè a casa mia Pasqua Natale, e feste comandate non vengono celebrate con pranzi speciali, giorni qualsiasi da sempre.Tuttavia siamo tutti carnivori e continuiamo a mangiare carne, forse anche troppa, nonostante gli animalisti e i consigli per la salute .Il cibo è diventato un problema planetario, ma non mangerò mai insetti. Quindi non colpevole... Ciao carissimo, trascorri domani una felice Domenica di Pasqua :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/04/22 alle 19:40 via WEB
Beh, senza eccessi, la carne e le sue proteine, servono. Essere moderati e attenti, è una regola auspicabile. Ancora auguri mia cara Giovanna, abbi cura di te.
(Rispondi)
 
EremoDelCuore
EremoDelCuore il 16/04/22 alle 19:06 via WEB
Alleluia! Oggi la vita ha trionfato sulla morte, e possiamo correre per le strade del mondo ad annunciare a tutti di aver coraggio, perché il Signore è risorto per noi, per tutti. Buona Pasqua a te e famiglia!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/04/22 alle 19:41 via WEB
Amen! Che il Signore risorto abbi pietà di noi e ci liberi da questa angosciosa guerra. Buona Pasqua mia cara per tutti voi.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 17/04/22 alle 12:47 via WEB
E' una tradizione della Pasqua che fa strage di agnelli.Personalmente, non ho problemi, perché, a me, la carne di agnello non piace ed anche i miei ne fanno volentieri a meno. In genere, poi, non siamo mai stai "carnivori" nella nostra famiglia. Quanto al pastore,costui può sempre incrementare le sue entrate con la produzione di latte e derivati caseari. Ti rinnovo gli auguri pasquali e buon pranzo. Ciao
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/04/22 alle 08:19 via WEB
Quel supporto pubblicitario per il pastore lo potevano risparmiare. Poca carne mangiamo e non ne sentiamo la mancanza. Il pesce va e non manca mai. Verdure e ortaggi tra primi, contorni e cene, siamo a passare in rassegna un po' di tutto. Buona pasquetta Mariateresa.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 17/04/22 alle 17:45 via WEB
Neppure io, Carlo, tifo per qualcuno, anche io penso che alcune frasi rientrino nel politicamente scorretto.
Detto questo, non siamo per niente convenzionali per cui agnello, o piatti tradizionali, non esistono nella nostre tavole. Buona Pasqua e buona pasquetta, ciaooo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/04/22 alle 08:21 via WEB
Non morirete mai di fame!!!!!! C'è tanta altra roba da mangiare e...grazie a Dio, non possiamo e non DOBBIAMO lamentarci. Trascorrete una serena Pasquetta.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 17/04/22 alle 19:50 via WEB
Se non ingrassi almeno 2 kg non è Pasqua
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/04/22 alle 08:12 via WEB
Temendo di scordarmi il dettaglio, i due kili li ho presi da...venerdì!!!! Sai, meglio essere previdenti!
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 18/04/22 alle 09:38 via WEB
Buongiorno Carlo... Alla carne Preferisco il pesce.. non seguo nessun movimento.. seguo solo la mia coscienza... Buon Lunedì dell'Angelo e SerenaPasquetta senza agnello ...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/04/22 alle 10:31 via WEB
Grazie cara. Certo, per la carne, giunti a una avanzata soglia anagrafica, è meglio limitarla. Il pesce è preferibile, tutto il resto con molta moderazione, va benissimo. Una serena pasquetta sperando che il tempo da te, sia propizio. Godibile giornata Margò.
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 18/04/22 alle 10:47 via WEB
Mai mangiato carnr fi agnello....mi faceva una gran compassione immaginarlo tanto piccino... Nemmeno ora, per quanto la carne mi dia un po' d'insofferenza. Preferisco il pesce, surgelato bene e gustoso. IO, passata la S.Pasqua da sola, ho vuotato, a vanvera, il frigorifero !! Oggi ci penso e domani, nuova spesa! Ti saluto Carlo, buone cose...licia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/04/22 alle 10:52 via WEB
E perché non sei stata con i tuoi? Da sola a Pasqua...è piuttosto desolante. La carne per noi, è ormai limitata e la dovremmo mangiare con molta moderazione. Il pesce va bene e senza problemi. Una serena Pasquetta mia cara Licia.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 18/04/22 alle 11:29 via WEB
Buona Pasquetta Carlo. Casalingo o fuori porta per un picnic intimo col tuo 51%? Qui bella giornata per incominciare a godere del giardino, magari qualche lavoretto, non sai quanto vorrei avere le gambe di un tempo... Un abbraccio, caro amico!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/04/22 alle 11:51 via WEB
Da me è nuvolo, c'è vento e non c'è da muoversi per una gita fuori porta. Io ci ho provato, sono uscito sul pianerottolo (fuori porta) e sono subito rientrato. Ieri ho pranzato da mio figlio e purtroppo le cose sono andate come temevo: a tavola alle 13.30 e mi sono alzato alle 17.00 chiedendo scusa per tornarmene a casa. Delirio che non sono più disposto ad accettare perché poi sto male. Come vedi niente di particolare: oggi tanto per parlare...accademicamente: 6 posti assicurati in prima pagina a Mimmo Siena, 2 posti a "Nebbieedintorini", solo due posti per blogger (di cui uno tuo), tutti gli altri che ci stanno a fare sulla piattaforma...ormai a disposizione dei soliti noti? Più su, invece è da oltre una settimana che girano gli stessi post a rotazione. Mi fermo qui e come Totò nella famosa gag di "Pasquale", aspetto chiedendomi: "Voglio proprio vedere dove vogliono arrivare 'sti stupidi". Buon giorno Giovanna.
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 19/04/22 alle 08:34 via WEB
Io so già da che parte stare :) serena giornata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/04/22 alle 08:46 via WEB
Tu hai le idee chiare e non hai bisogno di decidere. Buon giorno Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 19/04/22 alle 10:33 via WEB
Eh già :) capisco che possa essere una "fatica" per certi versi ... ma no, non lo è. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/04/22 alle 10:41 via WEB
Decidere in piena coscienza e totale consapevolezza. Tuto qui. Ciao cara.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 20/04/22 alle 08:13 via WEB
Certamente sono percorsi di vita :) ciaooooo
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/22 alle 08:25 via WEB
Grazie cara, buon lavoro e serena giornata,
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963