Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

elyravmonellaccio19OgniGiornoRingrazioEstelle_kmaresogno67QuartoProvvisorioVince198A63CiaoAtuttivenereblu.abubriskaSono44gattinfilax6.2surfinia60Arianna1921apungi1950
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« NON SI PUO' MORIRE DENTRO?SCUOLA ITALIANA: ORA O MAI PIU' »

LIBRI...D'AMARE

Post n°4314 pubblicato il 08 Luglio 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

Il fenomeno, l'abitudine consolidata, tiene nel tempo e quando l'estate incombe, il gadget si propone e si impone a tutti i costi. E' come per i saldi estivi, dai primi di luglio via con gli sconti e fare cassa, resta l'unico verbo che conta per i commercianti. L'altro giorno, parlando con un amico incontrato per strada, mi ha raccontato che in farmacia, dopo aver chiesto una confezione di profilatici, il medico gli ha proposto nel caso acquistasse tre confezioni, l'omaggio di un telo mare offerto dalla nota ditta produttrice. "No, non ci credo...", dissi basito e poco convinto, ma lui per avvalorare la strana vendita, mi ha citato la farmacia e la marca dei preservativi. L'estate è la stagione giusta per "invogliare" a comprare:  usanza ricorrente che tende a diffondersi sempre di più. Ma...c'è un ma che mi rattrista, che mi ha spinto a scrivere questo post: tutto mi sarei aspettato, niente mi avrebbe meravigliato, ma vendere i libri come fossero abbronzanti, è una stilettata al cuore! Sulla spiaggia il libro non manca mai, c'è sempre una donna che prende tranquillamente il sole e legge un libro magari facendo notare il titolo del best seller che si è procurata. I maschietti leggono anche loro ma non come le donne, loro sono più attivi, più dinamici e leggere il giornale o fare cruciverba è meno impegnativo. Allora, sappiate che alcune case editrici molto note, non ci stanno a perdere vendite per colpa degli italiani che leggono sempre meno, quindi le novità, i titoli più richiesti e i libri molto gettonati, oggi sono con il gadget accoppiato: telo mare? Borsone da spiaggia? Zainetto da spiaggia? Sconti belli grossi comprandone una fagottata? No, non me lo aspettavo e un libro, un buon libro da leggere, non può essere ostaggio di un regalo, di un gadget più o meno appropriato. Alla fine c'è chi si chiede: "Ma stai comprando il libro o hai puntato il regalino?". Siamo messi male...molto male: sui libri accetterei solo sconti e...basta. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16382914

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Vince198
Vince198 il 08/07/22 alle 08:36 via WEB
Perfettamente d'accordo con te, amico mio e altro non aggiungo! Buon venerdì ^_______^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/07/22 alle 10:17 via WEB
Grazie. Buona giornata a te.
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 08/07/22 alle 09:12 via WEB
Eh sì adesso tutto ha il gadget altrimenti la gente lo snobba. E' che abbiamo talmente di tutto e amiamo riempirci di un sacco di cianfrusaglie che alla fine magari manco usiamo. Ma "l'avere" che vuoi? Siamo messi proprio male. Serena giornata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/07/22 alle 10:22 via WEB
Va bene tutto, ma i libri non si dovrebbero "patteggiare". Si compra un libro per interesse culturale, perché abbiamo letto una buona recensione, perché ci è stato consigliato da persona fidata. Ora invece, si passa alle sirene in libreria: il gadget affascina, acchiappa e influisce sulle scelte. Non mi sembra il posto giusto per esercitare questo genere di pressione. Il libro si compra e basta, se è scontato o a un buon prezzo tanto meglio, ma il regalino proprio no! Bella giornata cara Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 08/07/22 alle 12:01 via WEB
Anche per me. Io infatti se compro un libro lo prendo perchè mi interessa e generalmente quelli che compro il gadget non c'è :D ehehhee Concordo ... il regalino proprio no! Serena giornata
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/07/22 alle 12:15 via WEB
Perfettamente d'accordo, la cultura, il sapere e il ben leggere, non si barattano con un gadget. Buondì cara Ely.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 11/07/22 alle 08:36 via WEB
Già :) buongiorno
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/07/22 alle 10:09 via WEB
Una proficua settimana mia cara.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 08/07/22 alle 12:56 via WEB
Ormai è abitudine corrente per moltissimi italiani comprare solo più quando c'è lo sconto, anche se non si rendono conto di quanti aumenti assurdi questi sconti siano la causa. Ma sorvoliamo per tornare al libro, che dovrebbe essere visto come un bene di consumo primario e come tale essere agevolato nei prezzi. E così tutto diventa motivo di gadget, siamo davvero al teatrino quotidiano dell'assurdo, in cui tutti ormai sono attori. Buon pranzo Carlo e sereno pomeriggio:))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/07/22 alle 17:41 via WEB
Einaudi, per esempio, è molto attivo in tal senso! Ma è problema generico e commerciale: chi si ferma è perduto, quindi, nella trappola ci cascano tutti. "OGGI" la rivista settimanale, ho visto in tv, che regala la copertura antipioggia per il cellulare. Invece mi ha colpito molto la signora trentasettenne morta prematuramente che per il figlio piccolo, ha lasciato un libro da regalargli per ogni suo compleanno!!!! Da questi dettagli si comprende come un libro sia per sempre. Ciao Giova, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
MARGO129
MARGO129 il 08/07/22 alle 13:37 via WEB
Buongiorno Carlo... Se c'è una cosa che odio è portare cianfrusaglie a casa senza nessuna utilità... Se mi piace un libro lo compro punto... felice e sereno weekend carissimo ...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/07/22 alle 17:37 via WEB
E quanti teli mare hai a casa? Tre dozzine? Quanti borsoni? Quanti zainetti? Ecc.ecc.????? Buona serata mia cara.
(Rispondi)
 
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 08/07/22 alle 19:22 via WEB
E' vero, la gente legge molto di meno, che peccato! Io ne sto lggendo uno di circa 650 PAGINE, lo finiro' a Natale..a me piace leggere e, quando sto per finirlo corro a comprarlo, come le sigarette per chi fuma, solo che il libro non fa male anzi..il problema e' che nella mia cittadina hanno chiuso ben 3 librerie, allora devo ricorrere ad ordinarlo su Internet, ma non mi piace..io il libro devo sceglierlo sfogliando le pagine, annusandolo, leggendo le recenzioni, non ho il piacere di comprarlo ordinandolo in rete..ahi ahi ahi..sono disperata! Buon pomeriggio caro amico *___*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/07/22 alle 19:57 via WEB
Grandiosa la tua descrizione: la carta va sfogliata, annusata, il dito va quasi umettato per girare la pagina, è necessario tastare il libro, averlo tra le mani e poi...leggerlo con gusto e passione. Anch'io mi comporto come te, ora un po' meno, gli occhi non sono più come prima quando passavo le notti a leggere e la mattina presto al lavoro. Grazie Fede per la tua testimonianza. Una piacevole serata e serenissimo w.e.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 09/07/22 alle 17:52 via WEB
Ci sono certi film che era meglio il libro. E poi ci sono certi libri che era meglio l'albero.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/07/22 alle 18:09 via WEB
AhAhAhAhAhAh!!!!!!! Elementare...Cassetton.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963